Entra

View Full Version : Realizzare PC Mediacenter fanless


juza
27-07-2007, 00:13
Salve,
mi sono studiato tutta la sezione e ho notato come sia possibile realizzare un pc completamente fanless, ma ciò a discapito delle prestazioni.
Quindi nessun problema per un muletto, ma se invece volessi realizzare un mediacenter privo di qualsiasi ventolada collegare al televisore su quali componenti dovrei puntare?
Occorrerebbe un processore troppo potente per usarlo senza ventola?
O posso buttarmi sulle epia con alimentatori fanless?

Mi consigliate la componentistica adatta allo scopo?

Grazie infinite.

Duzzo
03-08-2007, 22:10
se la mia risposta non ti aggrada capisco non è propio azzeccata alla tua domeanda , io ti consiglio di prendere un case con ventole da 12 , tagliare via le griglie delle ventole dal case e di lasciarlo senza (della serie tocchi le palette con le dita ) monti un paio di ventole da 12 super silenzionse le metti a 5v , nella cpu un mega dissipatore passivo tipo i silverston nt01 http://www.homemedia.fr/i/imgs/thumb_216.jpg, vga passiva e via ......................le temperature saranno altine ma alla fine accettabili , il rumore non percettibile almeno che non appoggi le orecchie al case ma a quel punto gli HD saranno + rumorosi di tutto il resto .

Juza delle nuvole se ti servono chiarimenti a tuo servizio lol ...........................mitico cartone intramontabile insieme a Daitarn 3 il mio preferito

-Lilith-
04-08-2007, 11:55
ciao, anch'io in questi giorni volevo fare la stessa cosa... per la cpu e la mobo ho beccato uno stock nuovo di dual core e mobo a 130€ :D praticamente avevo intenzione di prendere il thermaltake sonic tower da piazzare sopra la cpu bello passivo, per la scheda video di prenderne sempre una passiva... mobo con chipset passivi e di piazzare un bel box hd per un 500gb samsung anche se silentseek :D il tutto correlato con un bell'ali fanless che costava una 90ina di € un 400w a me sembra fattibile :D oramai sto mese ho preso l'hd il prossimo che mi pagano me lo faccio ;) cmq calcola che io devo far girare degli hd in 720 o 1080i quindi mi serve un pc performante... se tu ci devi vedere gli avi o cmq divx leggeri buttati su una vga a occhi chiusi, come ti ha detto duzzo e ci risparmi già una 70ina di € ;)

juza
04-08-2007, 19:39
Innanzitutto vi ringrazio per i consigli.
Questo progetto mi sta intrigando abbastanza, spero di riuscire a portarlo a termine.
Mi sono già procurato l'alimentatore fanless, grazie ad ebay ho preso per 25 euro un 300W che dovrebbe bastare a darmi l'energia giusta.
Quello che mi fa impazzire è il processore.
Deve consumare pochissimo, ma riuscire a far girare filmati hd 720 aiutato però da una ATI HD 2400 che ha l'hdmi (o scheda simile).
La notizia buona è che dovrei procurarmi facilmente un sempron 3000 mobile socket 754, di quelli col seriale SMS che non consumano niente, solo 25 watt e che quindi non necessiterebbe di costosissimi dissipatori fanless e soprattutto di ventole nel case.
Ma ce la farebbe a soddifare i miei scopi? O potrebbero scattare i filmati?

-Lilith-
05-08-2007, 00:43
con un 3000 non saprei... io ho appena visto un av-magazine un 3500 con una 7800 (sottomodello non mi ricordo) della nvidia e a quanto pare faceva girare batman begins in hd...

gregor202
06-08-2007, 22:34
Dipende oltre che dalla velocità del processore, dalla capacità della scheda video di farsi carico del lavoro per processare il filmato; questo sgrava la cpu dal compito e lo passa (in parte) alla gpu.
Il sistema che ho in mente io consiste in:

Athlon X2 3600 EE
MB con vga integrata e chipset 690G (probabilmente la Asus M2A-VM/HDMI A690G), così nel caso non ce la facesse la vga integrata dovrei solo aggiungere una X2400/X2600 o silmilare
Alimentatore Fortron fanless 350W
Un bel dissi passivo Thermalright sia per cpu che gpu (SI-128 + HR 03)

juza
08-08-2007, 20:30
Dipende oltre che dalla velocità del processore, dalla capacità della scheda video di farsi carico del lavoro per processare il filmato; questo sgrava la cpu dal compito e lo passa (in parte) alla gpu.
Il sistema che ho in mente io consiste in:

Athlon X2 3600 EE
MB con vga integrata e chipset 690G (probabilmente la Asus M2A-VM/HDMI A690G), così nel caso non ce la facesse la vga integrata dovrei solo aggiungere una X2400/X2600 o silmilare
Alimentatore Fortron fanless 350W
Un bel dissi passivo Thermalright sia per cpu che gpu (SI-128 + HR 03)

