View Full Version : Fmi, in crescita l'economia mondiale, ma Italia ferma
EarendilSI
25-07-2007, 21:09
New York - Cresce il sistema mondo. Ma l'Italia resta ferma. Secondo il Fondo monetario internazionale, nel 2007 e nel 2008 l'economia mondiale crescerà dello 0,3%, fino ad attestarsi al 5,2%. L’economia globale, si legge nel documento pubblicato oggi, "continua a espandersi": se gli Usa segnano un rallentamento nel primo trimestre (nel secondo gli indicatori evidenziano già segnali di ripresa), Eurolandia e Giappone allungano il passo con alcuni Paesi emergenti, come Cina, India e Russia, caratterizzati da proiezioni in sostenuta crescita. L’inflazione resta generalmente contenuta, mentre rischi per l’economia mondiale sono le elevate quotazioni del petrolio e alcune incertezze sui mercati finanziari per il deterioramento di alcuni settori, come nel caso dei "subprime" negli Usa.
Eurolandia: boom per la Germania, ma Italia ferma Nel vecchio continente, il Fmi prevede la crescita di Germania, Francia e Spagna. Ma tiene ferma al palo l'Italia. Per i Paesi dell’euro è stimata una crescita economica in rialzo fino al 2,6% nel 2007 e al 2,5% nel 2008, con un progresso dello 0,3% e dello 0,2% rispetto alle previsioni del World economic outlook di aprile. Tra i grandi di Eurolandia, l’Italia è l’unica con una stima di crescita inferiore al 2% quest’anno e il prossimo. La Germania segna il rialzo più corposo delle previsioni di crescita, lo 0,8% in più al 2,6% nel 2007, mentre per Francia e Spagna il miglioramento è dello 0,2% rispettivamente al 2,2% e al 3,8%. Italia invece ferma all’1,8%. Per il prossimo anno il Fmi ha rialzato la stima per la Germania dello 0,5% al 2,4%, mentre ha ridotto dello 0,1% quella della Francia al 2,3% e ha tenuto ferma la Spagna al 3,4%. Italia ferma anche nel 2008, all’1,7%. Conferme per il Regno Unito (+2,9% e +2,7%), mentre le stime di crescita dell’Unione Europea salgono al 3,1% e al 2,8% (+0,3% e +0,1%).
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=195301
Italia ferma all1.7%. Dopo anni n cui è stata ancora peggio. tipo gli ultimi 5.
Italia ferma all1.7%. Dopo anni n cui è stata ancora peggio. tipo gli ultimi 5.
grande prodi
marioluc
26-07-2007, 01:27
haha immenso prodi sta massacrando di tasse l'intera italia e con tutti i soldi che ha rubato non sa nemmeno che farci , italia ferma.
EarendilSI
26-07-2007, 08:00
L’UNICA COSA CHE CRESCE IN ITALIA
Il Pil di quest'anno crescerà dell'1,8% e quello del prossimo anno dell'1,7%. Dal 2008 le rendite finanziarie saranno tassate del 20% aumentando così di 7,5 punti dall'attuale tassazione che è al 12,5%. La prima cosa l'ha detta il Fondo monetario internazionale. La seconda l'ha chiesta con molta urgenza il viceministro dell'Economia, il nostro caro Vincenzo Visco. Conclusione: in Italia l'unica cosa che cresce sono sempre, imperturbabilmente e costantemente, le tasse.
Il ministro Visco durante un'audizione alla Commissione bilancio della Camera ha detto al presidente che l'approvazione del disegno di Legge delega che tassa le rendite finanziarie (e le porta al 20%) è «urgentissima». Poi ha spiegato anche il perché e ha detto qualcosa alla quale non crederemmo se non fosse stata scritta da un'autorevole agenzia. «Ci stiamo giocando - ha sentenziato il vate delle tasse - l'industria finanziaria italiana perché con i ritardi dell'approvazione del disegno di legge sulla tassazione delle rendite finanziarie i fondi stanno andando all'estero per motivi fiscali».
