PDA

View Full Version : RMClock..come evitare l'autorizzazione?


cajenna
26-07-2007, 09:45
Poichè la mia Asrock 939dual sata2 come bios non è compatibile con il risparmio energetico di vista sono costretto ad utilizzare RMClock,un ottimo programma,solo che c'è la scocciatura di doverlo autorizzare ogni volta che lo si lancia,e,peggio,se lo setto in automatico,carica tutto ma all'atto dell'avvio di RMClock mi chiede le necessarie autorizzazioni.
Ora,volendo tenere il UAC abilitato,come faccio per poter evitare che l'avvio di questo programma mi chieda le autorizzazioni?
Grazie.

ferravb
26-07-2007, 14:07
Devi programmare una pianificazione in pannello di controllo>sistema e manutenzione>strumenti amministrazione>pianifica attività mettendo attivazione all'avvio in questo modo quando si avvia windows il programma parte in automatico senza chiedere autorizzazioni... Non mi ricordo se devi fare eseguire rmclock con i privilegi di amministratore... comunque se serve click col destro su rmclock.exe>proprietà>compatibilità>spuntare "esegui questo programma come amminiatratore" poi vai su protezione>avanzate e dai il controllo completo... Ciao

cajenna
26-07-2007, 16:30
Nulla da fare,mi esce sempre la scritta con sfondo giallo che chiede l'autorizzazione all'esecuzione del programma in quanto di autore non identificato,non è la classica scritta dello UAC......:muro:

Ho provato a dare al programma i privilegi di amministratore me uguale,anche sul collegamento sul desktop il simbolo di RMClock mi appare con lo scudo di sicurezza!
HELP!:mc:

EDIT: è il defender che lo blocca,ecco la schermata...
http://img489.imageshack.us/img489/2536/rmclockee6.th.jpg (http://img489.imageshack.us/my.php?image=rmclockee6.jpg)

Come posso dirgli che il programma non è a rischio e di eseguirlo normalmente?

Pandrin2006
26-07-2007, 17:29
EDIT: è il defender che lo blocca,ecco la schermata...
http://img489.imageshack.us/img489/2536/rmclockee6.th.jpg (http://img489.imageshack.us/my.php?image=rmclockee6.jpg)

Come posso dirgli che il programma non è a rischio e di eseguirlo normalmente?

Start -> Guida e Supporto tecnico -> scrivi defender nella casellina di ricerca :D

primo risultato: 1 Aggiungere o rimuovere elementi dall'elenco dei software consentiti di Windows Defender
Per aggiungere un elemento all'elenco dei software consentiti
Al successivo avviso di Windows Defender relativo al software, scegliere Consenti sempre dal menu Azione della finestra di dialogo Avviso. Se viene chiesto di specificare una password di amministratore o di confermare, digitare la password o confermare

cajenna
26-07-2007, 17:45
Ma a me non appare una possibilità di dire "esegui sempre"...purtroppo,altrimenti avrei gia risolto.

Pandrin2006
26-07-2007, 17:56
Ma a me non appare una possibilità di dire "esegui sempre"...purtroppo,altrimenti avrei gia risolto.

All'avvio quando ti compare l'avviso con icona del castello vicino all'orologio, basta che la clicki e ti si apre una finestra dove viene chiesto cosa vuoi fare, se negare o autorizzarlo. Una volta autorizzato, non te lo chiede più perchè finisce nella lista dei programmi consentiti.

cajenna
26-07-2007, 18:25
Mi sa che non è il defender...questo è ciò che mi appare all'avvio.

http://img355.imageshack.us/img355/9313/26072007009zt3.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=26072007009zt3.jpg)


Come posso risolvere?

