View Full Version : Innamorato del 17-55 is USM
paolorush
25-07-2007, 15:40
Leggendo i vostri (e altri 1000) thread, mi sono innamorato del 17-55 is per la mia canon 350D.
Dato che Ho mandato in assistenza un sigma 17-70 per la taratura AF, quando arriverà in negozio mi sa che lo lascerò li (fortuna nn l’ho ancora pagato). Ho letto sul tamron 17-50 2.8 (ottimo ma sulla 350 ha qualche problema di af pure lui). Il 17-55 canon mi sembra davvero perfetto x le mie esigenze (da accoppiare poi con un buon tele).
Non passerò al FF (non nei prox anni) quindi lo preferisco anche al 24-105.
Tuttavia nn ho possibilità di provarlo e voglio guardare piu scatti possibile fatti con qto obbiettivo (ho già visto quelli su flickr, ma alcuni nn sono proprio un granchè ingranditi).
Per me spendere 1000 euro x quella lente è DAVVERO un grosso sacrificio e voglio essere non sicuro, di più! Riesce l’af e il sensore della mia 350D a sfruttare appieno una lente così avanzata? Riesce a darmi quella mirabolante nitidezza che amo tanto? Le CA (altine) e la distorsione e la vignettatura denunciati da Photozone sono reali e così evidenti?
E, soprattutto, dato che rispetto al sigma costa il triplo (!!!), vale davvero questa differenza di prezzo?
Grazie a chi mi aiuterà.
Paolo
Se i problemi di AF sono TUTTI legati alla Canon 350... cambia il corpo macchina...
paolorush
25-07-2007, 16:24
Se i problemi di AF sono TUTTI legati alla Canon 350... cambia il corpo macchina...
No, col plasticotto il fuoco è perfetto.
(IH)Patriota
25-07-2007, 16:29
..Per me spendere 1000 euro x quella lente è DAVVERO un grosso sacrificio e voglio essere non sicuro, di più! Riesce l’af e il sensore della mia 350D a sfruttare appieno una lente così avanzata? Riesce a darmi quella mirabolante nitidezza che amo tanto? Le CA (altine) e la distorsione e la vignettatura denunciati da Photozone sono reali e così evidenti?
E, soprattutto, dato che rispetto al sigma costa il triplo (!!!), vale davvero questa differenza di prezzo?
Grazie a chi mi aiuterà.
Paolo
1000 € per un EF-S sono tantini , lo stabilizzatore su focali cosi' corte non è che sia proprio indispensabile.
Onestamente io darei via la 350D (350€ li prendi tutti ) e con 1300€ti fai una 30D , il tamron 17-50F2.8 e probabilmente ti avanza anche qualcosa ;)
Ciauz
Pat
effettivamente anche io questa convenienza non la vedo... :mbe: :boh: :wtf:
AarnMunro
25-07-2007, 16:55
Molte foto che pensavo belle in realtà soffrivano di mosso... il canon è una bella spesa, ha tutti i pregi del Tamron senza il prezzo buono ma con l'IS.
Io quella focale la uso al 95% e quindi sbilancio i pareri fin qui dati e ti dico compralo.
paolorush
25-07-2007, 16:55
1000 € per un EF-S sono tantini , lo stabilizzatore su focali cosi' corte non è che sia proprio indispensabile.
Onestamente io darei via la 350D (350€ li prendi tutti ) e con 1300€ti fai una 30D , il tamron 17-50F2.8 e probabilmente ti avanza anche qualcosa ;)
Ciauz
Pat
Cosa? Rivendere la 350D che ho comprato 2 mesi fa??
Scusate, ma proprio nn capisco perché non mi avete consigliato il 17-55 canon (molto migliore del tamron che dici tu Patriota). Ho specificato che non passerò alla ff, quindi anche se dovessi avere la 30D avrei di nuovo bisogno di un’ottica a livello del 17-55, o no?
Paolo
paolorush
25-07-2007, 16:56
Molte foto che pensavo belle in realtà soffrivano di mosso... il canon è una bella spesa, ha tutti i pregi del Tamron senza il prezzo buono ma con l'IS.
Io quella focale la uso al 95% e quindi sbilancio i pareri fin qui dati e ti dico compralo.
Scusa, non ho capito a quali foto ti riferisci che pensavi belle invece erano mosse.
Se le focali coperte dal 17-55is ti calzano veramente a pennello e te lo puoi permettere, non c'è acquisto migliore che tu possa fare; da quello che ho visto (l'ho provato solo per una 30ina di sec.) è davvero la miglior ottica per APS-C.
Se vuoi foto fullsize: http://www.pixel-peeper.com/lenses/?lens=19
I problemi di messa a fuoco con i Sigma sono dovuti al 90% all'obiettivo.
Ciao
(IH)Patriota
25-07-2007, 17:19
Cosa? Rivendere la 350D che ho comprato 2 mesi fa??
Scusate, ma proprio nn capisco perché non mi avete consigliato il 17-55 canon (molto migliore del tamron che dici tu Patriota). Ho specificato che non passerò alla ff, quindi anche se dovessi avere la 30D avrei di nuovo bisogno di un’ottica a livello del 17-55, o no?
Paolo
Perdonami ma non concordo sul fatto che il 17-55IS sia "molto migliore" del tamron , dalle foto che ha postato Aarn in questi mesi non so cosa si possa desiderare di piu' da una lente che possa giustificare una spesa 2.5 volte superiore.
Sara' che non sono un fan dell IS sulle focali corte (tant'è che il 24-105IS me lo sono appena venduto per prendere il 35L) , sara' che non sono piu' un amante degli zoom (mi resta solo il 70-200F2.8) ma non trovo il 17-55IS una lente cosi' entusiasmante da giustificare una spesa cosi' elevata.
Se dovessi spendere 1000/1100 € in lenti per aps-c prenderei il tamron 17-50/2.8 , il sigma 30/1.4 e l' 85/1.8 certo non il 17-55IS , poi de gustibus ;)
Ciauz
Pat
paolorush
26-07-2007, 08:51
Perdonami ma non concordo sul fatto che il 17-55IS sia "molto migliore" del tamron , dalle foto che ha postato Aarn in questi mesi non so cosa si possa desiderare di piu' da una lente che possa giustificare una spesa 2.5 volte superiore.
