View Full Version : Microsoft Windows Vista sorpasserà Mac OS X in agosto
Redazione di Hardware Upg
25-07-2007, 13:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/22091.html
I dati di Net Applications prevedono il sorpasso di Microsoft Windows Vista verso Mac OS X
Click sul link per visualizzare la notizia.
*sasha ITALIA*
25-07-2007, 13:48
e grazie ar caxxo, ogni PC che ti compri ti rifilano dietro Vista! Che paragoni assurdi
Paganetor
25-07-2007, 13:50
come non quotare Sasha :D
int main ()
25-07-2007, 13:51
edit U.U sasha mi ha anticipato:sofico:
diabolik1981
25-07-2007, 13:51
e grazie ar caxxo, ogni PC che ti compri ti rifilano dietro Vista! Che paragoni assurdi
perchè invece negli Apple venduti ci trovi Linux...:doh:
e grazie ar caxxo, ogni PC che ti compri ti rifilano dietro Vista! Che paragoni assurdi
così come su ogni mac ti rifilano un mas os x :D
ovviamente sono ironico... però la constatazione è vera.
:muro: Se è per quello anche cn ogni mac ti danno OSX:D
Se per questo anche nei mac (che poi ormai quanto ad hardware sono dei PC) ti rifilano macos x...
Edit: lol abbiamo detto tutti la stessa cosa :asd:
Il dato di rilievo è che vista è solo al 4,5% .... nonostante cerchino di rifilartelo in tutte le salse :rolleyes:
Incomincio a pensare che sarà davvero un fallimento (d'altronde XP fà le stesse cose ed ha molti meno problemi)
SpEcI4LK
25-07-2007, 14:01
LOL
Ma li pagano per fare certe statistiche?
Il dato di rilievo è che vista è solo al 4,5% .... nonostante cerchino di rifilartelo in tutte le salse.
Incomincio a pensare che sarà davvero un fallimento (d'altronde XP fà le stesse cose ed ha molti meno problemi)
Considera però che non tutti i PC vengono sostituiti ogni sei mesi...
Sarebbe bello avere i dati anche sul numero di PC venduti da quando è uscito Vista, così il confronto sarebbe + corretto...
*sasha ITALIA*
25-07-2007, 14:03
perchè invece negli Apple venduti ci trovi Linux...:doh:
si ma i Mac rimangono comunque un pò per il prezzo, un pò per alcune incompatibilità software (ormai rare), un pò per l'impossibilità di assemblarseli da zero, di nicchia.. e i mercati di nicchia rimangono in ogni caso imparagonabili a quelli di massa!
Un pò come se si dicesse: "Il numero di FIAT 5oo vendute raggiungerà ad ottobre il traguardo dei 100.000 veicoli, sorpassando il mercato Ferrari.." ...
grazie ar cazzo :d
Nevermind
25-07-2007, 14:09
Ma scusate che problemi avete con vista? A parte eventuali driver non ancora sviluppati ?(io neppure quelli).
grendinger
25-07-2007, 14:11
perchè invece negli Apple venduti ci trovi Linux...:doh:
Rimane comunque una previsione degna di Lapalisse.
Il parco PC ha numeri decisamente diversi, credo, rispetto al parco Mac.
A meno che non mi vengano a dire che il dato è "parametrizzato" sulle percentuali d'installato a livello globale, ma penso proprio di no.
e che ad Ottobre esce Leopard non se ne tiene conto??
Vista sorpassa OSX ad Agosto ed entro due mesi esce un nuovo OSX che moltissimi aspettano per prendere un mac....se Leopard fa il botto almeno quanto Tiger, Vista verrà sorpassato a sua volta da OSX sotto natale..... ma scommetto che questo non lo dirà nessuno...
e cmq è abbastanza ridicolo che venga confrontato un sistema operativo che può girare su milioni di computer e uno che puo girare solo un mac... il confronto è impari e tutto a vantaggio di OSX dati gli spazi di mercato esageratamente sproporzionato!
vampirodolce1
25-07-2007, 14:13
Il dato di rilievo è che vista è solo al 4,5% .... nonostante cerchino di rifilartelo in tutte le salse :rolleyes:
Incomincio a pensare che sarà davvero un fallimento (d'altronde XP fà le stesse cose ed ha molti meno problemi)Come giustamente fai notare ha conquistato poco piu' del 4% in 6 mesi di commercializzazione, se fra 6 mesi avra' fatto un altro 5-6% sara' al 10% del mercato, che francamente mi sembra un po' poco in un anno di vita, considerando anche la durata media di un sistema operativo.
Chicco#32
25-07-2007, 14:15
ok, con questa notizia credo che il SP3 per XP ce lo possiamo anche scordare....
:D
ramarromarrone
25-07-2007, 14:16
la verità è che sempre più pc montano linux (per fortuna la gente inizia ad aprire gli occhi), apple vende sempre + (ha sempre + mercato vuoi per gli ibook a basso costo, vuoi perchè è di moda, vuoi perchè sono buoni prodottiper le utenze professionali in alcuni ambiti) e la stragrande maggioranza degli utenti non sente nessunissima necessità di passare da windows xp sp2 (che tutto sommatto è un buon os maturo, stabile e abb sicuro) a windows vista che è estremamente esoso a livello di richieste hw, poco sicuro, poco maturo ecc ecc....fanno bene acer e ibm (lo so per esperienza diretta)a bocciarlo...se ne riparlerà al primo service pack..
all'uscita di win xp nel 2001 il discorso era diverso in quanto xp essendo di fatto un'evoluzione di win2000 era stato una vera rivoluzione rispetto a win98 e me...
(IH)Patriota
25-07-2007, 14:17
Dopo un anno che il mio pc gridava al formattone ho partizionato l' HDD ed ho installato XP PRO da una parte e Vista 64bit (forse l'edizione piu' rognosa della famiglia) dall' altra.
Per fare fotoritocco (CS3 e lightroom) vista mi pare sia piu' veloce (stesso PC , 2 installazione nuove nuove per entrambi gli OS) , come driver nessun problema , aero è bella da vedere ma non serve proprio ad una sega , un po' di casino con le nuove icone e con le descrizioni un po' troppo a prova di mongoloide..
