PDA

View Full Version : Kit memoria da 8 Gbytes per sistemi AMD


Redazione di Hardware Upg
25-07-2007, 14:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/22088.html

OCZ presenta una nuova soluzione che espande la dotazione di memoria dei sistemi desktop, ma solo se basati su cpu AMD

Click sul link per visualizzare la notizia.

]Rik`[
25-07-2007, 14:49
sarò curioso di vederne un benchmark

Cloud76
25-07-2007, 14:52
..."stando a quanto anticipato da OCZ questo permetterebbe di avere significativi incrementi prestazionali"...

Esiste qualche test che evidenzi la differenza in prestazioni tra questi moduli specifici e quelli per così dire "standard"?
Grazie.

ramarromarrone
25-07-2007, 14:56
mi piacerebbe vedere i benchmark

safendi
25-07-2007, 14:59
x me è solo un modo x far vendere il socket am2 ke rispetto a conroe è indietro

Aegon
25-07-2007, 15:00
Benchmarks? Prezzo?

Però dai, finalmente qualcosa targato AMD-only

Crux_MM
25-07-2007, 15:01
@ safendi
Potrebbe essere una mossa plausibile, ma non credo che abbia riscontri pratici..

M4R1|<
25-07-2007, 15:08
molto carucce, credo che le includero nel mio prossimo pc, però nn capisco una cosa: saranno compatibili anche col socket AM2+, cioè sui K10? e poi il prezzo sara sui 500€ + o -?

T3mp
25-07-2007, 15:23
meglio 8 giga o una vacanzina verso praga ?

:D

The_erAseR
25-07-2007, 15:24
Meglio PRAGA!!!

monsterman
25-07-2007, 15:26
8 giga quando li sfrutterò? Nel 2009 forse...

Manwë
25-07-2007, 15:27
bench?

Mparlav
25-07-2007, 15:28
8Gb di Twinmos Twintec 800Mhz 5-5-5-15 costano 400 euro ivati.
Mi auguro che queste, per quanto testate e con l'SPD ad hoc per gli AM2, costino quanto meno uguale.

nudo_conlemani_inTasca
25-07-2007, 15:30
molto carucce, credo che le includero nel mio prossimo pc, però nn capisco una cosa: saranno compatibili anche col socket AM2+, cioè sui K10? e poi il prezzo sara sui 500€ + o -?

Mah.. credo che sia ora di vedere dopo 1 ajno abbondante di trita e ritrita di casa Intel, la nuova architettura K10 all'opera.. giusto per far capire che AMD la danno tutti per spacciata, mi sa che il K10 farà vedere un po' di sorci verdi alla Intel.. che già sta correndo a preparare Penryn e Nehalem..

Non credo neanche che AMD sia così stupida da riprogettare 1 nuovo 4Core che non sia molto prestazionale.. credo che sarà sotto solo all'architettura Penryn e Nehalem.. ma per allora sicuramente AMD avrà già presentato il K11,
che non sarà l'espansione della K8, avrà un' altra architettura ulteriormente potenziata.. il link HTT 3.0 sarà sicuramente un punto a favore di AMD e della prossima architettura al debutto.

bye, il tutto IMHO.

Intel.. ansia da prestazioni.. ? :D

capitan_crasy
25-07-2007, 16:09
molto carucce, credo che le includero nel mio prossimo pc, però nn capisco una cosa: saranno compatibili anche col socket AM2+, cioè sui K10? e poi il prezzo sara sui 500€ + o -?

Queste RAM sono compatibili con il K10 Phenom...

Bluknigth
25-07-2007, 16:12
Che strano.

AM2 platform e clock a 667Mhz?

Non era meglio a 800?

Io rimango convinto che le nuove CPU AMD a parità di clock saranno più performanti delle C2C. Parlo soprattutto delle quad core, situazione dove per architettura le CPU AMD scalano meglio in prestazioni.