Sara' che non sono un fan dell IS sulle focali corte (tant'è che il 24-105IS me lo sono appena venduto per prendere il 35L) , sara' che non sono piu' un amante degli zoom (mi resta solo il 70-200F2.8) ma non trovo il 17-55IS una lente cosi' entusiasmante da giustificare una spesa cosi' elevata.
Se dovessi spendere 1000/1100 € in lenti per aps-c prenderei il tamron 17-50/2.8 , il sigma 30/1.4 e l' 85/1.8 certo non il 17-55IS , poi de gustibus ;)
Ciauz
Pat
Come faccio a sapere quali foto tra quelle di Aarn Murro sono fatte col Tamron? Su un altro forum ho letto di un utente che col tamron + 350D nn riusciva a mettere bene a fuoco e con la 400D ha risolto... so che il fuoco è migliorato sulla 400, ma è possibile che la 350 sia così "indietro" a livello di af con obiettivi non Canon?
Paolo
AarnMunro
26-07-2007, 09:23
Scusa, non ho capito a quali foto ti riferisci che pensavi belle invece erano mosse.
Te ghe rasun:
Col Tamron per evitare mosso e micromosso e per evitare la grana degli 800 e 1600 iso...aprotutto! 2.8.
Molte volte la TA non da proprio dei bei risultati specie se ci sono delle luci forti nell'inquadratura.
Molte volte invece nonostante tutto mi vengono mosse ...e delle foto che sono belle (situazioni particolari, inquadrature sofferte e stra-pensate, tutte situazioni senza cavalletto!) guardandole con attenzione ci si accorge che sono affette da micromosso.
Tutto questo per dire che in una situazione e nell'altra avere un stabilizzatore mi avrebbe evitato la necessita dell'abuso dell'apertura e la possibilità di avere una mano salda anche senza cavalletto.
E poi a prescindere dalle doti IS, è una ottima lente.
E d'altraparte il trittico di lenti suggerito da Patriot è notevole...! Però il 17-55 IS è na bbomba (AF e colori canon!).
Diciamo che da qualsiasi parte tu decida di procedere...non sbagli!
paolorush
26-07-2007, 11:14
Te ghe rasun:
Diciamo che da qualsiasi parte tu decida di procedere...non sbagli!
Anche se dovessi prendere il Sigma 17-70 ordinato non sbaglierei?
Anche se dovessi prendere il Sigma 17-70 ordinato non sbaglierei?
Bhe... insomma... tra il Sigma 17-70 e il canon 17-55is ce ne passa parecchio, sotto tutti i punti di vista....
Ciao
(IH)Patriota
26-07-2007, 11:33
Aarn è un bravo paesaggista ed è l' unico caso in cui su una focale corta può venire utile lo stabilizzatore , se aspetti la luce buona e vuoi diaframmare un pelo per avere una buona nitidezza o ti appoggi al cavalletto oppure devi stabilizzare.
Se invece spesso nelle inquadrature ci sono persone lo stabilizzatore diventa pressochè inutile , si lavora con diaframmi abbastanza aperti per massimizzare lo sfocato ed avere tempi abbastanza veloci da fermare il mosso dei soggetti...
Quindi dipende tutto da cosa devi fotografare , se paesaggi , se ritratti ambientati , se ritratti e basta ;)
Questo perchè se per il primo caso (paesaggio) potrebbe avere senso un 17-55IS (o meglio IMHO il 24-105IS anche su APS) , per il ritratto ambientato basterebbe il TAMRON 17-50F2.8 , per ritratti secchi l' 85/1.8 e nonse ne parla piu' ;).
Su APS il 24-105IS me lo ricordo molto bello , comodo e versatile , ideale se (come ha fatto ted) lo si abbina ad un ultrawide (io avevo il tokina 12-24).
Poi ribadisco senza sapere cosa devi fotografare è difficile dare un consiglio valido
Ciauz
Pat
Molte volte invece nonostante tutto mi vengono mosse ...e delle foto che sono belle (situazioni particolari, inquadrature sofferte e stra-pensate, tutte situazioni senza cavalletto!) guardandole con attenzione ci si accorge che sono affette da micromosso.
Tutto questo per dire che in una situazione e nell'altra avere un stabilizzatore mi avrebbe evitato la necessita dell'abuso dell'apertura e la possibilità di avere una mano salda anche senza cavalletto.
Hai mai pensato di rivalutare il modo in cui tieni la lente?
(IH)Patriota
26-07-2007, 12:07
Hai mai pensato di rivalutare il modo in cui tieni la lente?
Visto i badili da neve che ha attaccati agli avambracci credo debba rivalutare l' idea di prendere una macchina che in rapporto figuri come me con in mano una ixus :asd: , pensavo ad una hasselblad :sofico:
Ciauz
Pat
AarnMunro
26-07-2007, 12:38
Anche se dovessi prendere il Sigma 17-70 ordinato non sbaglierei?
Non tallargà:
o Tamron o Canon IS.
paolorush
26-07-2007, 12:40
Bhe... insomma... tra il Sigma 17-70 e il canon 17-55is ce ne passa parecchio, sotto tutti i punti di vista....
Ciao
Lo so, lo so... sono mesi che leggo ovunque su questi obiettivi. L'ideale sarebbe avere in mano ognuno di essi per un week end e provarli come si deve ma a bologna nn conosco nessuno... :muro:
Il fatto è che la mia ragazza mi ha aperto gli occhi circa i 1000 euro del canon (che effettivamente per quest anno almeno nn posso permettermi) e quando avevo provato il sigma in negozio e riscontrato il difetto front back focus, il negoziante gentile mi ha detto: mando il sigma + la macchina in assistenza, faccio tarare l'obiettivo e quando torna (spero entro fine mese) lo riprovi: se il difetto è sparito lo prendi se no lo lasci qui. Ora, mi piace anche il Tamron però (soprattutto sulla 350D) molti esemplari (come nel Sigma) hanno lo stesso problema di front/back focus. E come faccio a dire al negoziante: il sigma ora va bene, ma te lo tieni tu perchè ora voglio il tamron. Lo provo, magari ha il difetto citato e rimandiamo il tutto a tarare per un altro mese... :muro: :muro:
Un conto era dire al negoziante: il sigma va bene ma te lo tieni e io ti compro 1100 euro di canon 17-55, ma nn ce la faccio... che pacco! Mi sono un po' messo al muro da solo...