Avevo anch'io pensato ad un sistema identico, ma la scarsissima disponibilità di questo processore e le deludentissime prestazioni del 690G mi hanno fatto abbandonare questo progetto per uno più semplice ed economico.
Ho già un sempron 754 mobile da 25 Watt (bellissimo!!!) penso di utilizzarlo per abbinarci una 2400HD fanless della Sapphire.
Mi è arrivato anche l'ali fanless, tutto sta a tovare mobo supercompatibile col mio procio e dotata di pci-ex. Poi mi metterò in cerca di un dissy in grado di sfidare lavori intensi nella calura d'agosto.
Purtroppo quello che mi consigli non lo trovo nè su trovaprezzi, nè su ebay, possibile?
Tutto procede per il meglio quindi, che fanless sia!!!

gregor202
09-08-2007, 10:37
Io invece avevo scelto quel chipset proprio dopo la comparativa di HWU rispetto al nVidia 6100 perchè vorrei una MB mATX.
Per il dissipatore su ebay trovi il Thermalright XP-120, altrimenti devi orientarti sui soliti siti di hw online.
Che tipo di case hai scelto? io sarei orientato sul Lian Li PC-V300

juza
09-08-2007, 13:04
La scelta del case sarà difficile, dipende molto dal dissipatore, quelli fanless si estendono in altezza, devo fare uno studio delle misure.

gregor202
09-08-2007, 19:38
beh, l'xp-120 ci sta nella maggior parte dei case, ad esempio nei Lian Li che hanno l'alimentatore sopra il socket ci sta e sfrutta la ventola inferiore dell'ali per il raffreddamento.

Eddie666
11-08-2007, 20:23
ciao; io ho finalmente completato in questi giorni la costruzione di un pc semi fanless che utilizzo come server per le connessioni dei pc e come media center,il mio hardware è simile al tuo (sempron mobile 3300+ 25w, asrock K8NF4G, 1gb ddr400, hard disk hotachi sata 160gb, alimentatore fortron zen 300w), e subito ti dico che la cpu non ce la fa,nel mio caso, a permettere la visione fluida di filmati HD (rimane sempre un pò di asincronia); sicuramente abbinandola ad una HD2400 non ci dovrebbero essere problemi. per il raffreddamento del sistema,dato l'utilizzo 24h su 24 non me la sono sentita di affidarmi al fanless totale,per cui raffreddo la cpu (e tutto il sistema) con un thermalright blue orbII,la cui ventola gira a 900giri (contro i 1600 di default). posso assicurarti che tutto il sistema è praticamente inudibile;difatti proviene solo un leggerissimo rumore dall'hard disk (a questo proposito ti consiglio di trovartene uno bello silenzioso,dato che il rumore principale lo produce lui),mentre la ventola della cpu non emette alcun suono.

juza
12-08-2007, 01:16
Avevo immaginato di dover sostenere il tutto con una vga dedicata, farò così. Per l'hard disk invece testerò quelli per notebook, dovrebbero essere tutta un'altra cosa.

Eddie666
12-08-2007, 07:53
Avevo immaginato di dover sostenere il tutto con una vga dedicata, farò così. Per l'hard disk invece testerò quelli per notebook, dovrebbero essere tutta un'altra cosa.

senz'altro sono più silenziosi,ma prendine un modello da almeno 5400 giri (quelli a 4200 sono veramente lenti,parlo per esperienza personale).
sull'hard disk del mio muletto cmq ho montato il "nexus twin drive" che,a fronte di un costo contenuto,mi ha migliorato il raffreddamento dello stesso (e credimi che, in un case dove non c'è ricircolo d'aria gli hard disk scaldano davvero tanto) e diminuito ulteriormente il rumore.

juza
12-08-2007, 10:27
Grazie del consiglio, avevo dimenticato di dedicarmi anche al raffreddamento del disco.
Che case stai usando? Ho visto che ce ne sono di molto belli, ma partiamo sempre dai 100 euro a salire. Usi anche un telecomando?

ippo.g
18-08-2007, 01:18
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1354872
;)

787b
19-08-2007, 14:35
scusate la mia ignoranza ma leggendo non ho potuto che notare il fatto dell'uso del mediacenter per vedere i film (immagino) a 720p o 1080i quindi mi chiedevo di quale supporto si stesse parlando HD-DVD o Blue-Ray?

Eddie666
20-08-2007, 11:56
Grazie del consiglio, avevo dimenticato di dedicarmi anche al raffreddamento del disco.
Che case stai usando? Ho visto che ce ne sono di molto belli, ma partiamo sempre dai 100 euro a salire. Usi anche un telecomando?

stò utilizzando un normalissimo case desktop (quelli orizzontali),da me dipinto di nero per renderlo ancora più discreto; cmq a presto posterò qualche foto dell'interno. ciao:)