PDA

View Full Version : Linea ADSL su 2 PC


Wallman
26-07-2007, 10:16
Innanzitutto buongiorno e complimenti al vostro stupendo forum sopratutto per l'utilità ;)
Avrei un problema: ho preso un pc e l'ho messo in una stanza (dove c'è la linea telefonica) mentre in un altra stanza (distante circa 15/20 metri) è situato un altro pc (attualmente in uso da me) con linea ADSL.
Volevo mettere l'ADSL anche nell'altro computer. Cosa devo fare? Entrambi i PC hanno schede di rete. Grazie anticipatamente

pegasolabs
26-07-2007, 10:29
Innanzitutto buongiorno e complimenti al vostro stupendo forum sopratutto per l'utilità ;)
Avrei un problema: ho preso un pc e l'ho messo in una stanza (dove c'è la linea telefonica) mentre in un altra stanza (distante circa 15/20 metri) è situato un altro pc (attualmente in uso da me) con linea ADSL.
Volevo mettere l'ADSL anche nell'altro computer. Cosa devo fare? Entrambi i PC hanno schede di rete. Grazie anticipatamente
Come ti colleghi col primo PC? Router, Modem? Puoi passare un cavo di rete da una stanza all'altra?
Servono info ;)

Wallman
26-07-2007, 10:35
si scusa.

Allora io ho un modem quello che dà la Telecom attualmente in uso nel pc dove sto scrivendo. Ho preso un pc poco tempo fa e vorrei mettere la linea ADSL usando l'abbonamento che uso nel mio computer. Il PC preso da poco tempo l'ho messo in una stanza mentre nella stanza dove tutt'ora scrivo vi è un pc con modem ADSL di telecom.
L'altra stanza dista circa 15/20 metri quindi l'ipotesi filo è improponibile.

pegasolabs
26-07-2007, 10:41
si scusa.

Allora io ho un modem quello che dà la Telecom. Ho preso un pc poco tempo fa e vorrei mettere la linea ADSL usando l'abbonamento che uso nel primo computer. Questo PC l'ho messo in una stanza mentre nella stanza dove tutt'ora scrivo vi è un pc con modem.
L'altra stanza dista circa 15/20 metri quindi l'ipotesi filo è improponibile.

Per la copertura di 20m lascio la parola agli esperti di wifi della sezione.

La soluzione più semplice è prendere un modem router wifi e collegarlo via ethernet al pc vicino alla presa telefonica.
Poi prendi una scheda pci wifi e la monti sull'altro che si collegherà al router wireless.

Intrepido
26-07-2007, 10:45
Ciao, Pegasolabs :)

Mi permetto per il router di consigliare o il Netgear Dg834g o il dg834gt se è il tuo primo router, se vuoi qualcosa di più "accessoriato" Atlantis Ra242 o Ra243, in tutti i casi 20 mt li copri senza problemi a meno che non vi siano pareti in carton-gesso sulla direttiva del segnale.

Wallman
26-07-2007, 10:45
In parole povere dovrei prendere un modem/router wi fi da mettere nel pc dove c'è la linea ADSL e lo collego al pc. Giusto?
Mentre nell'altro computer dovrei prendere una scheda pci wifi(non so cosa sia però). Giusto? Serve configurazione? Da premettere e sottolineare che in entrambe le stanze c'è la linea telefonica e la presa per l'adsl.

pegasolabs
26-07-2007, 10:50
Ciao, Pegasolabs :)

Mi permetto per il router di consigliare o il Netgear Dg834g o il dg834gt se è il tuo primo router, se vuoi qualcosa di più "accessoriato" Atlantis Ra242 o Ra243, in tutti i casi 20 mt li copri senza problemi a meno che non vi siano pareti in carton-gesso sulla direttiva del segnale.
Ciao Intrepido, appunto ho lasciato la parola a chi di copertura se ne intende ;)

Wallman
26-07-2007, 10:53
Grazie Intrepido però potreste illuminarmi meglio su questa scheda pci wifi? Serve configurazione? Mi viene il dubbio perchè io in entrambe le stanze ho la linea telefonica e lo spazio per collegare l'adsl. Grazie ancora soprattutto per la pazienza.