No, caro il nostro Visco, i fondi vanno all'estero perché hanno paura di lei e delle sue idee balzane. Che in Italia, in questo momento, la cosa più urgente, anzi urgentissima (usando le sue stesse parole) sia la tassazione delle rendite finanziarie è, secondo noi, un'autentica bestialità. In Italia, oggi, gli imprenditori e i consumatori hanno bisogno di fiducia che li spinga ad acquistare e a produrre. E hanno anche bisogno di sapere che il governo nutre un profondo rispetto per ciò che hanno messo da parte in anni di lavoro e di sacrifici. Ma a Visco non dice nulla il fatto che i fondi si allontanino da questo Paese e abbandonino la nostra economia? Ma come fa a pensare di chiudere la stalla quando i buoi, mostrando una certa astuzia, se ne sono già andati?
Visco è come il faraone delle tasse, il popolo dei risparmiatori e coloro a cui affidano i soldi (i fondi) scappano dalla melma prodotta da questo Nilo di tassazioni varie. Compiono l'esodo e a guidarli non è Mosè, ma molto più modestamente, il buonsenso che, evidentemente, a Visco non è stato dato in abbondanza. E poi: se si preoccupa dei fondi che sono scappati all'estero perché non si preoccupa, che così facendo, quei fondi non rientreranno mai più in Italia?
E meno male che, ancora ieri, Visco aveva dichiarato che, siccome ci sono maggiori entrate fiscali, si avvicina il momento di calare le tasse. Ma, un cittadino medio, che deve capirci? Mediamente non ci capisce nulla come conseguenza di questo casino generale, tiene i soldi in tasca e, intanto, l'economia non si sviluppa. Ma per Visco cosa significa che nel 2006 siamo cresciuti del 2% e che negli anni successivi dopo le sue due prime finanziarie, 2007-2008, l'Italia, come ha detto il Fondo monetario internazionale, è ferma? Non suggerisce tutto questo al viceministro Visco che, in un momento di ripresa internazionale, con la Germania che tira le nostre esportazioni, la politica economica del suo governo è servita a deprimere l'economia invece che incentivarla?
Niente da fare. Per lui «in Italia non sarebbe male l'aumento dell'aliquota dal 12,5% al 20%». Ci rimane il rifugio della disperazione.
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=195304
In questo modo perdiamo il treno della ripresa economica come lo perdemmo negli anni '90 dove alla guida dell'Italia ci furono una miriade di governucoli di sinistra...
Su una cosa ha sbagliato il giornalista, sono due le cose che crescono in Italia le tasse e il malcontento verso questo ennesimo governucolo di sx...
haha immenso prodi sta massacrando di tasse l'intera italia
Forse, se ti informassi un minimo, sapresti che gli impegni per il rientro nei parametri UE sul rapporto deficit/PIL furono concordati con la Commissione UE dal precedente governo.
e con tutti i soldi che ha rubato
Pagare le tasse è un dovere, non un optional.
Capisco che tale concetto suoni strano ai fans del "è moralmente giusto evadere le tasse quando si percepiscono soggettivamente come troppo alte" :rolleyes:
non sa nemmeno che farci
O forse perchè il cosidetto "tesoretto" non basta per coprire le priorità individuate?
Ah già, detto così però lo slogan di cui sopra perde di efficacia.
:rolleyes:
, italia ferma.
Premesso che un governo può solo favorire o meno la crescita economica ma non direttamente guidarla (a differenza dei conti pubblici...), la notizia correttamente dice che secondo le stime del Fondo Monetario Internazionale le proiezioni per l'anno 2007 della crescita del PIL nel nostro paese RESTANO INVARIATE al +1,8%.
Tra parentesi tale valore sarebbe stato oro durante il quinquennio precedente....
Ciao
Ciao
Federico
In questo modo perdiamo il treno della ripresa economica come lo perdemmo negli anni '90 dove alla guida dell'Italia ci furono una miriade di governucoli di sinistra...
:mc:
Cifre alla mano (che ho davanti a me), posso affermare che stai scrivendo una completa menzogna.
Informati sulle performance della crescita del PIL nella seconda metà degli anni 90 e confrontalo con quelle dell'ultima legislatura.
Sono dati pubblici, e mal si prestano alle manipolazioni. :D
Su una cosa ha sbagliato il giornalista, sono due le cose che crescono in Italia le tasse e il malcontento verso questo ennesimo governucolo di sx...
Vuoi mettere quanto si stava meglio e quanto andava tutto meglio durante il precedente lustro?