Il dubbio è legato al clock delle CPU. Se AMD dovesse pagare il 20/25% di clock difficilmente potrà competere.

Yakkuz
25-07-2007, 17:55
Mmm..cosa interessante :D

Al di la dei Fanboyismi, non credo sia una mossa "commerciale" per fan vendere AM2/AM2+, in fondo OCZ fa memorie per tutto, si sta buttando nelle DDR3, nelle DDR2 fuori specifica insomma, non avrebbe motivo, vende già da tutti e lati e non è certo associata con AMD.

Però questo fatto andrebbe approfondito, vorrei proprio vedere un bench, e vi prego..

Non cominciamo a trolleggiare di K10 e Conroe..Perynn ecc...qui si parla di OCZ e Memorie :D

kean3d
25-07-2007, 18:10
8 gb ..... :asd: :asd:

ma se ne sfruttano a malapena 2 al giorno d'oggi !! :uh:

MasterJukey
25-07-2007, 18:45
8 gb ..... :asd: :asd:

ma se ne sfruttano a malapena 2 al giorno d'oggi !! :uh:

Ma hai provato Vista ??
Che so io magari con un documendo docx e un xlsx ? Con Outlook 2007 e firefox con un 4 tab aperte ?
E con MSN 8.5 acceso e magari mediaplayer che riproduce la radio online con ie7 ?
Questo in ufficio... poi magari da casa aggiungici un P2P e un Ut2004 aperto pronto a giocare e sei a posto... :rolleyes:

e 2 gb non li sfrutti.. bah.. forse giocando a pang in msdos non li sfrutti hai ragione... :muro:

harlock10
25-07-2007, 19:15
4 gb bastano e avanzano in un pc

Yakkuz
25-07-2007, 19:38
I discorso è l'uso che ci vuoi fare, certo 8Gb so tanti eh, ma 2Gb si saturano...4Gb è una buona scelta. Ma bastano solo per ora.

Io credo che riuscirei a sfruttarli 8 Gb se mi impegno, poi su quanto questo sia davvero necessario è un altro discorso...

Cmq il limite del futuro sarà fare Upgrade al cervello umano:

Troppe finestre e processi in background da controllare ed avviare :p piattaforma capace di fare 6miliardi di operazioni insieme e noi che riusciamo a seguirne na decina :D

Voglio il cervello 2.0!

MasterJukey
25-07-2007, 19:53
infatti penso che 4 GB siano attuali... 8 gb lungimiranti invece... xò sai com è.. se ci sono i modi di sfruttarli li trovi ;)

di sicuro adesso 4GB per quanto mi riguarda, dato che non uso solo notepad.


Voglio il cervello 2.0!


LOOOOOOOOOOOOOOOOL

Nemesis1984
25-07-2007, 19:54
Per l'utenza domestica, anche la più estrema mi sembrano veramente eccessivi, almeno per ora!

Italia 1
25-07-2007, 19:55
E visto che la maggior parte ancora usa Xp... (che lavora meglio con 2 GB che con 4.....)
Quantoi di voi saturano 2 GB ? 8 GB peraltro è solo per 64 bit

Grey 7
25-07-2007, 20:11
io 2 gb (per quello che faccio), non li saturo.

Daddi89
25-07-2007, 20:34
io pure i miei 2 gb non li saturo...
li ho saturati per 1 mese nel quale ho usato vista...

ma ora sto fisso su xp :P

Grey 7
25-07-2007, 20:42
il fatto di saturare la ram con Vista è una particolarità della gestione della memoria da parte di Vista stesso (che io apprezzo abbastanza). In pratica è proprio il sistema operativo che alloca la memoria in base sia alle richieste del programma, sia al numero di programmi aperti. Questo fa sembrare che la ram in Vista non basti mai ma in realtà non è così. A me andava benissimo anche con un solo gb e giocavo pure! ;)

joe4th
25-07-2007, 21:20
Ma i chipset per socket AM2 supportano 16GB di memoria? Tutte
le specifiche delle motherboard parlano di 8GB max con 4 slot. Quindi
4 di quei moduli da 4GB verrebbero visti o no?

