View Full Version : conviene usare firefox su vista ultimate?
jonbonjovi
26-07-2007, 23:54
sono da poco passato a Vista, ma non riesco proprio ad abituarmi completamente a IE7, mi mancano le estensioni di ff!! mi consigliate di usare IE7 (ho sentito in giro che è più sicuro, io ho tolto l'uac) o posso stare tranquillo anche con ff? ho la v 2.0.0.5
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
26-07-2007, 23:58
usa pure firefox 2.x se sei abituato meglio con quello
io uso ff2 proprio e solo per le estensioni, che su iexplorer sono carenti, e spesso di qualità e affidabilità discutibile, se fosse per l'interfaccia invece userei ie7....
in ogni caso ormai non siamo più ai tempi di iexplorer 5, ormai come sicurezza siamo algi stessi livelli di ff, anzi, anche su questo ho letto di recente che vi sarà un altro aggiornamento per chiudere falle di sicurezza... su tutti i browser ci sono falle, è normale Xd, pure su opera..
ecco, se vuoi provare qlcs di nuovo prova opera, freeware, e supporto a molte estensioni, seppure in numero minore a ff..
jonbonjovi
27-07-2007, 00:11
ecco, se vuoi provare qlcs di nuovo prova opera, freeware, e supporto a molte estensioni, seppure in numero minore a ff..
sì. l'avevo già provato su ubuntu linux, ma firefox mi ha rapito il cuore :D
II ARROWS
27-07-2007, 01:27
ho sentito in giro che è più sicuro, io ho tolto l'uacSe ci tieni davvero alla sicurezza, rimettilo...
gianlu1993
27-07-2007, 10:55
metti ff!!!!!!!!!! lo uso da tantissimo!!
si è più pesante di ie7 ma ha pochi spyware etc e ovviamente è più sicuro.... ma comunque anche ie7 è abbastanza affidabile, ma non ai livelli di opera e ff...
un consiglio : non mettere opera : esperienza personale, lascia ff2:D
TigerMann
27-07-2007, 11:21
ho la v 2.0.0.5
Ottima !... consiglio : installa ADblock per navigare senza pubblicità e se ti piace prova il tema Vista Aero.
jonbonjovi
27-07-2007, 13:18
Se ci tieni davvero alla sicurezza, rimettilo...
senza offesa, e senza voler flammare, ma non mi ha mai convinto molto questo UAC..su xp sono sempre andato alla grande solo con antivirus, fw e antispyware..poi..opinioni..
cmq grazie per le opinioni: mi tengo il mio bel firefox!! ;)
phlebotomus
27-07-2007, 13:26
ma non mi ha mai convinto molto questo UAC..su xp sono sempre andato alla grande solo con antivirus, fw e antispyware..poi..opinioni
La penso anch'io così. Per gli utenti mediamente esperti è una noiosità; ma per quelli che non sanno dov'è la e_con_l'accento sulla tastiera e che non hanno la più pallida idea di cosa sia un firewall o un antispyware... le caratteristiche di sicurezza di default di Vista, non sono da sottovalutare, IMHO.
mi tengo il mio bel firefox!! ;)
Beh sì... nonostante i passi avanti fatti da IE6 a IE7, per me FF resta imprescindibile.
matsnake86
27-07-2007, 13:45
però c'è da dire che usando ie i file temporanei vengono "ingabbiati" nella cartella apposita e da lì (teoricamente) non dovrebbero uscire, quindi anche i virus . .
Usando firefox invece dovrebbe essere un pò meno gabbia di IE costituendo un pericolo maggiore in termini di sicurezza.
Riattivalo lo UAC, ti ci devi solo abituare e vedrai che dopo un pò non dà fastidio come all'inizio ^^
TigerMann
28-07-2007, 09:06
Riattivalo lo UAC, ti ci devi solo abituare e vedrai che dopo un pò non dà fastidio come all'inizio ^^
Posso dirlo ? Questo UAC è una "cagata pazzesca". Fa venire il nervoso e si e' costretti a toglierlo.
paolox86
28-07-2007, 09:22
L'uac non è una cagata pazzesca ma anzi è molto utile per utenti non esperti.
Certo se sai cosa aprire o modificare e sei esperto puoi benissimo disattivarlo come del resto ho fatto io..