Chi se ne frega se i conti pubblici andavano a rotoli per colpa della malgestione precedente, vero? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ciao
Ciao
Federico
Di fronte a queste affermazioni del FMI il governucciolo di sx dovrebbe correre ai ripari e comunicare subito agli italiani qual'è il suo piano per recuperare il terreno perso rispetto agli altri stati europei, ma sicuramente ció non sará fatto e assisteremo per l'ennesima volta allo scarica barile tra governi di sx e dx.
Vai Prodi continua cosí, ogni giorno meglio.
Nevermind
26-07-2007, 08:32
C'è la destra al governo:
l'italia è ferma per colpa dei governi di sinistra precedenti e la destra deve correre ai ripari per far ripartire l'economia......si aumentano le tasse
C'è la sinistra al governo:
l'italia è ferma per colpa dei governi di destra precedenti e la sinistra deve correre ai ripari per far ripartire l'economia...... si aumentando le tasse
EarendilSI
26-07-2007, 08:41
:mc:
Cifre alla mano (che ho davanti a me), posso affermare che stai scrivendo una completa menzogna.
Informati sulle performance della crescita del PIL nella seconda metà degli anni 90 e confrontalo con quelle dell'ultima legislatura.
Sono dati pubblici, e mal si prestano alle manipolazioni. :D
Il discorso è molto semplice negli anni '90 ci fu una ripresa economica se non un vero e proprio treno dell'economia che l'Italia lo perse o lo prese solo marginalmente e di riflesso...
Dal 2001 a causa di diversi fattori a livello nazionale e mondiale l'economia fu in grave crisi non solo in Italia ma anche nel resto del mondo...in Italia la crisi fu più sentita dovuta a diversi fattori tra i quali la mancanza di infrastrutture, di vere riforme sia dal governi precedenti sia del governo Berlusconi e questo è causata dalla troppa frammentazione del panorama politico Italiano, dal fatto che partitini col 4-5% dei voti riescono a tenere in scacco un governo (caso emblematico harry potter follini che poi ha dimostrato ampliamente da che parte sta...), al fatto che si fa una riforma costituzionale, quella del cdx, e la si boccia solo perchè studiata dal cdx, ora veltroni propone una riforma in 10 punti che ricalca la riforma del cdx...
Per finire, il proverbiale culo di prodi, gli ha fatto vincere le elezioni proprio nel periodo in cui c'è stata la ripresa economia internazionale ma a causa di prodi e di questo csx l'Italia rimarrà al palo un altra volta...:muro:
Ecco perché questo governucolo deve andare via il prima possibile...
C'è la destra al governo:
l'italia è ferma per colpa dei governi di sinistra precedenti e la destra deve correre ai ripari per far ripartire l'economia......si aumentano le tasse
C'è la sinistra al governo:
l'italia è ferma per colpa dei governi di destra precedenti e la sinistra deve correre ai ripari per far ripartire l'economia...... si aumentando le tasse
Applausi! :O
Il discorso è molto semplice negli anni '90 ci fu una ripresa economica se non un vero e proprio treno dell'economia che l'Italia lo perse o lo prese solo marginalmente e di riflesso...
Si, cresceva meno della media dei 15 della UE, ma pur sempre a livelli sostenuti e in concomitanza con un pesante sforzo di risanamentod ei conti pubblici.
Scusa se è poco.
Nel lustro scorso entrambi i parametri (PIL e gestione conti pubblici) hanno avuto performance orribili.
Dal 2001 a causa di diversi fattori a livello nazionale e mondiale l'economia fu in grave crisi non solo in Italia ma anche nel resto del mondo...
Una delle bugie più longeve di Tremonti: già dal 2002 l'economia USA ha ripreso (ininterrottamente) a crescere.
Semmani è quella dei paesi UE che cresceva di meno, con l'Italia fra i leader di queste performance negative.
in Italia la crisi fu più sentita dovuta a diversi fattori tra i quali la mancanza di infrastrutture, di vere riforme sia dal governi precedenti sia del governo Berlusconi e questo è causata dalla troppa frammentazione del panorama politico Italiano,
Quoto, questo è il motivo base per cui l'Italia è sempre un pò sotto della media dei paesi industrializzati. E non da adesso.
Per finire, il proverbiale culo di prodi, gli ha fatto vincere le elezioni proprio nel periodo in cui c'è stata la ripresa economia internazionale ma a causa di prodi e di questo csx l'Italia rimarrà al palo un altra volta...:muro:
La crescita 2006, di quest'anno e del prossimo dicono che non siamo al palo come nel precedente quinquennio.
