View Full Version : Logitech Comfort Wave nuovo design ergonomico per tastiere
Redazione di Hardware Upg
26-07-2007, 13:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/22113.html
Un nuovo design è stato realizzato da Logitech per le proprie tastiere:
innovativi studi ergonomici prometto il massimo confort
Click sul link per visualizzare la notizia.
Beh con questa ci si può vivere..
Una volta ho provato quella ergonomica in due pezzi.. schiiiiifooo!
Dovevo cercare i tasti come uno che non ha mai usato un pc!!
nonikname
26-07-2007, 13:10
Bisogna provarla...
Cmq , a prima vista , sembra una normalissima tastiera logitech lasciata sul cruscotto dell'auto sotto il sole di questi giorni... :)
magilvia
26-07-2007, 13:15
Una volta ho provato quella ergonomica in due pezzi.. schiiiiifooo!
Meravigliosa invece. Non se ne può fare a meno. Certo bisogna imparare la scrittura a 10 dita ( ci ho messo un mese circa), ma dopo è molto più confortevole!
stedomanda
26-07-2007, 13:16
le uniche comode sono quelle alte pochi millimetri.......li me par che sia tutto il contrario
FlatEric
26-07-2007, 13:18
Bisogna provarla...
Cmq , a prima vista , sembra una normalissima tastiera logitech lasciata sul cruscotto dell'auto sotto il sole di questi giorni... :)
Quoto, da anni ho la tastiera ergonomica Old style spezzata...nn mi ci trovo con le altre :p e poi appunto impari a scrivere a 10 dita, il che velocizza decisamente l'utilizzo del pc :D
Beh con questa ci si può vivere..
Una volta ho provato quella ergonomica in due pezzi.. schiiiiifooo!
Dovevo cercare i tasti come uno che non ha mai usato un pc!!
eheheheh si vede che non usi tutte le dita per scrivere la natural
è la tastiera definitiva.. la natural keyboard primo modello era STUPENDA...
e lo è ancora visto che è in produzione da quasi 10 anni a parte qualche tastino "leggermente" nero eheheheh va alla grande ...
:cool:
bellissima ma preferisco quelle a basso profilo stile notebook :D
Zannawhite
26-07-2007, 13:28
Sotto questo nome viene inserita ogni cosa che dovrebbe plasmarsi con il nostro corpo, per rendere l'utilizzo il più "comodo", "intuitivo", "meno affaticante" possibile. La tastiera indubbiamente mi sembra bella. Però vi pongo questa domanda:
A vostro parere chi delle 2 è ergonomica, e con che criteri hanno sviluppato l'una o l'altra passandole per ergonomiche, quando sono una l'opposto dell'altra :doh:
Natural Ergonomic keyboard 4000 (http://www.microsoft.com/italy/products/hardware/mouseandkeyboard/productdetails.aspx?pid=043)
Link immaigni (http://images.google.com/images?q=Natural+Ergonomic+keyboard+4000&hl=it&um=1&sa=X&oi=images&ct=title)
a voi il giudizio, sembra che abbiano perso da una parte i Vatussi, dall'altra i Pigmei
Lud von Pipper
26-07-2007, 13:30
Logitech mi sta deludendo parecchio: le ultime due tastiere (over 40€) sono durate meno di un anno e mezzo ciascuna, con lettere che si cancellano dai tasti, tasti fasulli, errori di battitura...
Questa volta sono passa to a Microsoft e devo dire che il modello Reclusa della Razer sembra davvero un buon prodotto.
Peccato non facciano più tastiere granitiche come le vecchi Cherry, con molla elicoidale sotto ciascun tasto: feedback spaziale e durata di 10 anni assicurata!
Tasslehoff
26-07-2007, 13:34
Mah, io continuo ad essere del parere che una tastiera per essere comoda deve avere i tasti con una corsa ridottissima, stile laptop.
E' inutile digitare tenendo le mani fisse sulla tastiera se poi per premere un tasto devo fare mille movimenti con le dita o premere come un forsennato perchè i tasti hanno una corsa di 1 cm...
Poi se invece devo ragionare con il cuore (oltre che con quel poco di testa che mi è rimasto :D ) non mi filerei nessuna logitech o ms, assolutamente... enermax aurora tutta la vita, bellissima :)
Maxcorrads
26-07-2007, 13:36
.
