PDA

View Full Version : Thread Ufficiale Biostar TP35D2-A7


Dr_kenzo72
25-07-2007, 15:10
Ho trovato alcuni interessanti dati su questa scheda madre con chip Intel p35 bearlake e spinto dalla voglia di provarla ho iniziato questo thread in modo da poter condividere con tutti le mie esperienze e magari ricevere aiuto in caso di bisogno (fa sempre comodo)

Thread Ufficiale Biostar TP35D2-A7


http://www.biostar.com.tw/upload/Motherboard/b20070521_1.jpg


BIO - TEX

http://www.biostar.com.tw/upload/Characteristic/20070524_31.jpg http://www.biostar.com.tw/upload/Characteristic/20070524_18.jpghttp://www.biostar.com.tw/upload/Characteristic/20070524_20.jpghttp://www.biostar.com.tw/upload/Characteristic/20070524_21.jpghttp://www.biostar.com.tw/upload/Characteristic/20070524_22.jpghttp://www.biostar.com.tw/upload/Characteristic/20070524_23.jpg http://www.biostar.com.tw/upload/Characteristic/20070524_24.jpghttp://www.biostar.com.tw/upload/Characteristic/20070524_25.jpghttp://www.biostar.com.tw/upload/Characteristic/20070524_26.jpghttp://www.biostar.com.tw/upload/Characteristic/20070524_27.jpghttp://www.biostar.com.tw/upload/Characteristic/20070524_28.jpg


CARATTERISTICHE

http://www.biostar.com.tw/upload/Characteristic/20070410_44.gifhttp://www.biostar.com.tw/upload/Characteristic/20070410_38.gifhttp://www.biostar.com.tw/upload/Characteristic/20070410_39.gifhttp://www.biostar.com.tw/upload/Characteristic/20070410_36.gif

Socket: LGA 775

Processori Supportati: Intel Core 2 Quad/Intel Core 2 Duo/Intel Pentium D/Intel Pentium 4/Intel Celeron 400 Series/Intel Celeron D Processor
Front Side Bus supportato: 800/1066/1333MHz
Supporto a Intel Hyper-Threading Technology
Supporto DDR2 1066MHz e FSB 1333 CPU
Supporto DDR2 533MHz e FSB 533/1066 CPU

MEMORIE SUPPORTATE

Supporto Dual DDR2 533/667/800/1066 MHz
4 x DDR2 DIMM slot di memoria
supporto a massimo 8GB RAM


SLOT DI ESPANSIONE

3 x PCI Slots
1 x PCI-E x1 Slot
1 x PCI-E x4 Slot
1 x PCI-E x16 Slot


PORTE INGRESSO ED USCITA

1 x PS/2 mouse
1 x PS/2 keyboard
6 x USB 2.0 Port
3 x USB 2.0 Header
1 x COM Port
1 x LAN Port
6 x Audio Port
4 x SATA2 3Gb/s Connector
1 x IDE Connector by JMB368
1 x Front Audio Header
1 x CD-IN Header
1 x S/PDIF-OUT Header
1 x CPU FAN Header
1 x North Bridge FAN Header
1 x System FAN Header
1 x Printer Header


AUDIO INTEGRATO

Realtek ALC888 8+2-Channel HD Audio


SCHEDA DI RETE

Realtek RTL8110SC - Integrated 10/100/1000 Transceiver


SENSORI DI MONITORAGGIO

CPU Voltage
CPU Fan Speed
DIMM Voltage
CPU Temperature


ACCESSORI

1 x IDE Cable
1 x FDD Cable
2 x SATA Cable
1 x SATA Power Cable
1 x Real I/O Panel
1 x Fully Setup Driver
1 x User Manual



Sistemi Operativi supportati

Windows 2000 / XP / XP 64 / Vista / Vista 64


Misure

ATX Form Factor Dimension: 21.96cm X 30.5cm ( W x L )




BIOS TP35D2-A7

Versione iniziale:http://www.biostar.com.tw/upload/Bios/TP35D2-A7_286_bios.BST
Bios Ufficiale 1:http://www.lejabeach.com/Biostar/P35D2A7/P35AB616.rar
Bios Ufficiale 2 :http://www.lejabeach.com/Biostar/P35D2A7/p35ba521.rar
Bios beta P35BA625RHX:http://www.lejabeach.com/Biostar/P35D2A7/P35BA625RHX.zip
Bios beta P35BA521RHX:http://www.lejabeach.com/Biostar/P35D2A7/P35BA521RHX.zip
Bios beta P35BA625:http://www.lejabeach.com/Biostar/P35D2A7/P35BA625.rar

Sono stati tutti testati e sono funzionanti secondo me il migliore visto che implemente i divisori e' il P35BA625RHX da non usare con pentium D non li riconosce


DRIVER CHIPSET TP35D2-A7

Versione 8.3.01013 driver unificato per sitemi Operativi Windows 2000/Windows XP x86/Windows XP x64/Windows Vista x86/Windows Vista x64/
http://www.biostar.com.tw/upload/Driver/Chipset/Intel/Infinst/8.3.0.1013/infinst.exe


DRIVER AUDIO INTEGRATO TP35D2-A7

Versione 5.10.0.5413 Per sistemi operativi Windows 2000/Windows XP x86/Windows XP x64/ http://www.biostar.com.tw/upload/Driver/Audio/Realtek/HD/2KXP/Setup.exe

Versione 6.0.1.5413 Per sistemi operativi Windows Vista x86/Windows Vista x64/
http://www.biostar.com.tw/upload/Driver/Audio/Realtek/HD/Vista/Setup.exe

DRIVER SCHEDA DI RETE INTEGRATA TP35D2-A7
Versione 6.193.0430.2007 Per sistemi Operativi Windows Vista x86/Windows Vista x64/
http://www.biostar.com.tw/upload/Driver/LAN/Realtek/PCI_E/Vista/setup.exe

Versione5.664.0205.2007 Per sistemi Operativi Windows 98/Windows ME/Windows 2000/Windows XP x86/Windows XP x64/
http://www.biostar.com.tw/upload/Driver/LAN/Realtek/PCI_E/2KXP/setup.exe

