View Full Version : HD Seagate Barracuda 500 16Mb cache
River Phoenix
26-07-2007, 20:13
Ciao,ho acquistato oggi questo hd e una volta montato non riuscivo a superare il boot di sistema se non rimettendo tutti i valori a default da bios e togliendo quindi oc.
Una volta a windoz (con valori a default) mentre effettuavo la formattazione lenta del'hd dopo un pò mi si è riavviato da solo il pc non completando l'operazione.
Ho provato allora ad effettuare quella lenta con risultato positivo ma una volta fatto partire l'utility seagate per verificare la qualità del disco dopo pochi minuti mi si è riavviato nuovamente il pc.
Premetto che :
-Rimuovendo l'hd non mi si ripropone il problema
-Il disco di sistema è un maxtor 160Gb sata1
-Il disco nuovo viene usato come secondario
-La mobo è una Asus a8n32 SLI deluxe
-L'hd in questione è un barracuda 7200.10 500Gb
-Ho provato a cambiare attacchi sata
-Ho provato a togliere il jumper per il sata2
-Gli hd sono controllati dallo stesso controller nvidia
-Ho provato a collegarlo all'altro controller ma da lo stesso problema,si riavvia subito dopo il boot
-Ho provato a collegarlo a caldo da windows e lo vede,ho provato a riavviare in seguito e da lo stesso problema
Sarei felice se qualche esperto mi aiutasse perchè non so più che pesci pigliare :help:
Mazda RX8
26-07-2007, 22:01
Ciao,ho acquistato oggi questo hd e una volta montato non riuscivo a superare il boot di sistema se non rimettendo tutti i valori a default da bios e togliendo quindi oc.
Una volta a windoz (con valori a default) mentre effettuavo la formattazione lenta del'hd dopo un pò mi si è riavviato da solo il pc non completando l'operazione.
Ho provato allora ad effettuare quella lenta con risultato positivo ma una volta fatto partire l'utility seagate per verificare la qualità del disco dopo pochi minuti mi si è riavviato nuovamente il pc.
Premetto che :
-Rimuovendo l'hd non mi si ripropone il problema
-Il disco di sistema è un maxtor 160Gb sata1
-Il disco nuovo viene usato come secondario
-La mobo è una Asus a8n32 SLI deluxe
-L'hd in questione è un barracuda 7200.10 500Gb
-Ho provato a cambiare attacchi sata
-Ho provato a togliere il jumper per il sata2
-Gli hd sono controllati dallo stesso controller nvidia
-Ho provato a collegarlo all'altro controller ma da lo stesso problema,si riavvia subito dopo il boot
-Ho provato a collegarlo a caldo da windows e lo vede,ho provato a riavviare in seguito e da lo stesso problema
Sarei felice se qualche esperto mi aiutasse perchè non so più che pesci pigliare :help:
ali??
il menne
26-07-2007, 22:10
Appunto o è l'ali che era al limite e non regge più ... (controlla voltaggi e amperaggi) una prova è staccare cd-dvd o altri hd e vedere se funge... o potrebbe essere il disco...
Prova anche altro cavo sata e a collegare ad altra presa dell'ali.
Controlla anche temperature cpu-gpu-hd (hai visto mai....)
Controlla (se resta acceso il pc..) lo stato dell'hd con hdtune e posta i risultati, così vediamo...
Io ho lo stesso hd e va benissimo. ;)
River Phoenix
27-07-2007, 09:35
Allora,l alimentatore è un enermax liberty 620,ho provato 1 altro cavo sata nuovo incelofanato :cry:
L'hd collegato a caldo (UNICO MODO PER FAR PARTIRE IL SISTEMA) sta a 45-46 gradi.
Quando faccio partire seatool con qualsiasi tipo di controllo dopo mezzo minuto mi riavvia il pc.
Ovviamente se scollego l'hd il problema non si presenza piu.
L'hd ha una linea dedicata dall'alimentatore :cry:
Cosa può essere???
Può essere il disco rotto od una incompatibilità?