Mi pare di ricordare un bel po' di problemi in piu' quando lasciai 2000PRO per passare ad XP , sopratutto con i driver
Ciauz
Pat
ma lol confrontano i dati di diffusione di vista com mac osx!! come rubare le caramelle ad un bambino! penso che i dati che interessano sono quelli nei confroni di xp!
*sasha ITALIA*
25-07-2007, 14:21
e che ad Ottobre esce Leopard non se ne tiene conto??
Vista sorpassa OSX ad Agosto ed entro due mesi esce un nuovo OSX che moltissimi aspettano per prendere un mac....se Leopard fa il botto almeno quanto Tiger, Vista verrà sorpassato a sua volta da OSX sotto natale..... ma scommetto che questo non lo dirà nessuno...
e cmq è abbastanza ridicolo che venga confrontato un sistema operativo che può girare su milioni di computer e uno che puo girare solo un mac... il confronto è impari e tutto a vantaggio di OSX dati gli spazi di mercato esageratamente sproporzionato!
siamo realisti... Os X per quanto possa propagarsi non raggiungerà mai neanche lontanamente la diffusione di Windows.
Per tutti: attualmente OS X ricopre il 5% circa di tutti i computer al mondo, Windows circa l'80% e altri OS il restante
BlackAndrew
25-07-2007, 14:23
in ogni caso tenete conto che compra mac 99,9999% VUOLE osx..(pochi credo comprino mac solo per fare i fighi e ci mettano linux o peggio windows)chi compra un pc invece, specialmente per quanto riguarda i portatili è già più facile che di vista non gliene importi un bel niente..
velociraptor68
25-07-2007, 14:25
ogni PC che ti compri ti rifilano dietro Vista!
E ogni Apple Macintosh che acquisti ti rifilano Macos X.
manowar84
25-07-2007, 14:25
siamo realisti... Os X per quanto possa propagarsi non raggiungerà mai neanche lontanamente la diffusione di Windows.
Per tutti: attualmente OS X ricopre il 5% circa di tutti i computer al mondo, Windows circa l'80% e altri OS il restante
quoto il "grazie al caxxo" già detto precedentemente. Io sapevo che win occupa il 90%, 5% di osx e il resto se lo beccano i vari linux, *bsd, solaris ecc.
Con leopard non cambierà nulla, le statistiche rimarrano le stesse.
Notizia del tutto...INUTILE! :D La scoperta dell'acqua calda :asd:
Anche io penso che non si possano confrontare i due dati, almeno fino a quando la mela legherà il sistema operativo all'hardware.
Per quanto riguarda Vista io mi ricordo che quando uscì XP per un po' di tempo tutti dicevano che Win98SE era la migliore versione di Windows, più stabile e leggera. Secondo me Vista ha solo bisogno di un po' di tempo per maturare con un SP1 e perché software e driver si adattino meglio.
mmm hwupgrade s'è bucato due notizie sul mondo apple, facendo il raffronto con i vari theinquirer, engaget, eccetera:
1) la notizia originale non era che vista supererà os x il tal mese ma che la percentuale di os x s'è sensibilmente ridotta, ovvero ha invertito il trend
2) che i numeri relativi alle vendite dell'iphone erano largamente gonfiati, tant'è che dopo che AT&T ha reso pubblici i dati ufficiali le azioni apple hanno avuto una bella battuta d'arresto
inoltre aggiungo che il dato del 6% di netapplications ci fa capire che sia una statistica fortemente incentrata sugli stati uniti... anche perchè abbiamo i dati di vendita del mercato pc e del mercato mac, e siamo a 60 milioni vs 1.5 milioni di unità vendute a trimestre. il market share globale è quindi il 2.5%
pingalep
25-07-2007, 14:31
IL 100% delle persone che acquistano una macchina diesel....hanno intenzione di comprare gasolio in un prossimo futuro!!
Per tutti: attualmente OS X ricopre il 5% circa di tutti i computer al mondo, Windows circa l'80% e altri OS il restante
anche no, sai?
ci credo che xp erode quote di mercato a uista... molti di quelli che prendono un portatile oggi sono costretti a comprarsi una licenza xp per riuscire a lavorare (là dove il downgrade non sia possibile ovvio)
Perbacco che sorpasso!! :nono:
monkeygrinder
25-07-2007, 14:40
Boh..
Io ho partecipato al testing di Vista, mi sono installato e ho usato le varie beta ed rc e ne ero esaltato..
Pensavo "ehi, se le versioni non definitive vanno così, allora appena finiranno di ottimizzare il codice, sto OS sarà una bomba"..
Poi ho provato la versione retail e mi sono reso conto che non c'era stato nessunissimo balzo prestazionale rispetto alle versioni di sviluppo, ma anzi..
A quel punto, visto che col pc ci devo lavorare e non ho nessuna voglia di impazzire, oltre che per il mio lavoro, anche dietro a Vista per tweakarlo e pippe varie, sono tornato a Xp..
*sasha ITALIA*
25-07-2007, 14:40
anche no, sai?
no?
http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=2
Windows XP - 82%
OS X PPc - 3,5 %
OS X intel - 2,5%
Ho soo errato la percentuale deglia altri OS
OddHead88
25-07-2007, 14:44
Bravi furbi, "ad ogni Apple ti rifilano dietro OS X"
Ma si da il caso che Apple sia una sola = OS X venduto solo con una compagnia, mentre quelle PC optano per Vista (vale a dire TUTTE le assemblatrici di PC, fatevi un giro ad un Mediaworld a controllare)
Poi più che XP ad erodere Vista penso sia il contrario: utenti OS X che passano a Vista non esistono ("c'è Boot Camp" direte, ma secondo voi esiste qualcuno disposto a spendere realmente soldi per una licenza Vista per mettersela su un Mac? No. E le statistiche si basano sulle vendite...), tantomeno utenti Linux e sistemi affini. Gli unici che usano Vista sono ex utenti XP, o fedeli di Microsoft e in cerca di novità (dove, poi), o come nella maggior parte dei casi gente che si copra un PC, e sui PC ora c'è Vista già da qualche mese.
Ovvio che OS X non raggiungerà mai la totalità di Windows (per fortuna) e che questa news era scontata (prima o poi sarebbe pur dovuto arrivare -purtroppo- un successore di XP), soprattutto per il fatto che i marchi rivenditori di PC non sono uno solo, come è Apple.