Dr_kenzo72
25-07-2007, 15:11
riservato per TP35D3-A7 Deluxe

Dr_kenzo72
25-07-2007, 15:13
riservato TP35D3-A7 Deluxe

Dr_kenzo72
25-07-2007, 15:13
Un po di immagini ancora della scheda madre con altri angoli di visione

http://images10.newegg.com/NeweggImage/productimage/13-138-075-03.jpg


http://images10.newegg.com/NeweggImage/productimage/13-138-075-02.jpg

Il manuale il disco dei driver e la confezione esterna

http://images10.newegg.com/NeweggImage/productimage/13-138-075-12.jpghttp://images10.newegg.com/NeweggImage/productimage/13-138-075-13.jpg

Dr_kenzo72
25-07-2007, 19:08
appena ho aperto la scatola contenente la scheda ho notato subito che la scatola esterna e' austera con quella predominante di grigi in cui si evidenziano solo i loghi dei processori supportati e di vista(ahime)
Una volta aperto il coperchio il senso di austerita' e robustezza continua si trovano subito 2 scatolette completamente bianche con un solo logo della scheda,una contiene il manuale e il disco dei driver mentre l'altra contiene la dotazione dei cavi e la mascherina per il case.

La dotazione dei cavi e' un po scarna ci sono solo:
1 cavo ide ancora flat e non round
1 cavo per floppy flat non round
2 cavi per periferiche Sata
1 cavo/adattatore da molex a alimentazione per periferiche Sata

Subito sotto le scatolette protetta dalla bustina antistatica troviamo la motherboard vera e propria.

Il pcb si presenta di colore blu con scritte bianche e gli slot per la ram i pci e le prese sono di colori adatti al modding

Il socket 775 si presenta ben pulito con solo un lato occupato da una fila di codensatori solid state e il gruppo della circuiteria di alimentazione, tutto questo ben si presta quindi a essere coibentato per un raffredamento a liquido con peltier o con azoto si nota che i mosfet della circuiteria di alimentazione non sono raffreddati ne attivi ne passivi questo e' un fattore da tenere conto in caso di overclock spinto.

Gli slot che ospitano la ram sono ben disposti e distanziati questo permette un buon circolo di aria attorno alle memorie ma purtroppo secondo me in posizione infelice in mezzo agli slot e' stato posizionato dai tecnici biostar la presa di alimentazione a 4 pin per la ventola del processore.

Dr_kenzo72
27-07-2007, 19:36
Continuando la prima analisi della scheda posizionato proprio nel centro di questa il dissipatore passivo e senza heatpipe del northbridge Intel P35 ma proprio nelle vicinanze e' stato messo l'attacco per una alimetazione di una ventola a 3 pin per rendere il northbridge raffeddato attivamente il chipset bearlake scalda ma non "brucia come il 680 nvdia" durante i vari test non ha mai avuto problemi anche se non raffreddato da sistemi complicati di heatpipe.
Inoltre gli agganci i sono con clip di plastica su apposita foratura del PCB questo e' un lato molto positivo per chi vuole usare un waterblock o sostituire il dissipatore originale con altri piu' performanti tipo zalman o thermalright

Subito di fianco troviamo la sezione per l'alimentazione , la scheda abbisogna di una alimentazione da 24 pin e del classico aggancio a 4 pin del P4, le prese di alimentazione sono quindi ben posizionate facilmente raggiungibili.

Scendendo verso il basso troviamo l'unico slot PCI express 16x su questa scheda quindi puo' essere installata una sola scheda,qui ahime troviamo pero' un grosso problema solo in caso si posieda una scheda video molto lunga tipo 8800 GTX o ULTRA che abbia un raffreddamento passivo sul retro della scheda che sporge molto questo va a toccare sugli agganci della ram impedendone di fatto la installazione
corretta nello slot.

Un po piu' sotto troviamo il Chip ICH9 anche esso passivo , questo durante i test non ha mai dato problemi ma scalda al tatto parecchio
quindi in caso di forte overclock consiglio l'uso di una ventolina puntata verso questo..

Sulla stessa ,linea si trovano i rimaneti slot Pci express e la batteria tampone oltre ai chip di rete e audio Realtek.

Sempre in basso si trovano i tre slot PCI sempre utili per periferiche aggiun tive in controtendenza rspetto ai due normalmentepresenti sulle attuali
schede madri.
Subito di fiancc si trova la unica porta ide che supporta le 2 classiche periferiche e le 4 porte sata II che putroppo non supportano il RAID.

Dr_kenzo72
28-07-2007, 11:29
Particolare della circuiteria di alimentazione

http://img408.imageshack.us/img408/7272/hpim3917dn8.jpg (http://imageshack.us)


Particolare dissipatore passivo ICH9

http://img525.imageshack.us/img525/2072/hpim3918av6.jpg (http://imageshack.us)

Dr_kenzo72
28-07-2007, 11:54
Dissipatore passivo Chipset Intel P35

http://img341.imageshack.us/img341/1079/hpim3919es2.jpg (http://imageshack.us)


Particolare dei pulsanti di power e reset direttamente sul PCB

http://img340.imageshack.us/img340/9703/hpim3920zb5.jpg

Dr_kenzo72
28-07-2007, 11:56
Particolare del bios su zoccolo facilmente estrabile

http://img516.imageshack.us/img516/890/hpim3921pk0.jpg

Il retro della scheda

http://img411.imageshack.us/img411/8750/hpim3922xb3.jpg

lele.miky
28-07-2007, 11:56
ciao,sembra veramente bella come mobo,pochi fronzoli e cavolatine che ne fanno lievitare il prezzo,se puopi in pvt mi dici quanto l'hai pagata e dove l'hai presa?
,siccome al momento non posso visitare il sito ufficiale,puoi dirmi se monta l'ICH9 o l'ICH9R?
dici che i vari slot sono ,per colorazione,adatti al modding,quindi sono uv-reactive che tu sappia?la cosa non mi dispiacerebbe,avere una DFI lanparty a minor prezzo:sofico:
hai avuto modo di provarla con un quad?o hai letto qualche recensione appunto coi quad?