Cloud76
25-07-2007, 21:50
Guarda che non sono moduli da 4 Gb ma da 2Gb, nel set da 4Gb ce ne sono 2 mentre nel set da 8Gb ce ne sono 4. C'è scritto nell'articolo.

Rubberick
25-07-2007, 22:30
vogliamo i moduli da 4 gigaaaaaa -_-'

Yakkuz
25-07-2007, 22:41
Ripeto, non ho parlato di reali necessità, è ovvio che 2 Gbyte bastano e avanzano per i più svariati usi, anzi, pure 1Gbyte e più che sufficiente per un sacco di cose.

E' pure ovvio che 4Gbyte su XP danno più rogne che altro, visto che ne vede solo 3.

Però dire che "Se vabbè inutile, manco se ne usano 2 che ce ne facciamo di 8" è sbagliato.

Il fatto che "nella norma" non vengano sfruttate non significa che non possono essere sfruttate.

Discorso Analogo per un Multicore.

Cioè su una macchina con Quattro Core e 8Gbyte di Ram io posso lanciare una compressione Video, Giocare a qualcosa di pesante, avere 20 finestre aperte di browser, 2 programmi di videoscrittura aperti mi venisse in mente di di scrivere qualcosa, Ascoltare un po di Radio e fare altre cosette e , giusto per evitare di non sprecare risorse lanciare in background qualche boinc..rosetta@home...o qualche altra cosa simile.

Che poi questo sia utile o no, è un altro discorso.

E' lo stesso discorso che potrebbe fare uno che ci controlla solo posta e ci naviga con il pc...ti dirà "io con Windows2000 e un Duron 1.6 Ghz ci faccio tutto quello che mi serve perfettamente e alla percezione va uguale a un Supermegaimba CPU 90Ghz con 2 Gbyte di cache L1 a 24 Core"

Se si guardano solo le reali necessità si capira che il parco macchine del 90% delle aziende e il 60-70 dei Pc degli utenti sia estremamente non sfruttata e non necessaria. Ma ciò non significa che non si possono usare e sfruttare :D

Poi scusa, sto benedetto socket AM2 permette di sfruttare più ram perchè che 11bit ecc ecc ecc...bene, hanno fatto le Ram da metterci fino a un massimo di X per poter sfruttare questa potenzialità...che male c'è..mica si deve comprarla solo perchè la producono :D

raptor79
26-07-2007, 00:12
Per win xp quando era appena uscito, bastavano 128 Mb, poi ci si è accorti che con 256 le prestioni generali salivano sensibilmente, portandolo a 512 Mb girava bene, ma con 1 Gb è nella fase ottimale.

Con vista 1gb è a malapena sufficiente, 2Gb decenti ed alla domanda che mi fanno i clienti sulla quantita giusta di ram rispondo 8 Gb attualmente TANTI, ma a mio avviso un buona quantità.

Parlo così perchè quotidianamente mettto le mani in pc nuovi con svariati processori e quantità di ram e questo non fà altro che confermare le mie idee.

Alla fine della fiera di decide in base alle esigenze del portafoglio, più che personali e su questo purtroppo non c'è molto da discutere....

genoaole
26-07-2007, 00:43
forse forse vi state scordando che siamo nel 2007 e che il mercato games con dx 10 sta per subire un passo in avanti non indifferente. certo otto giga sono tanti, ma con vista "in vista" non direi che sono troppi. raga qualcuno si ricorda la ram in chip? 4 mega a soli 300.000 mila lire!!!!!!!!!!!! sono passati 16 anni e il mercato elettronico ha subito un decollo vertiginoso. arriveremo al fotorealismo nei games non fra molto tempo e avere 8 giga di ram sarà nei "minimum requirements" per i giochi. buona giornata a tutti