Come se prendessero in esame le singole distribuzioni di Linux e si dicesse che non sono diffuse... ma per favore.
in ogni caso tenete conto che compra mac 99,9999% VUOLE osx..(pochi credo comprino mac solo per fare i fighi e ci mettano linux o peggio windows)chi compra un pc invece, specialmente per quanto riguarda i portatili è già più facile che di vista non gliene importi un bel niente..
si si vogliono OSx es istallano bootcamp e parallels perche????? :doh: :banned:
"quando le notizie non ci sono, si creano."
Ovvero: ho bisogno di scrivere qualcosa per il lettori, non importa cosa... e c'è gente che viene pure pagata x fare sondaggi strampalati come questi!
<Non vuole essere un messaggio diretto alla redazione di HWUpgrade ma ai media in generale>
Lud von Pipper
25-07-2007, 14:56
Un pò come se si dicesse: "Il numero di FIAT 5oo vendute raggiungerà ad ottobre il traguardo dei 100.000 veicoli, sorpassando il mercato Ferrari.."
Con la differenza che per fare girare Windows vista ci vuole altro che la 500 :asd:
La logica è che, tra sistemi di fascia alta Vista sta prendendo il sopravvento, cosa che non trova riscontro nelle necessità del parco software disponibile.
Vista sorpassa OSX ad Agosto ed entro due mesi esce un nuovo OSX che moltissimi aspettano per prendere un mac....se Leopard fa il botto almeno quanto Tiger, Vista verrà sorpassato a sua volta da OSX sotto natale..... ma scommetto che questo non lo dirà nessuno... Fidati: se la tua previsione si dimostrerà sensata (ne dubito) qualcuno dovrà prendersi l'onere di abbattere Steve Jobs pur di farlo stare zitto :asd:
E' riuscito a vendere l'Iphone e prima di quello l'Ipod a prezzi doppi rispetto a qualcosa di molto caro e a spacciarli per rivoluzioni tecnologiche in barba al buon senso e a convincere la gente di essere un guru (e non un pazzo mitomane) :sofico:
Robbynet
25-07-2007, 14:58
Dimenticate un piccolo particolare: APPLE è una azienda di Hardware, anche se progetta il miglior software oggi in circolazione, se solo non si ostinasse a non vendere a terzi produttori il suo s.o., altrimenti lo scenario globale cambierebbe radicalmente, in positivo , credo per tutti gli utenti finali, quello che manca veramente alla microsoft è una vera spada di damocle sulla testa (a parte quello che può fare Linux) , da spingerla fuori dalla sua gabbia dorata, fatta di s.o. malfatti, poco ottimizzati, eterne beta release, tutto a scapito dei poveri utenti, costretti loro malgrado a non avere alternative decenti.
nuclearstrenght
25-07-2007, 14:59
statistiche di vendita di Voista = statistiche di vendita dei pc "classici"
statistiche di vendita OSX = statistiche di vendita hw apple
statistiche di diffusione di linux = conteggio del numero di geek nel mondo
ovvero nell'ultimo periodo si vendono più pc che mac, la notiziaIMHO è questa, la vendita dell'hw e non la qualità dei due sw.
LOL
Ma li pagano per fare certe statistiche?
Ah boh, magari si difenderanno dicendo che hanno previsto il mese del sorpasso. E' scontato che Vista superi MAC Os tra X anni supererà anche XP.
monkeygrinder
25-07-2007, 15:04
Un attimo..
Se Apple non sviluppasse OSX per un numero ristrettissimo di componenti hardware, i suoi sistemi operativi subirebbero probabilmente un crollo prestazionale non indifferente..
Sono tutti bravi a fare un OS che gira solo ed esclusivamente su hardware che si conosce a menadito..
E credo che se Microsoft avesse le stesse politiche restrittive, Windows sarebbe stabile, performante ed affidabile quanto OSX..
Spero di non scatenare un flame, ma è quello che penso da anni..
ogni PC che ti compri ti rifilano dietro Vista!
Basta farselo su misura e ci metti cosa vuoi.
E ogni Apple Macintosh che acquisti ti rifilano Macos X.
Qui è vero nel senso che tu compri sia hardware che software propietario.
Dimenticate un piccolo particolare: APPLE è una azienda di Hardware, anche se progetta il miglior software oggi in circolazione, se solo non si ostinasse a non vendere a terzi produttori il suo s.o., altrimenti lo scenario globale cambierebbe radicalmente, in positivo , credo per tutti gli utenti finali, quello che manca veramente alla microsoft è una vera spada di damocle sulla testa (a parte quello che può fare Linux) , da spingerla fuori dalla sua gabbia dorata, fatta di s.o. malfatti, poco ottimizzati, eterne beta release, tutto a scapito dei poveri utenti, costretti loro malgrado a non avere alternative decenti.
Secondo te perchè non lo fanno? Steve Jobs ha forse paura di non essere in grado di contare i $ che guadagnerebbe facendo una operazione simile?
O forse tutto ciò che ha una mela impressa è sopravvautato?
Oppure come ipotesi più realistica il sw apple non ha problemi solo finche è su hw apple, dato che la maggioranza di problemi che un pc può avere sono hw (anche se poi ad essere incolpato è il sw)?
Un attimo..
Se Apple non sviluppasse OSX per un numero ristrettissimo di componenti hardware, i suoi sistemi operativi subirebbero probabilmente un crollo prestazionale non indifferente..
Sono tutti bravi a fare un OS che gira solo ed esclusivamente su hardware che si conosce a menadito..
E credo che se Microsoft avesse le stesse politiche restrittive, Windows sarebbe stabile, performante ed affidabile quanto OSX..
Spero di non scatenare un flame, ma è quello che penso da anni..
Infatti, è quello che credo anche io...
Un attimo..
Se Apple non sviluppasse OSX per un numero ristrettissimo di componenti hardware, i suoi sistemi operativi subirebbero probabilmente un crollo prestazionale non indifferente..
Sono tutti bravi a fare un OS che gira solo ed esclusivamente su hardware che si conosce a menadito..
E credo che se Microsoft avesse le stesse politiche restrittive, Windows sarebbe stabile, performante ed affidabile quanto OSX..
Spero di non scatenare un flame, ma è quello che penso da anni..