Sul perchè siamo sempre un pò indietro agli altri, ti sei già espresso sopra nel paragrafo che ho quotato.
Ciao
Federico
cloud125
26-07-2007, 09:18
n Italia la crisi fu più sentita dovuta a diversi fattori tra i quali la mancanza di infrastrutture
Quindi fammi capire:
Se l'Italia non cresce con Berlusconi è colpa di infrastrutture del paese e di altre condizioni esterne.
Se la stessa Italia non cresce con Prodi la colpa è solo del governo.
:mc:
Sport e motori, dove potrai fare il tifo per quel che vuoi è la sezione sopra.
Quindi fammi capire:
Se l'Italia non cresce con Berlusconi è colpa di infrastrutture del paese e di altre condizioni esterne.
Se la stessa Italia non cresce con Prodi la colpa è solo del governo.
:mc:
Sport e motori, dove potrai fare il tifo per quel che vuoi è la sezione sopra.
esatto, per crescere ci voglioni infrastrutture, il Berlusca voleva costruirle, pero il governo di sx ha bloccato tutto (tipo ponte messina), quindi il governo deve inventarsi qualco altro per crescere, peró non lo sta facendo.
... governo Berlusconi e questo è causata dalla troppa frammentazione del panorama politico Italiano, dal fatto che partitini col 4-5% dei voti riescono a tenere in scacco un governo (caso emblematico harry potter follini che poi ha dimostrato ampliamente da che parte sta...)
Nel 1994 fu solo il "traditore" Bossi ad impedire al governo Berlusconi I di attuare riforme epocali?
Nell'ultimo quinquennio è stato l'UDC a fermare l'esecutivo di cdx?
Suvvia....
Quando c'era da votare una legge ad uso e consumo del leader del partito-azienda, erano tutti allineati e coperti, pronti a turarsi il naso pur di seguire le direttive del leader.....
Nonostante l'autoappellativo di "casa dei moderati, dei liberali ecc..." non si è visto in pratica nulla dell'azione tipicamente liberale.
Nessun tentativo di riduzione dei costi di gestione della politica, anzi, come documenta Stella, un aumento del 25% (oltre all'inflazione) dei costi di gestione di Governo e Parlamento....
Devo continuare?
al fatto che si fa una riforma costituzionale, quella del cdx, e la si boccia solo perchè studiata dal cdx, ora veltroni propone una riforma in 10 punti che ricalca la riforma del cdx...
Mettiamo i puntini sulle i: una riforma costituzionale, voluta solo per compiacere la Lega, scritta da un illustre giurista autore anche di una legge elettorale che lo stesso ha poi definito "porcata".:rolleyes:
L'unico punto di un certo valore era la riduzione del numero dei parlamentari.
ciao
Federico
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=195304
In questo modo perdiamo il treno della ripresa economica come lo perdemmo negli anni '90 dove alla guida dell'Italia ci furono una miriade di governucoli di sinistra...
Su una cosa ha sbagliato il giornalista, sono due le cose che crescono in Italia le tasse e il malcontento verso questo ennesimo governucolo di sx...
Scusa, personalmente non è che sia entusiasta di questo governo, ma il buon Tremonti invece che treno aveva preso? Perchè altrimenti scadiamo nella propaganda.
esatto, per crescere ci voglioni infrastrutture, il Berlusca voleva costruirle, pero il governo di sx ha bloccato tutto (tipo ponte messina), quindi il governo deve inventarsi qualco altro per crescere, peró non lo sta facendo.
I cantieri li aveva solo inaugurati e piazzato qualche display luminoso di propaganda (vedi Mestre). :rolleyes: Non ci credo che qualcuno gli abbia dato veramente credito.
... ma il buon Tremonti invece che treno aveva preso? .
Questa fantastica vaporiera dell'800!!! :O
http://www.continentenero.it/foto/locomotiva.jpg
Pagata quasi niente, eh! :O
:sofico:
esatto, per crescere ci voglioni infrastrutture, il Berlusca voleva costruirle,
Già, peccato non avesse stanziato i soldi necessari (che non c'erano e NON ci sono), e aprisse i cantieri per sole questione di immagine e propaganda elettorale....
:rolleyes:
... pero il governo di sx ha bloccato tutto (tipo ponte messina)..
Proprio per mancanza di fondi.
