View Full Version : Perche' Roma è cosi' zozza?!?
jumpjack
25-07-2007, 15:10
Per funzionare, a questo sondaggio dovrebbero rispondere solo romani, ma tanto... :rolleyes:
jumpjack
25-07-2007, 15:12
nota: io vivo vicino a roma e lavoro a roma...
Tommy_83
25-07-2007, 15:13
nota: io vivo vicino a roma e lavoro a roma...
io pure
Io ho girato altre città ialiane e sono sporche quanto Roma se non di più, all'estero invece è tutta un'altra cosa, la mentalità sbagliata è degli Italiani.......secondo me.
Senza Fili
25-07-2007, 15:41
Perchè ci sono pochi spazzini...in alcune strade periferiche se va bene puliscono una volta a settimana, in altre praticamente mai.
Io ho girato altre città ialiane e sono sporche quanto Roma se non di più, all'estero invece è tutta un'altra cosa, la mentalità sbagliata è degli Italiani.......secondo me.
Anche al turista che viene a Roma, e gira a piazza Navona, a Fontana di Trevi, a piazza del Popolo, la città sembra pulita, anche Londra a Piccadilly Circus era molto pulita, mi è bastato però fare un giro nell'estrema periferia londinese per vedere che era sporca quanto le nostre periferie, idem per la periferia di Valencia.
TurboCresta
25-07-2007, 15:43
è che gli italiani sono una mandria di zozzoni, anche buttare uno scontrino in terra rende roma zozza... e lo facciamo tutti...
troppi turisti è riduttivo, diciamo troppa gente non romana vive e bazzica a roma sporcandola a piu non posso
bananarama
25-07-2007, 16:25
perche' i romani e gli italiani in genere sono idioti
FastFreddy
25-07-2007, 16:43
Perchè nonostante si paghi un fottio per le tariffe della nettezza urbana, gli spazzini (intendo quelli che puliscono per strada, non quelli che raccolgono i cassonetti) sono più rari della neve ad agosto...
lnessuno
25-07-2007, 16:51
due motivi:
i romani
i turisti
Perchè nonostante si paghi un fottio per le tariffe della nettezza urbana, gli spazzini (intendo quelli che puliscono per strada, non quelli che raccolgono i cassonetti) sono più rari della neve ad agosto...
Non è così, dove abito io (traversa di V.le Europa all'Eur) passa tutte le sante sere l'idrante della nettezza urbana.
Pulisce la strada perfettamente, e la mattina presto quando esco è ovviamente ancora pulito.
Quando la sera rientro, sul marciapiede c'è di tutto.
Da un rilievo sommario, i principali componenti del tappeto di monnezza sono:
- buste di plastica (ma la gente che fa, compra le cose e poi se le porta a casa a mano?)
- fogli dei giornali gratuiti (nuova sorgente di monnezza)
- volantini (cazz basta lasciare la macchina per 1 ora e te ne piazzano 5-6 sotto i tergicristalli)
- bottigliette di plastica
- resti di cornetti, panini e pizzette
- tovagliolini del bar
- mozziconi di sigaretta
Quelli della nettezza urbana possono farsi il culo a piacimento, è la gente che è zozza per natura.
Senza Fili
25-07-2007, 17:07
Non è così, dove abito io (traversa di V.le Europa all'Eur) passa tutte le sante sere l'idrante della nettezza urbana.
Pulisce la strada perfettamente, e la mattina presto quando esco è ovviamente ancora pulito.
Quando la sera rientro, sul marciapiede c'è di tutto.
Da un rilievo sommario, i principali componenti del tappeto di monnezza sono:
- buste di plastica (ma la gente che fa, compra le cose e poi se le porta a casa a mano?)
- fogli dei giornali gratuiti (nuova sorgente di monnezza)
- volantini (cazz basta lasciare la macchina per 1 ora e te ne piazzano 5-6 sotto i tergicristalli)
- bottigliette di plastica
- resti di cornetti, panini e pizzette
- tovagliolini del bar
- mozziconi di sigaretta
Quelli della nettezza urbana possono farsi il culo a piacimento, è la gente che è zozza per natura.
Alemno da te puliscono ogni sera, in zone come Borghesiana o Primavalle questo non avviene di certo...
