View Full Version : E' possibile perdere dati su hard disk esterno?
Siccome ho un hard disk esterno da 250 gb ed ho molti file, vorrei sapere se è possibile che in un giorno all'altro non si possa aprire più per qualche problema...
Oltre a questo vorrei sapere anche come fare per recuperare i file se si può e come fare per salvare dati dell'hard disk su un dvd vergine (Solo in iso si può fare? Non c'è un opzione che selezioni l'intero hard disk e faccia come una specie di backup? Io uso Nero).
Vorrei anche sapere se devo acquistare degli accumulatori di corrente in caso di spegnimenti improvvisi del computer dovuti alla mancanza di corrente.
Grazie anticipatamente.
Gli HD per quanto siano affidabili possono sempre guastarsi, perciò la cosa migliore è fare periodicamente copie di backup, personalmente penso che per il backup la soluzione migliore sia di usare un altro HD esterno, da tenere collegato soltanto durante la copia di backup, in modo da evitare problemi legati alla rete elettrica (sovraccarichi, fulmini, etc).
Per quanto riguarda gli accumulatori, detti anche gruppi di continuità o UPS, non sono indispensabili, tuttavia filtrano una parte dei disturbi elettrici, danno la possibilità di salvare i dati in caso di mancanza improvvisa di corrente ed evitano che il sistema operativo e l'hardware si fermino all'improvviso portando in teoria a problemi, anche se difficilmente saranno grossi o comunque non peggio di quando per blocco del sistema operativo si è costretti a spegnere il PC con l'interruttore.
Angelus88
26-07-2007, 11:45
Si ma questo discorso vale di più per un hard disk interno... per quelli esterni cambia un pò... ovviamente l'hard disk può rompersi in ogni caso... essendo esterno le probabilità possono essere più alte poiché non è fisso e può subire qualche urto. Se si guasta fisicamente, c'è ben poco da recuperare a meno che non ti rivolgi ad un centro di recupero specializzato. Per il resto, essendo usb c'è il pericolo che la rimozione guidata non vada a buon fine o che si scolleghi l'hard disk mentre un processo lo sta utilizzando danneggiando il file system. In questo caso si può usare TestDisk per tentare di correggerlo oppure programmi tipo Get Data Back, Ontrack, SMART NTFS Recovery per il recupero
Per quanto riguarda gli accumulatori, detti anche gruppi di continuità o UPS, non sono indispensabili, tuttavia filtrano una parte dei disturbi elettrici, danno la possibilità di salvare i dati in caso di mancanza improvvisa di corrente ed evitano che il sistema operativo e l'hardware si fermino all'improvviso portando in teoria a problemi, anche se difficilmente saranno grossi o comunque non peggio di quando per blocco del sistema operativo si è costretti a spegnere il PC con l'interruttore.
In che senso non sono indispensabili. Se manca la corrente non possono danneggiarsi gli hardware?
Angelus88
26-07-2007, 21:46
Non sono indispensabili perché anche senza quelli la corrente arriva ma sono molto utili in quanto rendono il flusso di corrente stabile e se manca la luce c'è il tempo di spegnere regolarmente il pc
In che senso non sono indispensabili. Se manca la corrente non possono danneggiarsi gli hardware?
In teoria sì, anche se in pratica è abbastanza difficile, lo stesso vale quando il sistema operativo si blocca e si deve premere il tasto reset o di alimentazione, per fare un esempio reale, mi è capitato su alcuni PC abbastanza problematici di dover fare il reset centinaia di volte con lo stesso hardware in tutto il suo periodo di vita e non ho avuto problemi hardware, tuttavia possono aumentare le probabilità di guasto, perciò questo non esclude che a causa di una mancanza di corrente il PC non possa più ripartire.
Comunque anche l'UPS in caso di un fulmine o un grosso sovraccarico della rete elettrica potrebbe non riuscire a proteggere il PC.
Un UPS elimina anche le variazioni di tensione che nel lungo periodo portano a un'usura maggiore dell'hardware, anche se non tanto, eccetto se la qualità della tensione fornita dalla rete elettrica nella tua zona fosse pessima.
Un grande vantaggio dell'UPS è soprattutto quello di non perdere i dati non salvati ed evitare lo spegnimento o riavvio automatico del PC in caso di abbassamenti di tensione anche di 1 secondo.
In pratica me lo sconsigliate se ho capito bene...?
L'UPS non è indispensabile, però averlo è meglio.
Per decidere secondo me bisognerebbe porsi alcune domande.
Nella tua zona si verificano interruzioni di corrente frequenti?
Capita che il tuo PC si spenga o si riavvii da solo, anche se non manca la corrente?
E' un problema se perdi i dati non salvati nel caso manchi la corrente?
Se almeno a una delle domande rispondi di sì può essere utile prendere in considerazione la possibilità di comprare un UPS (nella seconda domanda nel caso risponda di sì bisogna capire se il problema è della rete elettrica o se del PC, ad esempio l'alimentatore).
Tutto ovviamente è soltanto un'opinione personale.
L'UPS non è indispensabile, però averlo è meglio.
Per decidere secondo me bisognerebbe porsi alcune domande.
Nella tua zona si verificano interruzioni di corrente frequenti?
Capita che il tuo PC si spenga o si riavvii da solo, anche se non manca la corrente?
E' un problema se perdi i dati non salvati nel caso manchi la corrente?
Se almeno a una delle domande rispondi di sì può essere utile prendere in considerazione la possibilità di comprare un UPS (nella seconda domanda nel caso risponda di sì bisogna capire se il problema è della rete elettrica o se del PC, ad esempio l'alimentatore).
Tutto ovviamente è soltanto un'opinione personale.
Nella mia zona non si verificano spesso interruziomi di corrente però quella volta che succede non ho paura di perdere dati ma che si guastano gli hardware
Roberto65
28-07-2007, 12:54
Sull' UPS credo che le considerazioni debbano essere fatte non sull'affidabilità della corrente (perchè questo ti fa scegliere fra un tipo o un altro di UPS), ma sull'importanza dei dati memorizzati e l'importanza di non interrompere il lavoro nemmeno per il tempo che ritorni la corrente.
Dati importanti vanno sempre salvaguardati oltre che con le copie con un mantenimento affidabile del mezzo che li utilizza (uno sbalzo di tensione mentre fai le copie, ti può rovinare dati e copie e non te ne accorgi nemmeno).
E' come la rete protettiva per uno che cammina su una corda a un metro di altezza, ed un trapezista che volteggia a dieci metri di altezza; il secondo se cade si sfracella, il primo si può far male (se non è proprio sfigato) ma si limita a poco.
In ogni caso se hai una settantina di Euro in più non vedo perchè non comprarlo un UPS stabilizzato anche di poco conto, stai sicuramente più tranquillo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.