Si sa, si sa....
al-edit-so60
25-07-2007, 15:13
..ma compratevi un nuovo pc con vista.. e spendeteli questi soldi in nome della passione.. smettetela con le lamentele (tanto nessuno vi ascolta).
VISTA è il presente ed il prossimo futuro, che piaccia o no.
A me VISTA piace, mi va bene, probabilmente col tempo migliorerà ancora, qual è il problema? Che costa troppo?
Se uno non ha i soldi si impegasse a guadagnarne di più o si accontenti di quello che ha, ma non rompa i cojomberi al resto del mondo con i suoi problemi..
Se li risolvesse da solo senza tediare il mondo... ;)
halduemilauno
25-07-2007, 15:16
è una questione di tempo una volta migliorato il supporto driver per vista sarà tutto in discesa.
;)
fabri27023
25-07-2007, 15:19
aspettate che escano i driver ottimizzati per vista(ma ottimizzati veramente) e poi xp srà solo più un ricordo
Evanghelion001
25-07-2007, 15:22
ETTECREDO!
Chi ha MAC OSX va in vacanza, chi ha vista è a casa che formatta!!!!!!!
Scusate, non volevo flaggare, ma penso che siamo tutti d'accordo che PER ORA (E CON TALI PREMESSE PER SEMPRE)
VISTA soia un sistema non-operativo.
Robbynet
25-07-2007, 15:24
Credo, invece, che Steve Jobs, abbia smesso da tempo di contare i suoi soldi, credo, come è ben risaputo in giro, che abbia tanti brutti difetti, ma non quello di essere un venale pescecane avido di soldi, tanto che pur eddendo CEO di APPLE, guadagni solo 1 Dollaro l'anno, la sua credo che sia tutta una visione del futuro visionaria e lungimirante ,visti tuuti gli ultimi successi, uno dei pochi veri innovatori, in questo settore. Credo che la sua, sia una visione del futuro dell' informatica imperscrutabile a noi poveri mortali.
ETTECREDO!
Chi ha MAC OSX va in vacanza, chi ha vista è a casa che formatta!!!!!!!
Scusate, non volevo flaggare, ma penso che siamo tutti d'accordo che PER ORA (E CON TALI PREMESSE PER SEMPRE)
VISTA soia un sistema non-operativo.:confused:
Credo, invece, che Steve Jobs, abbia smesso da tempo di contare i suoi soldi, credo, come è ben risaputo in giro, che abbia tanti brutti difetti, ma non quello di essere un venale pescecane avido di soldi, tanto che pur eddendo CEO di APPLE, guadagni solo 1 Dollaro l'anno,.
Più le azioni...:D
la sua credo che sia tutta una visione del futuro visionaria e lungimirante ,visti tuuti gli ultimi successi, uno dei pochi veri innovatori, in questo settore. Credo che la sua, sia una visione del futuro dell' informatica imperscrutabile a noi poveri mortali.
:eek: corro a comprare un MacBook allora...:rolleyes:
p.s. Quanto nei successi di Apple è innovazione e quanto è marketing?
e grazie ar caxxo, ogni PC che ti compri ti rifilano dietro Vista! Che paragoni assurdi
e grazie ar caxxo, ogni MAC che ti compri ti rifilano dietro OS X! Che paragoni assurdi
Robbynet
25-07-2007, 15:39
Il vero Marketing utilizzato dalla'APPLE, a quello che mi risulta personalmente, è il passaparola, non ho mai visto un utilizzatore APPLE, pentito della sua scelta, anzi, a sua volta diventa lui stesso un entusiasta divulgatore, non di un credo pseudoreligioso, ma di una soddisfazione appagante, che vuole far pervenire ad amici e conoscenti, senza mai ricevere niente in cambio, se non la soddisfazione di usare strumenti che non ti si rivolgano contro schiavizzandoti.
JohnPetrucci
25-07-2007, 15:40
Considero i dati che contano quelli del confronto Vista/Xp, OSX si sa che ha quote tra il 5-6% e non è che può allontanarsi molto da queste.
Dunque direi che la percentuale di Vista del 4,5% rispecchia proprio la pesantezza e inutilità di questo s.o. rapportato al precedente XP.
al-edit-so60
25-07-2007, 15:41
Il vero Marketing utilizzato dalla'APPLE, a quello che mi risulta personalmente, è il passaparola, non ho mai visto un utilizzatore APPLE, pentito della sua scelta, anzi, a sua volta diventa lui stesso un entusiasta divulgatore, non di un credo pseudoreligioso, ma di una soddisfazione appagante, che vuole far pervenire ad amici e conoscenti, senza mai ricevere niente in cambio, se non la soddisfazione di usare strumenti che non ti si rivolgano contro schiavizzandoti.
..illuso!:D ;)
chi ha vista è a casa che formatta!!!!!!!
Si guarda, ora esco un'ora prima e vado a casa a formattare...
al-edit-so60
25-07-2007, 15:44
... la pesantezza e inutilità di questo s.o. rapportato al precedente XP.
...ma dai John.. anche tu ti ci metti!? ;)
monkeygrinder
25-07-2007, 15:57
Ragazzi..
Diciamolo..
Con Xp si fanno le stesse cose che si fanno con Vista..
Sempre che non si decida di usarlo per lavorare, e qui il discorso cambia..
Il mio capo ha preso un portatile con Vista preinstallato e ora mi sfonda le palle in continuazione perchè non gli vanno i programmi..
Io stesso, con la Creative Suite, Maya e Premiere Pro ho avuto i miei grattacapi che mi hanno convinto a tornare a Xp dopo mezza giornata di Vista..
Io col pc ci campo, non posso permettermi di perdere mezza giornata per fare andare un programma che su Xp funziona normalmente..
al-edit-so60
25-07-2007, 16:06
:) ...mi ricordo quando con il dos 6.2, con un pc dotato di modem a 3.600bps mi collegavo alle BBS americane (con telefonata internazionale) per scaricare "i driver", non c'era ancora internet!
E il negoziante dell'olivetti (all'epoca) mi chiedeva perchè volevo montare il modem sul PC e perchè volevo montare anche il lettore di CD (che costava un botto).
inotre ricordo che con windows 3.11 con un processore 286, hard disk da 20MB e ram da 8mb facevo le stesse cose di oggi: scrivere,foglio di calcolo, navigare (limitato dalla velocità) giocare (mitico Wolf), ricevere ed inviare fax, ascoltare musica, vedere filmati... ecc. ecc.:D
Morale?
