View Full Version : athlon 1500 o 1800 xp?
foscisci
01-11-2001, 10:23
Salve a tutti, ho un problema sono indeciso se prendermi a Natale un athlon 1500, o un athlon 1800 xp, e vorrei sapere quale è il più potente e duraturo e la differenza? o mi conviene aspettare altri nuovi processori?
grazie, attendo risposte. DOK
Ovviamente il 1800+...funziona alla reale frequenza di 1533 Mhz...
Inoltre a parità di frequenza offre un incremento prestazionale rispetto ad un Athlon Tbird 1500 compreso fra lo 0 e il 15%...in media intorno al 8-10%...
Inoltre ti si svaluterà meno...visot che resterà in commercio ancora per un po'...
Hai già una scheda madre Socket A ? In tal caso controlla il sito del produttore per sapere se è compatibile con l'Athlon XP...
AdrianSkynet
01-11-2001, 13:50
Originariamente inviato da foscisci
[B]Salve a tutti, ho un problema sono indeciso se prendermi a Natale un athlon 1500, o un athlon 1800 xp, e vorrei sapere quale è il più potente e duraturo e la differenza? o mi conviene aspettare altri nuovi processori?
grazie, attendo risposte. DOK
prendi il 1700 no? tra 1700 e 1800 c'è bel divario di prezzo, ma per 100 mhz non mi sembra giustificato, metre tra 1500 e 1700 ci sono 200mhz, e il divario di prezzo è + ridotto rispetto alla precedente comparazione
Originariamente inviato da foscisci
[B]Salve a tutti, ho un problema sono indeciso se prendermi a Natale un athlon 1500, o un athlon 1800 xp, e vorrei sapere quale è il più potente e duraturo e la differenza? o mi conviene aspettare altri nuovi processori?
grazie, attendo risposte. DOK
Caro Dok,
premesso che l'athlon TB1500Mhz non esiste
io ti consiglierei di prendere un bell'xp 1800+, dato
che ti devi fare il pc da zero!
A parte un 10/15% di prestazioni in più l'xp ha le
istruzioni sse del pentium e, soprattutto non brucia
se privato di ventola e/o dissipatore!
Ok?
Non prenderti schifezze.
ByeZ!
Alex23
:D
mister thunderbird
01-11-2001, 18:05
xp 1700, quello con il miglior rapporto prezzo/prest
oppure come dicevi 1800 se vuoi il massimo:cool:
Originariamente inviato da Alex23
[B]premesso che l'athlon TB1500Mhz non esiste
Nono...il 1500 esiste (anche se non ufficialmente)...è distribuito ai grande OEM...ad esempio Compaq lo ha in listino...
Alcune partite sono anche finite nei negozi...
Come il 1400 credo che ormai sia introvabile...
Il migliore come rapporto prestazioni prezzo secondo me è l'XP 1500+.
Originariamente inviato da cionci
[B]
Nono...il 1500 esiste (anche se non ufficialmente)...è distribuito ai grande OEM...ad esempio Compaq lo ha in listino...
Alcune partite sono anche finite nei negozi...
Come il 1400 credo che ormai sia introvabile...
Buono a sapersi, allora!
Sai se ne esiste una versione
col bus a 100mhz e il relativo
molti perciò impostato a 15?
Fammi sapere!
ByeZ!
Alex23
:D
Caro dok quando e uscito l'athlon 1500 se nn xp
:D :D :D :D
Originariamente inviato da Orbital
[B]Caro dok quando e uscito l'athlon 1500 se nn xp
:D :D :D :D
Perchè non scrivi mai post
in un italiano corretto e comprensivo?
Nn ti capisco proprio!
ByeZ!
Alex23
:D
foscisci
02-11-2001, 10:38
Caro Alessandro 23, premesso ke tu nn sia stato invitato alla conversazione mi domando xke nn ti fai i c@zzi tuoi, e cmq l' athlon 1500 esiste anke se nn in commercio quindi vai dove stavi andando... :cool: :D :D
angelo70
02-11-2001, 11:07
intervengo x avere info:
ho preso da poco un tb 1.2 266 su kg7 raid, dovendo assemblare un pc x un amico ke non ha pretese potrei prendere x me un xp 1500 (ke non costa molto) e utilizzare il 1.2 x l'amico. voi ke dite è il caso?
