PDA

View Full Version : Caduta linea WiFi


pumpkinsman
25-07-2007, 16:48
Ciao a tutti ho un problema con la mia linea wifi.
Ho appena acquistato un router U.S. Robotics 9108A. Dopo qualche prova sono riuscito a configurare il tutto.
Sul mio pc, un acer aspire 1360, con scheda di rete acer IPN2220 Wireless LAN Card, continua a cadere la linea. Ogni 10 minuti al massimo devo riconnettere tutto.
Inoltre, cosa che mi sembra molto strana, quando sono connesso in basso a destra non mi compare l'iconcina con il pc in rete, ma con il pc spento.
Che succede?!
Qualcuno riesce a darmi una mano?!
Grazie
Gualtiero

pumpkinsman
25-07-2007, 18:55
grazie per la risposta.
Allora...
Non sono molto distante. Sono nella stanza accanto e la ricezione è ottima

Per il resto le caratteristiche sono queste

Tecnologia MAXg con prestazioni fino a 125 Mbps
802.11b/802.11g

ADSL
ADSL2 (ITU-T G.992.3)/ADSL2+ (ITU-T G.992.5): fino a 24 Mbps†
S=1/2 fino a 12 Mbps†
Supporta G.DMT full-rate (ITU-T G.992.1) e ADSL T1.413 Issue 2: fino a 8 Mbps downstream e fino a 1 Mbps upstream†
Supporta ADSL G.lite (ITU-T G.992.2): fino a 1,5 Mbps downstream e fino a 512 Kbps upstream†
Supporta le procedure di handshake DSL (ITU-T G.994.1)
RFC 2516 PPP su Ethernet (Client)
RFC 2364 PPP su ATM
RFC 2684 (già 1483) Multi-protocollo su ATM (con bridging e router)
Annex A o B (ITU e ETSI)
Streaming video in multicast - VLAN

Funzione di protezione firewall e wireless
Accesso protetto Wi-Fi 2 (WPA2)/802.11i
Accesso protetto Wi-Fi, TKIP
Crittografia AES
Crittografia Wired Equivalent Privacy (WEP) a 64/128 bit
Disattivazione trasmissione SSID
Autenticazione 802.1x
WDS (Wireless Distribution System)
Negazione del servizio
Filtro IP: destinazione per indirizzo o porta e per protocollo IP (solo in uscita)
Syslog: rapporto degli eventi firewall
VPN Traversal (Pass-through IPSec, PPTP, L2TP)
Aggiornabile per terminali VPN
SPI: ispezione dei pacchetti
Accesso alla configurazione protetto da password
DMZ e supporto server virtuale

Caratteristiche
Antenna a dipolo snodabile rimovibile da 2 dBi con connettore a polarità inversa SMA
4 porte Ethernet RJ-45 a 10/100 Mbps a rilevazione e commutazione automatiche
1 porta ADSL RJ-11
Porta USB 1.1/2.0 (per stampante USB)

Funzionalità per l’utente
Quality of Service IP (QoS)
Dynamic DNS (DNS dinamico)
Controllo dell’accesso (ora e giorno della settimana)

Banda di frequenza
2400 ~ 2462 MHz per America Settentrionale
2400 ~ 2483,5 MHz per ETSI
2454 ~ 2483,5 MHz per Francia, ambiente esterno 10 mW
Potenza di uscita RF: media EIRP 19,8 dBm

Canali di funzionamento
11 canali per America Settentrionale
13 canali per ETSI

Conformità
EMI: FCC classe B
Sicurezza: UL, CUL
EMI e sicurezza: CE classe B

Dimensioni e peso della confezione
27,94 x 9,66 x 22,6 cm
1,36 kg

Dimensioni e peso del prodotto
13,97 x 23,36 x 4,06 cm
0,454 kg

Requisiti minimi di sistema
Configurazione HTML supportata da qualsiasi computer dotato di protocollo TCP/IP e browser Web HTML (4.01 o superiore)
Per reti Ethernet: i computer devono essere dotati di una scheda di rete (NIC)
Il server di stampa funziona con qualsiasi stampante in grado di supportare un linguaggio di descrizione di pagina (PostScript, PCL, ecc.)

