PDA

View Full Version : Articolo sprezzante su Linux e Desktop


AleLinuxBSD
26-07-2007, 11:33
Articolo sprezzante su Linux e Desktop
Articolo (http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070413) di tomshw datato 13/04/2007.
Si commenta da solo. :mbe:
Si evidenziano alcune difficoltà concludendo, sostanzialmente, in modo piuttosto indegno che non c'è da aspettarsi molto in questa direzione.

Forse sarebbe il caso di parlare di problemi oggettivi, in termini propositivi, piuttosto che sprezzanti.
Bisognerebbe guardare l'evoluzione impressionante che c'è stata, con un importante accelerazione negli ultimi tempi, cosa che non risulta minimamente da un articolo, ripeto, datato 13/04/2007.

Con grande fatica, senza percepire nessun guadagno, sono stati fatti sforzi encomiabili.
Riguardo l'hardware soltanto di recente vengono fatti dei timidi, ma importanti passi, da parte delle industrie riguardo a Linux perché si sono accorti che evidentemente gli utenti linux non sono tre gatti ...

Installi una vers. tipo Ubuntu o similari e spesso il riconoscimento è immediato.

Perché la cosa non mi stupisce?
Beh in genere chi ha ruoli dirigenziali, soprattutto in Italia, è un incompetente (fortunatamente in ambito informatico l'Italia non conta niente così evita di fare danni), spesso raccomandato, altrove si tratta di ruoli piuttosto autoreferenziali, peccato che dalle loro decisioni dipendono importanti investimenti.

Molteplici distribuzioni e molteplici progetti (fork su fork) con conseguente dispersione di risorse.
Perfino io, nel mio piccolo, ho fatto alcune proposte "dirompenti" in tal senso, tipo dotarsi di un installer in stile pc-bsd, senza grande risultato ma di qui a dire, sostanzialmente, e tra le righe, che in ambito desktop non c'è storia ...

Molti fork di progetti ... si ci sono è inutile negarlo ma vogliamo parlare, riguardo all'interfaccia grafica che da tempo esiste Gnome e Kde, cioè due grossi progetti che, da soli, detengono il grosso per quanto riguarda il lato desktop? Questo per dire che questo ribollire continuo di nuove idee, con il tempo, con difficoltà, alla fine comunque porta a dei risultati importanti e ad una riduzione della dispersione di energie.

Windows, almeno fino a pochi anni fà, si trovava preinstallato, poi è stata data facoltà di scelta, peccato che qui in Italia lo sappiano in pochi.



Microsoft per mantenere la sua posizione ha assunto comportamenti indegni purtroppo la concorrenza non fà piacere a nessuno.

Ale

Nota:
Per un articolo simile di certo non perderò il sonno, si prega di cercare di mantenere un tono civile in questo topic, ammesso che qualcuno abbia voglia di sprecare alcuni minuti del suo tempo per questo.
Ho voluto porre all'attenzione questo articolo come esempio di ignoranza (cioè mancanza di conoscenza) che poi sia stato pubblicato da un buon sito di hardware la dice lunga ... stendiamo un velo pietoso.
Non so se è già stato trattato l'argomento, in tal caso spostate pure il topic dove è opportuno. :)

Dcromato
26-07-2007, 11:44
C'è scritto che in passato provò...ma non vi è traccia che abbia provato ora...

Fil9998
26-07-2007, 11:52
ma non c'avevamo già fatto un tread mesi fa sulle pippe pseudo windowsiane di sto sito sul "caso linux" ??

Fil9998
26-07-2007, 11:55
mhà...
onestamente ad "usabilità" XP è un poco migliore di una mandriva o di una suse.
ma vista sinceramente è MOLTO più inusabile di una mandriva o di una suse.

certo, partendo dal presupposto che linux è linux e che non deve "funzionare secondo logiche windowsiane".

