View Full Version : Portatile compatibile 100% linux
Pcfun100
25-07-2007, 19:46
Salve a tutti ragazzi,
ho deciso di acquistare un portatile. Non devo farci grafica 3d, ne elaborazioni video, ne musica. (non mi interessa che abbia VGA super potenti o shcede audio magnifiche..)
Mi serve per motivi di studio-lavoro, quindi un buon processore e almeno 1 gb di ram.
Utilizzo specifico: programmazione, grafica vettoriale, eleborazioni immagini.
Ho un budget di 800 euro circa...
In tal portatile voglio installare solo e solamente Linux (Debian o Ubuntu)
Girando per i siti, ho notato il:
- Toshiba A100-667. (849 euro)
Nu ho notati anche altri, quali l'
Asus A8HE (843 euro), ma il toshiba mi sembra migliore.
Qualcuno di voi sa dirmi se questi pc sono compatibili liux al 100%?
Oppure per lo stesso prezzo, conoscete qualcosa di meglio?
Grazie a tutti quelli che risponderanno! Ciao!!
A questo link : http://tuxmobil.org/lang_italian.html trovi un bel po' di materiale, ma mi pare che i due da te citati non ci siano! :muro: :rolleyes:
ilratman
27-07-2007, 10:10
Perchè non prendi il Dell inspiron 1501?
Negli usa lo danno con ubuntu preinstallato ed è l'unico veramente certificato da ubuntu.
Poi sul sito dell avresti anche tutti i driver certificati.
Pensaci.
Pcfun100
27-07-2007, 10:58
Alla fine ho deciso di prendere questo:
Toshiba Satellite A100-667
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/productPage.do?service=IT&PRODUCT_ID=125427&toshibaShop=false
Lo pago 849 euro iva inclusa. Per quello che cerco io è il migliore, ha un ottimo rapporto qualità prezzo. Sui siti che mostrano le liste dei compatibili linux, ne ho visti diversi della serie Toshiba A100, anche se non specificato il 677. Ma quelli che ho visto differiscono solo per potenza dell'hardware... processore, ram, vga. Per il resto l'hardwere è lo stesso, shceda wi-fi, bluetooth e altre cosette del genere. Quelli Dell non sono così potenti, a quel prezzo (si consederi che la Dell chiede 96 euro di spese spedizione...), inoltre sto cercando un Core 2 Duo. L'unica cosa che mi rompe è che la Dell offre un'assistenza a 5 stellle. Grazie cmq per la segnalazione. Ciao!!
ilratman
27-07-2007, 12:15
Effettivamente se guardi il listino 96euro di spedizione sembrano tante ma chiamando al telefono i solito te le tolgono e ti fanno anche uno sconto aggiuntivo.
Se cercavi un c2d allora il 1501 non fa al caso tuo ma per linux io me ne sarei fregato completamente.
Dimmi come va con il toshiba e ubuntu ok.
Pcfun100
27-07-2007, 13:54
Non sapevo che si potesse contrattare fino a questi livelli con la Dell^^:)
Appena mi arriva il toshiba mi metterò all'opera per farlo diventare Linux Compatibile (e probabilmente metterò in vendita il Winzoz Vista Home Premium a corredo), poi posterò tutto...
Per questa volta farò da cavia...
Ciao!!
Non sapevo che si potesse contrattare fino a questi livelli con la Dell^^:)
Appena mi arriva il toshiba mi metterò all'opera per farlo diventare Linux Compatibile (e probabilmente metterò in vendita il Winzoz Vista Home Premium a corredo), poi posterò tutto...
Per questa volta farò da cavia...
Ciao!!
non penso che sia possibile vendere la copia di vista essendo una licenza oem e non una retail.
Pcfun100
27-07-2007, 14:42
Ops... hai ragione...
ilratman
27-07-2007, 14:54
Ops... hai ragione...
Sempre se prendevi dell avresti potuto farti dare il pc senza os risparmiando 50 euri.
Pcfun100
27-07-2007, 15:08
Ho chiamato la Dell ed ho chisto informazioni,
mi hanno detto che il Notebook senza sistema operativo, mi avrebbe fatto risparmiare al massimo 10-20 euro.
Cmq Vista home Premium lo installero sul mio fisso, che lo uso quasi esclusivamente per giocare...
Se un domani dovesse diventare indispensabile Vista, mi auguro di no, non avrò da affrontare tale spesa.
...Cmq Vista home Premium lo installero sul mio fisso, che lo uso quasi esclusivamente per giocare...
Se un domani dovesse diventare indispensabile Vista, mi auguro di no, non avrò da affrontare tale spesa.
anche questo sarebbe irregolare, se il SO è fornito per quel portatile, solo lì può essere installato...pensa a che punti siamo arrivati!! :muro: :muro:
VIVA LINUX!! ;)
ilratman
27-07-2007, 15:32
anche questo sarebbe irregolare, se il SO è fornito per quel portatile, solo lì può essere installato...pensa a che punti siamo arrivati!! :muro: :muro:
VIVA LINUX!! ;)
concordo pienamente
viva linux
se potessi fare a meno di xp lo farei volentieri
Pcfun100
03-08-2007, 00:55
Dunque: ho appena preso il toshiba Satellite A100-667
Il corredo comprende Notebook + Vista Home Premium.
Ho masterizzato Ubuntu 7.04 su un cd. l'ho infilato nel mio nuovo toshiba nuovo di pacca...avviato da CD, formatta 100% l'hd ed installato Ubuntu.
