View Full Version : Sparkle GF8800GTS
Al momento ho una Gainward 7900GT PCI-E 256MB Golden Sample che mi sta dando problemi (infatti ora è in assitenza). Eventualemnte potrei cambiarla con questa scheda:
Sparkle GF8800GTS
Cosa mi dite? conviene pagare la differenza?
Grazie a tutti
+Lonewolf+
27-07-2007, 11:29
Al momento ho una Gainward 7900GT PCI-E 256MB Golden Sample che mi sta dando problemi (infatti ora è in assitenza). Eventualemnte potrei cambiarla con questa scheda:
Sparkle GF8800GTS
Cosa mi dite? conviene pagare la differenza?
Grazie a tutti
si;)
conviene eccome;) ma te la danno senza versamentoo aggiuntivo???ce la fai cn l'alimentatore???che processore hai?
Al momento la sk è partita x l'assistenza quindi non so ancora l'esito, ma nel caso di rimborso x poter prendere 1 altra scheda, avevo pensato a quella sopra citata (rimettendoci il necessario, poco spero, visto che all'epoca la scheda mi è costata 260€). Per adesso ho 1 420W in dotazione al case ma ho già ordinato ,sullo stesso sito, questo alimentatore: BE Quiet Straight Power BQT E5-600W
Il resto della configurazione (ottobre 2006) è:
Core 2 Duo E6600
MB ABIT AW9D-MAX
2*1GB Memorie Corsair DDR2 533MHz
Disco SATA-2 Western Digital 250GB
Il problema della scheda video è che mi iniziava a mettere poligoni in + o artefatti sulle texture. Speriamo solo che si risolva bene
red_eyes
27-07-2007, 12:17
si;)
conviene eccome;) ma te la danno senza versamentoo aggiuntivo???ce la fai cn l'alimentatore???che processore hai?
quoto... se ti presenta sta possibilità coglila al volo!!! :D
l'alimentatore eventualmente cambialo che con 50 euro ti prendi un 550W di LC POWER!!! ;)
La cpu potrebbe essere forse l'unico problema!!! :(
blade9722
27-07-2007, 12:43
Al momento la sk è partita x l'assistenza quindi non so ancora l'esito, ma nel caso di rimborso x poter prendere 1 altra scheda, avevo pensato a quella sopra citata (rimettendoci il necessario, poco spero, visto che all'epoca la scheda mi è costata 260€). Per adesso ho 1 420W in dotazione al case ma ho già ordinato ,sullo stesso sito, questo alimentatore: BE Quiet Straight Power BQT E5-600W
Il resto della configurazione (ottobre 2006) è:
Core 2 Duo E6600
MB ABIT AW9D-MAX
2*1GB Memorie Corsair DDR2 533MHz
Disco SATA-2 Western Digital 250GB
Il problema della scheda video è che mi iniziava a mettere poligoni in + o artefatti sulle texture. Speriamo solo che si risolva bene
Non vorrei fare da menagramo, ma é probabile che se chiedi la permuta con la 8800GTS si limiteranno ad offrirti uno sconto tipo 100€.
Per quanto riguarda l'Ali, dipende, so che sul web c'é chi alimenta una 8800GTS anche con alimentatori da 300W. Il consumo reale (misurato con amperometro di rete) di una 8800GTS é 150W, 75W dal connettore PCI-e e 75W dal connettore P6.
Se il tuo alimentatore da 420W ha almeno due canali da 12V non ha problemi.
Nel caso ci fosse l'offerta di poter cambiare scheda, quale sarebbe il margine sufficientemente equo affinchè sia valido il cambio dalla scheda attuale all 8800?.
Per l'alimentatore. Ho letto una recensione su un sito americano e vi posso dire che va una gran bella figura. Sicuramente sarà migliore di quello che è montato adesso, che non ha la doppia presa 12v da 4 pin per il processore. La mia paura è che sia stato proprio l'alimentatore a guastare tutto. Vi faccio sapere l'evoluzione della faccenda. Avete recensione su questa 8800, per poter vedere effettivamente quanta differenza c'è con la 7900GT ?
Portocala
27-07-2007, 13:46
la 7900GT vale sui 100-120 euro
la 8800GTS costa dai 250 euro in su
vedi tu
la 7900GT vale sui 100-120 euro
la 8800GTS costa dai 250 euro in su
vedi tu
Scusa ma questo non significa niente. Una scheda che è uscita da più di un anno varrà sicuramente in meno di una uscita da pochi mesi. Mi interessava sapere invece la "forchetta" in € per cui conveniva,se fattibile, il passaggio alla 8800 pagando appunto una differenza in € non superiore alla "forchetta" definita sopra e anche la differenza "tangibile" dalla mia scheda attuale e questa di nuova generazione.
+Lonewolf+
27-07-2007, 13:52
Scusa ma questo non significa niente. Una scheda che è uscita da più di un anno varrà sicuramente in meno di una uscita da pochi mesi. Mi interessava sapere invece la "forchetta" in € per cui conveniva,se fattibile, il passaggio alla 8800 pagando appunto una differenza in € non superiore alla "forchetta" definita sopra.
allora, non so dirti una somma precisa ma so dirti che la 8800gts va più del doppio della 7900gt
Portocala
27-07-2007, 13:54
non ho capito nulla. :stordita:
la differenza tra le due schede è di 120 euro
non so cosa sia sta forchetta ma 100 euro per avere la 8800GTS io li spenderei
Per forchetta, mi riferivo al termine usato spesso per definire un range (intervallo) tra 2 valori, del tipo 50-100 oppure 2%-2.6%.
Voi aggiungereste altri 100€ per cambiare scheda video?. Ma veramente c'è tutta questa differenza "visibile" tra le due schede?.
+Lonewolf+
27-07-2007, 14:03
Per forchetta, mi riferivo al termine usato spesso per definire un range (intervallo) tra 2 valori, del tipo 50-100 oppure 2%-2.6%.
Voi aggiungereste altri 100€ per cambiare scheda video?. Ma veramente c'è tutta questa differenza "visibile" tra le due schede?.
cen'è tantissima...120% + o -...
la 8800GTS 320 o 640MB che sia è circa il 90% più veloce di una 7900GT 256Mb cambiala se puoi;)
ok, adesso la scelta futura mi sarà + facile. Ultima domanda: per usare le dx10, devo installare necessariamente Vista? perchè altrimenti lo dovrei comprare e di certo non te lo regalano con la scheda video nuova :D
ok, adesso la scelta futura mi sarà + facile. Ultima domanda: per usare le dx10, devo installare necessariamente Vista? perchè altrimenti lo dovrei comprare e di certo non te lo regalano con la scheda video nuova :D
per forza;) cmq al momento XP SP2 è migliore....tanto di giochi DX10 non ce ne sono al momento ma sono in arrivo:sbav:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.