Non vorrei "falsificare" la prova col sigma per dire al negoziante che nn va ancora bene xkè è stato molto onesto e di persone oneste se ne incontrano poche purtroppo oggi.
Mi sto quindi forse "rassegnando" a comprare il Sigma, spenderci questi 340 euro (e magari tra un anno lo vendo e mi prendo il canon o ciò che sarà uscito nel frattempo). Intanto sto guardando qui delle foto fatte col sigma che nn mi sembrano male:
http://www.pbase.com/chrismdigital99/sigma_1770
l'unica cosa che mi piace è la possibilità di super closappare del sigma che potrebbe aiutarmi per effettuare composizioni creative.
Anche qui nn è male:
http://www.pbase.com/steelnavy/sigma_17_70
Scusate la lungaggine e lo sfogo...
Che mi dite?
Paolo
AarnMunro
26-07-2007, 12:46
...se aspetti la luce buona e vuoi diaframmare un pelo per avere una buona nitidezza o ti appoggi al cavalletto oppure devi stabilizzare.
Se invece spesso nelle inquadrature ci sono persone lo stabilizzatore diventa pressochè inutile , si lavora con diaframmi abbastanza aperti per massimizzare lo sfocato ed avere tempi abbastanza veloci da fermare il mosso dei soggetti...
Quindi dipende tutto da cosa devi fotografare , se paesaggi , se ritratti ambientati , se ritratti e basta ;)
Questo perchè se per il primo caso (paesaggio) potrebbe avere senso un 17-55IS (o meglio IMHO il 24-105IS anche su APS) , per il ritratto ambientato basterebbe il TAMRON 17-50F2.8 , per ritratti secchi l' 85/1.8 e nonse ne parla piu' ;).
Su APS il 24-105IS me lo ricordo molto bello , comodo e versatile , ideale se (come ha fatto ted) lo si abbina ad un ultrawide (io avevo il tokina 12-24).
Poi ribadisco senza sapere cosa devi fotografare è difficile dare un consiglio valido
Ciauz
Pat
Mi sembra giusto...
Hai mai pensato di rivalutare il modo in cui tieni la lente?
Studio anche il respiro e molte volte mi appoggio pure con un lato ai muri...
parlo ovviamente a foto serali od all'interno di cortili o simili...insomma ove ci sia poca luce!
E, senza ridere, noto che non bevendo caffè le cose van meglio.
Tu che sei giovane ovvio che tremoli meno, noi ci avviciniamo asintoticamente all'Alzheimer....
Visto i badili da neve che ha attaccati agli avambracci credo debba rivalutare l' idea di prendere una macchina che in rapporto figuri come me con in mano una ixus :asd: , pensavo ad una hasselblad :sofico:
Ciauz
Pat
Non è vero, i guanti al carbonio che giacciono ahimè inutilizzati in box sono solo XXL (vero che mi van strettini)
(IH)Patriota
26-07-2007, 13:20
..
Non è vero, i guanti al carbonio che giacciono ahimè inutilizzati in box sono solo XXL (vero che mi van strettini)
Guarda che ti ho visto nella pubbicita' della Coca Cola Light che cantavi "kiwi e melon... kiwi e melon !!" con la manona alzata :asd: :asd:
Ciauz
Pat
Studio anche il respiro e molte volte mi appoggio pure con un lato ai muri...
parlo ovviamente a foto serali od all'interno di cortili o simili...insomma ove ci sia poca luce!
E, senza ridere, noto che non bevendo caffè le cose van meglio.
Tu che sei giovane ovvio che tremoli meno, noi ci avviciniamo asintoticamente all'Alzheimer....
Ma se tra me e te ci saranno meno di 30 anni :asd:
Mica vorrai che posti la foto di te che tieni la lente al contrario con due dita, eh :asd:
Quel che volevo dire é che col tamron (con il 50ino é più difficile per via del poco peso/poca dimensione) potresti tenere quello con la sinistra piuttosto che tenere la macchina con la destra, e già quello aiuterebbe, secondo me.
AarnMunro
26-07-2007, 14:18
Lo so, lo so... sono mesi che leggo ovunque su questi obiettivi. L'ideale sarebbe avere in mano ognuno di essi per un week end e provarli come si deve ma a bologna nn conosco nessuno... :muro:
Il fatto è che la mia ragazza mi ha aperto gli occhi circa i 1000 euro del canon (che effettivamente per quest anno almeno nn posso permettermi) e quando avevo provato il sigma in negozio e riscontrato il difetto front back focus, il negoziante gentile mi ha detto: mando il sigma + la macchina in assistenza, faccio tarare l'obiettivo e quando torna (spero entro fine mese) lo riprovi: se il difetto è sparito lo prendi se no lo lasci qui. Ora, mi piace anche il Tamron però (soprattutto sulla 350D) molti esemplari (come nel Sigma) hanno lo stesso problema di front/back focus. E come faccio a dire al negoziante: il sigma ora va bene, ma te lo tieni tu perchè ora voglio il tamron. Lo provo, magari ha il difetto citato e rimandiamo il tutto a tarare per un altro mese... :muro: :muro:
Un conto era dire al negoziante: il sigma va bene ma te lo tieni e io ti compro 1100 euro di canon 17-55, ma nn ce la faccio... che pacco! Mi sono un po' messo al muro da solo...
Non vorrei "falsificare" la prova col sigma per dire al negoziante che nn va ancora bene xkè è stato molto onesto e di persone oneste se ne incontrano poche purtroppo oggi.
Mi sto quindi forse "rassegnando" a comprare il Sigma, spenderci questi 340 euro (e magari tra un anno lo vendo e mi prendo il canon o ciò che sarà uscito nel frattempo). Intanto sto guardando qui delle foto fatte col sigma che nn mi sembrano male:
http://www.pbase.com/chrismdigital99/sigma_1770
l'unica cosa che mi piace è la possibilità di super closappare del sigma che potrebbe aiutarmi per effettuare composizioni creative.
Anche qui nn è male:
http://www.pbase.com/steelnavy/sigma_17_70
Scusate la lungaggine e lo sfogo...
Che mi dite?
Paolo
...sono volatili col diabete.
