View Full Version : Più moduli memoria nelle future cpu AMD
Redazione di Hardware Upg
26-07-2007, 07:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/22099.html
Grazie alla tecnologia G3MX AMD potrà supportare sino a 16 Slot memoria per ogni processore; in arrivo non prima del 2009
Click sul link per visualizzare la notizia.
intanto già oggi siamo indietro con la qualità delle versioni Windows 64 bit, senza i quali non ci servono più di 3 GB.... :mad:
monsterman
26-07-2007, 08:09
Più memoria per tutti.
Interessante come cosa ma per quello che devo farci io col computer mi è totalmente inutile specialmente se tutto rimane a 32 bit
Sempre più buone notezie per chi (come me) usa OS a 64bit!
ghiltanas
26-07-2007, 08:37
intanto già oggi siamo indietro con la qualità delle versioni Windows 64 bit, senza i quali non ci servono più di 3 GB.... :mad:
cosaaaa? hai provato vista a 64 bit? nessun problema e viaggia alla grande;)
linux ci sguazza felice con questo sistema
w linux
In ambiente server è sicuramente un ottima cosa, ma mi sarei aspettato qualche sistema quad channel a 256 bit a questo punto
guardate che non è obbligatorio commentare le news...
guardate che non è obbligatorio commentare le news...
nemmeno leggere i commenti però ;)
comunque ancora devo capire se ci sono davvero grossi vantaggi ad avere un procio a 64 bit dopo anni dalla sua commercializzazione, o avere un procio con 2,4 o 20mila core... l'unica cosa che ho capito è che i multicore hanno problemi con le vecchie applicazioni....
Se non ho capito male si parla di 16 slot memoria per ogni cpu, e riferendosi a una tecnologia che partirà con le prime cpu 8core, si potrebbe avere la possibilità di avere server con 128+128+128+128 banchi di ram? (512) O_o
Aldilà dei casini bestiali in casi di ram che presentano troppi errori a trovarla, dove cavolo le mettono? già gli attuali rack e non tra ventole , cpu e ram sono un casino incredibile, figuriamoci con questa configurazione,,,,,
Aldilà di versioni ironiche bella cosa, deduco che quindi tutte le 16 eventuali ram siano configurate in dual channel sul primo proce, visto che si parla del solito memory controller integrato amd no?
schwalbe
26-07-2007, 10:22
comunque ancora devo capire se ci sono davvero grossi vantaggi ad avere un procio a 64 bit dopo anni dalla sua commercializzazione, o avere un procio con 2,4 o 20mila core... l'unica cosa che ho capito è che i multicore hanno problemi con le vecchie applicazioni....
Sì, in teoria. Peccato che MS ha fatto Vista 64 più blindato per i driver che lo pongono "inadatto" per la maggior parte dell'utenza.
Aver maggior quantità di memoria a bordo è importante per chi fa grafica, audio e video e, visti gli attuali prezzi, 4 giga sono alla portata di molti ma con XP e Vista 32bit se ne usa solo 3.
E mi dispiace per Linux, ma uno sceglie prima gli applicativi, poi il SO, e da questo punto il panorama è ancor più desolante.
Ma allora XP 64 bit supporta più di 3gb di ram???
Mi piacerebbe provarlo, deve essere interessante, anche se non ho capito se in ambito daily use la differenza di prestazioni si noti così tanto (p2p, masterizzare, vedere film ecc)
Nell'era dei 4 o più gb di ram, XP 64 bit servirebbe realmente se vista divenisse un semi flop (come distribuzione intendo)
ghiltanas
26-07-2007, 10:39
Ma allora XP 64 bit supporta più di 3gb di ram???
Mi piacerebbe provarlo, deve essere interessante, anche se non ho capito se in ambito daily use la differenza di prestazioni si noti così tanto (p2p, masterizzare, vedere film ecc)
Nell'era dei 4 o più gb di ram, XP 64 bit servirebbe realmente se vista divenisse un semi flop (come distribuzione intendo)
metti vista 64 bit è stabile e va, xp a 64 è molto incompatibile e ha un mucchio di problemi
schwalbe
26-07-2007, 10:46
Ma allora XP 64 bit supporta più di 3gb di ram???
Mi piacerebbe provarlo, deve essere interessante, anche se non ho capito se in ambito daily use la differenza di prestazioni si noti così tanto (p2p, masterizzare, vedere film ecc)
Nell'era dei 4 o più gb di ram, XP 64 bit servirebbe realmente se vista divenisse un semi flop (come distribuzione intendo)
Sì, XP 64 ha il "motore" di Win Server 2003 x64 per cui supporta pienamente i 4 giga e anche di più.
Ma anche qua c'è dei problemi: 1 non esiste retail ma solo OEM, 2 non so se la producono ancora, 3 driver di molte periferiche mancanti.
Per l'uso che hai indicato non sembra che hai bisogno di Ram e versioni x64.
Evvai! 32GB di memoria RAM, arrivo! Vista spiccherà il volo su un computer del genere! :eek:
Gerardo Emanuele Giorgio
26-07-2007, 11:46
oltre un certo livello è inutile aggiungere altra ram, il SO non ne beneficia piu. Con xp mi pare che stavamo sui 1-2gb con vista forse 4.
Ovviamente a meno che tu non gestisca un database di grosse dimensioni...
oltre un certo livello è inutile aggiungere altra ram, il SO non ne beneficia piu. Con xp mi pare che stavamo sui 1-2gb con vista forse 4.
Ovviamente a meno che tu non gestisca un database di grosse dimensioni...
Ti sbagli. Vista usa tutta la ram per precaricare in memoria programmi, windows, ecc..., quindi se io avessi 32( o anche 64) GB di ram, potrei aver caricato in memoria praticamente tutta la partizione C, con prestazioni veramente oscene! :sofico:
E' carino che si parli di sistemi server e gli utenti continuino a parlare di Vista e Xp...
Un po' come parlare di missili e succo di pesca...
E' carino che si parli di sistemi server e gli utenti continuino a parlare di Vista e Xp...
Un po' come parlare di missili e succo di pesca...
:asd: ;)
Mancava solo il commento: basterá per crysis?
Basterà per UT3? :confused:
:D
MiKeLezZ
26-07-2007, 16:30
Possiamo anche avere 1 miliardo di banchi di RAM da 1 godzillione di GB per uno, ma tanto ci sarà sempre la strozzatura nel controller di memoria integrato, il solito 2 vie da 64-bit, più di quello non ci può passare.
edit: per un controller ddr2-800 ci sono 11GB/s di banda disponibile, la strozzatura è quindi più piccola di quanto pensassi
Possiamo anche avere 1 miliardo di RAM da 1 godzillione di GB per banco, ma tanto ci sarà sempre un'enorme strozzatura nel controller di memoria integrato, rimane il solito, è un 2 vie da 64-bit, e più di quella quantità di dati non ci possono passare.
Che culo ;)
E qual è il thoughput?
Proprio Io
27-07-2007, 14:11
@ Vodka
Potrei aver frainteso io, ma credo ti stia sbagliando: si parla di 16 banchi per CPU, non per core.
Con una CPU a 8 core avresti comunque 16 banchi, con una mobo dual o quad CPU 32 o 64 (e, immagino, dovranno adottare ad esempio un PCB ATX per la mobo ed uno solo per la RAM...)
Aemmediiiii ?!
Che me la fate una CPU a 8 core con controller DDR4 a 4 vie da 256 bit ciascuna integrato ? GRAZIE !!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.