cosa poi molto importante per me ,finalmente 3 slot PCI lontano dal PCI-Express OTTIMO

peccato solo per i 4SATA,il che mi fa pensare sia effettivamente un ICH9 liscio

scusa se ti ho inondato di domande,ma i treadh ufficiali servono anche a questo

grazie mille

Dr_kenzo72
28-07-2007, 12:04
Ciao lele.miky

si gli slot sono reattivi agli UV ma non tutti in maniera eguale i verdi sono molto reattivi gli altri si lluminano ma non cosi' bene forse per via del colore piu' scuro

il chipset e' ICH9 liscio quindi non l'R

Con il quad inizio a provarla piu' tardi per ora nessun problema al primo avvio del Q6600

per ora la ho provata solo con il E6700 e sono contento tra un po appena finito di postare le foto e la piccola recensione inizio a postare gli screen

non ti preoccupare per le domande se posso e sono capace di rispondere lo faccio volentieri visto che sembro l'unico per il momento ad averla

lele.miky
28-07-2007, 12:49
veramente ottimo,peccato per l'ich9 liscio,non c'è un controller esterno tipo il silicon image?

fammi sapere cosa riesci a fare col quad,la prenderei solo per quello

ciao e grazie

Dr_kenzo72
28-07-2007, 13:35
no nessun controller esterno su motherboard purtroppo

appena pronte le prove sul quad provvedo a postarle subito

Dr_kenzo72
28-07-2007, 18:46
http://img224.imageshack.us/img224/1553/hpim3925jp5.jpg (http://imageshack.us)

Dr_kenzo72
30-07-2007, 15:36
http://img127.imageshack.us/img127/5521/biostar2xu5.jpg (http://imageshack.us)


l'FSB e' stato raggiunto facilmente il problema che non sembra permettere un FSB e' il procio che ho in test che sembra un po scalognato

Dr_kenzo72
30-07-2007, 15:39
anche se il procio e' veramente scarso ecco uno screen di una configurazione stabile


http://img62.imageshack.us/img62/4384/biostar3fy2.jpg (http://imageshack.us)

Airborne
30-07-2007, 16:01
Ho trovato alcuni interessanti dati su questa scheda madre con chip Intel p35 bearlake e spinto dalla voglia di provarla ho iniziato questo thread in modo da poter condividere con tutti le mie esperienze e magari ricevere aiuto in caso di bisogno (fa sempre comodo)


che bello, queste sono le migliori esperienze. Prodotto di nicchia da testare, ad averce li sordi lo farei pure io.

senza cattiveria, spero che sotto non ci sia una bella trovata pubblicitaria.

ps:complimenti per il 3d, veramente esaustivo e ricco di screen.Spero che avrà seguito.

ciao

Dr_kenzo72
30-07-2007, 16:33
ciao Air sto testando una scheda che si colloca in una fascia di prezzo bassa e che secondo me a parte qualche problema in generale ,va bene


magari Biostar mi pagasse per il thread ma per ora l'unica cosa che ho fatto a parte comprare la scheda e' quella di avere postato un thread.

quindi nessuna trovata pubblicitaria ma solo voglia di testare

Airborne
30-07-2007, 20:38
questa scheda si colloca in una fascia di prezzo bassa e che secondo me a parte qualche problema in generale ,va bene

ste cose fanno bene al portafoglio, è troppo facile consigliare dfi qui, asus li e far spendere euros alle persone quando sul mercato ci sono prodotti di questo tipo che troppo spesso vengono sottovalutati.

gl per il 3d ;)


ps:chi mi paga a me per provare qualche schedozza e postare in giro per i forum?
anche robetta scarsa non c'è problema:D

Dr_kenzo72
31-07-2007, 09:57
mi associo se lo trovi dimmelo che dividiamo gli introiti:D :D

Dr_kenzo72
31-07-2007, 10:01
cofigurazione oltre alla biostar

evga 8800 gts
cellshock ddr2 1000 4-4-4-12
tagan 700watt
western digital

http://img45.imageshack.us/img45/4259/3dmark2yd4.jpg (http://imageshack.us)

Dr_kenzo72
31-07-2007, 10:02
ecco il massimo FSB per il momento raggiunto con il kentsfiled

http://img509.imageshack.us/img509/2130/quad440jw7.jpg (http://imageshack.us)

Darkmaster92
01-08-2007, 09:14
Ciao! Puoi farmi qualche foto del bios?

E' possibile cambiare il moltiplicatore?

Grazie

Dr_kenzo72
01-08-2007, 15:03
il moltiplicatore come per tutte le cpu non della serie extrem e ' bloccato verso l'alto e non verso il basso, quindi con questa scheda puoi solo abbassarlo magari ad avere un QX extreme :D

comunque dimmi cosa vorresti in particolare del bios cosi' ti faccio delle foto

Pyro8x
02-08-2007, 17:17
Ciao la consiglieresti a un neofita dell'overclock?
Come overclocking possiamo paragonarla in qualche modo alle abit oppure non è possibile avere le stesse prestazioni?

Ciaooo

lele.miky
03-08-2007, 07:56
veramente bella la scheda,col q6600 riesci a vedere se regge i 400*9?sempre che il processore regga!
cmq gran bella schedina,sono indeciso se prenderla,siccome uso il raid dovrei acquistare anche una scheda PCI per il raid,e a quel punto tanto vale prendere una mobo di classe superiore,boh ci devo riflettere un po,cmq gran bella scheda

ciao

Dr_kenzo72
03-08-2007, 14:10
Ciao la consiglieresti a un neofita dell'overclock?
Come overclocking possiamo paragonarla in qualche modo alle abit oppure non è possibile avere le stesse prestazioni?