PsyCloud
26-07-2007, 08:28
il socket am2 non è peggio del conroe perchè il conroe è un'architettura di CPU mentre l'AM2 è un socket quindi 2 cose diverse.
AM2 di per se non va male o peggio del 775, nemmeno meglio è solo un approccio diverso all'attacco della CPU sulla MOBO.

enjoymarco
26-07-2007, 09:20
Con vista 1gb è a malapena sufficiente, 2Gb decenti ed alla domanda che mi fanno i clienti sulla quantita giusta di ram rispondo 8 Gb attualmente TANTI, ma a mio avviso un buona quantità.



Ma LOL, cioè tu (venditore di PC) che consigli 8GB di RAM ai tuoi clienti? E come li giustifichi?

Cosi?

"Ma hai provato Vista ??
Che so io magari con un documendo docx e un xlsx ? Con Outlook 2007 e firefox con un 4 tab aperte ?
E con MSN 8.5 acceso e magari mediaplayer che riproduce la radio online con ie7 ?
Questo in ufficio... poi magari da casa aggiungici un P2P e un Ut2004 aperto pronto a giocare e sei a posto..."

Ma per favore! Rimaniamo coi piedi per terra! Se un venditore mi giustificasse così la spesa di €500 (prezzo della ram della news), io (utente medio) alzerei i tacchi e andrei subito dai miei amici a sconsigliare caldamente quel rivenditore intenzionato a lucrare sull'ingenuità dei poveri utonti :rolleyes:

Non dico che oggi sono completamente inutili, ma nel 99% dei casi sicuramente si. In questo forum si sta rasentando veramente il ridicolo :doh:

kean3d
26-07-2007, 11:38
e 2 gb non li sfrutti.. bah.. forse giocando a pang in msdos non li sfrutti hai ragione... :muro:

questa potevi anche risparmiartela :asd:

ma che ragionamento eh? è ovvio che se lavori con 30 programmi contemporaneamente, mentre giochi, comprimi, masterizzi, guardi film, ascolti musica, e scrivi pure 4 o 5 documenti mentre ne scannerizzi altri 2 o 3 e gia che ci sei ti fai anche una lampada abbronzante usb che trasforma i gb di ram in raggi ultravioletti :asd: :asd: .. magari non bastano neanche 8gb ..

ma solitamente con due mani e due occhi (e 1 cervello :asd:) è inutile che il pc possa fare tutto questo..

poi capisco che se uso traktor dj con 4piatti impostati a 256mb di cache l'uno sono già a 1gb.. .. ma il problema è l'inutilità di tale impiego di ram..

alla fine l'impiego maggiore di ram lo hai comunque coi videogames, e non ne esiste ancora uno che sia 1 che ti satura 2gb di ram ..

Fos
26-07-2007, 16:06
ma che ragionamento eh? è ovvio che se lavori con 30 programmi contemporaneamente, mentre giochi, comprimi, masterizzi, guardi film, ascolti musica, e scrivi pure 4 o 5 documenti mentre ne scannerizzi altri 2 o 3 e gia che ci sei ti fai anche una lampada abbronzante usb che trasforma i gb di ram in raggi ultravioletti :asd: :asd: .. magari non bastano neanche 8gb ..Quoto. con 8GB ti ci fai le pippe... :O ma vuoi mettere, lui ha UT-2004 pronto a partire... :asd:

Se poi vogliamo dirla tutta: se tieni in background un quintale di programmi [compresi un paio di giochi (non si sa mai :D)] il sistema impazzisce, quindi non li sfrutteresti comunque... :O senza considerare la stabilità/compatibilità odierna di un OS necessario a gestire cotanta ram.

infatti penso che 4 GB siano attuali... 8 gb lungimiranti invece... xò sai com è.. se ci sono i modi di sfruttarli li trovi ;)lungimiranti per un rivenditore... :asd:

di sicuro adesso 4GB per quanto mi riguarda, dato che non uso solo notepad.ah beh, se non usi soltanto il notepad allora... :O

Yakkuz
26-07-2007, 17:21
Madonna ma è tanto difficile accettare il fatto che la tecnologia va avanti? 2-3 anni fa chi diavolo ci pensava che avrebbero fatto moduli da 2Gb l'uno...insomma ripeto l'utilità è una cosa, il fatto che non si "possono" sfruttare è un altro.

