PDA

View Full Version : Samsung: hard disk grande come una carta di credito


Redazione di Hardware Upg
27-07-2007, 10:17
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/22119.html

Samsung sembra intenzionata ad arrivare sul mercato con un hard disk esterno decisamente portatile

Click sul link per visualizzare la notizia.

MiKeLezZ
27-07-2007, 10:18
Non ci sono informazioni ufficiali sul prezzo, ma pare che Samsung voglia mantenerne il prezzo al di sotto dei $ 200,00.


troppo.

Fly[]
27-07-2007, 10:24
mah troppo non direi... il lusso si paga :)

Aerox
27-07-2007, 10:25
quoto...il fatto è che non mi pare ci siano soluzioni simili in commercio con quelle dimensioni...un prezzo accettabile dovrebbe essere sulle 100€max, sarebbero gia tanti pensando che è possibile accedere a 500gb (anche se in formato 3,5")

Crux_MM
27-07-2007, 10:26
..200 Dollari sono troppi per 80 giga..però le dimensioni contano!

JJSTr
27-07-2007, 10:30
ma cosa c'entrano i 500g???

qui si sta parlando di hard disk che volendo te ne puoi mettere 4 nel portafoglio....

200 euri non sono certo pochi ma bisogna considerare per cosa si spendono

magilvia
27-07-2007, 10:34
Non capisco: è una soluzione solid state per essere così piccola? In tal caso 200 euro sarebbe un prezzo anche basso.

Paganetor
27-07-2007, 10:39
ragazzi, si parla di dischi da 1.8"!

leggere la notizia, poi commentare ;)

Zande
27-07-2007, 10:41
Nell'immagine riportata dalla fonte lo si vede a confronto con un biglietto da visita e se ne possono apprezzare le dimensioni. Secondo quanto riportato dovrebbe basarsi su un disco da 1,8" e avere una capienza di 80GB.

Niente solid state mi pare di capire... imho prezzo troppo alto in vista dei SSD, sarebbe stato molto interessante se non esistessero i solid state

iljoe
27-07-2007, 10:52
fico!

mecca
27-07-2007, 10:54
bellissimo e semplicemente comodissimo il prezzo è altino ma è pur sempre un novità quindi quando ne girenanno tanti calerà il prezzo bisogna solo aspettare e i portatile avranno un pezzzo + piccolo di prima quindi meno pèeso meno ingombro

Fil9998
27-07-2007, 10:56
..200 Dollari sono troppi per 80 giga..però le dimensioni contano!



a 150 euro io lo comprerei: un HD da 1,8 " USB da 80 giga grande come una carta di credito mi farebbe proprio comodo.

MiKeLezZ
27-07-2007, 11:05
ma cosa c'entrano i 500g???

qui si sta parlando di hard disk che volendo te ne puoi mettere 4 nel portafoglio....

200 euri non sono certo pochi ma bisogna considerare per cosa si spendonoCon 150 euro mi prendo un 250GB da 2,5". Rispetto a 1,8" non è poi così più grande, e sono sicuro va anche di più...

Priapo
27-07-2007, 11:12
occhio a non infilarlo per sbaglio nel bancomat!

sgabello
27-07-2007, 11:15
Scusate... ma non capisco... io dalla foto non riesco a capire quanto sia spesso.

A okkio e croce mi sembra identico ai laCie Card Orange... http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10874

ok... i lacie sono da 12GB... ma se il fatto interessante è che sono "piccoli"... beh... così piccoli ci sono già...

anima.lamu
27-07-2007, 11:29
secondo me la comodità di questo hdd, anche se non ho realizzato bene le dimensioni, è simile a quella del passport della WD, che però mi sembra usi dischi da 2.5"

io ce l'ho e mi sta perfettamente nella borsetta ed è pure elegante ma forse è più spesso di questo, anche un ipod volendo ha una funzione simile ma 200$ rimane un buon prezzo se fosse più piccolo del passport.

ovviamente sarà autoalimentato USB vero?

flapane
27-07-2007, 11:41
come fate a dire che il prezzo è troppo? Avete fonti, confronti, o cosa?
Guardate che non è un Maxtor 5400rpm, eh... :rolleyes:
E'potenzialmente importantissimo e comodissimo in molti campi, e credevo che non se ne sarebbe fatto niente se non a 280 300 euro, se avessi davvero la necessità di portarmi in un portafoglio 60 70 gb, lo prenderei senza problemi per 200$.

MiKeLezZ
27-07-2007, 11:47
bel me portafogli ti ci vuole :asd:

flapane
27-07-2007, 11:49
vabè ma io non uso quello classico che si piega in pelle per banconote, uso quelli a zip abbastanza spessi :ciapet:

cescopag
27-07-2007, 12:24
mah, interessante dal punto di vista progettuale, però lo vedo scarsamente conveniente rispetto a uno portatile da 2.5". In entrambi i casi l'hard disk uno lo tiene nella borsa, non certo in tasca, e 1,778cm di differenza non credo valgano quei 100 e passa euro in più (salvo poi prezzi reali inferiori).
Concordo sul fatto che sarebbe stata più interessante una soluzione solid state.

tonziefed
27-07-2007, 12:31
Beh io mi trovo benissimo con il mio Western digital da 2,5 pollici 120Gb in cassettino esterno, davvero molto piccolo e comodo!! E pagato hd+cassetto meno di 100€ qualche mese fa...

Quando la cifra degli hd da 1,8 pollici da 120Gb sarà paragonabile ci si potrà fare un pensierino...quello che mi chiedo però è: robustezza? Sicurezza dei dati?
Va bene che sono hard disk portabili, ma se uno deve tenere dei dati importanti dovrebbe avere certe garanzie (e cmq un backup è sempre consigliato)!!

Aerox
27-07-2007, 13:14
ma cosa c'entrano i 500g???

qui si sta parlando di hard disk che volendo te ne puoi mettere 4 nel portafoglio....

200 euri non sono certo pochi ma bisogna considerare per cosa si spendono

centra che secondo me sono troppi soldi per quell'affare li rispetto ai gigabyte che offre...credo sia difficile trovare persone che vanno via con 80gb nel portafoglio(se ne mettessero 4 devono fare un mutuo trapoco e avrebbero lo spazio frazionato in 4 parti..)...imho!!!se uno punta a quelle dimensioni per lavoro sicuramente preferira una soluzione esterna con alloggiamento,costa in rapporto meno e ha piu spazio superiore, se uno è occasionale trasporatore di dati prende le penne usb oppure quei dispositivi che sono player (audio/video) che hanno dischi rigidi e quindi piu spazio delle memorie statiche.

In ogni caso come ha detto qualcuno bisogna vedere che prestazioni avrebbe e a che shock puo resistere...concordo che è migliore la strada ssd