Northern Antarctica
25-07-2007, 17:17
Anche dalle mie parti puliscono regolarmente; nonostante la città non sia ancora pulitissima (ma non più di altre città europee, Scandinavia a parte) devo dire che la situazione è migliorata negli ultimi anni... e forse dirò una cosa strana, ma devo dire oltre che all'aumentata efficienza dei servizi di pulizia, anche grazie ad un aumentato senso civico da parte della gente. 20 anni fa era peggio, era molto più sporca e c'erano comportamenti più incivili (adesso rispetto a 20 anni fa è più facile trovare qualcuno che ti faccia passare sulle strisce pedonali).
Molti parchi comunali sono stati poi risistemati e sono abbastanza puliti.
I problemi che però rimangono sono:
- la gente che fa cacare il cane sul marciapiede e non rimuove gli stronzi;
- le scritte sui muri, sui vagoni della metro, ecc.
- i rifiuti ingombranti che vengono abbandonati vicino ai cassonetti quando c'è un servizio che funziona benissimo.
ma io non la trovo più sporca di altre metropoli...
avete mai fatto un giro a napoli?
diciamo che mediamente le grosse metropoli sono tutte sporche, quando si superano i 2-3 milioni di abitanti mantenere le strade e i marciapiedi puliti è un impresa.
certo poi in italia la mentalità non aiuta, ma non pensate che all'estero siano molto più puliti di noi... anzi...
FastFreddy
25-07-2007, 17:40
Non è così, dove abito io (traversa di V.le Europa all'Eur) passa tutte le sante sere l'idrante della nettezza urbana.
Pulisce la strada perfettamente, e la mattina presto quando esco è ovviamente ancora pulito.
Pensa da me allora dove la vista di un netturbino è più miracolosa di quella della Madonna... :D
Seriamente, la frequenza della pulizia delle strade è quanto di più disomogeneo ci possa essere, sotto casa mia sono anni che non vedo la NU all'opera, a S.Giovanni la si vede una volta al mese o in caso di eventi importanti.
avete mai fatto un giro a napoli?
A napoli i problemi sono altri, io ci sono stato per la prima volta 5-6 mesi fa e ne sono rimasto profondamente deluso, in tutta la mia vita non ho mai visto una città con un centro storico così mal tenuto, a cominciare dalle buche sulle strade e sui marciapiedi, in poco più di mezz'ora sono caduti 2 motociclisti......
Ma fatemi capire una cosa... Siccome paghiamo gente che in teoria dovrebbe pulire le strade, ci sentiamo autorizzati a buttare qualsiasi cosa che ci capiti in mano e che nn abbiamo voglia di portarci appresso fino al prossimo cassonetto, perchè "tanto stanotte passano a pulire" ??? :mbe: :mbe: :mbe:
poi non è che se anche le altre città europee sono sporche allora ci sentiamo più tranquilli e con la coscienza apposto :fagiano: in questo caso gli esempi altrui devon essere tirati in ballo solo quando possono aiutarci a migliorare, nn il contrario :fagiano:
per inciso sono stata a roma a fine aprile per una settimana e tutto sommato non mi è sembrata sporchissima (apparte l'aria, apparte che tornavo il hotel e avevo le mani nere e via dicendo :D) ricordo solo sporchissimo campo dei fiori, ma perchè al mattino ci avevan fatto il mercato.
FastFreddy
25-07-2007, 17:57
Ma fatemi capire una cosa... Siccome paghiamo gente che in teoria dovrebbe pulire le strade, ci sentiamo autorizzati a buttare qualsiasi cosa che ci capiti in mano e che nn abbiamo voglia di portarci appresso fino al prossimo cassonetto, perchè "tanto stanotte passano a pulire" ??? :mbe: :mbe: :mbe:
Assolutamente no, ma prendi ad esempio le foglie degli alberi, se nessuno le pulisce se ne accumulano a mucchi... (Come succede nella strada di fronte al mio ufficio)
Dobbiamo insegnare il senso civico anche agli alberi?
O ancora, parliamo dei cestini perennemente pieni che nessuno viene a svuotare? O, peggio, dei cestini che non ci sono proprio?
Assolutamente no, ma prendi ad esempio le foglie degli alberi, se nessuno le pulisce se ne accumulano a mucchi... (Come succede nella strada di fronte al mio ufficio)
Dobbiamo insegnare il senso civico anche agli alberi?