AarnMunro
26-07-2007, 14:20
Ma se tra me e te ci saranno meno di 30 anni :asd:
Mica vorrai che posti la foto di te che tieni la lente al contrario con due dita, eh :asd:
Quel che volevo dire é che col tamron (con il 50ino é più difficile per via del poco peso/poca dimensione) potresti tenere quello con la sinistra piuttosto che tenere la macchina con la destra, e già quello aiuterebbe, secondo me.
Ridi Ridi...
piuttosto...quand'è che posti delle foto? Quasi non me ne ricordo di tue!
(IH)Patriota
26-07-2007, 14:22
...
Il fatto è che la mia ragazza mi ha aperto gli occhi circa i 1000 euro del canon...
Che mi dite?
Paolo
Ricordati poi di ricambiare "l'apertura degli occhi" sul prezzo "esorbitante" quando ti chiedera' un anello con sopra un pezzo di vetro che chiamano diamante :asd: :asd: :asd:
Che poi non è neanche stabilizzato :sbonk:
Ciauz
Pat
Ridi Ridi...
piuttosto...quand'è che posti delle foto? Quasi non me ne ricordo di tue!
:cry:
sabato, matrimonio di un amico -> vedrete
lunedì e forse martedì, partite delle semifinali scudetto di baseball -> presente
mercoledì, partenza per la sicilia -> di nuovo
2° domenica di agosto, balestro di massa marittima -> forse ho rimediato di partecipare tra gli accreditati, e forse ho rimediato anche la cena in contrada :P
Insomma, ora come ora ho scattato poco (poi, con questo sole....) però credo di rifarmi a breve.
Ricordati poi di ricambiare "l'apertura degli occhi" sul prezzo "esorbitante" quando ti chiedera' un anello con sopra un pezzo di vetro che chiamano diamante :asd: :asd: :asd:
Che poi non è neanche stabilizzato :sbonk:
Ciauz
Pat
primo anniversario, le ho fatto presente che mi é costato particolarmente dover scegliere tra fare un "vetro" a lei o prendermi un "vetro" per me... tanto che si é resa conto che la scusa "eh, ma io non saprei quale vorresti" non é bastata :asd:
(IH)Patriota
26-07-2007, 14:41
.. tanto che si é resa conto che la scusa "eh, ma io non saprei quale vorresti" non é bastata :asd:
Ho la lista in tasca da mesi , speriamo si veda ancora :D :D
Ciauz
Pat
AarnMunro
26-07-2007, 14:51
Ricordati poi di ricambiare "l'apertura degli occhi" sul prezzo "esorbitante" quando ti chiedera' un anello con sopra un pezzo di vetro che chiamano diamante :asd: :asd: :asd:
Che poi non è neanche stabilizzato :sbonk:
Ciauz
Pat
Non sarà stabilizzato... ma stabilizza, ah se stabilizza!
Ho la lista in tasca da mesi , speriamo si veda ancora :D :D
Ciauz
Pat
Quando ha solo accennato la tiritera ho affondato: "sulla lista delle aste che osservo su ebay c'é un solo tipo di oggetto. Se non sai cosa fare, ora sai dove cercare" :asd:
paolorush
26-07-2007, 15:16
Ora il coraggio di chiedere l'anello nn lo avrà di sicuro... :D
Il riferimento ai volatili col diabete per intendere che... sono fritto??
(IH)Patriota
26-07-2007, 15:29
Non sarà stabilizzato... ma stabilizza, ah se stabilizza!
Hai ragione ... è vero che stabilizza :( , non ha una spiegazione tecnica ma stabilizza :(
Cmq il Canon 17-55 ha un altro difetto oltre al prezzo: non ha in dotazione paraluce e custodia. :O
AarnMunro
26-07-2007, 15:32
Ora il coraggio di chiedere l'anello nn lo avrà di sicuro... :D
Il riferimento ai volatili col diabete per intendere che... sono fritto??
...peggio!
paolorush
26-07-2007, 15:37
...peggio!
Dai ma dalle foto che ho visto non sembra proprio stà ciofeca che dite voi il sigma... :cry:
(IH)Patriota
26-07-2007, 15:44
Cmq il Canon 17-55 ha un altro difetto oltre al prezzo: non ha in dotazione paraluce e custodia. :O
Manca l' anello rosso :O
A parte che la custodia floscia di pelle di scimmia è totalmente inutile , ok invece quella dei tele in cordura con tracolla...
Ciauz
Pat
Manca l' anello rosso :O
A parte che la custodia floscia di pelle di scimmia è totalmente inutile , ok invece quella dei tele in cordura con tracolla...
Ciauz
Pat
Ehm, si lo so che non è della serie L, ma visto che è cmq un obiettivo di buon livello (e costa) il paraluce potevano anche metterlo. :)
A parte che la custodia floscia di pelle di scimmia è totalmente inutile , ...
Ciauz
Pat
Sì, ma se la sfreghi poco poco, diventa come quella dei tele :stordita: :stordita: :D :D :sofico: :sofico: :fagiano: :fagiano:
(IH)Patriota
26-07-2007, 15:57
Ecco perchè era cosi' morbida !!!!! :eek:
:asd:
Ciauz
Pat
paolorush
26-07-2007, 16:31
Patriota, ma tu non hai sempre difeso il sigma 17-70 o mi sbaglio?
Paolo
marklevi
26-07-2007, 16:41
Patriota, ma tu non hai sempre difeso il sigma 17-70 o mi sbaglio?
Paolo
a me piace come obiettivo onesto per una aps.c
visto che tutti prima o poi si comprano un 50 luminoso tanto vale prendere il sigma + versatile e rinunciare ai sigma/tamron 17-50 2.8...
paolorush
26-07-2007, 16:53
a me piace come obiettivo onesto per una aps.c
visto che tutti prima o poi si comprano un 50 luminoso tanto vale prendere il sigma + versatile e rinunciare ai sigma/tamron 17-50 2.8...
Alleluja! Ti prego dammi qualche motivazione sulla tua frase:
--- a me piace come obiettivo ---
Paolo
marklevi
26-07-2007, 17:32
ho già scritto.
