PDA

View Full Version : compiz: Mi spiegate bene a che serve?


giova22
26-07-2007, 16:51
Ciao

SEnto parlare sempre più di compiz per linux. MA non ho ben capito a che serve. Praticamente mi sembra di avere capito che rende il desktop 3d, ma che vantaggi ha nell'uso pratico?

Io non ne vedo dal momento che uso un solo desktop per volta e non gli 8 che permette linux.

E poi non è che la scheda video consuma e scalda di più andando smepre in 3d?

Grazie a tutti per le risposte.

maurinO_o
26-07-2007, 17:15
nessun vantaggio.
forse la scheda video consuma un pochino di +, ma poco considerando che sono proggettate per tritare milioni di poligoni nei game e nel 3d più spinto.


:ot:

ma vuoi metterci la sboronaggine che fai quando il tuo amico ignaro di linux ti dice: guarda gli effetti 3d del mio nuovo pc con windows vista :sofico:
dove sono gli effetti 3d?
non li vedi?
no!
guarda come ho moddato io windows vista ;)
:sbavvv:
che programmi hai usato?
dammi 20 carte e te lo dico :fuck:
tieni :cool:
tieni il link del sito :ciapet:
ok
http://distrowatch.com/index.php?language=ES

il resto è storia, abbiamo un nuovo utente che usa ubuntu :D

giova22
26-07-2007, 17:29
ok mi hai convinto.

Avevo già installato i pacchetti così ora l' ho solo attivato. In effetti è molto molto bello.

Ma ho solo un piccolo dubbio, ma perchè mi sono spariti i tasti per ridimensionare e chiudere le finestre? è normale? Perchè così è scomodissimo da usare. Ciao e grazie

maurinO_o
26-07-2007, 20:59
Ma ho solo un piccolo dubbio, ma perchè mi sono spariti i tasti per ridimensionare e chiudere le finestre? è normale? Perchè così è scomodissimo da usare. Ciao e grazie

no che non è normale.
che distro? magari chi la usa ti puo aiutare.

-Slash
26-07-2007, 22:25
ok mi hai convinto.

Avevo già installato i pacchetti così ora l' ho solo attivato. In effetti è molto molto bello.

Ma ho solo un piccolo dubbio, ma perchè mi sono spariti i tasti per ridimensionare e chiudere le finestre? è normale? Perchè così è scomodissimo da usare. Ciao e grazie
controlla che in xorg.conf la default deph sia impostata a 24 :read:

se è impostata c'era una opzione nel configuratore per beryl, ora in compiz fusion non la trovo piu :confused:

midian
26-07-2007, 22:27
se usi beryl togli le trasparenze!su compiz boh...lo fà pure a me!

31337

R4iDei
26-07-2007, 22:30
ok mi hai convinto.

Avevo già installato i pacchetti così ora l' ho solo attivato. In effetti è molto molto bello.

Ma ho solo un piccolo dubbio, ma perchè mi sono spariti i tasti per ridimensionare e chiudere le finestre? è normale? Perchè così è scomodissimo da usare. Ciao e grazie

Ti son spariti i tasti o i bordi delle finestre?

Nel primo caso mboh, nel secondo gtk-window-decorator --replace o cmq un decoratore qualsiasi

giova22
27-07-2007, 09:48
come distro ho kubuntu, e scheda video nvidia.

Ho notato però su internet che ci sono una marea di persone che hano questo problema con ubuntu e le sue varianti e per il moento non pare eserci soluzione tanto che sul sito di compiz il bug è stato confermato ma non ancora risolto. ciao

W.S.
27-07-2007, 10:20
SEnto parlare sempre più di compiz per linux. MA non ho ben capito a che serve. Praticamente mi sembra di avere capito che rende il desktop 3d, ma che vantaggi ha nell'uso pratico?

Io non ne vedo dal momento che uso un solo desktop per volta e non gli 8 che permette linux.


All'uso pratico non porta vantaggi immediati, quando uno è abituato ad usare il pc in un modo, continua a farlo anche quando ci son diverse possibilità, il fatto che usi un solo desktop ne è la prova. D'altro canto non è detto che le nuove funzionalità siano utili per tutti, sono "gusti" personali.
Per esempio, prova ad usare + desktop, all'inizio magari ti sembrerà scomodo poi non potrai + farne a meno. Io mi son abituato ad averli e quando mi trovo a lavorare su una macchina win mi sembra di essere... legato, + desktop permettono di organizzare il lavoro in modo molto efficiente.

I desktop 3d sono ancora in "sperimentazione", nel senso che ci sono centinaia di funzionalità e non è detto che tutte siano utili anzi è probabile il contrario, bisogna provarle, adattare le proprie abitudini alle possibilità che offre l'interfaccia e capire quali ci tornano comode, quali sono puramente estetiche e quali sono inutili/dannose.

antimon
27-07-2007, 11:26
come distro ho kubuntu, e scheda video nvidia.

Ho notato però su internet che ci sono una marea di persone che hano questo problema con ubuntu e le sue varianti e per il moento non pare eserci soluzione tanto che sul sito di compiz il bug è stato confermato ma non ancora risolto. ciao

io uso ubuntu e avevo lo stesso problema ma ora funziona bene...non mi ricordo più come ho risolto :( , ma la soluzione c'è :)