DevilsAdvocate
25-07-2007, 16:13
Io lo trovo un dato interessante invece, soprattutto visto che stando alle
dichiarazioni di Microsoft tra preorder e vendite bomba avrebbero dovuto
superarlo tra febbraio e marzo....
monkeygrinder
25-07-2007, 16:17
Fermi tutti..
Qui stiamo parlando di un sistema operativo nuovo che fa le stesse cose del predecessore ma in maniera meno stabile, performante e veloce..
Io ho usato entrambi e non trovo nessun vantaggio oggettivo in Vista, almeno per quanto riguarda il mio lavoro..
Morale?
al-edit-so60
25-07-2007, 16:19
Io lo trovo un dato interessante invece, soprattutto visto che stando alle
dichiarazioni di Microsoft tra preorder e vendite bomba avrebbero dovuto
superarlo tra febbraio e marzo....
..sono d'accorto con te! Io penso che in realtà sia le software house e sia i produttori di hardware sono fortemente in ritardo nel supportare adeguatamente il nuovo nato di casa Microsoft.
Non so' se per volontà di boicottarlo, per mancaza di soldi e voglia di investire (molto più probabile) o altro...
al-edit-so60
25-07-2007, 16:20
Fermi tutti..
Qui stiamo parlando di un sistema operativo nuovo che fa le stesse cose del predecessore ma in maniera meno stabile, performante e veloce..
Io ho usato entrambi e non trovo nessun vantaggio oggettivo in Vista, almeno per quanto riguarda il mio lavoro..
Morale?
..tieniti quello vecchio! ;)
Con la differenza che per fare girare Windows vista ci vuole altro che la 500 :asd:
La logica è che, tra sistemi di fascia alta Vista sta prendendo il sopravvento, cosa che non trova riscontro nelle necessità del parco software disponibile.
Fidati: se la tua previsione si dimostrerà sensata (ne dubito) qualcuno dovrà prendersi l'onere di abbattere Steve Jobs pur di farlo stare zitto :asd:
E' riuscito a vendere l'Iphone e prima di quello l'Ipod a prezzi doppi rispetto a qualcosa di molto caro e a spacciarli per rivoluzioni tecnologiche in barba al buon senso e a convincere la gente di essere un guru (e non un pazzo mitomane) :sofico:
Leopard il botto??? semmai sbotta e fa civeccha.
Vista n 1
@ Robbynet
quello che dici rasenta il falso.
tu sei schiavizato xke con un apple nn pui metterti una feteccia di memoria installata, hai solo la scelta di prg x mac, scritti da pochi. x pc hai scelta sullo stesso programma Win/linux.
Apple prende in giro M$ xke si becca virus ogni giorno (pubblicita in uk) quindi allude che OSX e piu sicuro. OSX nn e piu sicuro xke anche lui ha bug e se ne trovano. Come si diceva nella discussione di Firefox nessuno software e esente da bug. Scrivere un os x determinate config e piu "semplice" se paragonato alle variabili poste in OS x pc.
OSX nn puo girare su differenti config come XP, Vista, 98, 95, 3.1. OSX va bene x mac ma niente di +. La news lascia il tempo che trova ma io ci vedo una risposta di M$ alla tanto decantata pubblicita mac.
Vista ha qualche problema di gioventu. Chi pssiede un'azienda nn fa un upgrade e poi si lamenta che il software nn funziona. c'e una fase di test prima dell'implementazione aziendale.
*sasha ITALIA*
25-07-2007, 16:25
Leopard il botto??? semmai sbotta e fa civeccha.
Vista n 1
Ma per favore.. Leopard cerca di fare l'impossibile, migliorare signficativamente Tiger. Tiger già da solo è molto più leggero, versatile, sicuro e multimediale di Vista per molteplici motvi che non sto a spiegare. Vista è invece il solito XP rivisto graficamente e pesante come una mattonata che ha mancato tutti quei punti che si era prefissato tempo addietro.
Altro da aggiungere? E' chiaro che Windows rimarrà sempre leader perchè OSX è un sistema chiuso, instalalbile solo su un hardware proprietario e Linux è ancora troppo complicato per la grande massa.
EDIt ah ma tu sei quel fenomeno di italiamac...
beh.. ai mac users sta bene rimanere in una quota piccola ma, allo stesso tempo, significativa.
Guadagnare più quote di mercato vuol dire attirare l'attenzione di hacker e sviluppatori di virus(=maggiori vulnerabilità), dall'altra parte, mantenere il 5-10% non esclude lo sviluppo dei software principali (es adobe e office).
Riguardo Vista non voglio dire niente. Qualche passo in avanti, qualche altro indietro. tutto qua. Invece la cosa curiosa è che anche 6 anni fa, al passaggio da windows 2000 a xp, leggevo le stesse lamentele :D
monkeygrinder
25-07-2007, 16:30
..tieniti quello vecchio! ;)
L'idea è proprio quella, almeno finchè, a parità di hardware, Vista non mi offrirà le stesse performance di Xp con i pacchetti di grafica e editing video di Adobe e con i prodotti Autodesk.
Non riesco davvero a trovare mezzo motivo per passare adesso a Vista..
Aero? Mi frega poco, pure su Xp tengo il tema Windows classico, quindi..
Sicurezza? Sto dietro un server che fa da firewall hardware e il pc lo uso solo per lavoro, senza scaricare minchiate o girellare a casaccio su internet..
E se mi arriva una mail con un allegato non richiesto o annunciato, la cancello senza neanche guardarla e poi scrivo al contatto che me l'ha mandata per insultarlo e chiedergli cosa mi avesse mandato..
Il miglior antivirus sta nel cervello dell'utente, non nell'OS..
monkeygrinder
25-07-2007, 16:33
Se li risolvesse da solo senza tediare il mondo... ;)
Hai un concetto curioso di comunità internettiana, sai? :D
al-edit-so60
25-07-2007, 16:35
L'idea è proprio quella, almeno finchè, a parità di hardware, Vista non mi offrirà le stesse performance di Xp con i pacchetti di grafica e editing video di Adobe e con i prodotti Autodesk.
Non riesco davvero a trovare mezzo motivo per passare adesso a Vista..