Maxcorrads
26-07-2007, 13:36
Beh con questa ci si può vivere..
Una volta ho provato quella ergonomica in due pezzi.. schiiiiifooo!
:eek: Sacrilegio! Ultra comoda quella spezzata in 2, la uso da sempre:)
mail9000it
26-07-2007, 13:39
Cmq , a prima vista , sembra una normalissima tastiera logitech lasciata sul cruscotto dell'auto sotto il sole di questi giorni... :)
:rotfl: mi sembra una ottima descrizione :rotfl:
scherzi a parte parlano di
La forma a onda modellata sulla base della conformazione della mano e della diversa lunghezza delle dita
ma la mano di chi?.... se io ho le mani più grandi o più piccole questo tipo di tastiera non è più "ergonomica" quindi non serve a nulla ?
Sulla scatola sono presenti le misure della mano utilizzata come riferimento?
questa categoria di tastiere mi sembra solo fuffa...
ma e' una mia opinione.
in compenso oggigiorno trovare in italia una tastiera con layout "americano" e' impossibile da anni, mentre sono le migliori per la gestione delle lettere accentate (tramite l'impostazione internazionale) e per la presenza di tasti come le graffe e l'apice rovescio indispensabili in certi ambiti.
Ho comprato tempo fa una tastiera wireless con mouse ottico a 150 euro ma non sono riuscito a trovarla US.
:muro: :muro:
esteticamnte è molto bella... ultimamente ho comprato una tastiera nera perchè mi piaceva di più, devo dire che è molto scomodo quando si usa con poca illuminazione, a meno di non aver bisogno di guarare i tasti.... credo che per l'utente medio la scelta migiore sia sempre una tastiera chiara...
Zannawhite
26-07-2007, 13:49
esteticamnte è molto bella... ultimamente ho comprato una tastiera nera perchè mi piaceva di più, devo dire che è molto scomodo quando si usa con poca illuminazione, a meno di non aver bisogno di guarare i tasti.... credo che per l'utente medio la scelta migiore sia sempre una tastiera chiara...Esistono tastiere illuminante, ti garantisco che di sera in penombra sono ottime.
Esistono tastiere illuminante, ti garantisco che di sera in penombra sono ottime.sempre cercate e mai trovate :muro:
hai qualche link dove trovarle? tnx!
lo_straniero
26-07-2007, 13:57
ho un mouse MX™ 1000 Laser Cordless da 2 anni ....uno dei migliori
Mah, io continuo ad essere del parere che una tastiera per essere comoda deve avere i tasti con una corsa ridottissima, stile laptop.
quoto
personalmente non mi piacciono molto le natural, non perchè siano scomode nela digitazione (ci si abitua in poco) ma perchè vanno bene SOLO per quando usi due mani
lavorando con programmi pieni di shortcut come photoshop o le suite Avid diventano MOLTO scomode, perchè in genere questi programmi li usi con una mano sul mouse o sulla tavoletta e l'altra sulla tastiera, e in questo caso la divisione crea fastidio
mai provato con le tastiere svizzere? ci sono tutti gli accenti che vuoi e tutte le parentesi. Naturalmente da impostare il layout svizzero francese, altrimenti ti escono le lettere con gli umlaut al posto degli accenti.
Ciao
Dopo una pessima esperienza con una LX5000 Bluetooth stavo aspettando da diverso tempo un kit cordless della logitech da sostituire a quello attuale ovvero ad uno dei primi kit cordless usciti 5/6 anni fa :D
Mi sa che appena esce me la compero questa qui :sofico:
ODIO il layout del gruppo di tasti canc/home/end/pgUP/pgDOWN mooolto meglio su 2 righe e 3 colonne (con l'aggiunta dell'INS)
Kenny Rullo
26-07-2007, 14:40
Peccato non facciano più tastiere granitiche come le vecchi Cherry, con molla elicoidale sotto ciascun tasto: feedback spaziale e durata di 10 anni assicurata!
ROTFL! Ottime soprattutto quando ti abitui a picchiare sulla tastiera e al ritorno dalla pausa pranzo sono "saltati via" almeno 2 tasti e la donna delle pulizie ha pensato bene di spazzare.
Ho usato la cara vecchia ms natural keyboard per anni, quando sono passato a quella del mac ho fatto persin fatica a trovare i tasti...