Ciaooo

la scheda e facilissima da overcloccare anche in automatico ha due engine di overclock nel bios che incrementano il fsb

se poi uno ha un po di pazienza anche in manuale il bios e' semplice (piu' semplice di quello dfi che avevo prima )se poi si entra nei parametri e nei timings delle ram li bisogna avere un po di esperienza (li neanche io ne ho molta), e poi se si esagera nel fsb no problem la scheda si riavvia e parte sempre e default senza dover fare clear cmos fisici

per quello che riguarda il paragone con abit (io ho provato solo la aw9d max 975x) secondo me abit va meglio in termine di prestazione velocistiche e di fsb raggiungibile ache se ho notato che il trasferimento da disco e' piu' performante con il p35
poi la differenza di prezzo fra una e l'altra scheda e' veramente alta (una costa il doppio dell'altra)

Dr_kenzo72
04-08-2007, 13:03
veramente bella la scheda,col q6600 riesci a vedere se regge i 400*9?sempre che il processore regga!
cmq gran bella schedina,sono indeciso se prenderla,siccome uso il raid dovrei acquistare anche una scheda PCI per il raid,e a quel punto tanto vale prendere una mobo di classe superiore,boh ci devo riflettere un po,cmq gran bella scheda

ciao



ciao lele.miky scusa ma mi era scappato il post con iol q6660 a 400x9 non ci arrivo scalda un po troppo si avvia entra in windows ma dopo freeza lo schermo
con questo caldo faccio fatica ad aria a salire di piu' il liquido lo ho in preparazione per una serie di test con raffeddatore aggiuntivo
per il raid io ti consiglio di prendere una scheda pci agiuntiva infatti tutte le schede in commercio montano dei jmicron , slicon image ecc che non sono dei veri controller raid , ti consiglio un highpoint o un xfx con ram integrata e chip raid dedicato vedrai le differenze prendilo magari pci express e vedrai che scheggia i controlloer dedicati sono tutta una altra cosa. anche se purtroppo sono un po costosi, ma una volta acquistati fanno parte di quelle cose che nel pc si cambia molto di rado (tipo il monitor ecc)


ciao

Airborne
04-08-2007, 14:48
anche io incuriosito sono andatoi sul sito e vedere un po di mb della biostar, complimenti, quella qui sopra è una bella scheda, attendiamo delle prove su campo.

Ps sareste cosi gentili da indicare i prezzi e cercare di menzionare, in maniera criptata ovviamente, gli shop?sul sito menzionano solo i distributori per l'ingrosso

Bimbosoft
04-08-2007, 22:29
L'ho vista poco fa dal ragno a 93 eurozzi come dici....pare davvero ottima x quello che costa :)

Una cosa di cui non avete parlato sono le temp dei chipset, north e south....a che temp arrivano i rispettivi dissy ? sembrano piccini e sono passivi senza heat-pipe quindi vorrei capire quanto scaldano cosi come sono.

ottimo thread ;)

Dr_kenzo72
06-08-2007, 07:16
Il prezzo della versione DDR2 Non deluxe si aggira sui 100 Dollari in usa,in ita sui 93€ dal ragno.;)

La versione ddr3 nn ancora è presente molto sul mercato.
Purtroppo la biostar qui in ita non è conosciutissima,quindi è sempre un po difficilotto trovarle.

Grazie per i complimenti;)

PS : per l'autore del 3d,se non vuoi che parliamo della versione ddr3 dimmelo che la smetto :p,non mi piace inquinare i thread ;)

Grazie per i complimentoni a tutti
Jeff grazie per la mano che mi stai dando a far conoscere le schede della biostar io ho la sorellina piccola e tu la "grande" secondo me i due thread possono convivere insieme (pochi conoscono queste 2 valide schede) senza problemi anzi visto che ho lasciato spazio all'inizio se vuoi modifico il titolo e inserisco se mi mandi un po di dati anche questa

facci sapere come va

Pyro8x
06-08-2007, 17:24
la scheda e facilissima da overcloccare anche in automatico ha due engine di overclock nel bios che incrementano il fsb

se poi uno ha un po di pazienza anche in manuale il bios e' semplice (piu' semplice di quello dfi che avevo prima )se poi si entra nei parametri e nei timings delle ram li bisogna avere un po di esperienza (li neanche io ne ho molta), e poi se si esagera nel fsb no problem la scheda si riavvia e parte sempre e default senza dover fare clear cmos fisici

per quello che riguarda il paragone con abit (io ho provato solo la aw9d max 975x) secondo me abit va meglio in termine di prestazione velocistiche e di fsb raggiungibile ache se ho notato che il trasferimento da disco e' piu' performante con il p35
poi la differenza di prezzo fra una e l'altra scheda e' veramente alta (una costa il doppio dell'altra)

Thanks per le info ci sto pensando su seriamente anche se la tentazione di cercare la sorellina piu grande :sofico: è forte...
Cmq vedremo come prosegue il thread eppoi vedrò sul da farsi :D :D :D

Ciaooo :oink:

Dr_kenzo72
06-08-2007, 19:16
Ciao Kenzo,son contento che hai appoggiato la mia idea.
Stai facendo un'ottimo lavoro sui primi post;)

Ora,mi attrezzo sulla versione ddr3,così te li posto e se vuoi li aggiungi nei primi post ;)

grazie jeff intanto cambio il titolo in attesa dell'arrivo del materiale da inserire

Bimbosoft
06-08-2007, 22:04
Bravi a tutti raga, sono davvero ottime mamme queste niente da dire, Biostar lo conosco come marchio da tanti anni, fin da bambino, al tempo faceva pure schede video ecc, poi ha mollato parecchio ma adesso sembra volere risorgere come una fenice, almeno sulla categoria motherboard e questo non puo' che farmi piacere, la concorrenza è importante e devo dire che hanno un layuot fantastico a mio gusto, davvero pulitissimo ed ordinato e da quanto ho visto spingono bene pure in overclock, che volere di piu ? ah si un ottimo rapporto prezzo/prestazioni, complimenti a Biostar.
Mi sa proprio che la prox mamma che prendero' dopo estate potrebbe essere una p35 o se dio vuole una x38