Originariamente inviato da foscisci
[B]Caro Alessandro 23, premesso ke tu nn sia stato invitato alla conversazione mi domando xke nn ti fai i c@zzi tuoi, e cmq l' athlon 1500 esiste anke se nn in commercio quindi vai dove stavi andando... :cool: :D :D
1. Niente insulti, neppure imboscati ad altri utenti;
2. Tutti gli utenti possono rispondere ai post;
3. Nel sito di AMD non parlano di un presunto TB1500,
perciò prendo per buono ciò che scrivono loro...
4. Aciumubi...!!!
ByeZ!
Alex23
:D
P.S.
Documentati prima di rispondere in
modo scorretto nonchè poco professionale
a qualcuno, foscisci dei miei stivali!
Mistura Celeste
02-11-2001, 15:28
occhio che l' xp 1500 va a 1333MHz, il 1600 a 1400MHz, il 1700 a 1466MHz, il 1800 a 1533MHz ed il 1900 (fra poco esce) a 1600MHz.
un xp 1500 va quanto un fittizzio tbird a 1500, parole di amd.
Originariamente inviato da Mistura Celeste
[B]occhio che l' xp 1500 va a 1333MHz, il 1600 a 1400MHz, il 1700 a 1466MHz, il 1800 a 1533MHz ed il 1900 (fra poco esce) a 1600MHz.
un xp 1500 va quanto un fittizzio tbird a 1500, parole di amd.
Io lo sapevo,
ma grazie per
averci rinfrescato
le idee!
:D
ByeZ!
Alex23
:D
Mistura Celeste
02-11-2001, 19:40
:D
Originariamente inviato da Alex23
[B]
Io lo sapevo,
ma grazie per
averci rinfrescato
le idee!
:D
ByeZ!
Alex23
:D
Anke io!!:)
Originariamente inviato da Orbital
[B]
Anke io!!:)
Orbital, scarica la posta!
Hai un messaggio...
ByeZ!
Alex23
:D
angelo70
03-11-2001, 12:56
nessuna risposta x me?
mi spiace deludervi ma un xp1500, non credo vada quanto un TB1500..........io sto provando un xp1600(1400 di clock) e mi da risultati (sandra e 3dmark2001) sovrapponibili al mio TB1400.
certo con alcune applicazioni le sse aiutano, ma un tb1400 da 300K lo porti tranchi a 1530 (bus 133, tanto per rimanere in specifiche...) mentre per un xp1800 (1530 di clock) devi spendere + del doppio!!!!
se ci tenete ai soldi riflettete sul prox acquisto......
io le 300k di differenza le spenderei per una buona scheda video, non ditemi che giocate a 800x600x16 in software rendering......
:p :p :p
foscisci io ti consiglio un xp 1800(+) se vuoi potenza visto e considerato ke da adesso a gennaio, i prezzi caleranno un pò ciao :D
AnonimoVeneziano
04-11-2001, 07:42
Originariamente inviato da foscisci
[B]Caro Alessandro 23, premesso ke tu nn sia stato invitato alla conversazione mi domando xke nn ti fai i c@zzi tuoi, e cmq l' athlon 1500 esiste anke se nn in commercio quindi vai dove stavi andando... :cool: :D :D
Bhe nessuno ti ha invitato a rispondere a questa conversazione...:rolleyes:
Byez Anonimo
AnonimoVeneziano
04-11-2001, 07:42
Originariamente inviato da Alex23
[B]
1. Niente insulti, neppure imboscati ad altri utenti;
2. Tutti gli utenti possono rispondere ai post;
3. Nel sito di AMD non parlano di un presunto TB1500,
perciò prendo per buono ciò che scrivono loro...
4. Aciumubi...!!!
ByeZ!