Ripeto non si sta discorrendo sul fatto di comprarle o meno, sembra quasi che se un produttare faccia prodotto che noi abbiamo paura/non vogliamo comprare/non vogliamo spendere soldi allora tutti a lamentarsi che è inutile ecc ecc...non si deve comprarlo per forza :D è una possibilità per chi vuole che sfrutta le potenzialità hardware di un socket.

E' un modo di dire per OCZ: "Tiè, ti faccio pure le RAM per il trattore tanto che siam bravi". Non è che come esce una novita se possiamo/vogliamo permettercela è fighissima, altrimenti a sparare letame perchè è inutile e bla bla bla.

Se considerate che per buona parte degli utenti "base" che usano solo office e controllano posta andrebbe benissimo (se non sprecato) un procio 1/1.5Ghz single core non a 64bit con 512 Mb di dram DDR1 ...insomma..la ricerca è il progresso va avanti, sfornano nuovi prodotti al di la del fatto che ci servano o meno ecc ecc. Francamente io cosi su due piedi non saprei nemmeno che farmene di 8 Core (poi ci rifletto per un po e mi viene :) ) per l'uso quotidiano che faccio del PC..eppure tra un po di tempo li sforneranno, pure i 4 mi danno da pensare :D ma non per questo "non sono sfruttati o sono inutili".

Fos
26-07-2007, 18:49
Madonna ma è tanto difficile accettare il fatto che la tecnologia va avanti?Se ti stai riferendo a me (o all'intervento precedente), ti riferisci male... :) noi parliamo del presente, e OCZ può tirare fuori anche kit da 64GB ed avrà fatto solo bene.

Il fatto è che quì c'è qualcuno che stà esagerando... per il resto: conosco l'evoluzione informatica e i suoi tempi, non preoccuparti... non mi troveranno impreparato. :O :asd:

Yakkuz
26-07-2007, 19:54
No non mi riferivo in particolare al tuo commento, semplicemente al discorso in generale che "non sia possibile sfruttare 8Gb e quindi sia un prodotto inutile".

Premettendo che stiamo parlando di sistemi Desktop e di utenti di massa posso tranquillamente affermare che il 70% se non di più del parco macchine sia completamente SOVRADIMENSIONATO rispetto alle reali necessita, e quindi "inutile" per le esigenze dell'utente, ma non solo 8Gb di ram ma quasi tutto quello che in vendita oggigiorno.

Ma non è il prodotto che non può essere sfruttato, è l'utente che non sa/ non ha necessità di sfruttarlo.

Certo..un gioco per ora non ti ciuccia 8Gb e su WinXP 32bit te ne riconoscono solo 3 (4 con peggioramenti prestazionali e workaraound). Ma l'uso del PC (forse sembrerà strano) non si limita al giocarci, usare office, mandare email navigare ascoltare musica avere acceso il mulo/bittorrent e navigare in internet, anzi, ci aggiungo pure fare i baffoni con photoshop alla foto del vostro gatto.

Ci serve una CPU a 64bit...perfetto..quante in ambito desktop che montano DDR su socket AM2 ci sono che NON sono a 64bit (giusto per rimanere in ambito di news)?

Ci serve un OS a 64bit...benissimo...forse Linux? Forse Vista 64bit? Certo qualche casino con i driver e con qualche applicazione, ma SE i produttori di hardware e software di terze parti sono pure ciechi visto che sono anni che girano CPU 64bit SOLO in fascia desktop (e sono decenni che esistono anche a più di 64bit in altre fasce di utenza..)