è + versatile ed economico di un 17-50 2.8. visto che poi il 95% degli utilizzatori della refkex si prende cmq un 50 luminoso tanto vale prendere il sigma come tutto-fare
su p4u un utente ha postato dei crop. il 17-50 2.8 è un po + nitido ma mica bisogna guardare sempre con la lente di ingrandimento le immagini eh!
paolorush
26-07-2007, 17:49
ho già scritto.
è + versatile ed economico di un 17-50 2.8. visto che poi il 95% degli utilizzatori della refkex si prende cmq un 50 luminoso tanto vale prendere il sigma come tutto-fare
su p4u un utente ha postato dei crop. il 17-50 2.8 è un po + nitido ma mica bisogna guardare sempre con la lente di ingrandimento le immagini eh!
Vero. Infatti prenderei il mitico 50ino 1.8 e farei i ritratti o le foto "da studio" con quello. Certo che con il canon 17-55 avrei potuto fare a meno del 50ino (anche se devo spendere un botto in piu e cmq è piu nitido il 50ino).
Ma tu dici che su delle stampe 13x19 nn vedi differenza tra foto del sigma e del tamron in oggetto?
Paolo
marklevi
26-07-2007, 17:59
Ma tu dici che su delle stampe 13x19 nn vedi differenza tra foto del sigma e del tamron in oggetto?
Paolo
asolutamente no. nemmeno con un 20x30
(IH)Patriota
26-07-2007, 23:10
Il sigma 17-70 è imho una buona lente discretamente luminosa in wide se devi fare paesaggi non troppo buia in medio tele (da ricordare che si è gia a 110mm equivalenti che non sono mica pochi).
Il tamron 17-50 è qualitativamente un po' meglio e ad apertura costante , piu' nitido ma arriva "solo" ad 80mm equivalenti (piu' che sufficienti per un buon ritratto).
Sono due lenti quasi sulla medesima fascia di prezzo e quasi con la stessa lunghezza focale , difficile dire quale per te sia la migliore , dipende da che uso ne fai (tanto per cambiare).
Ciauz
Pat
paolorush
27-07-2007, 09:22
Il sigma 17-70 è imho una buona lente discretamente luminosa in wide se devi fare paesaggi non troppo buia in medio tele (da ricordare che si è gia a 110mm equivalenti che non sono mica pochi).
Il tamron 17-50 è qualitativamente un po' meglio e ad apertura costante , piu' nitido ma arriva "solo" ad 80mm equivalenti (piu' che sufficienti per un buon ritratto).
Sono due lenti quasi sulla medesima fascia di prezzo e quasi con la stessa lunghezza focale , difficile dire quale per te sia la migliore , dipende da che uso ne fai (tanto per cambiare).
Ciauz
Pat
Il mio uso va da:
scatta tutto ciò che trovo interessante (stile reportage): 50%
paesaggi o dettagli di essi: 20%
servizi fotografici aziendali (a clienti che trovano ottimo il plasticotto): 10%
ritratti: 10%
macro (o meglio close up): 10%
paolorush
27-07-2007, 13:57
Guardate questo cosa è riuscito a fare con un sigma 17-70 + 350D? :eek:
http://www.pbase.com/evandavies/sigma_17_70
Paolo
PS. Se fosse davvero così nitido nn rimpiangerei il canon...
Guardate questo cosa è riuscito a fare con un sigma 17-70 + 350D? :eek:
http://www.pbase.com/evandavies/sigma_17_70
Paolo
PS. Se fosse davvero così nitido nn rimpiangerei il canon...
Non mi sembrano nulla di particolarmente pregiato queste foto... in alcune ci vedo una massiccia dose di unsharp mask e la scelta della messa a fuoco e profondità di campo mi pare non troppo azzeccata.
Buono, ma nulla di più.
Ciao
paolorush
27-07-2007, 16:09
Non mi sembrano nulla di particolarmente pregiato queste foto... in alcune ci vedo una massiccia dose di unsharp mask e la scelta della messa a fuoco e profondità di campo mi pare non troppo azzeccata.
Buono, ma nulla di più.
Ciao
Sono fregato! Mi ha chiamato il negoziante: il Sigma è arrivato! Tra 2 ore lo vado a provare e mi toccherà prenderlo. Tutto perchè il Tamron nn lo avevo approfondito per via della focale ristretta. Va be', mi consola il fatto che il Tamron sulla 350D molto spesso ha problemi peggiori anche del Sigma, ma te lo tengono 2 mesi in assistenza e te lo rendono peggiorato (bella consolazione!). Si vede qui:
http://www.canonclubitalia.com/public/forum/index.php?showtopic=20494
Paolo
AarnMunro
27-07-2007, 17:26
Sono fregato! Mi ha chiamato il negoziante: il Sigma è arrivato! Tra 2 ore lo vado a provare e mi toccherà prenderlo. Tutto perchè il Tamron nn lo avevo approfondito per via della focale ristretta. Va be', mi consola il fatto che il Tamron sulla 350D molto spesso ha problemi peggiori anche del Sigma, ma te lo tengono 2 mesi in assistenza e te lo rendono peggiorato (bella consolazione!). Si vede qui:
http://www.canonclubitalia.com/public/forum/index.php?showtopic=20494
Paolo
Quindi tutto quello detto alla fine non è servito a niente...
Con quello che risparmi un bel 70-200 f/4 non te lo toglie nessuno!
paolorush
28-07-2007, 00:41
Allora, il sigma NON LO HANNO NEANCHE TOCCATO in assistenza, e presentava lo stesso difetto (front focus). Allora ho preso il Tamron 17-50 e mi sembrava dalle prime prove soffrire di BACK focus... pazzesco nn me ne va dritta una. Il negoziante (dev'essere un angelo) mi ha detto: provalo fino a lunedì e se nn ti va bene me lo riporti.
Ho scattato finora e ho postato QUI (http://www.canonclubitalia.com/public/forum/index.php?showtopic=20494&st=220&gopid=262827&#entry262827)i risultati. VI PREGO DITEMI VOI CHE NE PENSATE, secondo me soffre di back focus e non mette bene a fuoco, ma essendo inesperto mi attendo al vostro esperto giudizio.
Tutte le prove sono fatte su cavalletto a 17mm f2.8 e a 50mm f2.8 e le foto sono tutti crop al 100%.
Paolo
AarnMunro
28-07-2007, 08:30
Allora, il sospetto dell'errore di AF lo sempre avuto avendo subito problemi 3/4 volte.