O ancora, parliamo dei cestini perennemente pieni che nessuno viene a svuotare? O, peggio, dei cestini che non ci sono proprio?
Forse non mi sono spiegata. Non sto giustificando l'inefficienza dei netturbini o del sistema dello smaltimento dei rifiuti e quant'altro, ma accusando l'inciviltà di certa gente che sporca a sfare senza rendersi conto d'esser a casa propria e che poi si sente nel giusto perchè tanto pagano perchè altri puliscano.
Poi converrai con me che un tappeto di foglie secche è molto meno sgradevole che un tappeto di plastica, carta e cibo spiaccicato al suolo :D
Una decina di anni fa sono stato 5gg a Roma in gita con la scuola, me la ricordavo bellissima ma altrettanto sporca, avevo l'impressione di essere unto dieci minuti dopo essere uscito dall'albergo. Ci sono poi tornato un paio di volte negli ultimi mesi e non ho più avuto questa impressione, mi è sembrata ragionevolmente pulita, c'è anche da dire che ho coperto le classiche tappe da turista-che-ha-2-ore-a-disposizione-per-vedere-tutto :)
jumpjack
26-07-2007, 12:56
Ma fatemi capire una cosa... Siccome paghiamo gente che in teoria dovrebbe pulire le strade, ci sentiamo autorizzati a buttare qualsiasi cosa che ci capiti in mano e che nn abbiamo voglia di portarci appresso fino al prossimo cassonetto, perchè "tanto stanotte passano a pulire" ??? :mbe: :mbe: :mbe:
E' esattamente quello che pensa tanta, ma TANTA gente! :muro: :muro:
Si vede che da piccoli la mamma li ha abituati che tanto se lasciavano i calzini zozzi per terra, poi passava lei a raccoglierli.
Ho apero questo sondaggio proprio per:
- far rendere conto alle persone civili di quante persone INcivili ci sono in Italia, e che pensano che non sia colpa loro
- far rendere conto alle persone incivili... quanto sono incivili!! :read:
Ma non servira' a molto, è solo un sondaggino qualunque letto da 10 persone. :muro:
*sasha ITALIA*
26-07-2007, 12:58
La mia città è pulitissima :O non c'entra un cazzo lo so, ma è motivo d'orgoglio :O
jumpjack
26-07-2007, 13:02
A proposito dei cestini inesistenti... Devo dire che questa è veramente una cosa pazzesca: all'università ce n'e' uno ogni 5-6 metri (!!!), a Termini.... nel "Forum termini", nei sotterranei, non ce n'e' UNO che sia uno! Almeno qualche mese fa, quando ci sono stato l'ultima volta... Forse dovevano mettere quelli nuovi?!? :confused:
Comunque sia... c'e' un altro sondaggio per questo. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519965#post18071532) ;)
Senza Fili
26-07-2007, 13:07
A proposito dei cestini inesistenti... Devo dire che questa è veramente una cosa pazzesca: all'università ce n'e' uno ogni 5-6 metri (!!!), a Termini.... nel "Forum termini", nei sotterranei, non ce n'e' UNO che sia uno! Almeno qualche mese fa, quando ci sono stato l'ultima volta... Forse dovevano mettere quelli nuovi?!? :confused:
Comunque sia... c'e' un altro sondaggio per questo. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519965#post18071532) ;)
I cestini furono tolti dal forum Termini onde evitare che vi venissero occultati ordigni per attentati. :rolleyes:
Northern Antarctica
26-07-2007, 13:29
I cestini furono tolti dal forum Termini onde evitare che vi venissero occultati ordigni per attentati. :rolleyes:
Ho visto che nelle stazioni urbane (tipo Trastevere) stanno mettendo dei cestini costituiti da un anello (anzi da più anelli, per la differenziata) al quale sotto viene attaccato un sacchetto di plastica trasparente... sarà mica per questo motivo? :mbe:
Io per quel poco che sono stato a Roma, l'ho trovata una città pulitissima e tenuta molto bene. Sarà stato che ero in centro...
@Northern: bhe quello perché da poco è iniziata la raccolta differenziata obbligatoria in tutte le stazioni italiane, quegli "anelli" ci sono anche ad Alessandria.