Dr_kenzo72
07-08-2007, 07:34
ciao bimbo purtroppo non ho un termometro affidabile che rilevi le temperature dei chipset comunque il p35 anche al massimo dei volt concessi dalla scheda rimane possibile da toccare senza ustionarsi quindi non sale secondo me mai piu' dei 50 gradi il chip ich9 invece sembra scaldare un po di piu' ma mai da ustione , bisogna altresi' considerare che la scheda era all'aperto e non chiusa in un case anche se con una temperatura ambientale elevata vedro' di attrezzarmi in questi giorni con un termometro in modo da darti delle temperature precise
spero di riuscire a riallestire il liquido cosi' provero a spingere un po sta scheda non legato ai problemi delle temperature

Bimbosoft
07-08-2007, 08:17
Ottima info, ti posso dire che la stessa cosa succede su piattaforma 965 dove appunto il north scalda molto meno del south e questo mi ha spiazzato non poco quando ho installato dissy passivi.
Sul north ho messo un thermalright heatpipe che sta praticamente sempre a temp. ambiente interna, mentre il south ho messo uno zalman di quelli classici quadrati in alluminio, tanto mi sono detto.....cosa vuoi che scaldi il south.....:D
Mi ha fregato in pieno, infatti appena posso monto anche la un thermalright.

Ma adesso ho imparato eh, la prox scheda se non è heatpipe metto subito in atto quello che ho appreso :p

Cmq tornando in topic, queste Biostar mi piacciono sempre di piu, passato agosto devo decidermi x il case, poi mamma+cpu+scheda video.
Il punto piu dubbioso è se restare in ddr2 o passare gia al ddr3, solo che non mi sembrano x nulla mature queste ddr3 x il momento, pero' non vorrei spendere male i soldi......bel dubbio.
Vabbe mal che vada prendo case+ali e preparo il tutto e vediamo come si evolle la questione.
Le ibride ddr2+ddr3 non mi piacciono come soluzione.

Dr_kenzo72
07-08-2007, 11:11
Cmq tornando in topic, queste Biostar mi piacciono sempre di piu, passato agosto devo decidermi x il case, poi mamma+cpu+scheda video.
Il punto piu dubbioso è se restare in ddr2 o passare gia al ddr3, solo che non mi sembrano x nulla mature queste ddr3 x il momento, pero' non vorrei spendere male i soldi......bel dubbio.
Vabbe mal che vada prendo case+ali e preparo il tutto e vediamo come si evolle la questione.
Le ibride ddr2+ddr3 non mi piacciono come soluzione.

io purtroppo qui non posso aiutarti nella sceltavisto che ddr 3 non le ho ancora provate:cry:

da quello che ho letto se si fa un paragone fra ddr2 e ddr 3 attualmente visto il costo e i timings ancora un po troppo alti delle ddr 3 io ti consiglerei ancora una madre con le ddr2 anche io lascerei stare le "ibride"ddr 2 e ddr 3 non sanno ne di carne ne di pesce anche se ho provato una ds3 con entrambe le ram di un mio amico e funzionava davvero bene a default non so in overclock.

Dr_kenzo72
08-08-2007, 16:59
http://img443.imageshack.us/img443/1699/quad370nq9.jpg

Bimbosoft
08-08-2007, 18:17
Cavoli l'hai portato su parecchio....e pure il voltaggio è buono come sta....ma riesci a benkare scosi ?

Dr_kenzo72
09-08-2007, 09:48
si si riesce ad eseguire super pi acnhe il 32Mb ma con orthos dopo 10 minuti si ha il freeze e' quindi un problema di temperatura della cpu e' per questo che voglio provare con il liquido sto costruendo un raffeddatore aggiuntivo per il liquido con materiale di recupero

vediamo come funziona

Bimbosoft
09-08-2007, 10:19
si si riesce ad eseguire super pi acnhe il 32Mb ma con orthos dopo 10 minuti si ha il freeze e' quindi un problema di temperatura della cpu e' per questo che voglio provare con il liquido sto costruendo un raffeddatore aggiuntivo per il liquido con materiale di recupero

vediamo come funziona

Beh è cmq un ottimo risultato ad aria dai, magari basta abbassare un po' visto che sei oltre i 3g abbondanti.
Aspettiamo le foto del sistema a liquido :D

Dr_kenzo72
09-08-2007, 16:49
provato le temperature dei chipset con un termometro a sonda come anticipato prima restano sui 50 gradi al massimo

Bimbosoft
09-08-2007, 16:53
Si intravede un 44 ed un 42....pero' meglio che ridimensioni l'immagine che è troppo grande :D
A cosa sono riferite in particolare quelle 2 temp ?

Dr_kenzo72
10-08-2007, 11:29
Si intravede un 44 ed un 42....pero' meglio che ridimensioni l'immagine che è troppo grande :D
A cosa sono riferite in particolare quelle 2 temp ?

lo so che la foto era troppo grande:D

per questo l'ho rimossa

comunque le due temp erano del ich9 e del p35 misurate nel core del dissipatore alla base.

Bimbosoft
10-08-2007, 13:02
Se eri in over sono ottime temp e pure se eri default visto che sono passivi

t.amb quanto eri ?

pirella
10-08-2007, 19:16
ciao,
la liscia quanto arriva a dare di Vdimm e Vcore? :)

EDIT: gia che ci sono... Vdroppa parecchio? quale è la nota negativa che si evidenzia di più?

ciauzz ;)

Dr_kenzo72
11-08-2007, 12:55
Se eri in over sono ottime temp e pure se eri default visto che sono passivi

t.amb quanto eri ?

ero in overclock non spinto diciamo il 6600 a 3.4 con aumentato il voltaggio dell'mch
la temperatura ambiente era sui 26 gradi

Dr_kenzo72
13-08-2007, 18:25
ciao pirella scusa se non ti rispondo ma sto facendo delle modifiche al banchetto di prova e quindi conto fra qualche giorno di poterti rispondere precisamente con qualche screen (adesso e' tutto smontato )per ora ti mando un 3d mark

http://img110.imageshack.us/img110/3672/quad3dmarkka7.jpg

dinamite2
13-08-2007, 20:30
iscritto, ordinata oggi questa scheda a 89 euro spedita.... :eek:
sembra essere la migliore p35 in rapporto al prezzo davvero irrisorio.
Complimenti all'autore del tread senza il quale non sarei venuto a conoscenza di questa biostar :ave:

pirella
14-08-2007, 11:17
okiz raga ;)
fatemi sapere ...