E nel luglio 2006, con il decreto Bersani-Visco è stato costretto a RIfinanziare 1,8 miliardi di € per le Ferrovie e 1 miliardo di € per l'ANAS ...non per coltivare sogni di gloria con progetti campanti in aria, ma per finanziare la NECESSARIA gestione ordinaria.
Ciao
Federico
Questa fantastica vaporiera dell'800!!! :O
Pagata quasi niente, eh! :O
:sofico:
Ocio che adesso parte con il repertorio completo: 11 Settembre, tsunami, etc. etc.
blamecanada
26-07-2007, 09:57
Per quanto mi riguarda le considerazioni del Fondo Usuraio Internazionale hanno una valenza limitata, è un organismo che rappresenta gl'interessi della grande finanzia (si ricordi quando il fondo monetario internazionale esultava per aver fatto scendere di 3,5 miliardi la ormai bassissima spesa pubblica argentina mandando in miseria un intero popolo - a cosa servivano i 3,5 miliardi? A pagare gl'interessi sul debito contratto coll'FMI). L'economia mondiale cresce, ma se c'è ancora la stessa gente che muore di fame non mi pare che si possa parlare di progresso.
Io sono per il proporzionale con sbarramento al 4 o 5% (giusto per evitare i partiti-ricatto) e diminuzione del numero di parlamentari a 200 (sia in camera che in senato). Con un metodo simile governa una vera maggioranza, non una "maggioranza" del 40%.
Potere legislativo ed esecutivo devono rimanere separati, è il fondamento della democrazia dai tempi di Montesquieu, ma ultimamente nessuno se lo ricorda, in nome della governabilità si sacrifica la democrazia.
Gl'iscritti ad un partito devono essere liberi di indire un referendum al partito per deporre un proprio candidato che tradisce il mandato (cosí si evitano i De Gregorio ed i Follini della situazione).
Al massimo dopo la fiducia si possono dare una decina di parlamentari al maggior partito che dà la fiducia all'esecutivo, in modo che si possano far passare le leggi quando un deputato non va in parlamento perché ha mal di denti, ma poiché i parlamentari "traditori" possono essere destituiti e poiché il potere legislativo è slegato da quello esecutivo (si vota ciò con cui si è d'accordo, non contro se si è all'opposizione ed a favore se si è al governo) anche questa misura è molto discutibile.
Quindi fammi capire:
Se l'Italia non cresce* con Berlusconi è colpa di infrastrutture del paese e di altre condizioni esterne.
Se la stessa Italia non cresce** con Prodi la colpa è solo del governo.
....
Acuta osservazione
:D
Doverose due note:
Quando si afferma che il PIL non cresceva durante i governi Berlusconi, ci si riferisce a TUTTO IL PERIODO e in particolare agli anni 2003 e nel 2005 nei quali si sono raggiunti i limiti della RECESSIONE
Quando si afferma che il PIL non cresce durante il governo attuale, si intende che si sta dietro alla crescita della locomotiva Germania; in valore siamo al 2% nel 2006, e si hanno stime dell'1,8% per l'anno in corso.
Tutto questo senza dimenticare, come ho scritto già innumerevoli volte, che un governo può favorire o meno la crescita del PIL, ma non ne ha il controllo, a differenza ad esempio della gestione dei conti pubblici.
Ciao
Federico
C'è la destra al governo:
l'italia è ferma per colpa dei governi di sinistra precedenti e la destra deve correre ai ripari per far ripartire l'economia......si aumentano le tasse
C'è la sinistra al governo:
l'italia è ferma per colpa dei governi di destra precedenti e la sinistra deve correre ai ripari per far ripartire l'economia...... si aumentando le tasse
TU HAI CAPITO L'essenza del fare politica in italia!!!
divide et impera!!
i politici e loro collusi amici affaristi intrallazzosi fanno leggi per loro ad Hoc, sperperano, magnano, finanziano cattedrali nel deserto per intascarsi stanziamenti e tangenti...
fanno a scaricabarile ogni 5 anni gli uni sugli altri.
si votano leggi per restare TUTTI impuniti...
noi litighiamo fra destrini e sinistrini e intanto i cm di nerchia introdotti aumentano esponenzialmente per tutti i non "furbi".
un molto probabile patatrak totale lascerà indenni sti personaggi che in italia soldi non ne hanno investitida perdere ormai più ... e anzi fungerà da definitivo lavacro storico-politico-giudiziario ed economico nei loro confronti.
se la son studiata bene...