Aero? Mi frega poco, pure su Xp tengo il tema Windows classico, quindi..
Sicurezza? Sto dietro un server che fa da firewall hardware e il pc lo uso solo per lavoro, senza scaricare minchiate o girellare a casaccio su internet..
E se mi arriva una mail con un allegato non richiesto o annunciato, la cancello senza neanche guardarla e poi scrivo al contatto che me l'ha mandata per insultarlo e chiedergli cosa mi avesse mandato..
Il miglior antivirus sta nel cervello dell'utente, non nell'OS..
..guarda che ci sono piccole aziende (vinicole) in toscana che usano ancora win 3.11.
Uno deve guardare le sue reali esigenze e a che cosa gli serve il PC.
Poi se hai la passione, soldi da spendere e pruriti vari... allora il discorso è diverso, si cambia software ma anche hardware...
è la società del consumismo.. è il nostro attuale modello culturale...:D ;)
s0nnyd3marco
25-07-2007, 16:35
Credo, invece, che Steve Jobs, abbia smesso da tempo di contare i suoi soldi, credo, come è ben risaputo in giro, che abbia tanti brutti difetti, ma non quello di essere un venale pescecane avido di soldi, tanto che pur eddendo CEO di APPLE, guadagni solo 1 Dollaro l'anno, la sua credo che sia tutta una visione del futuro visionaria e lungimirante ,visti tuuti gli ultimi successi, uno dei pochi veri innovatori, in questo settore. Credo che la sua, sia una visione del futuro dell' informatica imperscrutabile a noi poveri mortali.
eri sarcastico o ti sei fumato qualcosa????
PS: la sua visione probabilmente è dovuta all'lsd.
al-edit-so60
25-07-2007, 16:37
Hai un concetto curioso di comunità internettiana, sai? :D
:D
monkeygrinder
25-07-2007, 16:37
..guarda che ci sono piccole aziende (vinicole) in toscana che usano ancora win 3.11.
Uno deve guardare le sue reali esigenze e a che cosa gli serve il PC.
Poi se hai la passione, soldi da spendere e pruriti vari... allora il discorso è diverso, si cambia software ma anche hardware...
è la società del consumismo.. è il nostro attuale modello culturale...:D ;)
Sono bolscevico mica per niente..;)
E se Adobe si decidesse una buona volta a fare la CS per Linux, Microsoft diventerebbe per me un lontanissimo ricordo..
Ma per favore.. Leopard cerca di fare l'impossibile, migliorare signficativamente Tiger. Tiger già da solo è molto più leggero, versatile, sicuro e multimediale di Vista per molteplici motvi che non sto a spiegare. Vista è invece il solito XP rivisto graficamente e pesante come una mattonata che ha mancato tutti quei punti che si era prefissato tempo addietro.
Altro da aggiungere? E' chiaro che Windows rimarrà sempre leader perchè OSX è un sistema chiuso, instalalbile solo su un hardware proprietario e Linux è ancora troppo complicato per la grande massa.
EDIt ah ma tu sei quel fenomeno di italiamac...
Argomentare no eh...:rolleyes:
quoto sasha IT
Anche perchè se voglio un PC con XP NON me lo danno oppure devo cercarlo con la lanterna.
non credo che si trovi neanche più OEM XP
diabolik1981
25-07-2007, 16:41
Ma per favore.. Leopard cerca di fare l'impossibile, migliorare signficativamente Tiger. Tiger già da solo è molto più leggero, versatile, sicuro e multimediale di Vista per molteplici motvi che non sto a spiegare.
perchè non ci sono...
int main ()
25-07-2007, 16:41
Leopard il botto??? semmai sbotta e fa civeccha.
Vista n 1
ma questo utente è vero oppure è un bot di windows vista mandato nel passato per vendicarsi del poco successo ke ha avuto?:sofico: :D
diabolik1981
25-07-2007, 16:42
Argomentare no eh...:rolleyes:
con quel logo?
Credo, invece, che Steve Jobs, abbia smesso da tempo di contare i suoi soldi, credo, come è ben risaputo in giro, che abbia tanti brutti difetti, ma non quello di essere un venale pescecane avido di soldi, tanto che pur eddendo CEO di APPLE, guadagni solo 1 Dollaro l'anno, la sua credo che sia tutta una visione del futuro visionaria e lungimirante ,visti tuuti gli ultimi successi, uno dei pochi veri innovatori, in questo settore. Credo che la sua, sia una visione del futuro dell' informatica imperscrutabile a noi poveri mortali.
Steve ha di visionario ben poco. E che sia avido é risaputo, ma non di denaro, bensí di dominio a mio parere (come tanti altri). La parte visionaria di apple non é niente popó di meno che rendersi conto che l'attuale tecnologia é talmente complessa, che si é dimenticati di introdurre un "traduttore" (leggasi interfaccia grafica) che non necessiti un sapere profondo della materia informatica. Attualmente, come anche per molti altri sistemi, visto che insegno a tante persone come usare/lavorare su/con sistemi di informatizzazione, noto la grave mancanza di semplicitá d'uso delle interfacce grafiche. La classica comparazione usare e sapere.
Puoi fare un semplice raffronto diretto fra una pietanza che compri dove devi solamente riscaldare tipo 4salti in padella (esempio A) e la stessa pietanza, dove peró devi mescolare gli ingredienti insieme e poi puoi riscaldare (esempio B). Se riscaldi e basta mangi senza tanti problemi, se cucini e riscaldi invece ti assorbisci pure la fase della preparazione.
A sto punto c'é chi dice "io voglio solo mangiare", chi "ma se non sai preparare non sai cucinare", chi " preparare e poi mangiare ti soddisfa di piú", chi "a me non interessa preparare, ma solo avere ció che voglio"...
Il rovescio della medaglia sta nel fatto che se questa filosofia viene applicata in settori sbagliati, si ha come conseguenza che nell'esempio A la persona viene ad avere un deficit di sapere, nell'esempio B un surplus di sapere (preparazione).
Ora se applichiamo questi esempi alla fotografia, dove
per A: la macchina automaticamente si trova le impostazioni "ottimali"
per B: la macchina viene settata per ricevere la foto a seconda delle condizioni che vi sono al momento
si ha che per A l'utilizzatore non ha idea di cosa sia necessario per avere una foto ottimale,
e per B l'utilizzatore ha piú passi da fare, peró nel contempo acquisisce e applica anche il sapere (teoria) per ottenere tale risultato.
