PDA

View Full Version : Un chiarimento sul DynDNS...


maxime
27-07-2007, 10:41
Salve, c'è un dubbio che mi assilla... Ho una connessione con indirizzo ip pubblico dinamico; ho creato un account dynDNS, ma c'è qualcosa che non funziona.

Se dal PC apro un sito che mi rileva il mio indirizzo ip pubblico (tipo QUESTO (http://www.azpoint.net/Script_vari/indirizzoIP.asp)), leggo che questo è: 151.32.23.X
ergo se io ho configurato bene DynDNS, aprendo una finestra dos e digitando: ping www.mionome.dyndns.org, dovrei ottenere un indirizzo uguale a quello sopra, giusto!?!

Invece facendo il ping ottengo questa risposta:
Risposta da 208.69.32.X: byte XX durata XX ttl XX

E' normale, o ho sbagliato qualcosa nella configurazione del mio account dynDNS??

Grazie! :)

eve
27-07-2007, 11:05
si è normale. se tu provi da un'altra adsl ti funzionerà:)

maxime
27-07-2007, 11:10
si è normale. se tu provi da un'altra adsl ti funzionerà:)

Scusami, non ho capito la tua risposta... :(

eve
27-07-2007, 11:19
Scusami, non ho capito la tua risposta... :(

ah si scusa, allora hai ragione...quando fai il ping devi vedere il tuo indirizzo quello con 151.X.X.X.. probabilmente devi aggiornare l'indirizzo ip. per farlo devi scaricare il loro programmino che in automatico te lo aggiorna.

io invece mi riferivo al fatto che se tu hai un server web e fai le richieste dall'interno della tua lan utilizzando l'ip pubblico è molto probabile che non lo vedi.

maxime
27-07-2007, 14:43
Ho risolto!

L'indirizzo 208.69.32.X che mi rispondeva al ping era openDNS (il mio dns server appunto). Da lì ho capito che c'era qualcosa di sbagliato "alla base"...
Come un cretino, ho creato l'account su DynDNS, ma in seguito non avevo creato l'host! :doh:
Una volta creato, è filato tutto liscio! :winner:

P.S. per EVE: grazie per i consigli, ma il softwarino che comunica l'indirizzo IP a DynDNS è necessario se hai un modem. Nel mio router c'è una sezione apposita per l'account DynDNS..

eve
27-07-2007, 14:48
beh..se il router ha la sezione per dydns allora usala.
però il software che ti fa l'aggiornamento funziona anche se sei dietro a un router....