Tutte le volte però c'era una scusa: foto notturne dove l'AF non dà certo il meglio, foto con polarizzatore dove ero io che magari on prestai la massima attenzione a quanto facevo. Attenzione a fare prove TA da vicino, la pdc è poca e si fa in fretta a sbagliare. Sembra che tu sappia quello che fai...
In ogni casi un errore di pochi mm nella messa a fuoco non mi sembra un dramma.
Per dirla tutta nelle foto con tripode, per essere sicuro, dopo le foto in AF, ne rifaccio un paio a mano mettendo la ghiera dove dovrebbe essere secondo me!
Mi dici che negoziante è? e dov'è?
(IH)Patriota
28-07-2007, 09:28
Fai le prove in buona luce (di giorno) sul foglio millimetrato inclinato a 45° e usando il punto af centrale senza ricomporre.
Un errore alla minima distanza di messa a fuoco di qualche mm è abbastanza tollerabile.
Attenzione che come ha detto aarn in scarsa luce (interni) non l' AF della lente che va per i cazzi suoi ma l' AF della macchina ;) (ecco perchè ho detto 30D)
Ciauz
Pat
marklevi
28-07-2007, 13:24
VI PREGO DITEMI VOI CHE NE PENSATE
se hai avuto probemi con 2 lenti differenti potrebbe essere un problema della macchina. puoi provare un obiettivo canon luminoso? tipo un 50 1.8?
al limite, hai provato col 18-55 a 55 f5.6? anche se potrebbe essere nascosto il problema dal diaframma f5.6...
paolorush
28-07-2007, 15:50
Allora, il sospetto dell'errore di AF lo sempre avuto avendo subito problemi 3/4 volte.
Tutte le volte però c'era una scusa: foto notturne dove l'AF non dà certo il meglio, foto con polarizzatore dove ero io che magari on prestai la massima attenzione a quanto facevo. Attenzione a fare prove TA da vicino, la pdc è poca e si fa in fretta a sbagliare. Sembra che tu sappia quello che fai...
In ogni casi un errore di pochi mm nella messa a fuoco non mi sembra un dramma.
Per dirla tutta nelle foto con tripode, per essere sicuro, dopo le foto in AF, ne rifaccio un paio a mano mettendo la ghiera dove dovrebbe essere secondo me!
Mi dici che negoziante è? e dov'è?
Dunque, tranne in alcune occasioni in cui canna brutalmente il fuoco anche di giorno (solo a TA e a 50mm e oltre i 3mt di distanza), mi sembra si comporti bene. Ho fatto prove comparative col plasticotto e già a 3,5 é un altro pianeta (a 18 e a 50mm f.5,6 la differenza é impressionante). Il Tamron é davvero una lama come dicono e a mano libera in penombra ho beccato il fuoco. A volte, non molte per la verità, il fuoco viene un po spostato ma é molto variabile dal piano di inclinazione tra macchina e oggetto e cmq senpre a TA.
Dalle foto che ho postato vi sembra funzioni correttamente?
Vi ricordo il link:
http://www.canonclubitalia.com/public/forum/index.php?showtopic=20494&st=220&start=220
Entro domani devo decidere. Ora faccio di nuovo il test millimetrato di giorno e se riesco posto un crop.
Paolo
Il negozio si chiama l'Immagine e si trova a Bologna
PS. x Marklevi:
col 18-55 il test appare perfettamente bilanciato, mai avuto problemi.
Inoltre il sigma provato mi dava back focus molto ampio (quasi 3cm)
Il Tamron, se é così (ripeto se vedi i 2 test che ho postato al link sopra 1 mi da front focus l'altro no, spostando solo un po il foglio e l'angolazione...).
Bah??
paolorush
28-07-2007, 23:15
Nessun parere sulle foto postate?
Paolo
(IH)Patriota
29-07-2007, 19:39
Ho visto che hai usato tempi sempre piuttosto lenti , spero che tu abbia usato cavalletto , sollevamento dello specchio e comando remoto (o autoscatto).
Altrimenti le foto sono da rifare , io piu' che un problema di Front o back focus vedo foto non nitide e micromosse ;)
Ciauz
Pat
AarnMunro
29-07-2007, 19:49
sollevamento dello specchio...
Lo specchio della 350D è così piccolo...dici?
(IH)Patriota
29-07-2007, 22:56
Se il cavalletto è un cesso puo' creare qualche problema ;)
Meglio essere sicuri oppure usare tempi nell' ordine di 1/200 (magari usando il flash di rimbalzo)
CIauz
Pat
paolorush
30-07-2007, 09:26
Ho visto che hai usato tempi sempre piuttosto lenti , spero che tu abbia usato cavalletto , sollevamento dello specchio e comando remoto (o autoscatto).
Altrimenti le foto sono da rifare , io piu' che un problema di Front o back focus vedo foto non nitide e micromosse ;)
Ciauz
Pat
Tutto tranne lo specchio...
cmq Ho scattato in diurna tutto ieri e, nella maggior parte dei casi si è comportato bene, talvolta egregiamente (sia su 350D che su 400D).
Ho notato tuttavia, la tendenza a fare questi errori:
1) sbaglia il fuoco a 50 f2.8 AF (in MF migliora) pur con tempi di 1/1000 da una distanza di 3mt o più.
2) sbaglia il fuoco a 50 AF alla min distanza da oggetti (close up) pur con tempi di 1/1000
3) mette bene a fuoco a 17 f2.8 AF (ma al contrario di prima in MF peggiora) da una distanza di 3mt o più.
4) Sbaglia il fuoco scattando in diagonale verso il basso.
Questo è capitato alcune volte, ma devo dire che sono cmq errori contenuti e percepibili solo a crop 100% e imputabili al 10/15% delle foto che ho scattato, salvandole quasi tutte (con stampe 13x19 direi tutte).
Stasera confermerò l’obiettivo.
Paolo
PS. Con la 400D facendo gli stessi scatti nn cambiava molto la situazione (solo a 17mm in MF oltre i 3mt. Era un po piu nitido, ma di poco potrebbe anche essere stato un movimento).
AarnMunro
30-07-2007, 09:56
Come fai ad avere da ridire sulla MF?
Sarebbero solo errori tuoi...dovuti alla mancanza del vetrino giusto d'accordo!