Intrepido
26-07-2007, 11:04
Grazie Intrepido però potreste illuminarmi meglio su questa scheda pci wifi? Serve configurazione? Mi viene il dubbio perchè io in entrambe le stanze ho la linea telefonica e lo spazio per collegare l'adsl. Grazie ancora soprattutto per la pazienza

Allora se hai già una canalina nel muro che porta il cavo telefonico da una stanza all'altra passa li il cavo di rete e collegandolo alla scheda athernet del pc (oramai è di seria in tutte le mobo) risparmi la scheda wireless. Inoltre che prima non ho detto, il segnale può essere disturbato anche da altre reti vicine che operano sul tuo stesso canale (qui basta cambiare canale spostandosi di almeno 5 da quello che già vi è occupato), da video sender (qui li devi spegner) e dal classico microonde, ci posso essere altri fattori, ma questi sono i più comuni.
Infine il router no wireless costa ( eccetto alcuni casi) meno del modello con caratteristiche simili o uguali ed ap integrato.


Ciao Intrepido, appunto ho lasciato la parola a chi di copertura se ne intende ;)
Mi sopravvaluti :fuck:

Wallman
26-07-2007, 11:07
Allora se hai già una canalina nel muro che porta il cavo telefonico da una stanza all'altra passa li il cavo di rete e collegandolo alla scheda athernet del pc (oramai è di seria in tutte le mobo) risparmi la scheda wireless. Inoltre che prima non ho detto, il segnale può essere disturbato anche da altre reti vicine che operano sul tuo stesso canale (qui basta cambiare canale spostandosi di almeno 5 da quello che già vi è occupato), da video sender (qui li devi spegner) e dal classico microonde, ci posso essere altri fattori, ma questi sono i più comuni.
Infine il router no wireless costa ( eccetto alcuni casi) meno del modello con caratteristiche simili o uguali ed ap integrato.



Mi sopravvaluti :fuck:


cioè in questo caso basta solo il filo? e se non voglio il filo devo ricorrere alla soluzione proposta da pegasolabs. Giusto?
La mia domanda ora è questa: serve configurazione? è facile da fare?
cosa è la scheda pci wifi? Grazie ancora

pegasolabs
26-07-2007, 11:07
Mi sopravvaluti :fuck:Non è vero ;) :cool:
Li ho letti i test sulla copertura nel tuo topic ;)

Wallman
26-07-2007, 11:12
In totale quindi mi serve il modem/router Netgear Dg834g e la scheda pci wifi. Configurazione? facile? Le schede di rete che ho in entrambi i pc devono essere wifi?

Intrepido
26-07-2007, 11:17
cioè in questo caso basta solo il filo? e se non voglio il filo devo ricorrere alla soluzione proposta da pegasolabs. Giusto?
Si, passi al wireless.


La mia domanda ora è questa: serve configurazione? è facile da fare?
cosa è la scheda pci wifi? Grazie ancora

Per configurare non è problematico (evita in una rete wi-fi l'uso del dhcp), è come configurare una rete cablata, La scheda pci wi-fi è quella che ti permette di ricevere il segnale e colegarti con il router, va istalla nel pc più lontano al router, l'altro pc lo colleghi via cavo. Evita di prendere adattori usb, presentano problemi di alimentazione.

Wallman
26-07-2007, 11:19
ok grazie mille ad entrambi. E' ovvio che la soluzione filo sia molto più economica ma valuterò attentamente le proposte. Grazie mille ancora.

Intrepido
26-07-2007, 11:20
Non è vero ;) :cool:
Li ho letti i test sulla copertura nel tuo topic ;)

Mi fai arrossire , cavolo prima ho sbagliato faccina :ops2: era questa.
Ho chiamato, ho lasciato il messaggio, ma non mi hanno richiamato ( in ogni caso in questo periodo non mi va il chi è), almeno se non ero fuori casa, riprovo anche domani. che siano in ferie?

pegasolabs
26-07-2007, 11:21
In totale quindi mi serve il modem/router Netgear Dg834g e la scheda pci wifi. Configurazione? facile? Le schede di rete che ho in entrambi i pc devono essere wifi?Se tra quelli consigliati da Intrepido ti orienti sul Netgear prendi il GT. La configurazione non è complessa compatibilmente col fatto che è la tua prima volta. Su un pc puoi sfruttare la scheda ethernet (quella che già c'è) e sull'altro la wifi, così ne compri solo una.