Sinclair63
26-07-2007, 10:33
C'è la destra al governo:
l'italia è ferma per colpa dei governi di sinistra precedenti e la destra deve correre ai ripari per far ripartire l'economia......si aumentano le tasse
C'è la sinistra al governo:
l'italia è ferma per colpa dei governi di destra precedenti e la sinistra deve correre ai ripari per far ripartire l'economia...... si aumentando le tasse
Il cane che si morde la coda...;)
^TiGeRShArK^
26-07-2007, 10:51
Dal 2001 a causa di diversi fattori a livello nazionale e mondiale l'economia fu in grave crisi non solo in Italia ma anche nel resto del mondo...in Italia la crisi fu più sentita dovuta a diversi fattori tra i quali la mancanza di infrastrutture, di vere riforme sia dal governi precedenti sia del governo Berlusconi e questo è causata dalla troppa frammentazione del panorama politico Italiano, dal fatto che partitini col 4-5% dei voti riescono a tenere in scacco un governo (caso emblematico harry potter follini che poi ha dimostrato ampliamente da che parte sta...), al fatto che si fa una riforma costituzionale, quella del cdx, e la si boccia solo perchè studiata dal cdx, ora veltroni propone una riforma in 10 punti che ricalca la riforma del cdx...
Per finire, il proverbiale culo di prodi, gli ha fatto vincere le elezioni proprio nel periodo in cui c'è stata la ripresa economia internazionale ma a causa di prodi e di questo csx l'Italia rimarrà al palo un altra volta...:muro:
Ecco perché questo governucolo deve andare via il prima possibile...
cioè..
ma sei serio? :mbe:
durante i 5 anni precedenti eravamo praticamente in recessione quando la media della crescita europea era attestata sopra il 2% se non ricordo male e ora che arriviamo all'1,8% dovremmo piangere e disperarci? :mbe:
Guarda che passare da +0,1%/+0,2% a 1,8% è già un OTTIMO risultato.
^TiGeRShArK^
26-07-2007, 10:53
esatto, per crescere ci voglioni infrastrutture, il Berlusca voleva costruirle, pero il governo di sx ha bloccato tutto (tipo ponte messina), quindi il governo deve inventarsi qualco altro per crescere, peró non lo sta facendo.
:rotfl:
quindi il ponte di messina vrebbe rilanciato l'economia..
non l'avrebbe affossata ancora di + regalando migliaia di miliardi ai mafiosi :asd:
mai pensato di andare a zelig? :p
^TiGeRShArK^
26-07-2007, 10:55
Già, peccato non avesse stanziato i soldi necessari (che non c'erano e NON ci sono), e aprisse i cantieri per sole questione di immagine e propaganda elettorale....
:rolleyes:
però come puoi ben vedere in questo thread la propaganda almeno funziona benissimo ;)
ermejo91
26-07-2007, 11:05
:rotfl:
quindi il ponte di messina vrebbe rilanciato l'economia..
non l'avrebbe affossata ancora di + regalando migliaia di miliardi ai mafiosi :asd:
mai pensato di andare a zelig? :p
quotone!!! Con il Ponte non avremmo fatto altro che arricchire la Mafia!!!:mc:
sid_yanar
26-07-2007, 11:18
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=195301
...non temere che prima o poi al governo ritornerà lui...
mister crescita zero
:rotfl:
quindi il ponte di messina vrebbe rilanciato l'economia..
non l'avrebbe affossata ancora di + regalando migliaia di miliardi ai mafiosi :asd:
mai pensato di andare a zelig? :p
La realizzazione di infrastrutture genera l'aumento de prodotto interno lordo non solo per il fatto di migliorare un servizio (quello stradale per esempio) ma anche per il semplice fatto che quel ponte venga costruito.
E cioé nuovi posti di lavoro e centinaia di imprese che lavorano.
Ti sei mai chiesto per dopo una guerra c´é sempre un periodo di boom economico in concomitanza della ricostruzione dei paesi affetti dai conflitti.
Mai :O pensato di andare a scuola o leggere un libro basilare di economia?
Pardon, mi era sfuggito questo intervento
C'è la destra al governo:
l'italia è ferma per colpa dei governi di sinistra precedenti e la destra deve correre ai ripari per far ripartire l'economia......si aumentano le tasse
C'è la sinistra al governo:
l'italia è ferma per colpa dei governi di destra precedenti e la sinistra deve correre ai ripari per far ripartire l'economia...... si aumentando le tasse
Non si può darti tutti i torti.
