View Full Version : Problemi col DEFAULT
Ho problemi con la mia P4C800@E-DELUXE
.. in default non parte o almeno:
parte la prima volta e poi si pianta.
Ho postato il mio problema qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=566356&page=3
(guardate il mio primo post (di obu6m))
Insomma ho un computer guasto; CHI MI AIUTA?
Giux-900
26-07-2007, 17:46
Ho problemi con la mia P4C800@E-DELUXE
.. in default non parte o almeno:
parte la prima volta e poi si pianta.
Ho postato il mio problema qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=566356&page=3
(guardate il mio primo post (di obu6m))
Insomma ho un computer guasto; CHI MI AIUTA?
Una domanda, hai flashato il bios della p4c800-e deluxe sulla p4c800 deluxe ?? perchè ?
Cmq dovresti specificare da quando hai questo problema, oppure se è iniziato tutto improvvisamente e senza motivo...
obu6m, hai aperto questa discussione, aspetta le risposte con un pò di pazienza.
Nel primo post devi riportare il problema, non linkare un'altra discussione in un'altra sezione.
Stai facendo troppo crossposting tra discussioni e sezioni, così fai confusione tu e mandi in confusione chi deve aiutarti.
Calmati per favore.
ok ok capito.
Io ho comprato questa mobo ed aveva già una vmod.
Era una P4C800 Deluxe moddata a E-Deluxe.
Una volta montata mi ha dato questo problema..
Giux-900
26-07-2007, 23:41
ok ok capito.
Io ho comprato questa mobo ed aveva già una vmod.
Era una P4C800 Deluxe moddata a E-Deluxe.
Una volta montata mi ha dato questo problema..
Ok, hai comprato una p4c800 deluxe con vmod e il bios della p4c800-e deluxe, giusto ?
se la mobo funzionava senza problemi prova a sostituire la batteria del cmos..
Si esatto e la mobo funzionava.
Perchè la batteria? dici che potrebbe essere il problema?
Ho una batteria di un'altra mobo. posso provare...
Cmq guarda qui:
http://a908.ac-images.myspacecdn.com/images01/107/l_f6bceec7dddd3617e60bcb158214fcf3.jpg
Questo mi dice quando avvio la prima volta.
Ti aiuta?
Ho trovato il problema...
Disattivando la Lan dal BIOS il pc funziona perfettamente.
A questo punto mi chiedo: come faccio 'ad aggiustare' la LAN?
AGGIORNANDO IL BIOS??
Giux-900
29-07-2007, 17:12
Ho trovato il problema...
Disattivando la Lan dal BIOS il pc funziona perfettamente.
A questo punto mi chiedo: come faccio 'ad aggiustare' la LAN?
AGGIORNANDO IL BIOS??
la p4c800 deluxe ha la lan 3com, l'inconveniente che hai(se non erro)è dato dal bios della e-deluxe che perchè ha la lan intel...
per aggiornare il bios da dos:
- devi scaricarti afudos dal sito asus e l'ultimo bios disponibile per la tua *scheda madre
- formattare un floppy affidabile con opzione avvio msdos e copiare all'interno il file AFUDOS.EXE ed il bios (rinominalo per semplicità bios.rom)
- Una volta che il sistema ha completato l'avvio in dos esegui il comando:
afudos /ibios.rom /n /pbnc
- e riavvia
* accertati visivamente che la tua mobo è una p4c800 deluxe:
- sulla mobo tra gli slot pci bianchi deve esserci scritto P4C800 e la revisione nelle vicinanze
- puoi avere il dissipatore nero con scritta asus bianca se hai la rev 2.0
- nell'angolo in basso a destra (sul bordo), il connettore blu raid ultra ata 133
- sotto il soutbridge, il controller raid e il controller ieee 1394
P.S. l'aggiornamento del bios è un'opreazione delicata,
se qualcosa non ti è chiara informati bene, e magari aspetta anche il consiglio di altri.. questo perchè il tuo è un flash per ritornare a bios originale e potrei aver tralasciato qualche dettaglio...
Si ha il dissipatore del chipset nero con scritta bianca e tutto il resto però è una rev. 1,04. Fin qui tutto chiaro.. però mi sorge una domanda:
la mod è stata effettuata aggiungendo parti hardware per stabilizzare le tensoni e altro, in più è stato messo il chipset della e-deluxe.
Se io aggiorno il bios con l'ultima versione per la deluxe normale che succede?
Giux-900
30-07-2007, 17:00
Si ha il dissipatore del chipset nero con scritta bianca e tutto il resto però è una rev. 1,04. Fin qui tutto chiaro.. però mi sorge una domanda:
la mod è stata effettuata aggiungendo parti hardware per stabilizzare le tensoni e altro, in più è stato messo il chipset della e-deluxe.
Se io aggiorno il bios con l'ultima versione per la deluxe normale che succede?
Le mod per stabilizzare le tensioni vdrop e aumentare il voltaggio vmod sono relativamente semplici da fare...
dubito che qualcuno ha sostituito il chipset... visto che la p4c800 deluxe ha già lo stesso chipset della e-deluxe, Intel 875P !!
Sulla p4c800 deluxe si possono effettuare delle modifiche (vmod, vdrop, vdimm) e flashare se si ha necessità il bios della p4c800-e deluxe (per esempio alcuni riescono ad abilitare il moltiplicatore sui dothan)... ma resta sempre una p4c800 deluxe ! anche se con bios della e-deluxe.
Quindi, accertato che la tua mobo è una p4c800 deluxe non ti resta altro che flashare l'originale ultimo bios per p4c800 deluxe... prestando sempre attenzione a non sbagliare qualcosa ...
CAPITO.. perciò se faccio la modifica al bios non modificherò nulla, nel senso non avrò problemi con la mod giuso?
Perciò a questo punto ok, ma a cosa è servito passarla a e-deluxe?
Che cambiamenti ha avuto?
Giux-900
31-07-2007, 18:13
CAPITO.. perciò se faccio la modifica al bios non modificherò nulla, nel senso non avrò problemi con la mod giuso?
Perciò a questo punto ok, ma a cosa è servito passarla a e-deluxe?
Che cambiamenti ha avuto?
Le mod sulla mobo hanno una funzione molto pratica, non è necessario che ci sia il bios della e-deluxe.. (il bios della e-deluxe è stato flashato per avere altri vantaggi, es attivare il moltiplicatore su i p-m, o altro..) ,sono dei trimmer inseriti opportunamente in modo da stabilizzare il voltaggio (vdrop), aumentare il vcore, aumentare il vdimm...
infatti non è stata passata ad e-deluxe.... hai sempre il tuo southbridge ICH5 e la lan 3com.... la p4c800-e deluxe ha ICH5R e lan intel .... sono differenze non colmabili con una mod...
Un consiglio spassionato,fatti prestare,se non lo hai,un piccolo gruppo di continuità (UPS) perchè se va via la corrente mentre effettui l'aggiornamento del bios butti (difficilmente è recuperabile o almeno ci sono sistemi piuttosto complicati da eseguire) la mobo.
Giux-900
31-07-2007, 18:46
Un consiglio spassionato,fatti prestare,se non lo hai,un piccolo gruppo di continuità (UPS) perchè se va via la corrente mentre effettui l'aggiornamento del bios butti (difficilmente è recuperabile o almeno ci sono sistemi piuttosto complicati da eseguire) la mobo.
concordo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.