Grazie per l'aiuto
Mazda RX8
27-07-2007, 10:28
Allora,l alimentatore è un enermax liberty 620,ho provato 1 altro cavo sata nuovo incelofanato :cry:
L'hd collegato a caldo (UNICO MODO PER FAR PARTIRE IL SISTEMA) sta a 45-46 gradi.
Quando faccio partire seatool con qualsiasi tipo di controllo dopo mezzo minuto mi riavvia il pc.
Ovviamente se scollego l'hd il problema non si presenza piu.
L'hd ha una linea dedicata dall'alimentatore :cry:
Cosa può essere???
Può essere il disco rotto od una incompatibilità?Grazie per l'aiuto
uno dei 2...
prova questo hd in un altro pc...
Mi viene in mente solo di consigliarti di aggiornare il bios del controller RAID...
River Phoenix
27-07-2007, 10:43
Uhahahaha...avevo il bios 1103 ancora!!! Che noob....era l'unica cosa che non avevo controllato!!
Grazie a tutti per l'aiuto :) :) :) :)
Mazda RX8
27-07-2007, 10:45
Uhahahaha...avevo il bios 1103 ancora!!! Che noob....era l'unica cosa che non avevo controllato!!
Grazie a tutti per l'aiuto :) :) :) :)
hai risolto??:)
River, non è detto che tu risolva il problema, ma mi interesserebbe come va a finire :)
River Phoenix
27-07-2007, 13:02
hai risolto??:)
Si adesso mi bootta con l'hd collegato e mi funziona anche seatool senza riavviarmi il pc dopo pochi secondi dall'avvio.
Era il bios vecchio che non supportava i nuovi hd di taglio 500gb
Grazie per l'interessamento :)
River, non è detto che tu risolva il problema, ma mi interesserebbe come va a finire :)
Sembrerebbe stabile,ci ho appena buttato sopra un 50ina di gb e non da problemi...solo che con questo caldo sta sui 45-46 a pieno regime.
Che siano troppi? Premetto che c'è una ventola da 12 nexus silent che ci spara sopra 1 pò di aria calda! :ciapet:
Granzie anche a te...molto gentile :fagiano:
Mazda RX8
27-07-2007, 13:06
Si adesso mi bootta con l'hd collegato e mi funziona anche seatool senza riavviarmi il pc dopo pochi secondi dall'avvio.
Era il bios vecchio che non supportava i nuovi hd di taglio 500gb
Grazie per l'interessamento :)
Sembrerebbe stabile,ci ho appena buttato sopra un 50ina di gb e non da problemi...solo che con questo caldo sta sui 45-46 a pieno regime.
Che siano troppi? Premetto che c'è una ventola da 12 nexus silent che ci spara sopra 1 pò di aria calda! :ciapet:
Granzie anche a te...molto gentile :fagiano:
buon x te...:)
l'importante è ke nn superi i 50°C...
River Phoenix
27-07-2007, 15:25
Con questo caldo è un vero problema :D
Mazda RX8
27-07-2007, 16:47
Con questo caldo è un vero problema :D
lo sò...:p
Ciao. Una domanda, ma in lettura fa parecchio rumore? ...gracchia?
Ciao. Una domanda, ma in lettura fa parecchio rumore? ...gracchia?
Io l'ho montato (versione EIDE) su un HDD recorder e lo trovo molto silenzioso :)
River Phoenix
28-07-2007, 10:24
Dentro al mio case non si sente proprio.
Quello che sento gracchiare è il maxtor che sta sempre a 2gradi in più del seagate. :)
Io il 500gb l'ho dedicato ad adunanza e quindi se gracchiasse lo sentirei sicuramente :)
Lo consiglio....anche se 500Gb non sono proprio tantissimi :p
Ok grazie, ancora una cosa: l'ncq è supportato da tutti i modelli sata della serie 7200.10?
River Phoenix
30-07-2007, 12:40
Ok grazie, ancora una cosa: l'ncq è supportato da tutti i modelli sata della serie 7200.10?
Si
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.