Dina, dove l'hai presa a quel prezzo?


me la prendo...

dinamite2
14-08-2007, 11:20
okiz raga ;)
fatemi sapere ...

Dina, dove l'hai presa a quel prezzo?


me la prendo...

Pirella tranquillo ti vendo la mia :asd:
cmq mi sto informando parecchio su questa scheda, e a parte l'estetica che a me non piace sembra rullare molto bene ;)

pirella vieni su msn

dinamite2
14-08-2007, 11:41
Vmod Vddr :

http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070814124049_VddrBiostarP35.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070814124049_VddrBiostarP35.jpg)

Dr_kenzo72
15-08-2007, 15:21
Vmod Vddr :

http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070814124049_VddrBiostarP35.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070814124049_VddrBiostarP35.jpg)

grazie per la foto visto che ho tutto in alto mare per il liquido vale la pena fare la modifica visto mi sembra abbastanza semplice da eseguire cosi' magari cerco di far anche diventare un po piu' fredda la zona dei due chipset e dei mosfet di alimentazione

Bimbosoft
16-08-2007, 09:15
questa sarebbe la modifica x i volt su DDR ? di suo quanto da la scheda ?

dinamite2
16-08-2007, 09:18
questa sarebbe la modifica x i volt su DDR ? di suo quanto da la scheda ?

di suo da 2,6v :)
invece sapete mica dirmi a quante fasi è l'alimentazione?

dinamite2
16-08-2007, 22:44
invece sapete mica dirmi a quante fasi è l'alimentazione?

ragazzi l'alimentazione a quanti fasi è? :mc:

pirella
17-08-2007, 14:13
ragazzi l'alimentazione a quanti fasi è? :mc:

parlando con un a'ltro utente è uscito fuori che ha 7 fasi di alimentazione: A7
mentre la A3 ha 3 fasi...

Però non ne sono sicurissimo... :oink:

dinamite2
17-08-2007, 14:20
parlando con un a'ltro utente è uscito fuori che ha 7 fasi di alimentazione: A7
mentre la A3 ha 3 fasi...

Però non ne sono sicurissimo... :oink:

bho alla fine io l'ho ordinata ugualmente vediamo quando arriva di cosa è capace :D

Dr_kenzo72
17-08-2007, 19:59
confermo quanto detto da dyna la scheda liscia ha solo 3 fasi di alimentazione

dinamite2
17-08-2007, 22:33
confermo quanto detto da dyna la scheda liscia ha solo 3 fasi di alimentazione

scusa dr kenzo ma per liscia cosa intendi?

perche in effetti sul sito biostar ci sono solo due versioni, la tua e la deluxe, quindi questa tp35d2-a3 da dove spunta?

Dr_kenzo72
18-08-2007, 13:06
ciao dyna guarda non so da dove deriva la a3 e la a7 secondo me sono cosi suddivise:

TP35D2-A7 quella che ho io per capirsi con 3 fasi di alimentazione

e la

TP35D3-A7 Deluxe quella con le heat pipe che presenta contando le fasi sulla foto della scheda io ne conto 8 ma non la ho in mano per essere sicuro delle 8 fasi, ma contando gli induttori sembrano prorio otto.

pirella
18-08-2007, 19:01
leggendo per internet la deluxe ha 8 fasi... e la a7 liscia ha 3 fasi...

La a3 non esite... è una cannata che mi ha detto un'altro utente :)

dinamite2
18-08-2007, 20:45
eccomi ho appena finito di assemblare il mio banchetto (ancora qualcosa verra sistemata).....
setup:
biostartp35D2-a7 NO MOD
E 6850 L723A404 :D
CRUCIAL PC8500
ALI TAGAN 700W
Raffr. a liquido

Unica accortezza alla mobo, ho sostituito il dissi chipset originale con un noctua NC-U6

http://www.pctuner.info/up/results/_200708/20070818205221_HPIM0857.JPG

http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070818205530_HPIM0856.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070818205530_HPIM0856.JPG) http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070818205742_HPIM0846.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070818205742_HPIM0846.JPG) http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070818205834_HPIM0848.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070818205834_HPIM0848.JPG)

Ora veniamo a qualche screen veloce, con in bios originale che ahime non permette di impostare divisori e cas4 per le ram (ho pronto un bios mod per risolvere )


6x520

http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070818210508_520bu.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070818210508_520bu.JPG)

6x530

http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070818210544_530.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070818210544_530.JPG)

6x545

http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070818210631_545.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070818210631_545.JPG)

6x550 :sofico:

http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070818210720_550.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070818210720_550.JPG)

SuperPi 1M a 4200mhz v-core 1,575 :sofico: :sofico:

http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070818210801_4200.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070818210801_4200.JPG)

Allora le prime considerazioni che devo fare su questa biostar sono ottime, purtoppo il bios (perlomeno il primo) non è granchè in quanto come detto non fa impostare divisori,cas4 e qualunque valore si setta il massimo voltaggio letto dalla cpu è 1.575.
Adesso ho pronti diversi bios moddati per questa biostar e vedremo se migliorera qualcosa, certo che per 90 euro di scheda madre nun c'è male :fagiano:
anke la cpu dice la sua.... :ciapet:

pirella
19-08-2007, 11:41
uao dina che procetto :D

Cmq anche sta mobo da pochi euro da delle belle soddisfazioni :D

Dr_kenzo72
19-08-2007, 22:47
uao bel lavoro davvero in questa settimana provo anche io con un po di clock a liquido ho appena finito di montare un banchetto con la peltier

dinamite2
19-08-2007, 23:25
uao dina che procetto :D

Cmq anche sta mobo da pochi euro da delle belle soddisfazioni :D
si pirella la mobo è davvero ottima considerando poi quello che costa appunto, a momenti uno con gli stessi soldi si fa un asrock...:D
ma tu alla fine l'hai presa?
uao bel lavoro davvero in questa settimana provo anche io con un po di clock a liquido ho appena finito di montare un banchetto con la peltier

Grazie dottore ;) adesso aspettiamo di vedere i tuoi test, e mi raccomando se scopriamo novita su questa scheda postiamole qui, cioe cerchiamo di non farlo morire questo tread, anke se la mia natura spendacciona mi porterà a venderla al piu presto....
comunque in settimana gli dedico piu tempo e vediamo se si migliora ancora :D

pirella
20-08-2007, 07:41
si pirella la mobo è davvero ottima considerando poi quello che costa appunto, a momenti uno con gli stessi soldi si fa un asrock...:D
ma tu alla fine l'hai presa?