Chessmate
28-07-2007, 09:37
Posso dirlo ? Questo UAC è una "******". Fa venire il nervoso e si e' costretti a toglierlo.
Se uno usa, come è logico, un account standard, quando deve eseguire un'applicazione che richiede l'admin compare la richiesta di password, UAC o non UAC che sia.
Se uno tenta di scrivere in una cartella protetta dal sistema, deve inserire una password admin, UAC o non UAC che sia.
Grazie allo UAC è possibile installare programmi e compiere la maggior parte delle operazioni senza bisogno di fare il logout dall'account standard. In Win XP, tentare di installare qualcosa da un account standard, produce spesso un errore, anche con il clic destro seguito da "esegui come admin".
A mio parere lo UAC è educativo, perchè con esso si deve cercare di organizzare il proprio uso del PC in modo da esserene disturbati il meno possibile.
Si è passati dall'anarchia più completa del DOS, Windows 95/98 ai sistemi derivati da NT anche per gli utenti casalinghi. Nel frattempo il software non si è del tutto adeguato e si stanno usando ancora programmi che hanno bisogno di scrivere in zone protette del disco o del registro. Io spero che le cose cambino.
Daltra parte, ora che molti, anche principianti, hanno la connessione a banda larga, la possibilità di prendere un malware è molto più concreta che in passato e Win 95/98 + Internet è oramai improponibile a mio parere.
Io non sono un professionista nell'ambito informatico, ma mi capita spesso di dover tirar fuori dai guai qualche amico...
Tornanodo al Topic, io penso che Firefox sia un ottimo programma, indubbiamente alcune funzioni giudicate utili di FF non sono state implementate in IE. Ma per ora in Vista ne ho fatto a meno. Io penso che in Vista convenga usare gli strumenti forniti con il SO, almeno per ora.
nuovoUtente86
28-07-2007, 10:15
Se uno usa, come è logico, un account standard, quando deve eseguire un'applicazione che richiede l'admin compare la richiesta di password, UAC o non UAC che sia.
Se uno tenta di scrivere in una cartella protetta dal sistema, deve inserire una password admin, UAC o non UAC che sia.
Grazie allo UAC è possibile installare programmi e compiere la maggior parte delle operazioni senza bisogno di fare il logout dall'account standard. In Win XP, tentare di installare qualcosa da un account standard, produce spesso un errore, anche con il clic destro seguito da "esegui come admin".
A mio parere lo UAC è educativo, perchè con esso si deve cercare di organizzare il proprio uso del PC in modo da esserene disturbati il meno possibile.
Si è passati dall'anarchia più completa del DOS, Windows 95/98 ai sistemi derivati da NT anche per gli utenti casalinghi. Nel frattempo il software non si è del tutto adeguato e si stanno usando ancora programmi che hanno bisogno di scrivere in zone protette del disco o del registro. Io spero che le cose cambino.
Daltra parte, ora che molti, anche principianti, hanno la connessione a banda larga, la possibilità di prendere un malware è molto più concreta che in passato e Win 95/98 + Internet è oramai improponibile a mio parere.
Io non sono un professionista nell'ambito informatico, ma mi capita spesso di dover tirar fuori dai guai qualche amico...
Tornanodo al Topic, io penso che Firefox sia un ottimo programma, indubbiamente alcune funzioni giudicate utili di FF non sono state implementate in IE. Ma per ora in Vista ne ho fatto a meno. Io penso che in Vista convenga usare gli strumenti forniti con il SO, almeno per ora.esatto,ci sono diverse discussioni a riguardo,sicuramente su Vista la maggior scurezza è offerta da IE7 ingabbiato dal sistema ad operazioni nn pericolose,mentre gli altri browser possono compiere operazioni nn legittime.
Non concordo con qualcuno che su scriveva che FF sia piu pesantedi IE7,per correttezza bisogna dire che ff è sicuramente piu leggero e piu adatto a sistem come Xp o 2000
Io usavo Firefox ma adesso uso IE7. Purtoppo la modalità protetta non è ancora disponibile per FF su Vista quindi per il momento continuo ad usare l'ottimo IE7... Quando attiveranno la modalità protetta anche per FF si vedrà :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.