Entra

View Full Version : Solo touchscreen anche per Samsung


Redazione di Hardware Upg
26-07-2007, 13:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/22107.html

Anche Samsung punta sull'interfaccia utente basata solo sul touchscreen

Click sul link per visualizzare la notizia.

syscall
26-07-2007, 14:08
Co sta moda di non mettere l'UMTS.
Vogliamo capirlo o no che qua in italia il wi-fi non esiste per colpa del governo e dei provider?

licarus
26-07-2007, 14:24
Co sta moda di non mettere l'UMTS.
Vogliamo capirlo o no che qua in italia il wi-fi non esiste per colpa del governo e dei provider?

quoto
per il resto probabilmente la scelta di quale caratteristiche implementare viene fatta a livello globale per un modello, e non stanno ad aggiungere cose solo per l'italia...

ale0bello0pr
26-07-2007, 14:32
Co sta moda di non mettere l'UMTS.
Vogliamo capirlo o no che qua in italia il wi-fi non esiste per colpa del governo e dei provider?

in 3 anni che è uscito l'UMTS e che vivo non ho mai visto, e dico mai visto fare una videochiamata da nessuno.......e non vivo in Alaska.... x me si deve passare a 4G e basta :sofico:

Freaxxx
26-07-2007, 14:35
che bellooooooooooooooo ... chissà se farà le foto :rolleyes: ... su su voglio dei prodotti di contenuto , queste cose fescion non servono ad un beneamato e contribuiscono solo ad accrescere l'ignoranza degli italiani nel campo informatico :oink:

fgpx78
26-07-2007, 15:06
a me l'UMTS piace, e le videochiamate a volte le faccio.

Encounter
26-07-2007, 15:13
a me l'UMTS piace, e le videochiamate a volte le faccio.

Sai che figata, le videochiamate. Inutili.

ale0bello0pr
26-07-2007, 15:22
Sai che figata, le videochiamate. Inutili.

lol imho quoto, sono 3 anni che ho un videofonino UMTS, che figata che bello, mai utilizzate....:stordita:

Horizont
26-07-2007, 15:27
io sono di san benedetto e quando mio fratello è a studiare a pavia lo videochiamo costantemente.
Se non avete usato mai le videochiamate avendo comprato un telefono umts allora fossi al posto vostro invece di ridere piangerei per i soldi sprecati :/

zhelgadis
26-07-2007, 15:32
I telefoni UMTS di solito sono più avanzati di quelli GSM, possono avere un hardware più veloce o un SW migliore... non esiste solo la video call ;)
Poi uno li può usare come modem, ma con le tariffe che abbiamo qui obiettivamente è mooolto difficile...

Centogab
26-07-2007, 15:34
Co sta moda di non mettere l'UMTS.
Vogliamo capirlo o no che qua in italia il wi-fi non esiste per colpa del governo e dei provider?

che la colpa la abbiano i provider è giusto, ma il governo (questo o i precedenti) non vedo cosa c'entrino; tra l'altro l'AGCOM è un'autorità indipendente.
E poi sai ad un produttore cosa gliene frega dell'Italia... Se deve creare un telefono che venderà in tutto il mondo fa un prodotto che vada bene per la maggior parte di questo mondo (se noi siamo messi male non è colpa di Samsung o degli altri produttori). :(

Pozz
26-07-2007, 15:34
bè, l'umts è comodo per il collegamento ad internet ad una velocità accettabile... penso che la maggior parte della gente lo userebbe così...

dadolino
26-07-2007, 15:37
Meglio il wi-fi...Mi iscrivo alla community di Fon e navigo gratis negli hot spot...L'umts nn è male ma costa molto

Alucard83
26-07-2007, 16:13
A me una cosa sola serve: un cellulare a prova di urto violento.

Tutti questi bei modelli ultra hi-tech si frantumano solo a guardarli.

Demin Black Off
26-07-2007, 16:30
doppio post....

