PDA

View Full Version : Soluzioni Alienware con moduli SSD in RAID


Redazione di Hardware Upg
26-07-2007, 14:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/22112.html

Nuove opzioni SSD disponibili sui notebook Allienware

Click sul link per visualizzare la notizia.

gr@z!
26-07-2007, 14:31
Interessante..

Però si parla di raid ma non di che tipo.

Chissà le prestazioni di SSD in un Raid 0

al135
26-07-2007, 14:31
cari per il momento ma bella idea ...

Micene.1
26-07-2007, 14:35
in ogni caso l'utilizzo di ssd e quindi di semplici chip potrebbe aprire la strada a sistemi raid multi chip direttamente nell'hd con tutto il controller integrato per aumentare vertiginosmanete il transfer...potrebbe essere il disco ultra performante del futuro

Freaxxx
26-07-2007, 14:38
perché un portatile Alienware e non un Toshiba ad esempio ? mi sono sempre chiesto cosa abbiano di tanto speciale ... :confused:

Bisont
26-07-2007, 14:40
bhe in effetti si potrebbe arrivare ad hd dove la capacità reale nn è quella nominale, tipo hd da 70 gb ma con disponibilità di 35 giga a doppia velocità...

interessante!

Fibo
26-07-2007, 14:46
perché un portatile Alienware e non un Toshiba ad esempio ? mi sono sempre chiesto cosa abbiano di tanto speciale ... :confused:

Beh è una marca diversa come per esempio potrebbe esserlo lenovo piuttosto che hp.

Freaxxx
26-07-2007, 14:49
Beh è una marca diversa come per esempio potrebbe esserlo lenovo piuttosto che hp.

si nota anche a occhio : costano il doppio degli altri :sofico: , perché ?

pietrosky
26-07-2007, 14:58
xche fa solo ultraultramegastraultrapc

Immelmann
26-07-2007, 15:03
Semplice.... non fanno gagare come le altre marche....
La qualità si paga... nessuno regala nulla.... qui oltre a componenti da paura... come la doppia scheda video.... non le trovi facilmente...
con alienware hai un portatile che ti può costare anche oltre i 4000$
ma sta al passo con i migliori desktop.

Fibo
26-07-2007, 15:04
Non costano il doppio.La Alienware è una divisione della Dell specializzata nella progettazione di desktop e notebook con le ultimissime ricercatezze tecnologiche come nel caso in news.

E' anche difficile fare paragoni in quanto è difficile trovare notebook con soluzioni raid, sli, Blu-Ray piuttosto che schermi da 19 pollici.

~efrem~
26-07-2007, 15:09
Semplice.... non fanno gagare come le altre marche....
La qualità si paga... nessuno regala nulla.... qui oltre a componenti da paura... come la doppia scheda video.... non le trovi facilmente...
con alienware hai un portatile che ti può costare anche oltre i 4000$
ma sta al passo con i migliori desktop.

E' assolutamente vero, e pare che molti se lo siano volontariamente scordato, ovvero che i ricarichi in informatica sono risicatissimi, quindi un oggetto che costa poco, vale anche altrettanto (apparte qualche rara e fortunata eccezione)... Se mi si permette un parallelo mi viene da accoppiare, anche se con targhet diametralmente opposti, i portatili Alienware, enormi, pesanti, potentissimi, ai rugged della Panasonic (toghbook) leggeri, affidabili e di una robustezza assurda...

Entrambe marche che hanno scelto mercati sicuramente di nicchia, ma quando si hanno tra le mani uno dei loro prodotti (delle serie che ho citato), beh, caspiterosole se si sente la differenza!!!

K7-500
26-07-2007, 15:14
Grazie Micene, non riesco a smettere di salivare...

2 SSD in raid (come detto, chissà quale), in un note, spettacolare!
costeranno un botto, ma certo che qualcuno che fa ste cose c'è

claudegps
26-07-2007, 15:31
2 SSD in raid (come detto, chissà quale)

Dalla notizia originale :read: : RAID0

delysid.it
26-07-2007, 15:46
Li ho avuti praticamente tutti. Asus, HP, ACER, Dell, IBM e Fujitsu. Trovato piuttosto bene solo con gli IBM (a livello generale di finiture e qualità nella progettazione, in ogni caso non fa più notebook), HP Professional e Fujitsu Professional. Gli altri sono troiai con ACER in prima fila.

Credo che gli Alienware siano gli unici senza compromessi.

Micene.1
26-07-2007, 16:26
Grazie Micene, non riesco a smettere di salivare...

