PDA

View Full Version : MYSQL - DB manda segnale a processo ?


trallallero
26-07-2007, 12:11
Allora, mi eŽ venuto un dubbio. Son quasi sicuro NON si possa fare ma non si sa mai :sperem:

Qui nel gruppo son lŽunico ad aver esperienza in db (e infatti ho giaŽ eliminato un poŽ di roba sostituita con triggers) e non posso quindi consultarmi con nessuno (NB: son tutti laureati :ciapet:)

La situazione eŽ la seguente: Abbiamo un processo su un server che fa un polling ogni n secondi , si collega al DB e controlla che in una tabella ci siano dei valori. Se ci sono fa determinate operazioni.

Mi sembra troppo costoso anche percheŽ il DB eŽ lŽultimo di una catena di client server grossina.
La domanda eŽ la seguente: se faccio una "TimeFunction" direttamente nel DB mysql, posso in qualche modo dal DB, se trova i valori in tabella, mandare un segnale al processo di cui sopra ? magari spedendogli anche i dati ? sarebbe il massimo :D

Il DB potrebbe non risiedere nello stesso server del client

grazie :)

trottolino1970
27-07-2007, 09:40
Allora, mi eŽ venuto un dubbio. Son quasi sicuro NON si possa fare ma non si sa mai :sperem:

Qui nel gruppo son lŽunico ad aver esperienza in db (e infatti ho giaŽ eliminato un poŽ di roba sostituita con triggers) e non posso quindi consultarmi con nessuno (NB: son tutti laureati :ciapet:)

La situazione eŽ la seguente: Abbiamo un processo su un server che fa un polling ogni n secondi , si collega al DB e controlla che in una tabella ci siano dei valori. Se ci sono fa determinate operazioni.

Mi sembra troppo costoso anche percheŽ il DB eŽ lŽultimo di una catena di client server grossina.
La domanda eŽ la seguente: se faccio una "TimeFunction" direttamente nel DB mysql, posso in qualche modo dal DB, se trova i valori in tabella, mandare un segnale al processo di cui sopra ? magari spedendogli anche i dati ? sarebbe il massimo :D

Il DB potrebbe non risiedere nello stesso server del client

grazie :)

secondo me lo puoi fare con uno schedule
che db usi?

trallallero
27-07-2007, 09:49
secondo me lo puoi fare con uno schedule
che db usi?

ehm ... lŽho scritto bello grosso nel titolo :D

veramente si puoŽ ottimizzare con un Trigger percheŽ eŽ ancora piuŽ performante, non devo fare un polling ma appena viene inserito qualcosa nella tabella scatta lŽevento. Ho trovato questo
http://dev.mysql.com/doc/refman/5.1/en/adding-udf.html
In pratica ti fai una tua libreria in C/C++ chiamata poi da una funzione SQL se ho capito bene.

peroŽ quiŽ mi hanno quasi bocciato lŽidea, dicono che va bene cosiŽcome eŽ adesso :boh: (a me fa schifo)

trallallero
27-07-2007, 09:51
comunque, non per favorire la concorrenza, ma per problemi MySQL cŽeŽ il forum dedicato. Ho scritto anche li e mi hanno anche risposto ;)

http://forums.mysql.com/list.php?10

trottolino1970
27-07-2007, 09:56
ehm ... lŽho scritto bello grosso nel titolo :D

veramente si puoŽ ottimizzare con un Trigger percheŽ eŽ ancora piuŽ performante, non devo fare un polling ma appena viene inserito qualcosa nella tabella scatta lŽevento. Ho trovato questo
http://dev.mysql.com/doc/refman/5.1/en/adding-udf.html
In pratica ti fai una tua libreria in C/C++ chiamata poi da una funzione SQL se ho capito bene.

peroŽ quiŽ mi hanno quasi bocciato lŽidea, dicono che va bene cosiŽcome eŽ adesso :boh: (a me fa schifo)


scusami ma ancora sto dormendo..... nn lo avevo letto

trallallero
27-07-2007, 10:00
scusami ma ancora sto dormendo..... nn lo avevo letto

figurati e ... buongiorno :D

ma sei esperto mysql ?

trottolino1970
27-07-2007, 10:04
figurati e ... buongiorno :D

ma sei esperto mysql ?

esperto?
capisco qualcosina