Ben vengano tastiere simili a quelle dei portatili: quando ho i capelli lunghi e li perdo sulla tastiera dopo qualche tempo i tasti sembrano mini parrucche.
magilvia
26-07-2007, 14:47
ODIO il layout del gruppo di tasti canc/home/end/pgUP/pgDOWN mooolto meglio su 2 righe e 3 colonne (con l'aggiunta dell'INS)
Quotissimo! Che idea cretina cambiare questo layout. Chi come me è abituato all'altro pigia sempre CANC invece di FINE, vi lascio immaginare! Invece il tasto FINE che è fondamentale, è irraggiungibile...
Sotto questo nome viene inserita ogni cosa che dovrebbe plasmarsi con il nostro corpo, per rendere l'utilizzo il più "comodo", "intuitivo", "meno affaticante" possibile. La tastiera indubbiamente mi sembra bella. Però vi pongo questa domanda:
A vostro parere chi delle 2 è ergonomica, e con che criteri hanno sviluppato l'una o l'altra passandole per ergonomiche, quando sono una l'opposto dell'altra :doh:
Natural Ergonomic keyboard 4000 (http://www.microsoft.com/italy/products/hardware/mouseandkeyboard/productdetails.aspx?pid=043)
Link immaigni (http://images.google.com/images?q=Natural+Ergonomic+keyboard+4000&hl=it&um=1&sa=X&oi=images&ct=title)
a voi il giudizio, sembra che abbiano perso da una parte i Vatussi, dall'altra i Pigmei
Io ho comprato la "Natural Ergonomic Keyboard 4000" dopo aver avuto e praticamente consumato la prima versione "spezzata" (quella bianca con l'hub usb per intenderci). Queste tastiere ti aiutano a "scrivere" in maniera ottimale. Il cervello associa alla mano destra dei tasti e a quella sinistra gli altri. Dopo un pò di esercizi si riesce a scrivere sulla tastiera velocissimi e senza più guardare i tasti....
questo almeno è successo per me :D
Zannawhite
26-07-2007, 15:44
Io ho comprato la "Natural Ergonomic Keyboard 4000" dopo aver avuto e praticamente consumato la prima versione "spezzata" (quella bianca con l'hub usb per intenderci). Queste tastiere ti aiutano a "scrivere" in maniera ottimale. Il cervello associa alla mano destra dei tasti e a quella sinistra gli altri. Dopo un pò di esercizi si riesce a scrivere sulla tastiera velocissimi e senza più guardare i tasti....
questo almeno è successo per me :DMa capisco, un mio amico la usa abitualmente. Quello che mi chiedo è perchè Microsoft rialza l'appoggia polsi mettendo tutta la tastiera in "discesa" e Logitech fa il contrario, abbassa il poggia polsi e rialza la parte terminale della tastiera. :doh:
Quale delle 2 è ergonomica?
P.S.: Io concettualmente, se dovessi sviluppare un prodotto seguirei la linea Microsoft come concetto di ergonomia.
goldorak
26-07-2007, 15:48
Logitech mi sta deludendo parecchio: le ultime due tastiere (over 40€) sono durate meno di un anno e mezzo ciascuna, con lettere che si cancellano dai tasti, tasti fasulli, errori di battitura...
Questa volta sono passa to a Microsoft e devo dire che il modello Reclusa della Razer sembra davvero un buon prodotto.
Peccato non facciano più tastiere granitiche come le vecchi Cherry, con molla elicoidale sotto ciascun tasto: feedback spaziale e durata di 10 anni assicurata!
Sbagli, le tastiere Cherry vengono ancore prodotte solo che non sono assolutamente in vendita nelle catene commerciali.
Le devi prendere online.
E lo capisco visto che partono dai 60 € in su, solo per la tastiera eh, niente orpelli in alluminio, lucine stroboscopiche varie, niente funzioni multimediali etc ... Solo tastiera.
Ma la qualita' non si discute.
Siamo quasi ai livelli delle vecchie tastiere IBM ;)
La mia tasiera in alluminio della coolermaster mi sta abbandonando, la sostituiro' con una Cherry. :D
Ma capisco, un mio amico la usa abitualmente. Quello che mi chiedo è perchè Microsoft rialza l'appoggia polsi mettendo tutta la tastiera in "discesa" e Logitech fa il contrario, abbassa il poggia polsi e rialza la parte terminale della tastiera. :doh:
Quale delle 2 è ergonomica?
