View Full Version : Migliore reflex in circolazione
dibotto85
26-07-2007, 07:07
Buongiorno a tutti, Come si evince dal tityolo sto cercando di capire da voi esperti quale è in questo momento la migliore macchina fotografica reflex digitale che c'è sul mercato. Per migliore intendo che sia la migliore valutando corpo macchina, obiettivi, accessori e quant'altro.
Vi prego di indicarmi, accanto al corpo macchina, anche i migliori obiettivi da abbinarle.
Vi ringrazio per l'aiuto!
tommy781
26-07-2007, 07:35
ognuno ti dirà che la marca che usa è la migliore, non si può dire quale lo sia in assoluto, per me per esempio è la olympus con la sua E-510 in attesa della nuova prof, per altri è la canon o la nikon. alla fine sono tutte macchine validissime, poi ci devi abbinare un fotografo che sappia sfruttarle o anche la migliore macchina darà foto mediocri.
dibotto85
26-07-2007, 07:44
Quale sarà la nuovca prof della olympus?
Hasselblad H3D-39 come obiettivi puoi prendere il 35 f3,5 il 100 f2,2 ed il 200 f4.
(IH)Patriota
26-07-2007, 08:10
Buongiorno a tutti, Come si evince dal tityolo sto cercando di capire da voi esperti quale è in questo momento la migliore macchina fotografica reflex digitale che c'è sul mercato. Per migliore intendo che sia la migliore valutando corpo macchina, obiettivi, accessori e quant'altro.
Vi prego di indicarmi, accanto al corpo macchina, anche i migliori obiettivi da abbinarle.
Vi ringrazio per l'aiuto!
Canon 1D mark III con a disposizione un parco lenti da oltre 60 modelli a partire dai 60€ fino ai 65.000€
Va da se' che essendo le reflex delle macchine piu' specialistiche rispetto alle compatte è ovvio ed evidente che non esiste un modello "ideale" o migliore perchè tutto va relazionato al tipo di fotografia che vuoi realizzare , se ti piacciono le macro di una lente fish eye ci fai poco cosi' come se ami paesaggio l' avere in catalogo un 400F2.8 IS (un tele di quelli bianchi per capirci) ti rimane completamente inutile..
In linea generale si puo' riassumere:
-Canon e Nikon
partono dalla fascia piu' economica ai corpi professionali e hanno un offerta di lenti (sia propria che di produttori terzi) molto vasta , cosi' come vasto è il mercato dell' usato e facile la reperibilita' degli accessori
-Olympus
E' l' unica che ha sensore in 4/3 (le altre sono in 3:2) e leggermente piu' piccolo (fov 2x) il che comporta un raddoppio delle focali , ha un kit abbastanza completo e di discreta qualita' , scarsa reperibilita' delle lenti aggiuntive (vanno ordinate) e costi elevati per le lenti semipro o pro.
-Pentax
Ha in catalogo 2 modelli , la k10D molto interessante per qualita' prezzo , ha un parco lenti interessante a prezzi umani ed un buon rapporto qualita' prezzo, bassa reperibilita' di lenti com olympus.
-Sony
Non la conosco benissimo ma non mi pare abbia qualcosa in piu' rispetto alle altre , direi che è un' altra versione di reflex compatibile con ottiche minolta.
L' elenco delle caratteristiche è ovviamente scarno e poco esaustivo , messo solo per dare una vaga idea , per ogni modello si puo' andare "nel profondo" cosi' come per ogni lente , senza sapere esattamente cosa cerchi resta impossibile dare un consiglio perchè il meglio nel campo reflex è estremamente soggettivo.
Aggiungo solo che buona parte dei meriti per una foto qualitativamente buona dipende principalmente dall' ottica e non dal corpo macchina per cui si dovrebbe pensare al contrario , scegliere le ottiche ed abbinarci il corpo.
Ciauz
Pat
Hasselblad H3D-39 come obiettivi puoi prendere il 35 f3,5 il 100 f2,2 ed il 200 f4.
.
All'elenco di Pat aggiungerei la Fuji S5pro, con i suoi pregi e difetti naturalmente...