Si l'ho presa... però non ho avuto ancora il tempo di pagare... quindi parte in settimana :D

dinamite2
20-08-2007, 10:01
Ragazzi ma come diavolo posso flashare il bios visto che in casa non ho un lettore floppy?

pirella
20-08-2007, 10:10
Ragazzi ma come diavolo posso flashare il bios visto che in casa non ho un lettore floppy?

mmm il programma per il flash lo carichi sotto DOS?
se si, basta che fai una partizione in FAT32 e metti il nuovo bios li dentro, e dopo che hai caricato il programma per flashare gli dici che il bios sta dentro alla partizione fat...

Cmq dina, sta mobo Vdroppa parecchio?

dinamite2
20-08-2007, 10:25
Cmq dina, sta mobo Vdroppa parecchio?
non saprei Pirella ancora non l'ho provata in maniera approfondita, l'ho usata pochi minuti dopo averla montata, cmq in effetti dalle mie poche prove fatte anche impostanto 1,6 e 1,65v da bios da win mi rilevava sempre 1,57v ora non so se è dovuto ad un limite del bios oppure se è v-droop :boh:

Luka
20-08-2007, 13:40
sono curioso e seguo anche io anche se escludo l'acquisto di questa mobo visto che non ha ich9r ed un solo slot pci e (in previsione dell'acquisto di ctrl scsi pci-e)

Dinamite2 per flashare il bios puoi usare anche una penna usb
basta che segui le istruzioni che trovi sul 3d della p5b dlx

dinamite2
20-08-2007, 13:46
si luka grazie del consiglio, ma ho risolto ho scaricato winflash dal sito dfi....

Luka
20-08-2007, 13:50
ottimo

allora aspettiamo le tue nuove prove ;)

dinamite2
20-08-2007, 13:56
ottimo

allora aspettiamo le tue nuove prove ;)

mi sà che non posso accontentarti.... :fagiano:

biostar in vendita :sofico:

Luka
20-08-2007, 13:59
nessuna prova con bios diversi?

pirella
20-08-2007, 14:33
mi sà che non posso accontentarti.... :fagiano:

biostar in vendita :sofico:

mmm me l'avevi detto che la vendevi... ma non pensavo così in fretta... te l'avrei presa io a occhi chiusi...

Cmq le hai fatta qualche prova con bios mod? novità? :stordita:

dinamite2
20-08-2007, 14:43
mmm me l'avevi detto che la vendevi... ma non pensavo così in fretta... te l'avrei presa io a occhi chiusi...

Cmq le hai fatta qualche prova con bios mod? novità? :stordita:

si pirella dato che la cpu è discreta sono curioso di provare la dfi o la blitz :D
comunque questa biostar è davvero ottima, ho provato i diversi bios e il migliore effettivamente è il 625RHX che permette di impostare divisori e cas delle ram, però devo ammettere che sulla p5k le ram erano gestite un pelino meglio, ripeto per OC medi è davvero la migliore :)

pirella
20-08-2007, 17:39
si pirella dato che la cpu è discreta sono curioso di provare la dfi o la blitz :D
comunque questa biostar è davvero ottima, ho provato i diversi bios e il migliore effettivamente è il 625RHX che permette di impostare divisori e cas delle ram, però devo ammettere che sulla p5k le ram erano gestite un pelino meglio, ripeto per OC medi è davvero la migliore :)

ottimo ottimo... non vedo l'ora di averla sotto mano :D

dinamite2
20-08-2007, 21:44
oggi mi sono dedicato un poco ai piccoli :D
ho messo su un nuovo bios moddato, sembra piu instabile del precedente ma ho migliorato un pochino la situazione.....

Solito setup

560x6

http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070820221907_560.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070820221907_560.JPG)

SUPER PI 1MEGA A 4300
Sempre raffredato a liquido con 1,65v

http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070820222002_4300.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070820222002_4300.JPG)

adesso sta lavorando orthos a 4 giga con 1,52/1,55
sempre piu sodisfatto, la cpu vuole freddo!!!!!!!

pirella
20-08-2007, 22:12
bella cpu cacchio!

cmq che bios hai messo su?:D

dinamite2
20-08-2007, 22:18
cmq che bios hai messo su?:D
bho non saprei alla fine quale ho lasciato su, li ho provati praticamente tutti :fagiano: alcuni danno instabilita, altri invece fanno scazzare i sensori della mobo in maniera incredibile :(

pirella
21-08-2007, 09:34
bho non saprei alla fine quale ho lasciato su, li ho provati praticamente tutti :fagiano: alcuni danno instabilita, altri invece fanno scazzare i sensori della mobo in maniera incredibile :(

ho capito... insomma non ce lo vuoi dire... bisogna provarli tutti pure noi :mad: :sofico:

La mia è in viaggio... :O

Dr_kenzo72
23-08-2007, 20:34
bah secondo me ha usato il 625

oggi ho finito di coibentare la scheda con il neoprene e domani se il lavoro me lo permette la provo con la peltier

dinamite2
24-08-2007, 09:22
bah secondo me ha usato il 625

oggi ho finito di coibentare la scheda con il neoprene e domani se il lavoro me lo permette la provo con la peltier

ottimo aspetto trepidante i tuoi test :D

Dr_kenzo72
25-08-2007, 13:02
ottimo aspetto trepidante i tuoi test :D

cambiato il dissipatore passivo dell'ich9 con uno attivo della titan per schede video la foratura della scheda era perfetta

http://img205.imageshack.us/img205/6854/ventolaich9bk5.jpg (http://imageshack.us)

fatto diventare attivo il dissy passivo del P35 bearlake con una ventolina della revoltec e 2 viti
http://img508.imageshack.us/img508/7000/ventoladelchipsetqy5.jpg (http://imageshack.us)


altra prospettiva di visione della ven tolina della revoltec
http://img80.imageshack.us/img80/6541/img0279ou6.jpg (http://imageshack.us)

Dr_kenzo72
25-08-2007, 13:37
cercato di dissipare meglio la circuiteria di alimentazione

http://img509.imageshack.us/img509/5701/img0281cd9.jpg (http://imageshack.us)

coibentazione del socket per il raffreddamento con peltier eseguito senza troppa fatica
http://img250.imageshack.us/img250/1615/img0282up1.jpg (http://imageshack.us)

il retro della scheda coibentato
http://img520.imageshack.us/img520/2396/img0284jp5.jpg (http://imageshack.us)

pirella
27-08-2007, 01:14
l'ho appena montata...

Voi con che programma misurate le temp?
ma il north bridge scalda così tanto? io ci ho lasciato quello stock... e non c'ho potuto mettere nemmeno una ventolina perchè se no mi va a sbattere contro l'infinity :mc:

ciau ;)

dinamite2
27-08-2007, 09:19
l'ho appena montata...

Voi con che programma misurate le temp?
ma il north bridge scalda così tanto? io ci ho lasciato quello stock... e non c'ho potuto mettere nemmeno una ventolina perchè se no mi va a sbattere contro l'infinity :mc:

ciau ;)

io avevo messo il noctua sul NB e non scaldava tanto, come programma si usano i soliti speedfan e core temp, ma il programma propietario biostar non ti dice la temp del nb solo quella della cpu, il NB lo vedi solo da bios :)

Dr_kenzo72
27-08-2007, 16:05
non scalda tantissimo sei sui 50 gradi con il dissy stock

Dr_kenzo72
27-08-2007, 16:09
ecco il waterblock con la peltier prima della coibentazione

http://img240.imageshack.us/img240/2284/img0285ce0.jpg (http://imageshack.us)

Dr_kenzo72
27-08-2007, 16:12
ecco il waterblock coibentato

http://img338.imageshack.us/img338/9370/img0286aw8.jpg (http://imageshack.us)

pirella
27-08-2007, 22:08
otttmo dottore ;)

io invece ho testato il bios mod che permette di impostare anche il cas 4... è un macello, instabilità assoluta... :muro:

Poi ho scaricato l'ultimo bios dalla csa madre e tutto funziona a meraviglia :D (a parte il cas 4 che non è impostabile... ma per ora mi accontento dei miei 3600Mhz daily, anche se a giorni è in arrivo il q6600 :D )

Cmq ottima mobo... nulla da dire, a parte il voltaggio ballerino... ma con 3 fasi c'era d'aspettarselo.

Le Vmod in giro si trovano? :sofico:

Dr_kenzo72
28-08-2007, 14:11
si in effetti i voltaggi sono un po ballerini anche il vdrop si vede ma la scheda anche con il bios beta non mi ha dato problemi per ora anche se ho installato anche io il bios ufficiale.


tra un po inzio a postare un po di screen dei test fatti sempre che la linea me lo permetta.

Dr_kenzo72
28-08-2007, 14:17
ho usato un bancale da trasporto per montare il tutto quindi proprio di piattaforma si tratta:

materiale usato

2 radiatori con 3 ventola da 120 cadauno
2 pompe da acquario una da 1300 litri/h e una da 1200 litri7h
una vascetta in plexyglass una reservoir bobbletrap un waterblock con integrata cella del peltier da 248 watt un alimentatore da 550 watt per la alimentazione della peltier
un alimentatore da 750 watt per il sitema e le varie ventole
un gelatio simac moddato per il raffreddamento dell'acqua


eccoci:


http://img442.imageshack.us/img442/3310/img0287iu1.jpg (http://imageshack.us)




http://img527.imageshack.us/img527/162/img0288vv5.jpg (http://imageshack.us)
http://img527.imageshack.us/img527/162/img0288vv5.fd4339023f.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=527&i=img0288vv5.jpg)


http://img441.imageshack.us/img441/7348/img0296nq1.jpg (http://imageshack.us)

Dr_kenzo72
28-08-2007, 14:42
http://img212.imageshack.us/img212/2672/img0302si7.jpg (http://imageshack.us)

Dr_kenzo72
28-08-2007, 14:53
http://img248.imageshack.us/img248/5409/img0299oq7.jpg (http://imageshack.us)

pirella
28-08-2007, 14:56
vai dottore! facci vedere!!! :D

Dr_kenzo72
28-08-2007, 15:00
saliamo un po rispetto alla configurazione ad aria

http://img408.imageshack.us/img408/1577/quadspird7.png (http://imageshack.us)

Dr_kenzo72
28-08-2007, 15:01
saliamo ancora un po


http://img212.imageshack.us/img212/6214/qyad455ku4.png (http://imageshack.us)

pirella
28-08-2007, 15:03
sono piccole le immagine... non si aprono :stordita:

Dr_kenzo72
28-08-2007, 15:23
e' vero hai ragione ma sono solo immagini per farvi una idea se vuoi ve le ingrandisco pensavo vi interessasse solo i risultati

Dr_kenzo72
29-08-2007, 14:39
http://img250.imageshack.us/img250/51/quad470mb7.png (http://imageshack.us)

Dr_kenzo72
29-08-2007, 14:44
http://img265.imageshack.us/img265/3092/quad460per9va1.png (http://imageshack.us)



oggi inizio i test con il g0 se ho un po di tempo

grollagrolla123
22-01-2010, 14:07
ottima scheda!!

non è che qualcuno ha la mascherina di questa scheda, o come farsela spedire dalla biostar?
mi contatti in pvt