Alex23
:D
P.S.
Documentati prima di rispondere in
modo scorretto nonchè poco professionale
a qualcuno, foscisci dei miei stivali!
Concordo!:)
AnonimoVeneziano
04-11-2001, 07:43
Originariamente inviato da foscisci
[B]Salve a tutti, ho un problema sono indeciso se prendermi a Natale un athlon 1500, o un athlon 1800 xp, e vorrei sapere quale è il più potente e duraturo e la differenza? o mi conviene aspettare altri nuovi processori?
grazie, attendo risposte. DOK
Bhe ormai mi accodo a dire che 1500+ è quello che prenderei, poi mi accodo pure a dire che il 1500 esiste!
Byez Anonimo
AMD Athlon XP 1500+ Fsb 266MHz (Socket A)
Athlon XP 1500+ è il nuovissimo processore ad alte prestazioni prodotto da AMD. Negli ultimi anni l'unico criterio di valutazione delle prestazioni di un processore era il Megahertz: secondo AMD ciò non è più vero e per la prima volta introduce un nuovo indicatore, basato sulle prestazioni reali e non su un semplice numero di istruzioni per ciclo di clock. AMD identifica le prestazioni di questi processori utilizzando dei numeri, identificativi di ciascun modello: 1800+, 1700+, 1600+ e 1500+. Questi numeri identificano le prestazioni dei nuovi processori in rapporto agli Athlon della generazione precedente. AMD Athlon XP dispone della nuovissima architettura QuantiSpeed che offre fino a un 25% di prestazioni in più rispetto ai processori concorrenti in tutte le applicazioni più power demanding, come il digital multimedia e i giochi 3D. Athlon XP include inoltre la tecnologia 3DNow! che aggiunge 52 nuove istruzioni, accelerando le prestazioni 3D e tutte le applicazioni di video e audio editing. Athlon XP dispone di 384KB di cache full-speed direttamente sul chip ed è pienamente compatibile con la architettura AMD Socket A. La tecnologia produttiva è a 0.18-micron.
Descrizione Tecnica:
Architettura QuantiSpeed. Operazioni per ciclo di clock: 9. Integer pipelines: 3. Floating point pipelines: 3. Full x86 decoders: 3. Cache di primo livello: 128K. Cache L2: 256KB (on-chip). Cache totale on-chip full-speed: 384KB. Velocità del bus di sistema: 266MHz. 3D Enhancement instructions 3DNow!™. Tecnologia produttiva: 0.18 micron.
I dati tecnici riportati sono forniti dal produttore. Brain Technology declina ogni responsabilità per inesattezze e/o omissioni eventualmente riscontrate.
Lire 303.000 - Euro 156,49
Prezzi IVA esclusa
Originariamente inviato da Orbital
[B]
Anke io!!:)
Ma cosa sai tu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Non sai ne anche dove sei messo!?
In questo forum tu non puoi stare!!
:cool: :D :cool: :D :cool: :D :cool: :D
P.S
Guarda l'allegato...
Originariamente inviato da fikkio
[B]
Ma cosa sai tu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Non sai ne anche dove sei messo!?
In questo forum tu non puoi stare!!
:cool: :D :cool: :D :cool: :D :cool: :D
P.S
Guarda l'allegato...
Sei nato ieri!!! ti lascio perdere ;)
Originariamente inviato da Orbital
[b]
Sei nato ieri!!! ti lascio perdere ;)
Originariamente inviato da fikkio
[B]
Ma cosa sai tu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Non sai ne anche dove sei messo!?
In questo forum tu non puoi stare!!
:cool: :D :cool: :D :cool: :D :cool: :D
P.S
Guarda l'allegato...
x fikkio e orbital...
La smettete di prendervi
in giro? Il gioco è bello quando
dura poco! Siamo qui per dare
e ricevere amichevolmente dei
consigli, non per sfotterci.
x fikkio...
Anch'io per un pò ho giocato
alla presa per il culo a orbital,
però adesso è ora di piantarla.
Ok?
ByeZ!
Alex23
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.