Contenuto della confezione
USRobotics Wireless MAXg ADSL Gateway
Cavo Ethernet
Cavo telefonico
Adattatore di alimentazione
Guida all’installazione rapida
CD-ROM di installazione
Antenna snodabile

baolian
25-07-2007, 19:22
Io proverei ad impostare la connessione sul router direttamente in standard 802.11g (tanto non credo che la scheda dell'acer supporti lo "standard" maxg).
E poi proverei ad agire sui vari canali: magari sul canale che stai usando ora c'è qualche elemento di disturbo.

pumpkinsman
25-07-2007, 20:49
scusami, ma sono ignorante a riguardo.
Puoi spiegarmi cosa dovrei fare in modo un po' più semplice? :D

Comunque mi succede sta cosa:
- all'inizio, appena acceso il pc, si connette automaticamente alla rete 1 (quella giusta per intenderci);
- dopo 10 minuti esatti mi esce un popup con scritto che non è possibile collegarsi alla rete 1 ed esce.
- faccio per riconnettermi e si connette ad un'altra rete che, in realtà, è sempre quelle di prima, ma con un nome diverso. Non so come mai ci sia.
- Ogni 10 minuti riesce il popup con scritto che non riesce a connettersi alla rete 1 e mi tocca rifare da capo.

Sull'altro portatile vi sono sempre 2 reti, ma entrambe risultano collegate e non vi sono problemi di disconnessioni.
Non so più cosa fare! :help:

pumpkinsman
25-07-2007, 21:37
Allora... credo di aver capito cosa intendevi ed ho impostato alla voce "54g™ mode" only 802.11g e, alla voce "channel" ho messo automatic.
Era questo che intendevi? Perchè così ho fatto e nulla è cambiato.

Alfonso78
25-07-2007, 21:56
Comunque mi succede sta cosa:
- all'inizio, appena acceso il pc, si connette automaticamente alla rete 1 (quella giusta per intenderci);
- dopo 10 minuti esatti mi esce un popup con scritto che non è possibile collegarsi alla rete 1 ed esce.
- faccio per riconnettermi e si connette ad un'altra rete che, in realtà, è sempre quelle di prima, ma con un nome diverso. Non so come mai ci sia.
- Ogni 10 minuti riesce il popup con scritto che non riesce a connettersi alla rete 1 e mi tocca rifare da capo.

Sull'altro portatile vi sono sempre 2 reti, ma entrambe risultano collegate e non vi sono problemi di disconnessioni.
Non so più cosa fare! :help:

Ma quante reti wireless vedi? Devi selezionare quella tua e connetterti....se hai problemi di disconnessione potrebbe essere un problema di driver....prova ad aggiornarli.....vai a tentativi.....

pumpkinsman
25-07-2007, 22:00
Ma quante reti wireless vedi? Devi selezionare quella tua e connetterti....se hai problemi di disconnessione potrebbe essere un problema di driver....prova ad aggiornarli.....vai a tentativi.....

ne vedo due, ma non è possibile che ve ne sia un'altra in giro.
Credo sia sempre la stessa.
Sul pc di mio papà ci sono collegate tutte e due le reti e tutto funziona perfettamente.
Non so bene cosa possa essere.
Il fatto che si scollega ad intervalli fissi mi fa pensare che vi sia qualcosa che dopo 10 minuti interviene e fa saltare la connessione. Solo che non so cosa sia.

pumpkinsman
25-07-2007, 22:13
Questo è quello che mi appare quando clicco sul popup che
http://img164.imageshack.us/img164/2886/immaginepy9.png

e questa è la mia cartella connessioni quando tutto funziona bene
http://img164.imageshack.us/img164/2387/immagine2mk7.png

Alfonso78
25-07-2007, 22:19
...non mi spiego questa doppia connessione che vedete per la casa.....

pumpkinsman
25-07-2007, 22:24
...non mi spiego questa doppia connessione che vedete per la casa.....

non dirlo a me...

tutmosi3
26-07-2007, 09:53
Al di là della questione delle reti, la scheda 2200 non passerà alla storia per la sua qualità.
La situazione migliora (mantenendosi ben lontana dalla sufficienza) con l'evoluzione dei driver.