Solo per precisare, tutto questo è necessario per far connettere contemporaneamente i due pc. Se non ne hai bisogno basta spostare il modem da una stanza all'altra. (per evitare misunderstandings)

EDIT:@Intrepido anche con te cominciamo a postare insieme (vedi Harry :D). Penso che ancora per questa settimana qualcuno dovrebbe esserci.

Intrepido
26-07-2007, 11:22
In totale quindi mi serve il modem/router Netgear Dg834g e la scheda pci wifi. Configurazione? facile? Le schede di rete che ho in entrambi i pc devono essere wifi?

Non credo, se fai start\connetti a\mostra tutte le connesioni, vedi schede wi-fi installate?

Wallman
26-07-2007, 11:26
Constatando ciò che hai appena detto ho Alice ADSL e poi sopra connessione LAN 1394 connesso con firewall. Quindi deduco che non posseggo schede wi-fi

Intrepido
26-07-2007, 11:27
Constatando ciò che hai appena detto ho Alice ADSL e poi sopra connessione LAN 1394 connesso con firewall. Quindi deduco che non posseggo schede wi-fi

Allora metti in conto anche l'acquisto di una scheda pci, mi raccomando.

Solo due, controlla nei profili hardware se hai il punto di domanda su di un'eventuale "controller ethernet".

Wallman
26-07-2007, 11:29
Se tra quelli consigliati da Intrepido ti orienti sul Netgear prendi il GT. La configurazione non è complessa compatibilmente col fatto che è la tua prima volta. Su un pc puoi sfruttare la scheda ethernet (quella che già c'è) e sull'altro la wifi, così ne compri solo una.

Solo per precisare, tutto questo è necessario per far connettere contemporaneamente i due pc. Se non ne hai bisogno basta spostare il modem da una stanza all'altra. (per evitare misunderstandings)

EDIT:@Intrepido anche con te cominciamo a postare insieme (vedi Harry :D). Penso che ancora per questa settimana qualcuno dovrebbe esserci.


ah allora quindi in teoria se io non uso l'adsl da una parte la potrei usare nell'altra. Allora un altra domanda: per evitare di fare attacca e stacca, se io compro un altro modem ADSL va bene lo stesso? Nel senso che uno lo conservo quando non mi serve e quando vorrei collegarmi ad internet lo attacco.

Intrepido
26-07-2007, 11:33
EDIT:@Intrepido anche con te cominciamo a postare insieme (vedi Harry :D). Penso che ancora per questa settimana qualcuno dovrebbe esserci.
Leggi questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1518363) allora :D :D :D :D :D

Intrepido
26-07-2007, 11:33
ah allora quindi in teoria se io non uso l'adsl da una parte la potrei usare nell'altra. Allora un altra domanda: per evitare di fare attacca e stacca, se io compro un altro modem ADSL va bene lo stesso?

Basta che non li usi in contemporanea.

Wallman
26-07-2007, 11:37
Basta che non li usi in contemporanea.

Ah allora ok. Perfetto. Il problema può dichiararsi risolto :D Grazie ad entrambi ;)

pegasolabs
26-07-2007, 11:39
Leggi questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1518363) allora :D :D :D :D :D:sofico:

Basta che non li usi in contemporanea.
Infatti, meglio che scolleghi dalla linea telefonica quello tra i due non in uso. ;)

Wallman
26-07-2007, 11:41
ah comprando l'altro modem ADSL devo istallare il CD che mi ha dato la Telecom oppure non c'è ne bisogno? Perchè mi spavento che uso la linea normale e pago.

pegasolabs
26-07-2007, 11:57
ah comprando l'altro modem ADSL devo istallare il CD che mi ha dato la Telecom oppure non c'è ne bisogno? Perchè mi spavento che uso la linea normale e pago.
Assolutamente no.
Mi raccomando il modem deve essere ethernet (meglio di marca buona, per la verità io prenderei comunque il router tanto per ogni evenienza te lo trovi e per ora lo usi con un pc solo, sempre il GT)

Non ho capito il discorso dello spavento.

Wallman
26-07-2007, 11:59
ok adesso mi è tutto chiaro. Perfetto grazie ancora