P.S.: Io concettualmente, se dovessi sviluppare un prodotto seguirei la linea Microsoft come concetto di ergonomia.
con la tastiera a discesa i polsi più distesi...sono meno piegati verso "su" (che a lungo andare ad alcune persone, tra cui il sottoscritto, ha causato il trauma del tunnel carpale).
goldorak
26-07-2007, 15:53
in compenso oggigiorno trovare in italia una tastiera con layout "americano" e' impossibile da anni, mentre sono le migliori per la gestione delle lettere accentate (tramite l'impostazione internazionale) e per la presenza di tasti come le graffe e l'apice rovescio indispensabili in certi ambiti.
Ho comprato tempo fa una tastiera wireless con mouse ottico a 150 euro ma non sono riuscito a trovarla US.
:muro: :muro:
Ti do ragione, ma ci sono i negozi inglesi per questo.
Non avrai strettamente il layout americano ma quello inglese che comunque differisce per piccoli particolari insignificanti. Ma le { } [] ¬ ` \ | sono tutte al loro posto direttamente accessibili. :D
avvelenato
26-07-2007, 16:14
cosa ci vuole a imparare un layout a memoria?
poi io tastiere americane le trovo, certo non al centro commerciale, vai in un negozio di informatica serio e ne riparliamo.
in alternativa esistono adesivi da applicare sui tastini della tastiera con lettere differenti, la mia ragazza studia russo e li ha usati per ricordarsi il layout con l'alfabeto cirillico...
per quanto riguarda le tastiere cherry non siete i primi ad averne parlato bene, però io adesso me la viaggio alla grande con una btc mini slim, ho dovuto fare un bel po' di abitudine all'inizioma adesso me la scialo :D
ps: 9 euro e 90!
Lud von Pipper
26-07-2007, 16:38
sempre cercate e mai trovate :muro:
hai qualche link dove trovarle? tnx!
cerca questa (http://www.gamesblog.it/post/4114/microsoft-reclusa-una-tastiera-per-videogiocatori-e-non)
Ci sto scrivendo sopra e non mi trovo male.
Le logitech retroilluminate invece fanno cagare (esperienza personale) con un feedback dei tasti assurdo che sebra di pestare su uno ZX spectrum.
La migliore retroilluminata la produrrebbe la Saitek: non questa (http://www.fragtopia.com/reviews/saitekkeyboard/saitek-keyboard.shtml) che è la più comune, ma questa (http://hardware.gwn.com/reviews/review.php/id/48/p/2/title/Saitek_Eclipse_II_Keyboard.html) che si dice abbia un feedback e una solidità eccellente, ma è costosetta e difficile da ottenere.
Sbagli, le tastiere Cherry vengono ancore prodotte solo che non sono assolutamente in vendita nelle catene commerciali.
Le devi prendere online.
buono a sapersi: alla prossima tastiera allora ;)
The_misterious
26-07-2007, 17:22
ho da poco una Logitech Ultra-Flat keyboard...mi ci trovo molto bene...ormai se uso tastiere con tasti a corsa lunga sembro uno che non ha toccato mai una tastiera
Ma Micro$oft non produce tastiere simili (leggermente arcuate) già da - almeno - un anno?
Magari queste sono più ondulate, ma non mi sembra una grossa novità.
Quotissimo! Che idea cretina cambiare questo layout. Chi come me è abituato all'altro pigia sempre CANC invece di FINE, vi lascio immaginare! Invece il tasto FINE che è fondamentale, è irraggiungibile...Infatti, scomodo a dir poco. Se aggiungiamo quelli - come me - che usano i tasti frecce + limitrofi per giocare...
Zannawhite
26-07-2007, 19:50
cerca questa (http://www.gamesblog.it/post/4114/microsoft-reclusa-una-tastiera-per-videogiocatori-e-non)
Ci sto scrivendo sopra e non mi trovo male.
Le logitech retroilluminate invece fanno cagare (esperienza personale) con un feedback dei tasti assurdo che sebra di pestare su uno ZX spectrum.
La migliore retroilluminata la produrrebbe la Saitek: non questa (http://www.fragtopia.com/reviews/saitekkeyboard/saitek-keyboard.shtml) che è la più comune, ma questa (http://hardware.gwn.com/reviews/review.php/id/48/p/2/title/Saitek_Eclipse_II_Keyboard.html) che si dice abbia un feedback e una solidità eccellente, ma è costosetta e difficile da ottenere...Non mi piace l'illuminazione della Saitek Eclipse II Keyboard , non è uniforme per tutti i tasti.