Ciao

baolian
26-07-2007, 10:04
Allora... credo di aver capito cosa intendevi ed ho impostato alla voce "54g™ mode" only 802.11g e, alla voce "channel" ho messo automatic.
Era questo che intendevi? Perchè così ho fatto e nulla è cambiato.

Proviamo a vedere una cosa alla volta:
Installa questo programma:
http://downloads.netstumbler.com/downloads/netstumblerinstaller_0_4_0.exe

Ti dirà quali reti sono presenti, il canale utilizzato e la qualità del collegamento.

Perchè dici che non è possibile che sia presente una seconda rete?
Non hai dei vicini a portata di wireless?

baolian
26-07-2007, 10:25
Al di là della questione delle reti, la scheda 2200 non passerà alla storia per la sua qualità.
La situazione migliora (mantenendosi ben lontana dalla sufficienza) con l'evoluzione dei driver.

Ciao

La Intel PRO/Wireless 2200BG è uguale alla Acer IPN2200?

Lo chiedo perchè ho sempre sentito parlare molto male delle 2200, ma a me ha sempre funzionato benissimo con i driver che ho trovati installati quando ho comprato il notebook (non ho anora mai riformattato, sto ancora usando la prima installazione di xp di novembre 2004:D sgrat!sgrat!).

tutmosi3
26-07-2007, 10:30
La Intel PRO/Wireless 2200BG è uguale alla Acer IPN2200?

Lo chiedo perchè ho sempre sentito parlare molto male delle 2200, ma a me ha sempre funzionato benissimo con i driver che ho trovati installati quando ho comprato il notebook (non ho anora mai riformattato, sto ancora usando la prima installazione di xp di novembre 2004:D sgrat!sgrat!).

Non ne sono sicuro ma sarei tentato a dirti di si.

Ciao

pumpkinsman
26-07-2007, 11:41
Proviamo a vedere una cosa alla volta:
Installa questo programma:
http://downloads.netstumbler.com/downloads/netstumblerinstaller_0_4_0.exe

Ti dirà quali reti sono presenti, il canale utilizzato e la qualità del collegamento.

Perchè dici che non è possibile che sia presente una seconda rete?
Non hai dei vicini a portata di wireless?

Mi dice che c'è una sola rete che è quella che ho impostato io
il canale è il numero 11
la qualità del collegamento è ottima. Il bollino è verde chiaro per intenderci.

Sono sicuro che non ci sia un'altra rete perchè vivo in una bifamiliare e nessun altro mio parente ha una rete WiFi.
Gli altri vicini sono troppo lontani per potermi dare rete.

pumpkinsman
26-07-2007, 13:02
allora... non so bene cosa faccia questo programma, ma finchè lo tengo acceso funziona tutto e il pc non si disconnette.
Quando chiudo il programmino mi chiede se devo salvare le modifiche. Ma che modifiche ha fatto? Dico di sì?
Grazie mille comunque. Almeno così riesco a navigare.

trottolino1970
26-07-2007, 13:08
allora... non so bene cosa faccia questo programma, ma finchè lo tengo acceso funziona tutto e il pc non si disconnette.
Quando chiudo il programmino mi chiede se devo salvare le modifiche. Ma che modifiche ha fatto? Dico di sì?
Grazie mille comunque. Almeno così riesco a navigare.


secondo me il problema è proprio il fatto che stai sul canale 11.
Prova a metterti sul canale 1 e facci sapere

baolian
26-07-2007, 13:51
allora... non so bene cosa faccia questo programma, ma finchè lo tengo acceso funziona tutto e il pc non si disconnette.
Quando chiudo il programmino mi chiede se devo salvare le modifiche. Ma che modifiche ha fatto? Dico di sì?
Grazie mille comunque. Almeno così riesco a navigare.

Il programma non fa assolutamente nulla, è solo un "rilevatore", il fatto che tu riesca a navigare probabilmente è perchè in questo momento non hai nulla che faccia interferenza.

Dovresti provare ad avviare il programma quando la scheda wifi ti rileva due reti.