Da parte mia ho scritto tante e tante volte che i risultati conseguiti dall'azione dei governi di cdx nella passata legislatura (nell'ambito della gestione delle finanze pubbliche) sono stati negativi, ma dall'altra ho anche scritto più volte che il trionfalismo dell'attuale esecutivo "abbiamo risanato i conti pubblici" è fuori luogo, visto che per adesso i risultati conseguiti sono stati di certo positivi (quali il rientro nei limiti del parametro UE sul rapporto deficit/PIL e la ricostituzione di un avanzo primario di bilancio) MA NON RISOLUTIVI e permangono ancora numerosi problemi e incognite.
Ciao
Federico
C'è la destra al governo:
l'italia è ferma per colpa dei governi di sinistra precedenti e la destra deve correre ai ripari per far ripartire l'economia......si aumentano le tasse
C'è la sinistra al governo:
l'italia è ferma per colpa dei governi di destra precedenti e la sinistra deve correre ai ripari per far ripartire l'economia...... si aumentando le tasse
Infatti la tassazione era al 40% nel 2005 ed è il 42% ora... :O
Infatti la tassazione era al 40% nel 2005 ed è il 42% ora... :O
ringrazia treconti che ti ha alzato la pressione fiscale al 42,3% nel 2006... MENO TASSE PER TUTTI! :D
ringrazia treconti che ti ha alzato la pressione fiscale al 42,3% nel 2006... MENO TASSE PER TUTTI! :D
E' colpa del ministro Fisco che le ha alzate nel Luglio 2006 appena insediato... :O
cloud125
26-07-2007, 13:10
La realizzazione di infrastrutture genera l'aumento de prodotto interno lordo non solo per il fatto di migliorare un servizio (quello stradale per esempio) ma anche per il semplice fatto che quel ponte venga costruito.
E cioé nuovi posti di lavoro e centinaia di imprese che lavorano.
Ti sei mai chiesto per dopo una guerra c´é sempre un periodo di boom economico in concomitanza della ricostruzione dei paesi affetti dai conflitti.
Mai :O pensato di andare a scuola o leggere un libro basilare di economia?
Quindi i paesi poveri sono poveri perchè non hanno avuto dei ministri svegli come te!
Vuoi rilanciare un paese? costruisci qualche ponte di qua e di là (magari in zone sismiche, così li puoi ricostruire una volta ogni 20 anni e farla di conseguenza risbocciare ad ogni crollo) e la tua economia sboccierà magicamente. Il tutto ovviamente senza avere il becco d'un quattrino.
:stordita:
No, mi spiace ma se è vero che la costruzione di infrastrutture da una spinta all'economia, la cosa non è assolutamente così semplice come la descrivi tu.
...non temere che prima o poi al governo ritornerà lui...
mister crescita zero
ne sei sicuro?
http://www.repubblica.it/2003/e/gallerie/politica/capelliberlusconi/esterne261647482602170713_big.jpg
E' colpa del ministro Fisco che le ha alzate nel Luglio 2006 appena insediato... :O
e questo chi te l'ha detto? IL GIORNALE? :O
cloud125
26-07-2007, 13:30
e questo chi te l'ha detto? IL GIORNALE? :O
no
Libero :sofico:
E Fede ha dato la sua parola d'onore che è la verità. :O
La realizzazione di infrastrutture genera l'aumento de prodotto interno lordo non solo per il fatto di migliorare un servizio (quello stradale per esempio) ma anche per il semplice fatto che quel ponte venga costruito.
E cioé nuovi posti di lavoro e centinaia di imprese che lavorano.
Ovviamente la premessa indispensabile è quella di avere la disponibilità dei fondi necessari per costruire tali opere.
Nel caso che invece ci si limiti ad annunciarle senza avere disponibilità di fondi, l'unico obiettivo che potrà essere raggiunto sarà quello di costruirsi uno spot elettorale come quello che andava in onda nella primavera 2006.
Ricordo che il Programma delle Infrastrutture strategiche varato nel 2001 (quando contemplava 117 opere per un costo stimato di 125,8 miliardi di €) nel corso degli anni è aumentato a dismisura, sia nel numero dei progetti inclusi che nel costo totale; tutto questo senza mai aver avuto una completa copertura finanziaria.