Detto ciò: Calcolo distribuito+Virtualizzazione e gia abbiamo dato una botta non indifferente.
Poi considerando che avere possibilità di precaricare 8gb di dati e non doverli andare a riprendere dall'HD ogni santa volta quanto possa giovare alle prestazioni. Sappiamo benissimo che il collo di bottiglia sono gli HD.

Cioè i modi ci sono, che ci abbiamo pure scherzato con UT ecc ecc va pure bene. Ma è cosi, se uno vuole i modi ci sono.

Poi se una persona premette: Io non ci gioco con il PC, non ci faccio photoediting, non ho idea di cosa voglia dire Virtualizzazione, il mulo lo accendo solo quando mi devo scaricare il nuovo filmato dei gatti di mia cugina che vive in australia e il calcoli distribuito non lo voglio fare perchè della struttura tridimensionale delle proteine non me ne può importare di meno e mi voglio risparmiare quei Watt sulla bolletta, Bene, in questo caso il ragionamento è più che giusto, ma sicuramente una persona con queste esigenze non andra a comprarsi una macchina e a farci mettere 8Gbyte di memoria su per poi accorgersi solo DOPO che non gli serve.

E ti parla una persona che sta scrivendo da uno socket A in questo momento e non sto nemmeno impegnando tutta (la poca) ram che ho e manco la CPU.

il discorso vale per tutti i prodotti, prendi i Cellulari...se mio Zio Turiddu che vive tra i monti in sicilia ha bisogno di un telefono per chiamare soltanto, di sicuro un QUALSIASI modello andra più che bene, anzi magari si prende quel motorola fatto per i paesi poveri che ha schermo bianco e nero che si vede pure sotto il sole del deserto e che suppongo abbia una batteria che dura 2 generazioni, se invece la nipote di Zio turiddu di 17 anni che vive a New York vuole un cellulare, si compra uno smartphone che ha pure il Wireless che costa per lo meno 10 volte rispetto al telefono dello zio e che oltre ad essere un semplice telefono fa 10mila cosa che sarebbero inutili in mano ad un altra persona. Ma non per questo il wireless a priori in un cellulare è inutile.

Spero di essermi finalmente spiegato. ma suppongo che qualche buontempone non leggendo nemmeno i commenti subito dopo postera una frase del tipo "Che schifo OCZ, pensassero a raccogliere i pomodori piuttosto che a fare cose inutili". :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Fos
27-07-2007, 17:23
Capisco. Messo così il discorso è largamente condivisibile (anche apprezzabile). :)

Converrai con me, però, che la percentuale di probabili usufruitori sia a dir poco esigua e che, per ora, rimane più una mossa commerciale (apprezzabile anch'essa, perchè nò) che altro... ti ricordo che stiamo parlando di OCZ, marca che vive di smanettoni/giocatori,e non di professionisti; quest'ultimi userebbero piattaforme e/o memorie diverse (non Unbuffered).

Detto questo, e tornando al discorso principale: come sempre, c'è chi esagera verso una parte, chi verso l'altra. :)

Yakkuz
27-07-2007, 18:28
Capisco. Messo così il discorso è largamente condivisibile (anche apprezzabile). :)

Converrai con me, però, che la percentuale di probabili usufruitori sia a dir poco esigua e che, per ora, rimane più una mossa commerciale (apprezzabile anch'essa, perchè nò) che altro... ti ricordo che stiamo parlando di OCZ, marca che vive di smanettoni/giocatori,e non di professionisti; quest'ultimi userebbero piattaforme e/o memorie diverse (non Unbuffered).

Detto questo, e tornando al discorso principale: come sempre, c'è chi esagera verso una parte, chi verso l'altra. :)

Concordo ;)