Prova inoltre a modificare il canale come ti ha detto trottolino1970: potrebbe essere l'interferenza dovuta ad un'altra rete vicina (magari hai dei vicini burloni!) oppure altre apparecchiature che agiscono sullo stesso canale (primi indiziati: videosender).

pumpkinsman
26-07-2007, 13:56
ho provato a cambiare canale ed a mettere l'1, ma non cambia nulla.
L'unica cosa che mi fa andare bene la connessione è tenere acceso il programma netstumbler, anche se, appena spento la connessione salta.
Per ora lo tengo acceso, nella speranza che, prima o poi, qualcuno capisca cosa succede.
Il programma non fa assolutamente nulla, è solo un "rilevatore", il fatto che tu riesca a navigare probabilmente è perchè in questo momento non hai nulla che faccia interferenza.
Dovresti provare ad avviare il programma quando la scheda wifi ti rileva due reti.


Fai conto che appena lo spengo passano 10 minuti e salta tutto. Secondo me il programmino riesce a tenere su la linea. Non trovo altre spiegazioni altrimenti.
Comunque nella cartella connessioni vedo sempre due reti.

Alfonso78
26-07-2007, 14:03
Comunque nella cartella connessioni vedo sempre due reti.

...ma reti con ssid diverse?

trottolino1970
26-07-2007, 14:03
ho provato a cambiare canale ed a mettere l'1, ma non cambia nulla.
L'unica cosa che mi fa andare bene la connessione è tenere acceso il programma netstumbler, anche se, appena spento la connessione salta.
Per ora lo tengo acceso, nella speranza che, prima o poi, qualcuno capisca cosa succede.


Fai conto che appena lo spengo passano 10 minuti e salta tutto. Secondo me il programmino riesce a tenere su la linea. Non trovo altre spiegazioni altrimenti.
Comunque nella cartella connessioni vedo sempre due reti.


secondo me è impossibile perchè network strumbler è solo un rilevatore di reti wireless controlla le impostazioni della tua scheda di rete

pumpkinsman
26-07-2007, 14:17
...ma reti con ssid diverse?
sì, sul pc di mio padre succede la stessa cosa, ma funziona tutto perfettamente.

secondo me è impossibile perchè network strumbler è solo un rilevatore di reti wireless controlla le impostazioni della tua scheda di rete
Guarda... è proprio così. Prima l'ho tenuto acceso per 1 ora e non si è mai disconnesso.
Ho chiuso il programma e dopo 10 minuti ho perso la connessione.
Ora ho notato una cosa...
sembrerebbe che vi siano nel mio pc due chede di rete:
- una chiamata 1394 netadapter che è poi il nome di una connessione
- l'altra chiamata acer IPN2220 che poi è quella che uso per la connessione che ho impostato.
Vi posto anche l'immagine della cartella "Gestione periferiche"

http://img338.imageshack.us/img338/2061/immaginevf8.png

Alfonso78
26-07-2007, 14:24
....no...quella dovrebbe essere la tua porta firewire...

P.S: Posta l'immagine di netstumbler con tutte le reti rilevate.....

pumpkinsman
26-07-2007, 14:26
allora... la connessione 1394 è normale che ci sia. E' una cosa di windows xp http://support.microsoft.com/kb/307736/it
Quindi il problema non è quella.
Ora, con acceso il famoso programmino la rete non cade. Per ora lo tengo acceso.

trottolino1970
26-07-2007, 14:43
....no...quella dovrebbe essere la tua porta firewire...

P.S: Posta l'immagine di netstumbler con tutte le reti rilevate.....


esatto quella è la porta firewire. Sonodella tu astessa idea s eposti l'immagine di netstrumbler cerchiamo insieme di capirecosa succede

pumpkinsman
26-07-2007, 14:55
esatto quella è la porta firewire. Sonodella tu astessa idea s eposti l'immagine di netstrumbler cerchiamo insieme di capirecosa succede

http://img518.imageshack.us/img518/827/immagine1iw3.png

trottolino1970
26-07-2007, 15:00
http://img518.imageshack.us/img518/827/immagine1iw3.png

perfetto
la connessione della tua schede di rete wireless comela gestisci? Con win oppure con il software proprio della scheda?
che scheda di rete è?
potrebbe essere che si sconnette in quanto è abilitato il powersafe
controlla noi siamo qui
ciao

pumpkinsman
26-07-2007, 15:09
la gestisco con windows;
la scheda è una acer IPN2220 Wireless LAN Card;
scusa l'ignoranza, ma cos'è powersafe!?

trottolino1970
26-07-2007, 15:15
la gestisco con windows;
la scheda è una acer IPN2220 Wireless LAN Card;
scusa l'ignoranza, ma cos'è powersafe!?

