View Full Version : Sony vaio FE48M
Ciao a tutti,
ho acquistato qui sul forum questo portatile,
ma "sfortunatamente" ha gia preinstallato windows vista.
Data la scarsa efficenza di questo sistema operativo, volevo tornare a Xp,
ma leggendo sul forum, ho scoperto che difficilmente si trovano i driver per questo sistema.... cercando notizie specifiche su questo modello, non ho trovato nulla, ma leggendo questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1512558
mi sono un po chiario le idee.
Volevo sapere pero', se mettendo magari i driver di un modello simile, uscito con xp, perdo alcune funzionalita' del portatile, come ad esempio il bluetooth , il lettore di schede o la webcam... ?
Quindi, e' possibile installare sul vaio fe48m xp senza riscontrare problemi?
E' consigliabile?
Grazie in anticipo per la risposta...
Ciao
Nessuno sa aiutarmi???:mc:
cello.cello
02-08-2007, 20:39
io ho un vaio fe48m e c'ho messo xp. non riesco a fare funzionare la web cam ma per il resto non ho notato problemi. i driver li ho recuperati da un'altro modello di vaio e dalle case produttrici degli hw. se vuoi posso mandarti il pacchetto e li installi
Anche io ho questo problema, la mia morosa deve fare la tesi su questo pc ma vista è un pacco clamoroso, sempre lento... Mi puoi dire come hai fatto ad installare xp sul fe48e?
Che driver hai installato? di che modello? hai avuto difficoltà?
avevi già una copia di xp?
Per installare xp su serial ata, hai avuto problemi?
Scusate la caterva di domande ma sono proprio nelle canne... :(
br1paris
27-08-2007, 09:48
io ho un vaio fe48m e c'ho messo xp. non riesco a fare funzionare la web cam ma per il resto non ho notato problemi. i driver li ho recuperati da un'altro modello di vaio e dalle case produttrici degli hw. se vuoi posso mandarti il pacchetto e li installi
Stesso problema...mi mandi il pacchetto anche a me?
cello.cello
28-08-2007, 10:54
il file zip con tutti i driver per win xp che ho installato sul vaio fe48m è circa 96Mb. a chi lo volesse posso mandarlo via mail perchè il sito non mi lascia caricare files così grandi. ricordo che tutt'ora non riesco a far funzionare web cam e lettore di schede sd. fatemi sapere se va tutto bene e se riuscite a risolvere questi problemi.
ciao a tutti
Corleone_Vito
04-09-2007, 18:00
Ragazzi io ho compratio questo Sony Vaio circa un mese fa e all'inizio mi so trovato in questa situazione.
Ho risolto il tutto scaricando dal sito della Sony i Driver del Sony Vaio Fe41e per XP, ora funziona tutto benissimo tranne la webcam che al momento non mi serve.
Spero di esservi stato di aiuto,
a presto
lawrence881
10-09-2007, 09:41
Mi unisco alla discussione essendo anche io in procinto di convertire un FE48M a XP.
Corleone, sicuro esistano driver FE41E per XP? Io li vedo solo per Vista dal sito Sony.
Corleone_Vito
17-09-2007, 19:36
Mi correggo i driver che ho messo su sono quelli del sony vaio vgn-fe31m!
Se comunque qualcuno ne avesse bisogno mi contatti posso zipparglieli e inviarglieli.
DemaMagna
17-09-2007, 20:20
Sul sito vaio nella parte assistenza, basta selezionare il modello e si possono scaricare i driver necessari! basta selezionare la linea...i modelli 41 e 31 differiscono solo per il sistema operativo e al massimo il processore e quantitativo di memoria..almeno, ad una rapida occhiata sembrava così...per cui se servono i driver del modello 41M per win xp, basta andare sul 31M e vedere quelli...abbiate pazienza e controllate bene però che la periferica sia quella esatta! E cmq il problema dovrebbe essere trovare i driver per vista, non per xp!
Poi dite i vostri risultati, cioè se siete riusciti o meno e con quali problemi..
Nightmare
17-09-2007, 20:24
magari basta disattivare qualche servizio, e aeroglass per renderlo piu scattante.
non so se sia possibile fare come su winxp con start-esegui-msconfig
orry(ble)
05-10-2007, 12:50
ciao cello cello...
anch'io ho comprato questo computer qualche mese fa...
un disastro!
quando ho provato ad installare xp mi funzionava solo la videocamera (ho installato il driver fornito con vista)... ma non sono riuscito ad installare il resto
allora:
1) ti seccherebbe inviarmi il tuo pacchetto drivers per xp?
