Demonius
26-07-2007, 19:05
Ciao a tutti, qualcuno ha mai sentito parlare del telelavoro fornito da dhs. Siccome vorrei iscrivermi, non vorrei che dietro ci sia una fregatura. Ciao
Ciao a tutti, qualcuno ha mai sentito parlare del telelavoro fornito da dhs. Siccome vorrei iscrivermi, non vorrei che dietro ci sia una fregatura. Ciao
Trovato pure io info su questo club e non mi dispiacerebbe avere info riguardo alla serietà e alla legalità... perchè mi sembra uno di quei classici sistemi piramidali.
mauroonline
01-12-2007, 20:05
UP.
Vorrei saperme di più anche io ;)
Io mi sono iscritto da poco (anzi, da pochissimo :D)
Spiegato molto velocemente, è un sistema pseudo-piramidale (cioè nasce dai sistemi piramidali, ma pare aver corretto gli errori del passato) che può essere "vissuto" in due modi:
-ti iscrivi come "shopper" e hai degli sconti sui prodotti acquistati. Se devi fare anche solo un acquisto, puoi valutare di farti lo sbattimento dell'iscrizione (gratuita naturalmente) per risparmiare qualche euro sul tuo acquisto. Certo, le cifre sono quelle, non è che ottieni uno sconto del 30%, ma a quei pochi euro risparmiati sputaci sopra... :D
I siti convenzionati e da cui puoi avere sconti sono infiniti e di tutti i tipi e di tutti i "calibri".
C'è Dell ad esempio.
-ti iscrivi come "vip" e guadagni portando altra gente nel club (cioè facendo iscrivere altri) e guadagni una (piccola) parte sugli acquisti che loro fanno.
L'iscrizione vip naturalmente non è gratuita (sono 25$ al mese, che si annullano se fai iscrivere almeno due vip sotto di te).
Quindi, in soldoni la casta "vip" è piramidale:
tu ti iscrivi, e se non vuoi pagare la "tassa" mensile devi portare due vip. questi ne portano 4, questi 8, questi 16, questi... beh si è capito.
La casta "shopper" invece non è piramidale, diciamo che questa si iscrive per risparmiare, mentre il vip si iscrive per guadagnare.
Ah, in mezzo c'è anche la casta "associate member" ma non ho ancora capito bene cosa sia :D
Tutto il sistema si basa su questo principio:
quando lo shopper compra da un negozio convenzionato, quest'ultimo versa una percentuale dell'acquisto al DHS (mettiamo il 5%).
Di questo 5%, il 2% torna allo shopper, il 2% va al vip "padre" dello shopper, l1% va al signor DHS che ci costruisce la villa al mare.
Le prime impressioni sono che è un modo relativamente comodo per fare pochi soldi, poi andando avanti se ci metti impegno e hai l'animo del commerciale, può diventare fonte di bei guadagni (tra i compiti c'è anche quello di andare per negozi a fare proprio il commerciale e a proporre la convenzione dhs).
Sta ad ognuno decidere quanto impegnarcisi, io lo faccio come secondo lavoro per il tempo libero (tanto la maggior parte delle sere cazzeggio al pc, almeno impegno in modo proficuo il tempo).
setterernga
30-09-2009, 13:53
Ci sono aggiornamenti in merito? Me l'hanno offerto anche a me e sono in fase di valutazione...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.