Tranne rari casi (interno, buio, ricerca della pdc minima...non userai mai f/2.8.
Di solito starai almeno da f/5.6 in su e questo ti diminuisce l'entità dell'eventuale errore.
Bisognerebbe vedere il comportamento di altri obiettivi nelle medesime condizioni...
in effetti nemmeno io ho capito tanto i test che hai fatto...
L'af può sbagliare, nel caso invece di mf sei tu che sbagli! :ciapet:
Ovviamente poi in caso di diaframma aperto o lunghezza focale maggiore c'è più possibilità di cannare... ;)
paolorush
30-07-2007, 11:46
Come fai ad avere da ridire sulla MF?
Sarebbero solo errori tuoi...dovuti alla mancanza del vetrino giusto d'accordo!
Tranne rari casi (interno, buio, ricerca della pdc minima...non userai mai f/2.8.
Di solito starai almeno da f/5.6 in su e questo ti diminuisce l'entità dell'eventuale errore.
Bisognerebbe vedere il comportamento di altri obiettivi nelle medesime condizioni...
Be’ quando ruotando la ghiera del fuoco sento il bip scatto. Ho scattato lo stesso soggetto (con tempi di 1/1000 sec.) a 17 – 24 – 30 – 50 e mi dava fuori fuoco sempre e solo a 17… come si spiega?
Paolo
PS. A 5.6 è perfetto (ha cannato solo un paio di foto a 50mm. Ma prob. Era colpa mia) ma ho comprato una lente 2.8 proprio per usare il 2.8 (e succede spesso che mi trovi a scattare in interni poco luminosi). Quindi voglio essere sicuro che quella specifica lente nn abbia problemi.
Aarn Murro, puoi postare un crop 100% di 17mm 2.8 e un crop 100% a 50mm 2.8 scattati a soggetti distanti 3mt circa per favore?
Stasera devo confermare l’obiettivo o lasciarglielo li!!! GULP!
Paolo
Qui saltano fuori le differenze tra un'ottica progettata da Canon, stabilizzata, con AF USM dal costo di 1000€ e le ottiche di terzi dal costo di poche centinaia di euro.
La differenza di prezzo è giustificata ANCHE dal fatto che sulle ottiche Canon è molto più difficile dover litigare con i problemi di AF e con l'assistenza che non tara la messa a fuoco.
Ciao
AarnMunro
30-07-2007, 11:59
Be’ quando ruotando la ghiera del fuoco sento il bip scatto. Ho scattato lo stesso soggetto (con tempi di 1/1000 sec.) a 17 – 24 – 30 – 50 e mi dava fuori fuoco sempre e solo a 17… come si spiega?
Paolo
PS. A 5.6 è perfetto (ha cannato solo un paio di foto a 50mm. Ma prob. Era colpa mia) ma ho comprato una lente 2.8 proprio per usare il 2.8 (e succede spesso che mi trovi a scattare in interni poco luminosi). Quindi voglio essere sicuro che quella specifica lente nn abbia problemi.
Aarn Murro, puoi postare un crop 100% di 17mm 2.8 e un crop 100% a 50mm 2.8 scattati a soggetti distanti 3mt circa per favore?
Stasera devo confermare l’obiettivo o lasciarglielo li!!! GULP!
Paolo
Il problema a 17 potrebbe essere la dimensione dell'oggetto su cui titilli il quadratino dello sfasamento! Comunque se blippa...
Io non mi fido del blip... in MF mi guardo la ghiera stampata sul barilotto ed agisco, nel caso aumento la pdc, nel caso ne faccio più di una.
A questo punto ritengo sia la macchina a non renderti la vita facile...
Foto di prova
Non sono a casa e l'unico tipo di foto che ho a 3 metri è il mio tesoruccio (in ritratti puoi vederne qualcuna). O se no in photo4u.it ieri mattina ne ho postata una (perfetttamente a fuoco, fatta in AF).
Non ho mai avuto problemi di fuoco se non per distanze superiori a 15 / 20 metri...e non sono sicuro di non avere mosso io la foto...
(IH)Patriota
30-07-2007, 12:13
Non so quanti problemi di AF possano imputarsi all' ottica e quanti al corpo macchina.
La 5D (sui periferici) con il 35L ogni tanto scazza anche se fa blip , con l' 85L non ne parliamo , con il 135L va meglio.. e non parlo di front o back focus che sono problemi di taratura che affliggono in maniera costante la lente ma di OOF (out of focus) dovuti all' AF che crede di essere a fuoco anche quando non lo è..
Eppure sono lenti serie L e l' AF della 5D dovrebbe essere un filo migliore rispetto a quella della 350D , la maggior luminosita' dovrebbe anche le aiutare..
Il tutto in buona luce , non in interni ;)
Una piccola % di fotografie OOF sopratutto TA ci sta con tutte le lenti , se continui ad avere problemi anche con una serie 1 allora sono cazzi..
Ciauz
Pat
paolorush
30-07-2007, 14:30
Il problema a 17 potrebbe essere la dimensione dell'oggetto su cui titilli il quadratino dello sfasamento! Comunque se blippa...
Io non mi fido del blip... in MF mi guardo la ghiera stampata sul barilotto ed agisco, nel caso aumento la pdc, nel caso ne faccio più di una.
A questo punto ritengo sia la macchina a non renderti la vita facile...
Foto di prova
Non sono a casa e l'unico tipo di foto che ho a 3 metri è il mio tesoruccio (in ritratti puoi vederne qualcuna). O se no in photo4u.it ieri mattina ne ho postata una (perfetttamente a fuoco, fatta in AF).
Non ho mai avuto problemi di fuoco se non per distanze superiori a 15 / 20 metri...e non sono sicuro di non avere mosso io la foto...
Non riesco a trovare la foto della ragazza che dici, e su 4you come tuo ultimo upload vedo la rosa...
Paolo
AarnMunro
30-07-2007, 14:38
Non riesco a trovare la foto della ragazza che dici, e su 4you come tuo ultimo upload vedo la rosa...
Paolo
:muro: :muro: :muro:
Adesso vengo lì...
Il mio tesoruccio è mio figlio!!!
paolorush
30-07-2007, 16:59
:muro: :muro: :muro:
Adesso vengo lì...
