View Full Version : Doping o Fattore C?
barbapapa84
26-07-2007, 13:12
Nello Sport spesso si vince ingiustamente.
Come? Ad esempio tramite il doping.
Ma soltanto tramite il doping?
http://www.youtube.com/watch?v=mmHf2otZK2U
...l'avevo già vista....pazzesco :asd:
WhiteBase
26-07-2007, 14:11
si, ma guaradate quello che era successo prima:
(Da Wiki)
La carriera di Steven Bradbury (1,78 m per un peso forma di 80 kg) pareva destinata a buoni risultati, grazie alla vittoria della medaglia di bronzo nella staffetta 5000 m alle Olimpiadi di Lillehammer nel 1994. Ma subito dopo i Giochi subisce un gravissimo infortunio: in una gara individuale di short track ai campionati mondiali di Montreal, riporta una profonda ferita causata dalla lama di un pattino dell'italiano Mirko Vuillermin, con cui si era scontrato. La lama giunge fino all'arteria femorale e Bradbury perde 4 litri di sangue, rischiando addirittura la morte per dissanguamento: occorrono ben 111 punti di sutura e 18 mesi di riabilitazione, ma l'incidente ne mina irreversibilmente il talento. Altro grave infortunio lo subisce in allenamento nel 2000, quando si frattura il collo e deve passare sei settimane con un collare ortopedico. Le chances di vittoria di un grande titolo paiono svanite per Bradbury, che tuttavia decide di proseguire, fino ai Giochi del 2002.
jimmywarsall
26-07-2007, 14:18
Mi ricorda un po' lo scudetto dell'Itner di quest'anno... :D
FA.Picard
26-07-2007, 14:21
una vita tra culo e sfiga ai massimi livelli :D
bellissimo il video commentato dalla gialappa's :asd:
certo va rivalutato alla luce di quanto si può leggere sul suo passato, ovvero l'incidente nel quale ha rischiato veramente grosso.
si vede che non ha più potuto pattinare come prima, perché nel video sembra proprio una pippa
Harvester
26-07-2007, 14:33
magnifico
si, ma guaradate quello che era successo prima:
(Da Wiki)
La carriera di Steven Bradbury (1,78 m per un peso forma di 80 kg) pareva destinata a buoni risultati, grazie alla vittoria della medaglia di bronzo nella staffetta 5000 m alle Olimpiadi di Lillehammer nel 1994. Ma subito dopo i Giochi subisce un gravissimo infortunio: in una gara individuale di short track ai campionati mondiali di Montreal, riporta una profonda ferita causata dalla lama di un pattino dell'italiano Mirko Vuillermin, con cui si era scontrato. La lama giunge fino all'arteria femorale e Bradbury perde 4 litri di sangue, rischiando addirittura la morte per dissanguamento: occorrono ben 111 punti di sutura e 18 mesi di riabilitazione, ma l'incidente ne mina irreversibilmente il talento. Altro grave infortunio lo subisce in allenamento nel 2000, quando si frattura il collo e deve passare sei settimane con un collare ortopedico. Le chances di vittoria di un grande titolo paiono svanite per Bradbury, che tuttavia decide di proseguire, fino ai Giochi del 2002.
Non sapevo tutti questi retroscena.
Si può dire che la sorte gli ha dato ciò che gli aveva tolto in precedenza :)
si, ma guaradate quello che era successo prima:
(Da Wiki)
La lama giunge fino all'arteria femorale e Bradbury perde 4 litri di sangue, rischiando addirittura la morte per dissanguamento
ma la motre per dissanguamento incorre poco dopo i 2 litri. :eek:
se in tutto ci sono poco + di 5 lt nel corpo e lui ne ha persi 4 rimanendo vivo è un dio.. :O
WhiteBase
27-07-2007, 20:08
ma la motre per dissanguamento incorre poco dopo i 2 litri. :eek:
se in tutto ci sono poco + di 5 lt nel corpo e lui ne ha persi 4 rimanendo vivo è un dio.. :O
Infatti quando l'hanno preso era più di là che di qua; probabilmente ha aiutato anche la bassa temperatura
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.