Canon 1D mark III con a disposizione un parco lenti da oltre 60 modelli a partire dai 60€ fino ai 65.000€
cut
Ciauz
Pat
:sbav: :sbav: Canon 1D mark III :sbav: :sbav:
Hasselblad H3D-39 come obiettivi puoi prendere il 35 f3,5 il 100 f2,2 ed il 200 f4.
Canon 1D mark III con a disposizione un parco lenti da oltre 60 modelli a partire dai 60€ fino ai 65.000€
aggiungo, da nikonista, la nikon d2xs (in attesa della d3), che come corpo macchina ha un'ergonomia veramente eccezionale
la canon 1d e la hasselblad h3d non le ho mai sfiorate, solo viste da dietro un vetro, quindi non esprimo giudizi in merito ;)
per il resto direi che pat abbia già detto tutto :)
(IH)Patriota
26-07-2007, 08:43
..per il resto direi che pat abbia già detto tutto :)
Forse sono stato fin troppo prolisso :D , era piu' semplice liquidare la questione con un "migliore in che senso ?" :asd:
E' tutto talmente soggettivo , ergonomia , resa cromatica , sfocato delle lenti ecc... che alla fine va bene tutto e non va bene niente ;)
Ciauzz
Pat
E' tutto talmente soggettivo , ergonomia , resa cromatica , sfocato delle lenti ecc...
prezzo...
Hasselblad H3D-39 come obiettivi puoi prendere il 35 f3,5 il 100 f2,2 ed il 200 f4.
Se può spendere circa 30000 euro penso che non ci sia di meglio...
direi proprio canon 5d
avendo avuto anche nikon e canon 1ds mark2 ma questa pè migliore in qualità
datemi una 5d e un 50mm e ci faccio tutto!!!!
(IH)Patriota
26-07-2007, 10:34
50mm oppure 85mm :asd: ?
Io preferisco il secondo ;)
Ciauz
Pat
Hasselblad H3D-39 come obiettivi puoi prendere il 35 f3,5 il 100 f2,2 ed il 200 f4.
Curiosità, è una macchina da studio fotografico? Si comporta "bene" anche all'aperto?
(IH)Patriota
26-07-2007, 11:41
Perchè non dovrebbe comportarsi bene anche all' aperto ?
Mi pare che buona parte degli scatti per calendari , cartellonistica pubblicitaria ecc.. siano realizzati all' aperto..
Sicuro che in tasca non ci sta :asd:
Ciauz
Pat
Perchè non dovrebbe comportarsi bene anche all' aperto ?
E che ne so, avevo letto che era specifico per studio fotografico ... soffrirà di rumore agli alti iso ... :rotfl:
Peserà 3Kg :asd:
(IH)Patriota
26-07-2007, 12:10
Se non sbaglio arriva al massimo a 400 ISO ;) ma d'altra parte è uno strumento per chi nel fotografare cerca un determinato tipo di luce e se non ce l' ha se lo crea :D :D
Per fare reportage basta una reflex con un 35mm usato un po' chiuso :asd:
Ciauz
Pat
50mm oppure 85mm :asd: ?
Io preferisco il secondo ;)
Ciauz
Pat
si ma non è pratico da portare in giro
il 50 1.4 lo porti dappertutto con la sua bella 5d senza bg...
anche alle feste dove la gente vomita e si ubriaca...
(IH)Patriota
28-07-2007, 20:15
.. lo porti dappertutto con la sua bella 5d senza bg...anche alle feste dove la gente vomita e si ubriaca...
Perchè è quello che costa meno di tutti e quindi è sacrificabile ?
:asd:
Ciauz
Pat
Hasselblad H3D-39 come obiettivi puoi prendere il 35 f3,5 il 100 f2,2 ed il 200 f4.
... costa 30.000 $ però ...
Perchè è quello che costa meno di tutti e quindi è sacrificabile ?
:asd:
Ciauz
Pat
ps una volta ci sono stato con la 1ds mark 2
e nello zaino avevo il 21 distagon 2.8, l 85 1.2 canon e 2 flash
brrrr rischi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.