Nel caso in cui, e qui rientriamo nell'IT, l'utente medio é solo interessato ad usare, quindi ad arrivare al risultato finale, l'esempio A non porta a ignoranza, ma é dovuto a semplice disinteresse. (Voglio mangiare una pizza in pizzeria e non mi interessa che il pizzaiolo deve preparare l'impasto ore prima, aggiungiere ingredienti sani, aspettare la temperatura ottimale del forno, cuocere per tot tempo l'impasto+ingredienti+ecc, presentarlo in maniera decente e metterlo sul piatto) (oppure: cliccare sullo smiley a lato é ben piú semplice che scriverlo a lettere) (oppure: copiare un file da DOS é ben piú complesso che copiare un file via drag&drop su di una GUI)
Il discorso purtroppo fra Apple e Microsoft e anche fra Microsoft e Linux sta proprio nel riuscire a diversificare le esigenze dell'utente:
Apple é piú semplice di MS
Linux fa piú di MS
MS é piú semplice da configurare di Linux
... e via dicendo
Utenti che si trovano bene con uno, si trovano spesso e non sempre, male con l'altro....
al-edit-so60
25-07-2007, 17:01
....
Apple é piú semplice di MS
Linux fa piú di MS
MS é piú semplice da configurare di Linux
....
..ammappate zan! :D mi hai fatto leggere mezz'ora ;) per giungere a queste conclusioni, l'hai presa un po' lunga:D
manowar84
25-07-2007, 17:02
ma questo utente è vero oppure è un bot di windows vista mandato nel passato per vendicarsi del poco successo ke ha avuto?:sofico: :D
il problema serio di molta anzi troppa gente è che giudica altri prodotti e/o sistemi operativi senza nemmeno averli mai provati. Per fortuna non sempre accade così. Vista n1? sono contento per te, permettimi però di farmi molte risate dietro le tue spalle :asd:
Prova seriamente qualche alternativa, forse ti renderai conto che tuttosommato così n1 non lo è! :)
Sorpasso per foza basta vedere sui notebook, ormai ti OBBILGANO a prender quella merd... di vista. Io volevo un asus G1S e ho dovuto prendere un altro modello perche non fornivano i driver di windows xp, SCANDALOSO considerando il fatto che prima che uscisse vista sui portatili nuovi fornivano i driver anche per windows 2000, invece adesso perchè vista non lo vuole nessuno ti obbligano a prenderelo ladri di mer...
*sasha ITALIA*
25-07-2007, 17:04
con quel logo?
posso benissimo argomentare non c'è problema e non nascondo il fatto che IO per il MIO lavoro uso Mac perchè lo ritengo nettamente superiore per quel che faccio, ma per tytto in genreale, con, comunque, i suoi difetti.
Vista si è dimostrato pesantissimo per girare ottimamente con requisiti di sistema folli, è disponibile in tantissime versioni, troppo (di OS X ce ne sono solo 2), costa una follia, fino a 400 $ contro i 129 di OS X, ecc ecc ecc. Le novità di rilievo da XP sono marginali e principalmente si limitano all'interfaccia grafica pesantissima e al nuovo strumento di ricerca file basato sull'indicizzazione cosa che Tiger fa dal 2005. Altro da aggiungere?
al-edit-so60
25-07-2007, 17:08
..ragazzi guardate che non c'è molta differenza tra zio bill e zio steve, per ambedue gli utenti sono mucche da mungere!:D
..si tratta solo di vedere chi riesce meglio a mungerle di più.;)
no?
no.
http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=2
Windows XP - 82%
OS X PPc - 3,5 %
OS X intel - 2,5%
Ho soo errato la percentuale deglia altri OS
no, hai solo dimostrato di essere il solito fanboy che manipola le cose come vorrebbe fossero
il tuo avatar è superfluo, si capisce lontano un miglio di che pasta sei fatto
permettimi, a differenza di qualcun altro, di argomentare quelli che sono degli errori macroscopici
onde evitare che tu possa appigliarti - dato che è tendenza della specie - alle stupidate, ti quoto parola per parola:
siamo realisti... Os X per quanto possa propagarsi non raggiungerà mai neanche lontanamente la diffusione di Windows.
Per tutti: attualmente OS X ricopre il 5% circa di tutti i computer al mondo, Windows circa l'80% e altri OS il restante
l'elenco degli errori che hai commesso:
1) prima hai parlato di "windows" (ovvero qualsiasi windows dall'1.0 in poi) e poi, guarda te, hai ristretto al solo windows xp, perchè ti sei reso conto che i conti altrimenti non tornavano. dal link che tu stesso hai postato esce un 92.87%, se sommi tutti i windows (escluso il CE).
stranamente invece quando parli di os x la somma di os x intel e os x ppc l'hai fatta eccome
2) stai parlando di stime come se fossero la verità. le stime di netapplications, e a tal proposito ho portato degli argomenti (relativi a dati un po' più affidabile che le statistiche di siti web, ovvero i dati di vendita) in un paio di post fa che mostravano come queste stime possano essere relativamente valide solo per quanto concerne gli stati uniti. il market share globale di os x è attualmente intorno al 2.5%. inutile dire che la diffusione complessiva che ci si può aspettare da os x sia inferiore dato che solo da pochi trimestri la crescita delle vendite del mac è allineata o superiore alla crescita delle vendite dei pc nel complesso
se c'è qualcosa che non ti è chiaro dimmelo, te lo spiegherò con maggiore accuratezza.
ti chiedo solo una cosa. ti ho fatto il favore di spiegarti le cose nonostante tu palesemente prendessi per il culo (lo sai benissimo che prima hai parlato di windows e poi hai considerato solo xp, apposta per evitare di dire "wops, mi sono sbagliato"). ricambiamelo evitando di prenderci ulteriormente per il culo.
un grazie in anticipo.
Altro da aggiungere?
si, che il surface è la brutta copia dell'iphone e che microsoft sta per fallire
Ma ognuno mettesse il SO con cui si trova meglio no?
Dovete per forza stare a fare le crociate per convertire il mondo interno alla vostra idea del mondo?
Prima dite che il mercato Win e Mac nn si può confrontare, poi invece lo fate e confrontate addirittura i prezzi? Come se io col mio PC potessi andare in qualsiasi negozio a comprare MacOS? Bah...