Fil9998
26-07-2007, 11:58
ah... database access 97 non supportati da acces 2003 e successivi ...
ah, macro e altre funzioni entro i fogli excel 97 non pienamente riconosciute da excel 2003 e successivi

e in molte aziende questo vuol dire guai seri, non potere dopo sette soli anni avere piena compatibilità con un semplice update di un programma che siè PROFUMATAMENTE pagato.

vista??
sembra che la stable uscirà nel 2008 ... intanto PAGA la versione beta e fà da tester, non prima d'aver buttato l'hardware e ricomprato metà del software per incompatibilità da XP ...


in compenso con una scheda grafica da 250 euro ottieni con vista gli effetti grafici 3D che sotto linux ottieni con una scheda da 40 euro ..

GRANDE!!!

ma vuoi mettere la comodità di buttare un PC , comprarne un altro, riscaricare dal mulo tutti programmi craccati e godersi la "novità" di vista?

troppo difficile installare suse, ubuntu, mandriva, fedora, c'è da capire cosa è il MBR, c'è da sapere cosa è l'hardware che hai comperato e lanciare dei tools di configurazione ...

vuoi mettere la comodità di buttare il pc e comprearsene uno nuovo invece?
stando a questo modo di ragionare mi compresrei un mac ... almeno su firewall, virus, adwree menate varie sto un po' tranquillo, almeno ho un sistema facile.

mad_hhatter
26-07-2007, 11:58
ok dai lo sto leggendo e lo commento in tempo reale...

il tema è trito e ritrito: per carità offre molti spunti di riflessione su cui discutiamo anche noi qui sul forum spesso e volentieri... lo snervante è, secondo me, il tono da subito canzonatorio, l'opposto di una discussione pacata seria e oggettiva.

due pezzi mi han fatto alzare le sopracciglia finora:

1. il secondo pregio di windows vista è che si usa come windows... e grazie al caxxo! ma non aveva criticato 2 righe sopra l'autoreferenzialità? come dire: se non è come windows allora fa schifo... certo è un assioma assolutamente oggettivo.

2. il partizionamento manuale e il fatto che linux non ha una voce "vuoi convivere pacificamente con il windows installato?"... beh, qui stavo rotolandomi... cosa chiede una qualsiasi installazione di windows xp dopo poche schermate? tadà: "vuoi partizionare?"... oh ma guarda, questo io lo chiamo tool di partizionamento manuale... voi no? e poi vogliamo davvero parlare di convivenza? va bene. cosa fa windows quando si installa (non so vista, parlo fino a xp)? beh niente: ti fotte l'mbr e ciao... linux invece ti chiede che cosa TU vuoi fare. E se vuoi la convicenza non ha nessun problema a dartela... ma devi sapere cosa vuoi... windows è tanto bello ficnhè non sai cosa vuoi, ma quando lo sai - spesso - a lui non gliene frega niente :)

ora contnuo a leggere, a dopo

mad_hhatter
26-07-2007, 11:59
:sbonk: :sbonk:
Ma che senso ha 'sta cosa???? :rotfl: :rotfl:

ma non si scagliava contro l'autoreferenzialità di linux?

mad_hhatter
26-07-2007, 12:02
quanto alle ricerche su google... certo windows te lo danno con tonnelate di manuali... e quanto al superuser, vista ha mantenuto il vecchio modello di utenza, vero? si si, come no... e chissà perchè

mad_hhatter
26-07-2007, 12:09
certo windows è trasparentissimo... finchè non ti viene in mente che ci sono falle da tappare (e quindi devi sapere cosa vuol dire aggiornare il s.o.) finchè non si incasina perchè lo usi sempre come admin e ti becchi l'impossibile... finchè non vai in internet e devi sapere che ti serve antivirus e firewall... non c'è che dire, proprio trasparente

mad_hhatter
26-07-2007, 12:11
postilla... certo ho fatto ironia e molte semplificazioni... ma non credo ci sia bisogno di dettagliare tutto per l'ennesima volta... il forum è pieno di discussioni ben approfondite

KamiG
27-07-2007, 09:27
Qualcuno si è scordato di dire che la forza di Windows sta nel supporto privilegiato dei produttori di hardware.
Chiaramente se vi fossero driver ottimizzati per ogni periferica, installare Linux sarebbe una passeggiata... oltretutto chi, attualmente, non è in grado di inserire il dvd di una ubuntu o di una fedora è probabile che non installerà in maniera autonoma neanche una versione qualsiasi di Windows.