EVVIVA!! Questo PC Notebook è 100% compatibile con linux. E proprio da qui che sto scrivendo. Per l'installazione ho utilizzato la lan via cavo, ovviamnte la scheda di rete è stata riconosciuta in automatico. Ma adesso sono con connessione wireless... anche questa riconosciuta in automatico. Usb riconosciute in automatico. Lettore CD riconosciuto in automatico. Scheda audio riconosciuta in automatico. Per la scheda video ho dovuto installare i driver NVIDIA da Shell, perché il server x non partiva da solo.. ma appare questo non ci sono problemi di compatibilità. Non ho ancore testato il Blutooth. TuchPad riconosciuto in automatico (ho attivato anche le funzioni avanzate, quali "seleziona-trascina", "scroll ed altro, con una procedura molto semplice).
Il lettore di schedine SD è stato riconosciuto in automatico.
L'usicta video Output, riconosciuta in automatico.
Input mcrofono ed output cuffie, riconosciute in automatico.
Tutto ciò che ho elencato sopra, è stato da me testato (non mi limito a dire: il sistema ha riconosciuto)
Per chiunque compri questo notebook, sono a disposizione per fornire informazioni e le procedure di installazione che ho seguito io.
Ho tralasciato qualcosa? Questo PC è 100% compatibie con UBUNTU. Evvai!!
ATTENZIONE!!!. Prima di formattare e mettere Linux, consiglio di avviare almeno una volta il Vista pre-installato, così da poter aggiornare il Bios (evita i problemi con la VGA) e attivare il modulo Bluetooth, poiché di predefinito è disattivato, ed è un casino attivarlo da Ubuntu. Ciao!!
- Toshiba Satellite A100-667 + Linux -
- Toshiba Satellite A100-667 + ubuntu -
- Toshiba Satellite A100-667 con Linux -
- Toshiba Satellite A100-667 con ubuntu -
- Toshiba Satellite A100-667 e Linux -
- Toshiba Satellite A100-667 e buuntu -
(un po di chiavi di ricerca per google..)
paolinho18
11-09-2007, 19:52
Ciao Pcfun100 anche io sono orientato sul toshiba che hai acquistato per metterci sopra ubuntu, ti volevo chiedere:
lo schermo è lucido o opaco?
Seconda domanda:
quali comandi hai dati per installare i driver NVIDIA da Shell??
Grazie e ciao :)
..pauli
Pcfun100
11-09-2007, 20:22
Dunque:
1 - driver Nvidia: in realtà ho installato i driver da shell solo pechè avevo fatto casino e ci avevo smanettato troppo..
Quando installi ubuntu per la prima volta, l'ambiente grafico ti parte subito in automatico, non sei su shell. Durante l'installazione, ti appare un'icone che dice: "drive Nvidia" inadatti.. o qualcosa del genere. Ti da 2 opzioni:
- lasciare tutto come è
- installare i dirver
Inizialmente feci l'errore di installare tramite quell'icona i driver NVIDIA.. mi saltò l'ambiente x, e dovetti ripristinare tutto da shell.
Tu devi ignorare quell'icona.
Finita l'installazione, riavvii (ovviamente LAN e W-LAN sono riconosciuti in automatico), e scarichi il programma apposito autoinstallante "Envy".
Installato Envy, lo fai partire ed installi gli ultimi driver NVIDIA.
Il programma fa tutto in automatico, e ti scarica anche i pacchetti necessari al funzionamento dei driver.
Per configurare la VGA poi, apri una shell e digiti:
"sudo nvidia-settings", digiti la password, cosi da avere i permessi di root.
"impostazioni NVIDIA", ti si apre il pannallo. Simile a quello di Windows.
Devi farlo da shell con quel comando così puoi essere root, altrimenti non pupo salvare le impostazioni..(risoluzione, refresh ecc)
Qui trovi Envy: http://albertomilone.com/nvidia_scripts1.html
2 - Schermo: Sinceramente è il primo portatile che ho, quindi non so dirti se lo schermo è lucido o opaco. So solo che è un 15.4" matrice attiva TFT 1280 x 800 ( WXGA ) - 24 bit (16,7 milioni di colori), mi pare un philips.
ho comprato lo stesso portatile e vorrei mettere gentoo.
avrei bisogno di qualche aiuto per la configurazione del kernel perchè la scheda di rete non viene riconosciuta. Saresti disposto a darmi una mano nel caso ti facessi qualche domanda ?
grazie :)
Pcfun100
15-10-2007, 18:49
Ciao!
Scusa se ti rispondo solo ora..
Purtroppo io ho utilizzato solo Debian, ed ora sono ad Ubuntu (sono molto simili).
Non ho mai usato altre distribuzioni, quindi non saprei dirti.
Ciao!
Scusa se ti rispondo solo ora..
Purtroppo io ho utilizzato solo Debian, ed ora sono ad Ubuntu (sono molto simili).
Non ho mai usato altre distribuzioni, quindi non saprei dirti.
Ciao, sapresti dirmi dove è possibile reperire il portatile di cui state parlando? sono interessato anke io ad acquistarlo...
Grazie, ciao
Pcfun100
22-10-2007, 14:59
Ti ho mandato il link in PVT.
Ciao!!
Potresti provare a farti rimborsare il costo della licenza windows.
Ti lascio 2 link:
Parere dell'ADUC (http://attivissimo.blogspot.com/2006/08/rimborso-windows-garante-sancisce.html)
Modulo richiesta rimborso (http://www.aduc.it/dyn/sosonline/modulistica/modu_mostra.php?Scheda=129428)
E' da tempo che provo a passare anch'io a linux ma...ho dei problemi di compatibilità sia con il desktop che con il portatile...mi era passato per la testa di vendere il desktop e assemblarmene uno "linux-compatibile"...vedremo...
Spero di esserti stato utile...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.