Demin Black Off
26-07-2007, 16:32
Tutti questi bei modelli ultra hi-tech si frantumano solo a guardarli.

Come è vera sta cosa :cry: più si va avanti, più li fanno sottili e più sono delicati. Proprio ieri ho sconsigliato a mia madre di cambiare il suo vecchio nokia per un u310 che ho io, perchè è proprio una foglia a confronto.

Io ho timore anche di aprire lo sportellino per l'alimentatore, 2mm di plastica si so piegati in 1 attimo.

Crux_MM
26-07-2007, 22:53
E' stupendo!Che bell'aggegino..chissà i prezzi!
Però è bello..magari quando mi laureo..un giorno..-.-..

Costa
27-07-2007, 05:42
I governi c'entrano perche con la nuova legge (mi pare Sirchia) ogni utente che naviga deve essere schedato.
Con il wi-fi questo non e possibile...

panto91
27-07-2007, 09:39
invece è possibile poiche ogni pc oltre all'ip a cui si collega ha anche un indirizzo ip che se gli hot spot volessero potrebero registrare e raccogliere dati per inviarli a chi li devono inviare ... in questo modo quelli la sarebbero felici di poter avere tutti i dati anagrafici che gli interessavano e intanto gli utenti semplicemente compiliando un modulo alla connessione ad un hotspot potrebbero navigare sempre gratis ... sarebbe una cosa fattibilissima ... ma sono tutti pigri ... n ^^

Ciao a tutti e buon giornata ...

Centogab
27-07-2007, 10:08
I governi c'entrano perche con la nuova legge (mi pare Sirchia) ogni utente che naviga deve essere schedato.
Con il wi-fi questo non e possibile...

Sirchia?????? Sirchia era ministro della salute :)
E quindi secondo te il governo ci vuole schedare tutti?
Se volesse farlo non avrebbe bisogno che ci collegassimo al wi-fi o all'umts...

davethefunker
27-07-2007, 11:17
Purtroppo non c'è nulla da fare..in italia siamo arretrati tecnologicamente di almeno 10 anni rispetto agli usa e di circa la metà rispetto al resto del mondo..non c'è da stupirsi quindi per queste cose oramai all'ordine del giorno, ma solo da sperare che qualche provider si muova non lo stato di certo..

Ginger79
27-07-2007, 11:17
Se avesse avuto anche L'UMTS (oltre al Wi-fi) sarebbe stato il cellulare perfetto. Peccato.... mi butterò sull' U700 che non è touch ma puoi fare la videochiamata (che con la mia tariffa costa uguale alla chiamata). ;)

Skogkatt
27-07-2007, 12:36
Sirchia?????? Sirchia era ministro della salute :)
E quindi secondo te il governo ci vuole schedare tutti?
Se volesse farlo non avrebbe bisogno che ci collegassimo al wi-fi o all'umts...

OT - Era Pisanu, ministro degli Interni, all'epoca della promulgazione del famigerato "pacchetto Pisanu anti-terrorismo": mi pare che una delle clausole facesse sì che, se un privato volesse istituire un hotspot pubblico (esempio: in un bar), dovrebbe (oltre probabilmente a pagare una valanga di tasse, concessioni, bolli ecc.) tirarsi giú nomi e numeri di documento di tutti coloro che entrano in bar con telefonino e/o portatile e si connettono alla rete, perchè teoricamente un membro di Al-Qaeda potrebbe usare questa connessione per fini terroristici (me lo vedo, entrare in bar con caffetano, barbona e Powerbook sotto il braccio: "Scusi un succo d'arancia e il codice per il Wi-Fi, grazie.") :D
Una settimana fa ero a Praga e là un bar su due aveva il Wi-Fi per gli avventori, come l'ostello dove stavo io e immagino tutti gli hotel.
Ecco, le scelte governative che tarpano le ali alla società. Fine OT.