Pandrin2006
26-07-2007, 18:41
Mi sa che non è il defender...questo è ciò che mi appare all'avvio.
Come posso risolvere?

allora è lo UAC che lo blocca, perchè in Windows Vista i programmi possono essere eseguiti in Avvio automatico, cioè inseriti nella cartella di avvio automatico o sotto le chiavi RUN del registro, a patto che non eseguano operazioni amministrative (se non eseguono operazioni amministrative non vengono bloccati, se eseguono operazioni amministrative vengono bloccati dallo UAC).
Quindi o attendi una nuova versione di RMClock che rispetti le regole di sicurezza di Vista oppure, come ti hanno già risposto, toglilo dall'avvio e creati una nuova attività da eseguire all'avvio utilizzando l'utilità di pianificazione di Windows Vista (che è sicura perchè richiede l'autorizzazione dello UAC per inserire le attività)

cajenna
26-07-2007, 19:49
Ma è mai possibile che un povero cristo sia legato a questo cacchio di UAC che non è in nessun modo configurabile e micro$oft voglia i $ da qualsiasi terza parte che crea programmi di pubblica utilità e,sopratutto,freeware?
Possibile che in un sistema operativo di nuova generazione uno sia costretto a disabilitare un'opzione impostante sul lato sicurezza perchè non è possibile eseguire una configurazione manuale da parte di un utente che sia amministratore di sistema.
Microsoft mi stai deludendo sempre più,ora capisco (e mi assumo la responzabilità dell'affermazione) del perchè sempre più utenti passano a Linux o sistemi operativi piratati!
Vabbè...disabilito lo UAC e me ne frego,peccato che oltre allo UAC debba disabilitare gli avvisi di sicurezza altrimenti rompono anche quelli!
eccheccazzzzzzz!

Volevo aggiungere,in finis,che mi sono sbattuto per giorni per trovare tutti i software compatibili con lo UAC proprio per potere tenere abilitata questa funzione,ed ora per un semplice e stupido programma mi tocca tenere disabilitata questa funzione!
Ewwiwa microzozz!
PS: mannaggia a me e quando non ho mai voluto apprendere qualcosa su linux!

Johnny Ramone
27-07-2007, 17:57
raga io ho lo stesso problema, praticamente ho in esecuzione automatica Everest e Smartguardian e l'uac mi chiede sempre l'autorizzazione per questi programmi...come faccio a fargli capire che sono sicure queste applicazioni??

Marko#88
27-07-2007, 22:21
Ma è mai possibile che un povero cristo sia legato a questo cacchio di UAC che non è in nessun modo configurabile e micro$oft voglia i $ da qualsiasi terza parte che crea programmi di pubblica utilità e,sopratutto,freeware?
Possibile che in un sistema operativo di nuova generazione uno sia costretto a disabilitare un'opzione impostante sul lato sicurezza perchè non è possibile eseguire una configurazione manuale da parte di un utente che sia amministratore di sistema.
Microsoft mi stai deludendo sempre più,ora capisco (e mi assumo la responzabilità dell'affermazione) del perchè sempre più utenti passano a Linux o sistemi operativi piratati!
Vabbè...disabilito lo UAC e me ne frego,peccato che oltre allo UAC debba disabilitare gli avvisi di sicurezza altrimenti rompono anche quelli!
eccheccazzzzzzz!

Volevo aggiungere,in finis,che mi sono sbattuto per giorni per trovare tutti i software compatibili con lo UAC proprio per potere tenere abilitata questa funzione,ed ora per un semplice e stupido programma mi tocca tenere disabilitata questa funzione!
Ewwiwa microzozz!
PS: mannaggia a me e quando non ho mai voluto apprendere qualcosa su linux!

ma perchè vuoi tenere lo Uac attivo scusa? non ho ben chiaro, secondo me è odioso....

cajenna
27-07-2007, 22:32
ma perchè vuoi tenere lo Uac attivo scusa? non ho ben chiaro, secondo me è odioso....

Perchè essendo una base delle funzionalità della sicurezza implementate in vista volevo sfruttarla.
Secondo punto (molto più importante) il computer lo usa pure la mia compagna.....:doh: .....con un suo account mooooooooolto limitato e preferirei che non mi facesse danni.....:D

Marko#88
27-07-2007, 22:35
Perchè essendo una base delle funzionalità della sicurezza implementate in vista volevo sfruttarla.
Secondo punto (molto più importante) il computer lo usa pure la mia compagna.....:doh: .....con un suo account mooooooooolto limitato e preferirei che non mi facesse danni.....:D

ok, per il secondo punto concordo...io ad esempio che uso il computer da solo perchè i miei ne hanno altri non vedo la necessità di attivarlo...che poi, io sto usando xp...vista l'ho in una partizione e lo uso per qualche test ogni tanto...

cajenna
28-07-2007, 02:11
Io ormai ho solo vista installato,la partizione con XP l'ho eliminata da tempo.