La Saitek Gaming Keyboard decisamente meglio a illuminazione.
Per il discorso legato alla corsa dei tasti della G11/G15 , sono stati studiati a posta per avere un numero di pressioni maggiori alla normale tastiere, ecco il profilo più duro. ;)
mai provato con le tastiere svizzere? ci sono tutti gli accenti che vuoi e tutte le parentesi. Naturalmente da impostare il layout svizzero francese, altrimenti ti escono le lettere con gli umlaut al posto degli accenti.
Ciao
Azz.... ecco, mi hanno lasciato un portatile da sistemare ed ha una tastiera assurda, un'infinità di lettere accentate. Adesso provo il layout svizzero!
Rik`[;18071910']bellissima ma preferisco quelle a basso profilo stile notebook :D
Io da un po' di tempo uso la Wireless 7000 della Microsoft
http://www.microsoft.com/hardware/mouseandkeyboard/ProductDetails.aspx?pid=081&active_tab=systemRequirements
e mi trovo molto bene. Lateralmente ha anche un piccolo pad tipo laptop per controllare il mouse. L'unica pecca è che non ha il tastierino numerico.
Prima o poi uscirà anche la Wireless 8000
http://www.microsoft.com/hardware/mouseandkeyboard/productdetails.aspx?pid=080
che si illumina quando l'utente (ma anche l'utonto) ci si avvicina. Ma il costo sarà sicuramente esorbitante.
cerca questa (http://www.gamesblog.it/post/4114/microsoft-reclusa-una-tastiera-per-videogiocatori-e-non)
Ci sto scrivendo sopra e non mi trovo male.
Le logitech retroilluminate invece fanno cagare (esperienza personale) con un feedback dei tasti assurdo che sebra di pestare su uno ZX spectrum.
La migliore retroilluminata la produrrebbe la Saitek: non questa (http://www.fragtopia.com/reviews/saitekkeyboard/saitek-keyboard.shtml) che è la più comune, ma questa (http://hardware.gwn.com/reviews/review.php/id/48/p/2/title/Saitek_Eclipse_II_Keyboard.html) che si dice abbia un feedback e una solidità eccellente, ma è costosetta e difficile da ottenere.mille grazie! :)
La migliore retroilluminata la produrrebbe la Saitek: non questa (http://www.fragtopia.com/reviews/saitekkeyboard/saitek-keyboard.shtml) che è la più comune, ma questa (http://hardware.gwn.com/reviews/review.php/id/48/p/2/title/Saitek_Eclipse_II_Keyboard.html) che si dice abbia un feedback e una solidità eccellente, ma è costosetta e difficile da ottenere.
ahaha "difficile da ottenere"? pensi in inglese e ti traduci realtime? :p
succede anche a me ogni tanto, con frasi del tipo "[...] e sarei supposto fare questo?!" :oink:
cmq quoto! le saitek retroilluminate mi piacciono davvero un totale, il feedback dei tasti e' proprio ottimo!
Note negative:
- tasti a corsa LUNGHISSIMA (che li rende pero' morbidosi e piacevoli da pigiare)
- il fatto che la retroilluminazione sia... dietro i tasti: il carattere stampato sui tasti NON e' illuminato, lo e' lo spazio tra di loro! a me sembra un po' una cavolata, in situazioni di scarsa luce ambientale i tasti non sono poi cosi' facilmente individuabili perche' si vedono solo le "siluette"!
segnalo quest'ottimo articolo:
http://www.extremetech.com/article2/0,1697,2077671,00.asp
PS:
avessi tanti tanti $$, la mia tastiera sarebbe la DAS Keyboard II, unico difetto, mi pare di aver capito, e' la rumorosita' (oltre che il costo vergognoso)!
Zannawhite
27-07-2007, 08:24
cmq quoto! le saitek retroilluminate mi piacciono davvero un totale, il feedback dei tasti e' proprio ottimo!