Vigorello
26-07-2007, 13:48
La mia città è pulitissima :O non c'entra un cazzo lo so, ma è motivo d'orgoglio :O
Perchè li siete più tedeschi che italiani, ma di certo se girate le altre città vi comportate peggio che a casa vostra, così come fanno tutti i turisti che si sentono padroni di fare quello che gli pare al di fuori di casa loro.
Cmq gli spazzini in genere ci sono e passano soprattutto la notte, di certo non di giorno dove se puliscono 30 secondi dopo c'è lo stronzo che butta a terra la cartaccia, ai ragazzini deficenti che imbrattano metro e muri più che la multa se vengono presi a disegnare li farei andare in giro con i moncherini... e poi... gli zingari... roma ne è piena... in questo caso è meglio che non mi pronuncio
Senza Fili
26-07-2007, 13:55
Ho visto che nelle stazioni urbane (tipo Trastevere) stanno mettendo dei cestini costituiti da un anello (anzi da più anelli, per la differenziata) al quale sotto viene attaccato un sacchetto di plastica trasparente... sarà mica per questo motivo? :mbe:
Si, sono i nuovi cestini creati ad hoc per far vedere il contenuto, installati per sostituire quelli vecchi "chiusi" ai lati.
Senza Fili
26-07-2007, 13:56
Io per quel poco che sono stato a Roma, l'ho trovata una città pulitissima e tenuta molto bene. Sarà stato che ero in centro...
Idem per altre città europee, apposta ci sembrano più pulite di Roma...
Paganetor
26-07-2007, 14:01
perchè la gente è maleducata... io ho fatto il militare a Roma e devo dire che per molti aspetti è peggio di Milano...
FA.Picard
26-07-2007, 14:06
Sono stato a Roma moltissime volte, la mia ragazza studiava li... il centro è abbastanza pulito ma ne quartiere dove abitava (San Lorenzo) era di una sporcizia e di una puzza di piscio allucinante...
weather65
26-07-2007, 14:12
Forse per tutte e tre i motivi?:)
Esatto, IMHO l'unica risposta sarebbe questa...
E riguardo l'ipotetica efficienza dei servizi di pulizia dell'AMA, gradirei puntualizzare come nella zona dove mi sono trasferito da un anno (Vitinia) non ho mai avuto il piacere di vedere uno spazzino, ed i cassonetti stracolmi spesso non vengono svuotati anche per tre giorni di fila...:rolleyes:
proevolution
26-07-2007, 14:28
secondo me è colpa di noi italiani , sono andato 1 settimana in Trentino dove ci sono solo tedeschi o austriaci e là è tutto pulito ,esistono solo i secchi della raccolta differenziata e i pochi secchi per l'immondizia "normali" sono chiusi con i lucchetti!!:O
ma vogliamo parlare di palermo????ci sono stata 10 anni,e per 10 anni ho fatto lo slalom dell'immondizia...
che c'entrano i turisti,i turisti le cose le gettano a terra se vedono che già per terra ci sono schifezze...
la colpa è della mentalità e delle abitudini troglodite di chi ci abita.
adesso mi trasferirò a trieste.è pulitissima,vi assicuro,e i cittadini si lamentano continuamente che è sporca......
point of wiew!
Anche al turista che viene a Roma, e gira a piazza Navona, a Fontana di Trevi, a piazza del Popolo, la città sembra pulita, anche Londra a Piccadilly Circus era molto pulita, mi è bastato però fare un giro nell'estrema periferia londinese per vedere che era sporca quanto le nostre periferie, idem per la periferia di Valencia.
Non sono d'accordo. A Londra anche nei quartieri un po fuori pieni di locali a luci rosse (ero solo di passaggio :stordita: ) è pulito, molto più che in molte città in Italia. Ovvio che non è splendente ma nelle città così grandi è impossibile che lo sia. Roma è sporca tutta, piena di sacchi dell'immondizia sul marciapiede anche in pieno centro, spesso c'è puzza ed è tutta imbrattata, non c'è una serranda di un negozio che non sia scritta. E' la solita mentalità italiana, come hanno detto molti, c'è poco da discutere.
Pienamente d'accordo con Hideryl su Londra e Roma, ma tutte le grandi città italiane sono sporche.