2 SSD in raid (come detto, chissà quale), in un note, spettacolare!
costeranno un botto, ma certo che qualcuno che fa ste cose c'è

no quello che dici tu è nella news...io intendevo un raid direttamente nell'hd...in pratica ogni chip è un hd, una cella di memoria o se vuoi un piatto di hd vecchia maniera, e si potrebbe coordinare parallelamente con un controller integrato nello stesso hard disk tutti chip di memoria in modo da creare un super raid interno all'hd sommando i transfer rate di ogni chip...tecnicamente dovrebbe essere possibilissimo

elevul
26-07-2007, 17:16
Peccato solo che alienware non spedisca in italia. :cry:

K7-500
26-07-2007, 17:56
Micene, pensavo proprio alle tue parole.
In effetti raid interno e collegamento unico, in una sola unità.
Oltre a richiedere componenti più piccoli (e forse anche più performanti) sarebbero un bel salto. Però ora che ci penso, se un chip si frigge che si fa? Speriamo che qualche laboratorio ci pensi ;)


Claude, grazie per la faccina. Se non avessi cliccato sul link esterno?
Me ne sono accorto solo dopo aver letto la tua ottima risposta...
Per fortuna che ci sei tu! Gigante! aiutaci tu!!

Evanghelion001
26-07-2007, 18:44
[QUOTE=delysid.it]
Li ho avuti praticamente tutti. Asus, HP, ACER, Dell, IBM e Fujitsu. Trovato piuttosto bene solo con gli IBM (a livello generale di finiture e qualità nella progettazione, in ogni caso non fa più notebook), HP Professional e Fujitsu Professional. Gli altri sono troiai con ACER in prima fila.

Credo che gli Alienware siano gli unici senza compromessi.[QUOTE/]

Se ti serve un desktop replacement, allora hai ragione.
Ma non esiste solo quella necessità.
Certo, gli IBM hanno un livello realizzativo da primo posto, una robustezza invidiabile ed una vita media quasi doppia rispetto agli altri.
Ma se uno ci edve vedere la posta elettronica e i film, no n vedo perché non debba spendere 6/700 UroN per un Acer..

Non sei d'accordo?

Evanghelion001
26-07-2007, 18:45
Sorry, QUOTE ERRATO...

MA guarda un po' dove si infilano gli slash--

OHI!

claudegps
26-07-2007, 19:32
Claude, grazie per la faccina. Se non avessi cliccato sul link esterno?
Me ne sono accorto solo dopo aver letto la tua ottima risposta...
Per fortuna che ci sei tu! Gigante! aiutaci tu!!

Mi sembra di notare un certo sarcasmo o sbaglio?
Mah...

goldenboy-z
26-07-2007, 20:01
Scusate il piccolo OT, ma non posso stare zitto..
Ho letto che Alienware è sinonimo di qualità, che gli altri portatili fanno piu o meno cagare quasi tutti e per questo l' Area-51 m7950, notebook high-end, può costare di base $2000.. Ora permettetemi una domanda, premesso che il suddetto portatile a quel prezzo offre:

cpu: Core 2 Duo T5500 1.66GHz (base)
ram: 1 giga di ram 667 mhz (nomale sui laptop)
gpu: GeForce Go 7950 GTX 512mb (ottima)
hd: 80 giga
monitor: 17" 1440x900

ed amenità varie come masterizzatore, wifi, etc..

Direi che non è proprio troppo PRO rispetto ad altri, certo il discorso è diverso se andiamo sulle opzioni, tipo dual 7950 sli, e li sono anche d' accordo, un portatile spinto cosi non è proprio reperibile e voglio giustificare il prezzo.
Ma se andiamo sui desktop mi pare che il top di serie, L' AREA-51 ALX, base, costa $4.999, verosimilmente in euro 4.999. Ora potrei anche sbagliarmi, ma ad occhio visti i componenti penso che se ne venga a capo con un 3.000 euri di componenti, quelli base del sistema, incluso un raffreddamento a liquido (ma sto contando ad occhio, potrei sbagliarmi). Se ci mettiamo pure il case loro sono altri 400 dollari per un totale di 3.400 euro sempre con conversione diretta dal dollaro.. Secondo voi ci vogliono 1.600 euro du manodopera per assemblarlo?
A voi l'ardua risposta :)

enrsil1983
27-07-2007, 08:52
Infatti come cobnfigurazione è ridicola, VGA a parte.

1 GB di RAM e Merom con 2 MB di cache... cioccoloso.

Però puoi scegliere i pezzi migliori, e far salire vertiginosamente il prezzo finale.