è un'opzione che ti manda in standby la scheda di rete.Controllala e nel caso disattivala

pumpkinsman
26-07-2007, 15:38
ho controllato nelle proprietà della scheda di connessione di rete e non è attiva quella funzione. A dir la verità non è neanche possibile attivarla
http://img120.imageshack.us/img120/4338/immagine2hf9.png

trottolino1970
26-07-2007, 15:58
ho controllato nelle proprietà della scheda di connessione di rete e non è attiva quella funzione. A dir la verità non è neanche possibile attivarla
http://img120.imageshack.us/img120/4338/immagine2hf9.png

strano.... comunque hai risolto il problema?

pumpkinsman
26-07-2007, 16:20
più o meno... diciamo che se tengo aperto network stumbler non ho disconnessioni ed è già buona cosa.
Vediamo se riesco a risolvere definitivamente.
Grazie a tutti per la pazienza ed i consigli

trottolino1970
26-07-2007, 16:28
più o meno... diciamo che se tengo aperto network stumbler non ho disconnessioni ed è già buona cosa.
Vediamo se riesco a risolvere definitivamente.
Grazie a tutti per la pazienza ed i consigli

ecco la risposta che mi aspettavo. Se tieni aperto netstrumbler tale programma tiene "sveglia" la scheda di rete, quindi ......................

baolian
26-07-2007, 16:33
Potresti fare una prova?
Senza aprire netstumbler prova a spostare un grosso file da un pc ad un altro della rete (abbastanza grande da volerci almeno una mezz'ora) e vedi se la connessione resta attiva.

Sono convinto che trottolino1970 abbia avuto l'intuizione giusta.

trottolino1970
26-07-2007, 16:36
Potresti fare una prova?
Senza aprire netstumbler prova a spostare un grosso file da un pc ad un altro della rete (abbastanza grande da volerci almeno una mezz'ora) e vedi se la connessione resta attiva.

Sono convinto che trottolino1970 abbia avuto l'intuizione giusta.
sono uscito pazzo un mese questo problema l'ho avuto anche io

pumpkinsman
26-07-2007, 16:53
alla fine credo proprio che il problema sia questo. Ho bisogno che qualcosa tenga sveglia la rete.
Ora ho parlato anche col mio tecnico di fiducia ed è rimasto abbastanza sorpreso. Mi ha detto che se gli viene in mente un altro modo me lo comunica.
Comunque così può anche andare dai :D

trottolino1970
26-07-2007, 16:59
alla fine credo proprio che il problema sia questo. Ho bisogno che qualcosa tenga sveglia la rete.
Ora ho parlato anche col mio tecnico di fiducia ed è rimasto abbastanza sorpreso. Mi ha detto che se gli viene in mente un altro modo me lo comunica.
Comunque così può anche andare dai :D


mi diresti gentilmente che apparati/antenne usi?

pumpkinsman
26-07-2007, 17:49
USRobotics® Wireless MAXg ADSL2+ Gateway

Rete wireless ADSL domestica e aziendale semplice da gestire


Cinque prodotti in uno

Modem ADSL2+, Access Point MAXg, router a 4 porte, firewall e server di stampa USB


Server di stampa integrato

Il server di stampa integrato trasforma una stampante USB compatibile in una stampante di rete condivisibile con altri utenti ‡


Supporto per reti VPN

Connessioni sicure su Internet per accedere alle risorse di rete aziendali (server, database, e-mail, e così via)
Supporto pass-through VPN (PPTP, IPSec e L2TP).
Aggiornabile per supportare la terminazione VPN (IPSec)**