Il mio tesoruccio è mio figlio!!!
ohps... be' comunque nn lo trovo lo stesso. Postare un link diretto no? :D
AarnMunro
30-07-2007, 20:16
ohps... be' comunque nn lo trovo lo stesso. Postare un link diretto no? :D
No, te le guardi tutte! Meritano!
paolorush
31-07-2007, 13:12
No, te le guardi tutte! Meritano!
ma l'unica col bimbo è quella della farfalla... :mad: mi hai preso in giro? :fagiano:
belle cmq (Camogli, poi per me che sono di Lavagna...).
Fammi un favore: vai a vedere sul link che ho postato giorni fa, nella pag successiva ho messo altre foto test. Dimmi che ne pensi e se secondo te l'obiettivo va bene o ha problemi. Grazie mille.
Paolo
AarnMunro
31-07-2007, 14:00
ma l'unica col bimbo è quella della farfalla... :mad: mi hai preso in giro? :fagiano:
A me non sembrano male.
In ritratti vai alla foto 48 a pag 9.
Poi vedi qui (http://http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1510327)
paolorush
31-07-2007, 15:18
A me non sembrano male.
In ritratti vai alla foto 48 a pag 9.
Poi vedi qui (http://http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1510327)
sono splendide le foto con la manichetta d'acqua. Mi puoi dire gli exif?
Sarò grullo, ma non trovo la sezione "ritratti" nelle tue gallerie...
ma alle foto del bimbo hai applicato maschera di contrasto o la nitidezza è uscita già così??
Rispetto alle mie c'è un abisso...
AarnMunro
31-07-2007, 15:45
sono splendide le foto con la manichetta d'acqua. Mi puoi dire gli exif?
Sarò grullo, ma non trovo la sezione "ritratti" nelle tue gallerie...
ma alle foto del bimbo hai applicato maschera di contrasto o la nitidezza è uscita già così??
Rispetto alle mie c'è un abisso...
Il segreto è che quella che sgorga dalla manicheeeta...è acqua minerale...mooolto più limpida.
Sempre un po' di usm, contrasto e livelli.
Gli exif non me li ricordo...non vengono fuori col tasto destro?
Comunque se vuoi convincerti del Tamron guarda Questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1368170&page=2) poi basta a farmi pubblicità
Sei di Bulegna! Anch'io!
paolorush
31-07-2007, 16:00
Il segreto è che quella che sgorga dalla manicheeeta...è acqua minerale...mooolto più limpida.
Sempre un po' di usm, contrasto e livelli.
Gli exif non me li ricordo...non vengono fuori col tasto destro?
Comunque se vuoi convincerti del Tamron guarda Questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1368170&page=2) poi basta a farmi pubblicità
Sei di Bulegna! Anch'io!
Sono splendide!!! Ascolta, se sei a Bologna ci possiamo vedere anche solo per un'oretta (vengo io dove vuoi tu) così proviamo a fare 2 scatti di comparazione e vediamo se il mio Tamron ha problemi o no??
Pleeeeeeeasseeeeeee :help: :help: :help:
AarnMunro
31-07-2007, 20:40
Sono splendide!!! Ascolta, se sei a Bologna ci possiamo vedere anche solo per un'oretta (vengo io dove vuoi tu) così proviamo a fare 2 scatti di comparazione e vediamo se il mio Tamron ha problemi o no??
Pleeeeeeeasseeeeeee :help: :help: :help:
Ho detto che sono DI Bologna, non che abito A Bologna.
ABITAVO vicino al Rizzoli! Quando avevo 6 mesi mio padre fu mandato qui a Milano a lavorare...
paolorush
01-08-2007, 08:58
senti te lo devo chiedere questo, perchè a me capita abbastanza spesso ormai:
quando scatti a 2.8 a 17mm e a 50mm un soggetto a circa 3mt. a te da o ha dato problemi di fuoco sul soggetto mirato? Uno sfocato leggero sulla parte che dovrebbe essere a fuoco, mentre il fuoco aumenta avvicinandosi all'obiettivo (front focus). Si vede se guardi l'immagine al 100%.
Ti è mai capitato?
A me capita, ma non essendo espertissimo, non so quale definizione cmq avrei con un 2.8 e a sto punto nn so se riportarlo indietro o tenerlo.
Paolo
AarnMunro
01-08-2007, 11:07
Ripeto, gli unici problemi di fuoco li ho avuti a distanze superiori (e poteva essere micromosso!)
Stasera ne posto altre (panorami)...
paolorush
01-08-2007, 13:50
Ripeto, gli unici problemi di fuoco li ho avuti a distanze superiori (e poteva essere micromosso!)
Stasera ne posto altre (panorami)...
Potresti cortesemente inserire 2 crop al 100% cos' mi rendo conto se il mio va bene o no:
1 scattato a 17mm f2.8 distanza circa 3mt. dal soggetto
1 scattato a 50mm f2.8 distanza circa 3mt. dal soggetto
solo così poso rendermi conto delle differenze. Ti ringrazio molto.
Paolo
AarnMunro
01-08-2007, 18:53
Potresti cortesemente inserire 2 crop al 100% cos' mi rendo conto se il mio va bene o no:
1 scattato a 17mm f2.8 distanza circa 3mt. dal soggetto
1 scattato a 50mm f2.8 distanza circa 3mt. dal soggetto
solo così poso rendermi conto delle differenze. Ti ringrazio molto.
Paolo
Mi dispiace, l'unica a 3 metri è questa ma è f/13... è un crop non ri-elaborato.
Nitido direi.
http://img64.imageshack.us/img64/42/img6088sy7.jpg (http://imageshack.us)
paolorush
02-08-2007, 11:09
Sembra di si anche se il problema si vede ad una minore apertura e a 17mm.
Cmq ieri sera l'ho riprovato su una 400 D e il problema è ancora piu visibile. A questo punto lo ridò al negozio e in cambio prendo il 70-300IS e per un po' vado ancora in giro col plasticotto in attesa di trovare un esemplare buono o di aver ei soldi per il 17-55 canon... che palle però, mi devo fotografare i castelli della Loira con il plasticotto.
Paolo
paolorush
03-08-2007, 11:54
Ho dato indietro il Tamron farlocco e ho preso il canon 70-300IS USM!!! Per le altre focali per ora mi tengo il plasticotto.
Paolo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.