PDA

View Full Version : Fuji S5700 o KODAK EasyShare Z710 Zoom ?


Ligos
26-07-2007, 06:48
Sono indeciso tra queste 2 fotocamere. Ora ho una vecchia Kodak EasyShare cx7430, e vorrei cambiarla .

LoZio
26-07-2007, 07:42
Ciao,

non so com'è la Kodak, ma posso dirti la mia esperienza con la Fuji...

Acquistata presso un ipermercato della zona e riportata al negozio 2 giorni dopo. Forse è colpa mia che non so fare le foto o forse non ho fatto tutti i test possibili ma posso dirti che sono rimasto davvero colpito (in negativo) dalle foto della 5700.

Ottimo schermo, bei menù, leggera, i pulsanti sono davvero comodi, possibilità di utilizzare SD, alimentazione tramite pile stilo (forse più pesanti di una batteria al litio ma più pratiche se rimani a secco e non hai il caricabatterie dietro).

Mi è dispiciuto tanto ridarla indietro ma davvero non sono rimasto soddisfatto delle foto.

Fibo
26-07-2007, 08:42
Via non scherziamo che kodak.

Ligos
26-07-2007, 13:28
Via non scherziamo che kodak.

Cioè?:confused:

erost
26-07-2007, 16:25
probabilmente ha provato il modello kodak in questione in modo approfondito ed è giunto alla conclusione che non è nemmeno da prendere in considerazione essendo un prodotto pessimo...

non vedo altra spiegazione alla frase di cui sopra.

Fibo
26-07-2007, 16:44
la s5700 è l'evoluzione della s5600 che gia era una buona compatta che era l'evoluzione della s5500 che gia era una buona compatta che era l'evoluzione della s5000 che gia era una buona compatta.

Le kodak salvo stravolgimenti epocali fanno tutte piuttosto schifo e questa non è da meno, basta leggere le caratteristiche.

Velocità massima otturatore 1/1000s, massima sensibilità iso 400, lcd 2", niente raw.

Ligos
26-07-2007, 18:20
Allora mi consigliate la fuji.
Della fuji,mi piace anche l'f31, più che altro per la sua compattezza.
Ma sulla s5700, posso metterci le stilo ricaricabili?

LoZio
27-07-2007, 10:17
Si, io ho usato 4 batterie stilo Uniross da 2100... autonomia ottima (per quel che ho provato...)

britt-one
30-07-2007, 11:39
Si, io ho usato 4 batterie stilo Uniross da 2100... autonomia ottima (per quel che ho provato...)

Zio...
ma tu hai la 5700?
Io non mi ci trovo proprio.
Le foto vengono sempre leggermente mosse.
Hai qualche consiglio al riguardo?
Mi capita sempre quando la luce non è al massimo.

Fibo
30-07-2007, 16:10
Zio...
ma tu hai la 5700?
Io non mi ci trovo proprio.
Le foto vengono sempre leggermente mosse.
Hai qualche consiglio al riguardo?
Mi capita sempre quando la luce non è al massimo.

Il mosso a parità di mano, di focale, di sensibilità e di tempo avviene allo stesso modo su tutte le macchine fotografiche del mondo.

britt-one
30-07-2007, 16:29
Il mosso a parità di mano, di focale, di sensibilità e di tempo avviene allo stesso modo su tutte le macchine fotografiche del mondo.

beh complimentoni veramente tu si che sei stato illuminante.........
magari chiedevo perchè qualcuno mi consigliasse di "dico una boiata: aumenta il tempo di esposizione etc".

Fibo
30-07-2007, 16:32
beh complimentoni veramente tu si che sei stato illuminante.........
Grazie.

LoZio
31-07-2007, 06:53
x britt-one

Io la 5700 l'ho avuta per un paio di giorni, poi ho deciso di riportarla al negozio e di sostituirla perchè non mi piacevano le foto che scattavo, e questo anche alla luce del giorno.

La luminosità dell'obbiettivo non è il massimo e, se non ricordo male, non ha l'ottica stabilizzata... che un po' aiuta sempre.

Non sono molto pratico di foto, sul forum ci sono presone molto più esperte di me, posso solo dirti che in condizioni di poca luce la fotocamera deve... rimanere ferma! Puoi abbassare i tempi di apertura, ma ti verranno foto più scure.

Puoi aumentare gli ISO, ma ti verranno foto più rumorose. Devi trovare il compromesso facendo un po' di prove... ;)

britt-one
31-07-2007, 08:19
x britt-one

Io la 5700 l'ho avuta per un paio di giorni, poi ho deciso di riportarla al negozio e di sostituirla perchè non mi piacevano le foto che scattavo, e questo anche alla luce del giorno.

La luminosità dell'obbiettivo non è il massimo e, se non ricordo male, non ha l'ottica stabilizzata... che un po' aiuta sempre.

Non sono molto pratico di foto, sul forum ci sono presone molto più esperte di me, posso solo dirti che in condizioni di poca luce la fotocamera deve... rimanere ferma! Puoi abbassare i tempi di apertura, ma ti verranno foto più scure.

Puoi aumentare gli ISO, ma ti verranno foto più rumorose. Devi trovare il compromesso facendo un po' di prove... ;)

ho trovato un ottimo compromesso......
l'ho venduta:D
sto valutando ora la s5is