Note negative:
- tasti a corsa LUNGHISSIMA (che li rende pero' morbidosi e piacevoli da pigiare)
- il fatto che la retroilluminazione sia... dietro i tasti: il carattere stampato sui tasti NON e' illuminato, lo e' lo spazio tra di loro! a me sembra un po' una cavolata, in situazioni di scarsa luce ambientale i tasti non sono poi cosi' facilmente individuabili perche' si vedono solo le "siluette"!Il design è accattivante, ma la retroilluminazione lascia un po a desiderare. Un ottima tastiera rimane la Tarantula (http://www.razerzone.com/index.php?main_page=product_info&products_id=40) Design pulito, ne ho sentito parlare molto bene.
Per i tasti retroilluminati lo scettro a mio avviso rimane della G11/G15
goldorak
27-07-2007, 08:28
segnalo quest'ottimo articolo:
http://www.extremetech.com/article2/0,1697,2077671,00.asp
PS:
avessi tanti tanti $$, la mia tastiera sarebbe la DAS Keyboard II, unico difetto, mi pare di aver capito, e' la rumorosita' (oltre che il costo vergognoso)!
Perche' costo vergognoso ? Ce' gente che spende 80 € o piu' di mouse, perche' per la tastiera non dovrebbe essere uguale ?
Se potessi buterei via la mia tastiera in alluminio ultra piatta con i tasti che hanno un escursione ridicola con una tastiera dei tempi andati, tipo le vecchie tastiera IBM. Il rumore non me frega un c@zzo, anzi lo trovavo piacevole. E poi quanto rumore puo' fare una tastiera ? Suvvia. :O
innovativa sotto il profilo dell'ergonomia, del tutto convenzionale come concezione. una tastiera 40x15 da azionare con le mani sospese per aria é adatta (anzi, la piú adatta) per la scrittura intesa come lavoro. ma la nuova strada che hanno preso i computer, ossia quella del mediacenter, quella del carputer, necessitano di periferiche di input di dimensioni ridotte e che non abbiano bisogno di punti di appoggio, tipo joypad o calcolatrice. mai viste le tastiere degli umpc? si lavora di pollici e basta; imprecise e scomode per scrivere un documento, ma perfette per fare le quattro fesserie che richiedono l'uso della tastiera su internet o in un media player.
bellina anche se con un po troppe onde ... cmq io ho imparato in un mese a scrivere senza mani ed è comodissimo ... non sbaglio quasi mai ... e poi l'uso del pc è molto più comodo ... cmq per me una tastiera vale l'altra io ora sono abituato con una tastiera laptop per nel portatile e una mx3200 (logitech) nel pc fisso prima avevo una kraun ... un orrore era troppo normale ... cmq per me le tastiere vano nete tutte ... basta che mi date una tastiera e io vi scrivo quello che volete senza guardare e senza problemi .. l'unica cosa è che quella tastiera mi sembra un po troppo ondulata altro che ergonomica quella è scomoda ... cmq scrivibile ...
ps. provata ... un po scomoda ... provata in negozio ... era esposta ... ^^
Ciao a tutti e buona giornata !!! Panto
Ginger79
27-07-2007, 11:27
Io uso la Logitech DiNovo Edge (costo 200€) ed è in assoluto la tastiera migliore la mondo. Sicuramente batte la Wireless Entertainment Desktop 7000 di Microsoft sotto tutti gli aspetti.
cmq io ho imparato in un mese a scrivere senza mani ed è comodissimo ...
e con cosa lo fai, con il naso? :D
Lud von Pipper
27-07-2007, 14:33
Se potessi buterei via la mia tastiera in alluminio ultra piatta con i tasti che hanno un escursione ridicola con una tastiera dei tempi andati, tipo le vecchie tastiera IBM.
Non sempre ciò che ha più di dieci anni in informatica è per forza obsoleto! :sofico:
(Cherry G80/1800 forever :yeah: )
cerca questa (http://www.gamesblog.it/post/4114/microsoft-reclusa-una-tastiera-per-videogiocatori-e-non)
Le logitech retroilluminate invece fanno cagare (esperienza personale) con un feedback dei tasti assurdo che sebra di pestare su uno ZX spectrum.
We, cos'ha lo zx che non va, la mia Sinclair è ancora lì parcheggiata come una reliquia sullo scaffale :D
io cmq ormai sono anni che uso le ergonomiche microsoft e ormai non saprei farne a meno, i tasti splittati per mano sx e dx e la posizione delle braccia su una tastiera così sono eccezionali per come la vedo io. Questa a occhio non mi ispira molto proprio per le onde che hanno creato.
e pensare che ho appena preso una bella G15 quadrata io....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.