2) ad eccezione della videocamera, ti funziona proprio tutto (per esempio: scheda lan e scheda wireless)?
ti ringrazio per quanto potrai fare
orry(ble)
ermejo91
05-10-2007, 13:44
ciao cello cello...
anch'io ho comprato questo computer qualche mese fa...
un disastro!
quando ho provato ad installare xp mi funzionava solo la videocamera (ho installato il driver fornito con vista)... ma non sono riuscito ad installare il resto
allora:
1) ti seccherebbe inviarmi il tuo pacchetto drivers per xp?
2) ad eccezione della videocamera, ti funziona proprio tutto (per esempio: scheda lan e scheda wireless)?
ti ringrazio per quanto potrai fare
orry(ble)
prova con i driver sony della serie fe31
orry(ble)
05-10-2007, 17:51
ho scaricato il pacchetto per fe31....
ma appena ho installato il chipset mi e' scomparsa la porta usb!
help!
DemaMagna
08-10-2007, 12:38
Allora si vede che hai installato male il driver del chipset! cioè, hai installato quello sbagliato...
papernet
21-10-2007, 08:41
saluti a tutti
sono nuovo del forum perdonatemi gli strafalcioni
ieri sera mi sono avventurato nell'insatallazione dell XP sul mio portatile con i driver del fe31 e compagna bella
ho istallato quello che potevo (non sono molto pratico e se non trovo il file setup degli altri non so che farne)
ora mi trovo con xp che si avvia ma non vengono riconosciute le seguenti periferiche
- audio device on high definition audio bus
- controller ethernet
- controller video (compatibile vga)
- ugx
- la scheda video è sconosciuta ed il monitor è predevinito con il risultato che lo scroll delle pagine visualizzate è paragonabile a quello di un 286
qualcuno puo gettarmi un salvagente :muro: :muro: :muro:
papernet
21-10-2007, 09:09
il giorno ha portato consiglio
mi è rimasto da far riconoscere la periferica UGX (???) il problema è che non so neanche cosa sia
qualcuno ha un'idea al riguardo? :confused:
DemaMagna
22-10-2007, 13:48
Ciao! E' la periferica bluetooth! Teoricamente basta che vai sul tuo dvd di ripristino con i driver e installi la periferica bluetooth,..l'eseguibile dovrebbe essere per l'appunto nella cartella D:\Bluetooth\ o quello che è...oppure scarichi anche quello...
DemaMagna
22-10-2007, 13:50
Ma sono stato solo io a voler passare DA xp A vista??? =| tristezza...
papernet
23-10-2007, 13:39
tutto a posto funziona alla grande
:winner: :winner:
se a qualcuno puo essere utile posso elencare tutta la procedura seguita
ciao ciao
papernet
01-02-2008, 10:27
ogni tanto mi arriva un messaggio privato nel quale mi chiedono lumi sulla procedura di installazione di xp sul VGN-FE48M.
spero di fare cosa gradita indicandola di seguito.
se poi qualcuno è riuscito a far funzionare la cam ci dica come ha fatto e tutti torneremo piu visibili.
è passato un po di tempo ma cercherò di essere piu preciso possibile.
considera che il pacchetto dei file completo è di circa 250 mb li trovi comunque tutti su internet, qui di seguito ti elenco il nome del file (poi lo puoi cercare con google, almeno io ho fatto cosi, la descrizione tra parentesi è quella che compare nelle proprieta, ti indico anche la dimensione potrebbe essere utile)
- infinst_autol (Intel® Chipset Device Software installer) (2,29 mb)
- win2k_xp14311 (Package 39736) (17 mb)
- TIDMSC-01549400-UN (906 kb)
- WDM_R179 (dovrebbe essere un file zippato) (53,6 mb decompresso)
- FE3_Drivers (pacchetto di driver scaricabili dal sito della sony vaio) (118 mb)
- FE3_Utilities (pacchetto scaricabile dal sito della sony vaio) (77,3 mb)
la procedura che ho seguito è la solita prima il sistema operativo e poi uno per uno tutti i driver delle periferiche non riconosciute, con un paio d'ore e qualche palpitazione passa la paura.