Tecnologia MAXg

Massimo raggio d’azione: 50% più esteso rispetto allo standard 802.11g
Massima velocità: prestazioni pari a 125 Mbps†
Massima sicurezza: funzioni di sicurezza leader nel settore, per proteggere la propria rete da accessi non autorizzati di hacker e intrusi da reti Internet e wireless
Massima semplicità: configurazione guidata semplice per un accesso immediato in pochi minuti. Inoltre il software per diagnostica e monitoraggio della connessione basato sul Web stabilisce un nuovo standard di praticità e semplicità di utilizzo


Tecnologia ADSL avanzata

Supporto degli standard ADSL più recenti inclusi ADSL2 e ADSL2+, per alte velocità
Supporto ATM QoS per video di alta qualità su DSL (per associare il traffico ATM alle porte Ethernet)


Suite completa di funzioni per la sicurezza informatica

Firewall avanzato (Stateful Packet Inspection e Denial of Service)
Accesso protetto Wi-Fi 2 (WPA2)/802.11i, accesso protetto Wi-Fi (WPA) e autenticazione 802.1x
Crittografia WEP a 64/128 bit


Compatibilità con gli standard

Soddisfa o supera i principali standard del settore relativi a prestazioni e compatibilità. Supporta TR-48, UR-2 e altri standard di prestazioni per interoperabilità DSLAM
Totale compatibilità con le tecnologie wireless standard 802.11b e 802.11g e ad alta velocità


*Le prestazioni effettive possono variare a seconda dell’ambiente operativo e della distanza tra i dispositivi collegati in rete.
†La velocità ADSL dipende dal servizio offerto dalla società telefonica o dal provider di servizi Internet e dalla distanza dalla centrale telefonica.
‡Funziona con stampanti USB in grado di supportare un linguaggio di descrizione di pagina (PostScript, PCL, ecc.).
** Quando disponibile, sarà previsto un costo aggiuntivo per l’aggiornamento.

Alfonso78
26-07-2007, 22:13
dovrebbe esserci qualche opzione del risparmio energia....almeno credo.....

trottolino1970
26-07-2007, 22:23
alla fine credo proprio che il problema sia questo. Ho bisogno che qualcosa tenga sveglia la rete.
Ora ho parlato anche col mio tecnico di fiducia ed è rimasto abbastanza sorpreso. Mi ha detto che se gli viene in mente un altro modo me lo comunica.
Comunque così può anche andare dai :D

pensando al tuo problema sono giunto ad una conclusione: hai provatoa controllare le impostazioni dell'ap?

pumpkinsman
27-07-2007, 08:11
l'access point non dovrebbe aver problemi perchè sul pc di mio padre funziona tutto benissimo.
Le opzioni di risparmio energia non considerano la scheda di rete.
Comunque è sicuramente un problema del genere.
Dopo un pochino mi va in standby la scheda WiFi e salta tutto.

trottolino1970
27-07-2007, 08:46
l'access point non dovrebbe aver problemi perchè sul pc di mio padre funziona tutto benissimo.
Le opzioni di risparmio energia non considerano la scheda di rete.
Comunque è sicuramente un problema del genere.
Dopo un pochino mi va in standby la scheda WiFi e salta tutto.perfetto allora avremmo individuato il problema.

Di che pc si tratta? desktop o portatile?

pumpkinsman
27-07-2007, 10:44
è un portatile acer aspire 1360.
Ho provato a guardare anche nella cartella "opzioni risparmio energia", ma non dice nulla della scheda di rete. Sono impostazioni molto generiche sul pc.

trottolino1970
27-07-2007, 10:47
è un portatile acer aspire 1360.
Ho provato a guardare anche nella cartella "opzioni risparmio energia", ma non dice nulla della scheda di rete. Sono impostazioni molto generiche sul pc.

e se andassi su gestione periferiche?

pumpkinsman
27-07-2007, 14:16
nulla da fare.... :muro:
Chissà dove cavolo l'han nascosto quel coso

trottolino1970
27-07-2007, 14:19
nulla da fare.... :muro:
Chissà dove cavolo l'han nascosto quel coso

mantieni la calma primaopoi ci riusciamo
controlla approfonditamente

Alfonso78
27-07-2007, 15:06
ragà...non ricordo se era la 2220...ma una volta mi pare di aver risolto settando la scheda come 11b invece di 11g......però ho solo ricordi molto vaghi......