Ad aprile 2005, il Servizio Studi della Camera aveva calcolato in una sua indagine che il costo complessivo del programma era lievitato a 264,3 miliardi di € (ed includeva 235 opere).
Alla data del 6 aprile 2006 il CIPE* ha rivisitato tale Programma, calcolando che a fronte di 90,1 miliardi di €** di investimenti mobilitati, vi erano appena 36,6 miliardi di € di finanziamenti realmente disponibili.
Se ne deduce che quindi mancavano ancora 54,3 miliardi di €.
Altri dati interessanti che vi si leggono sono ad esempio che il valore delle opere ultimate è di poco superiore ad 1 miliardo di € e che le opere cantierate ammontano a soli 15,3 miliardi di €.
Messo così, cifre alla mano, il programma delle grandi opere 2001 perde gran parte del suo fascino, non è vero?
;)
ciao
Federico
* con la delibera n°130/2006
** nel novembre 2006 una nuova ricognizione, richiesta dal governo di csx, sullo stato di attuazione del Programma ha ricalcolato tale valore a 90897,670 milioni di €
e questo chi te l'ha detto? IL GIORNALE? :O
Scusa, ma a luglio 2006 non ci fu la manovra correttiva? O ricordo male?
Comunque quel 42% si riferisce ai primi mesi del 2007... (ho arrotondato per difetto, perchè non mi ricordavo la cifra decimale... Potrebbe anche essere 42.9% :O )
Scusa, ma a luglio 2006 non ci fu la manovra correttiva? O ricordo male?
...
Ricordi bene: anch'essa ha contribuito ad innalzare la pressione fiscale.
Era composta di molti provvediemnti diversi, tra cui la prima tranche delle cosidette liberalizzazioni: io l'ho citata nell'intervento n°19 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18068420&postcount=19) a proposito del rifinanziamento di Anas e Ferrovie.
Ciao
Federico
Quindi i paesi poveri sono poveri perchè non hanno avuto dei ministri svegli come te!
Vuoi rilanciare un paese? costruisci qualche ponte di qua e di là (magari in zone sismiche, così li puoi ricostruire una volta ogni 20 anni e farla di conseguenza risbocciare ad ogni crollo) e la tua economia sboccierà magicamente. Il tutto ovviamente senza avere il becco d'un quattrino.
:stordita:
No, mi spiace ma se è vero che la costruzione di infrastrutture da una spinta all'economia, la cosa non è assolutamente così semplice come la descrivi tu.
Non mi pare di aver detto che è semplice.
In ogni caso tutto cio che ho detto me l ha suggerito un'amico, si chiama John Maynard Keynes.
Sicuro l'economia non si rilancia prendedo il "tesoretto" e aumentando di 20 euro ciascuno la pensione dei pensionati.
Se hai qualche idea che possa risollevare l'economia tirala fuori che il tuo governo ne ha bisogno. ç
Sicuramente la nostra disgraziata situazione economica non è imputabile all'attuale governo, pero l'attuale governo è il soggetto deputato a risolvere il problema, indipendentemente dal fatto che l'abbia creato luio o no, concordi? allora quali sono le idee del governo per rilanciare l'economia, io non le conosco?
Per ultimo, i paesi poveri sono poveri non perchè non hanno avuto un ministro come me, ma perché hanno avuto un ministro sveglio come te!!!!!
sid_yanar
26-07-2007, 16:45
ne sei sicuro?
http://www.repubblica.it/2003/e/gallerie/politica/capelliberlusconi/esterne261647482602170713_big.jpg
ora ho capito su che tipo di crescita si è concentrato :asd:
Scusa, ma a luglio 2006 non ci fu la manovra correttiva? O ricordo male?
Comunque quel 42% si riferisce ai primi mesi del 2007... (ho arrotondato per difetto, perchè non mi ricordavo la cifra decimale... Potrebbe anche essere 42.9% :O )
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/06_Giugno/30/prodi.shtml
"ALIQUOTE - Con la manovra bis non ci sarà «nessuna variazione delle aliquote» mentre ci sarà «recupero di base imponibile» ha assicurato il leader dell'Unione aggiungendo che ci sarà «un controllo della spesa dello Stato in modo stabile e duraturo»."
non è difficile da capire, la finanziaria salasso porta la firma di treconti ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.