okkio al disco di ripristino altrimenti è un casino poi tornare indietro (sempre che ti venga la voglia di farlo, io credo proprio di no)
ricorda che devi avere il sistema operativo (xp) e che comunque la telecamera (integrata) non funzionerà, almeno io non sono riuscito ad attivarla.
per quanto riguarda il dvd di ripristino di vista ti servirà solo qualora volessi tornare indietro, se non c'è l'hai vai qui http://support.vaio.sony.it/submenu/downloads.asp?site=voe_it_IT_cons
scegli driver pre installati, inserisci il modello ed il gioco è fatto.
ciao ciao
loco_sat
02-06-2008, 17:41
ogni tanto mi arriva un messaggio privato nel quale mi chiedono lumi sulla procedura di installazione di xp sul VGN-FE48M.
spero di fare cosa gradita indicandola di seguito.
se poi qualcuno è riuscito a far funzionare la cam ci dica come ha fatto e tutti torneremo piu visibili.
è passato un po di tempo ma cercherò di essere piu preciso possibile.
considera che il pacchetto dei file completo è di circa 250 mb li trovi comunque tutti su internet, qui di seguito ti elenco il nome del file (poi lo puoi cercare con google, almeno io ho fatto cosi, la descrizione tra parentesi è quella che compare nelle proprieta, ti indico anche la dimensione potrebbe essere utile)
- infinst_autol (Intel® Chipset Device Software installer) (2,29 mb)
- win2k_xp14311 (Package 39736) (17 mb)
- TIDMSC-01549400-UN (906 kb)
- WDM_R179 (dovrebbe essere un file zippato) (53,6 mb decompresso)
- FE3_Drivers (pacchetto di driver scaricabili dal sito della sony vaio) (118 mb)
- FE3_Utilities (pacchetto scaricabile dal sito della sony vaio) (77,3 mb)
la procedura che ho seguito è la solita prima il sistema operativo e poi uno per uno tutti i driver delle periferiche non riconosciute, con un paio d'ore e qualche palpitazione passa la paura.
okkio al disco di ripristino altrimenti è un casino poi tornare indietro (sempre che ti venga la voglia di farlo, io credo proprio di no)
ricorda che devi avere il sistema operativo (xp) e che comunque la telecamera (integrata) non funzionerà, almeno io non sono riuscito ad attivarla.
per quanto riguarda il dvd di ripristino di vista ti servirà solo qualora volessi tornare indietro, se non c'è l'hai vai qui http://support.vaio.sony.it/submenu/downloads.asp?site=voe_it_IT_cons
scegli driver pre installati, inserisci il modello ed il gioco è fatto.
ciao ciao
Scusami sono nuovo del forum mi puoi dire qual'e' il driver (UGX) x favore??
Io ho trovato quello della fotocamera.
Grazie Saluti
papernet
04-06-2008, 14:15
loco_sat la domanda l'avevo gia posta io qualche tempo fa e deaMagna mi rispose cosi "Ciao! E' la periferica bluetooth! Teoricamente basta che vai sul tuo dvd di ripristino con i driver e installi la periferica bluetooth,..l'eseguibile dovrebbe essere per l'appunto nella cartella D:\Bluetooth\ o quello che è...oppure scarichi anche quello..."
ho provato ed come per magia ha funzionato tutto!!!
ciao ciao
meditraw
30-06-2008, 22:53
il file zip con tutti i driver per win xp che ho installato sul vaio fe48m è circa 96Mb. a chi lo volesse posso mandarlo via mail perchè il sito non mi lascia caricare files così grandi. ricordo che tutt'ora non riesco a far funzionare web cam e lettore di schede sd. fatemi sapere se va tutto bene e se riuscite a risolvere questi problemi.
ciao a tutti
ciao!
io ho avuto il tuo stesso problema...
...sto facendo un downgrade da vista a xp del mio VGN-FE48M perchè ero stufo della lentezza di vista!
mi manderesti i drivers? li sto cercando disperatamente...
grazie! 96 mb non sono un problema, se me li mandi a info@mediatrawel.it
grazie ancora
walter
kobeotto
24-01-2009, 17:48
raga ho un fe48e, ho fatto per xp la stessa procedura che per l' FE48M ma l'audio mi da' punto esclamativo e ovviamente non c'e' speaker nell'angolo in basso a dx. ora sto provando a reinstallare un altra versione di xp.... qualche consiglio?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.