trottolino1970
27-07-2007, 15:38
ragà...non ricordo se era la 2220...ma una volta mi pare di aver risolto settando la scheda come 11b invece di 11g......però ho solo ricordi molto vaghi......

non lo sapremo mai se nn proviamo,quindi attendiamo l'esito di questo nuovo test magari è la volta buona

pumpkinsman
30-07-2007, 08:35
nulla da fare.
Anche settando come 11g non cambia nulla.

trottolino1970
30-07-2007, 08:44
nulla da fare.
Anche settando come 11g non cambia nulla.

chiedo: il data rate dell'ap lo tieni fisso ad un determinato valore oppure è settato su auto?

Alfonso78
30-07-2007, 08:50
nulla da fare.
Anche settando come 11g non cambia nulla.

io dicevo in 11b...hai provato?

pumpkinsman
30-07-2007, 15:14
chiedo: il data rate dell'ap lo tieni fisso ad un determinato valore oppure è settato su auto?

Scusami, ma non ho capito dove devo andare a controllare.

io dicevo in 11b...hai provato?
Sì, in un modo o nell'altro non cambia nulla

trottolino1970
30-07-2007, 17:24
Scusami, ma non ho capito dove devo andare a controllare.


Sì, in un modo o nell'altro non cambia nulla

nelleimpostazioni del router oltre a settare il funzionamento (b o g) dovresti anche poter settare il data rate cioè la velocità di trasferimento, per cui se metti b puoi scelgioere fino a 22 mb se scegliessi g puoi metterlo fino a 54 mb.
Detto questo tu a quanto lo hai settato?

pumpkinsman
30-07-2007, 17:40
è su automatico. Lo devo cambiare?

trottolino1970
30-07-2007, 17:51
è su automatico. Lo devo cambiare?

settalo a 11mb e come trasferimento metti b e vediamo che risultati ci da

Alfonso78
30-07-2007, 18:08
settalo a 11mb e come trasferimento metti b e vediamo che risultati ci da

ma non dovrebbe settare anche le impostazioni della scheda di rete?....

pumpkinsman
30-07-2007, 18:32
Allora... nella scheda di rete ho messo b.
Nel router ho messo 11MB, ma b dove devo andarlo a mettere?!

trottolino1970
30-07-2007, 21:16
ma non dovrebbe settare anche le impostazioni della scheda di rete?....

esattamente, deve deciderese farli lavorare in b (finoa 22 mb)oppure in g (fino a 54 mb)

Allora... nella scheda di rete ho messo b.
Nel router ho messo 11MB, ma b dove devo andarlo a mettere?!

devi settare gli stessi valori sia nella schede di rete che nell'access point per cui supponiamoche in entrrambi decidi di mettere b devi successiva,ente fissare il data rate entrambi ad 11 oppure a 5 .
Facci sapere ciao

pumpkinsman
30-07-2007, 23:04
nulla da fare.... :stordita:

Alfonso78
31-07-2007, 00:03
Altra cosa che mi viene in mente....hai provato ad installare l'utility per la gestione del wireless....contenuta nel cd in dotazione al portatile....ovviamente disattivando la gestione windows......
Magari si è incasinata la gestione wi-fi di windows...e noi stiamo qui a :muro:

trottolino1970
31-07-2007, 07:00
Altra cosa che mi viene in mente....hai provato ad installare l'utility per la gestione del wireless....contenuta nel cd in dotazione al portatile....ovviamente disattivando la gestione windows......
Magari si è incasinata la gestione wi-fi di windows...e noi stiamo qui a :muro:

ottimo consiglio alfonso78 altra cosa che proverei è quella di verificare con netstrumbler come è il segnale lascialo acceso una diecina di minuti e vediamo che succede se oscilla moltopotrebbe essere anche l'ap

pumpkinsman
31-07-2007, 09:19
io netstumbler ce l'ho sempre acceso. Il segnale è ottimo e non oscilla mai.
Non credo proprio sia l'ap.
Con il portatile ho dentro i cd di ripristino, il cd di norton e l'acer dialer.
L'utility per la gestione del wireless da dove la installo?