C'è anche un problema di manutenzione, non è soltanto colpa di abitanti e turisti, i cassonetti per la differenziata di carta e plastica sono speso stracolmi, quelle per le pile e i farmaci sono quasi introvabili, i cestini in centro nelle strade vicino a sedi istituzionali sono inesistenti per la psicosi attentati, i rami, le radici degli alberi ,le siepi e le erbacce ai lati delle strade vengono potati o tagliate troppo di rado. Ma i più incivili sono i proprietari di cani, la cui grande maggioranza non raccoglie le feci dei propri animali.
Senza Fili
26-07-2007, 15:23
Non sono d'accordo. A Londra anche nei quartieri un po fuori pieni di locali a luci rosse (ero solo di passaggio :stordita: ) è pulito, molto più che in molte città in Italia. Ovvio che non è splendente ma nelle città così grandi è impossibile che lo sia. Roma è sporca tutta, piena di sacchi dell'immondizia sul marciapiede anche in pieno centro, spesso c'è puzza ed è tutta imbrattata, non c'è una serranda di un negozio che non sia scritta. E' la solita mentalità italiana, come hanno detto molti, c'è poco da discutere.
Io a Roma centro ci lavoro, ci sono ogni giorno, e ti assicuro che il centro (piazza venezia, via del Corso, e zone adiacenti) sono pulite, perchè le puliscono ogni giorno.
Situazione opposta invece in periferia, dove la sporcizia rimane a terra anche per tantissimo tempo, in alcune zone nemmeno c'è la pulizia settimanale.
Idem a Londra, nella zona semicentrale in cui ho alloggiato in hotel tutto pulito, vicino casa di amici, in periferia, la situazione era tipo quella della periferia di Roma.
Io a Roma centro ci lavoro, ci sono ogni giorno, e ti assicuro che il centro (piazza venezia, via del Corso, e zone adiacenti) sono pulite, perchè le puliscono ogni giorno.
Io a poche centinaia di metri da Piazza Risorgimento ci abito dal 1984 (anche Prati e Borgo sono centro storico) e sebbene venga tentata di pulire tutti i giorni per la presenza del Mercato Trionfale, ci sono troppe feci di animali, i rifiuti dei cassonetti vengono regolarmente rovistati da più persone indisturbate che ogni giorno che li spargono in terra, i vigili urbani o dell'AMA non ci sono mai, e ho anche visto i topi in pieno pomeriggio, così come un topo l'ho visto fuoriuscire da un tombino anche nel tratto centrale di Via del Corso.
Idem a Londra, nella zona semicentrale in cui ho alloggiato in hotel tutto pulito, vicino casa di amici, in periferia, la situazione era tipo quella della periferia di Roma.
In due estati di seguito che sono stato a Londra (ho alloggiato nelle zone di Clapham Common e a Chessington North in case private) la periferia era ancora più pulita del centro, un po' di sporcizia in terra l'ho vista solo verso Oxford Street.
Senza Fili
26-07-2007, 15:54
Il topo o i sacchetti appena tirati fuori dagli zingari li puoi trovare ovunque, però al centro passano regolarmente a pulire; se vai in zone fuori dal raccordo vedi proprio cessi e inerti da demolizione abbandonati lungo le strade da anni, e mai rimossi...
mi piacerebbe sapere in quanti che hanno votato "Perche i romani non usano i cestini" siano Romani, nati a Roma intendo.
Perchè entrando nel dettaglio, almeno l' 80% delle statistiche si riferisce a Roma centro e a Roma centro i Romani saranno il 30% della popolazione, quindi il risultato che ne esce è sicuramente sbagliato
sempreio
27-07-2007, 10:13
secondo me è colpa di noi italiani , sono andato 1 settimana in Trentino dove ci sono solo tedeschi o austriaci e là è tutto pulito ,esistono solo i secchi della raccolta differenziata e i pochi secchi per l'immondizia "normali" sono chiusi con i lucchetti!!:O
e in friuli e in veneto? dalle mie parti non trovi un mozzicone di sigaretta per terra:rolleyes: e questione solo di abituarsi, il problema vero ora sono gli immigrati che dove passano o si radunano sporcano come bestie:muro: fosse per me....
vabbe me ne stò zitto:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.