Cmq per conto mio ho Vista da 6 (quasi 7 orma) mesi senza antivirus e va più che bene, poi da un po' di Catalyst in qua le prestazioni hanno raggiunto lo stesso livello di XP (al 3d mark 2006 ci saranno max 100 punti di scarto).
Se la gente imparasse ad usare veramente il pc nessuno avrebbe problemi con niente. Poi ovvio può dirti sfiga che Vista nn ha il drivers che vuoi oppure che nn ti funzioni un programma in particolare, ma è per questo che esistono le versioni TRIAL, e Vista nn fa eccezioni.
Pensate prima di agire e soprattutto prima di trarre giudizi affrettati.
manowar84
25-07-2007, 17:13
Ma ognuno mettesse il SO con cui si trova meglio no?
Dovete per forza stare a fare le crociate per convertire il mondo interno alla vostra idea del mondo?
sai IMHO qual'è il problema? è che il 99% degli utenti win non hanno MAI provato altro. Il discorso "ognuno mettesse il SO con cui si trova meglio no?" è sacrosanto! però questo si può fare solo aver provato diversi prodotti, e solo dopo si sceglie quello che si ritiene più adatto alle proprie esigenze. L'utente win non ha mai provato seriamente altro, è così :)
edit:
Cmq per conto mio ho Vista da 6 (quasi 7 orma) mesi senza antivirus e va più che bene
queste cose le fai pure con xp, sul pc di mia sorella c'è xp senza antivirus da ben più di 7 mesi ma sistemato a dovere (da me :D ) non fa molto di meno di vista, con prestazioni nettamente superiori (ha un 1500+ con 640mb di ram).
monkeygrinder
25-07-2007, 17:17
Ma ognuno mettesse il SO con cui si trova meglio no?
Dovete per forza stare a fare le crociate per convertire il mondo interno alla vostra idea del mondo?
Prima dite che il mercato Win e Mac nn si può confrontare, poi invece lo fate e confrontate addirittura i prezzi? Come se io col mio PC potessi andare in qualsiasi negozio a comprare MacOS? Bah...
Cmq per conto mio ho Vista da 6 (quasi 7 orma) mesi senza antivirus e va più che bene, poi da un po' di Catalyst in qua le prestazioni hanno raggiunto lo stesso livello di XP (al 3d mark 2006 ci saranno max 100 punti di scarto).
Se la gente imparasse ad usare veramente il pc nessuno avrebbe problemi con niente. Poi ovvio può dirti sfiga che Vista nn ha il drivers che vuoi oppure che nn ti funzioni un programma in particolare, ma è per questo che esistono le versioni TRIAL, e Vista nn fa eccezioni.
Pensate prima di agire e soprattutto prima di trarre giudizi affrettati.
Giudizi affrettati? Ripeto, ho testato Vista dalle beta alla RC2 e penso che non sia malaccio..
Semplicemente, un OS nuovo di pacca, rispetto al precedente, dovrebbe essere qualcosa di più che "non malaccio"..
E i problemi che riscontro non vengono da chissà quali astrusi programmi fatti in casa o pezzi di hardware in edizione limitata..
Qui parliamo dei più importanti pacchetti di editing grafico, modellazione 3d e montaggio video!
Certo, se poi il pc lo si usa (non dico sia il tuo caso..) per leggere la posta, navigare e vedere i film, va bene pure un pentium 2 con Win ME..
*sasha ITALIA*
25-07-2007, 17:21
no.
no, hai solo dimostrato di essere il solito fanboy che manipola le cose come vorrebbe fossero
il tuo avatar è superfluo, si capisce lontano un miglio di che pasta sei fatto
permettimi, a differenza di qualcun altro, di argomentare quelli che sono degli errori macroscopici
onde evitare che tu possa appigliarti - dato che è tendenza della specie - alle stupidate, ti quoto parola per parola:
l'elenco degli errori che hai commesso:
1) prima hai parlato di "windows" (ovvero qualsiasi windows dall'1.0 in poi) e poi, guarda te, hai ristretto al solo windows xp, perchè ti sei reso conto che i conti altrimenti non tornavano. dal link che tu stesso hai postato esce un 92.87%, se sommi tutti i windows (escluso il CE).
stranamente invece quando parli di os x la somma di os x intel e os x ppc l'hai fatta eccome
2) stai parlando di stime come se fossero la verità. le stime di netapplications, e a tal proposito ho portato degli argomenti (relativi a dati un po' più affidabile che le statistiche di siti web, ovvero i dati di vendita) in un paio di post fa che mostravano come queste stime possano essere relativamente valide solo per quanto concerne gli stati uniti. il market share globale di os x è attualmente intorno al 2.5%. inutile dire che la diffusione complessiva che ci si può aspettare da os x sia inferiore dato che solo da pochi trimestri la crescita delle vendite del mac è allineata o superiore alla crescita delle vendite dei pc nel complesso
se c'è qualcosa che non ti è chiaro dimmelo, te lo spiegherò con maggiore accuratezza.
ti chiedo solo una cosa. ti ho fatto il favore di spiegarti le cose nonostante tu palesemente prendessi per il culo (lo sai benissimo che prima hai parlato di windows e poi hai considerato solo xp, apposta per evitare di dire "wops, mi sono sbagliato"). ricambiamelo evitando di prenderci ulteriormente per il culo.
un grazie in anticipo.
dimmi, cambia la situazione? No. io genericamente ho riportato la stima 80% senza specificare, cosa che dopo ho fatto. E se noti ho si somamto le due verisoni di OS X e non di Windows, ma ti ricordo che OS X è sempre lo stesso OS non due differenti, ok? Puoi anche tirarmi in ballo il fatto che totalmente il 92% siano Windows, va bene, ma il fulcro non cambia, ho detto per primo che anche con le più rosee previsioni OS X rimarrà sempre di nicchia. Stop.
Sei pregato tra l'altro di non fare considerazioni personali sulal mia persona solo per il mio avatar.. a discapito di ciò che tu possa credere di me so essere estremamente obiettivo ma semplicemente mostro, trattandosi di un forum di hardware le soluzioni che prediligo. Stop.
Tu invece ti sei da subito atteggiato ed orientato al flame.. e comunque si, surface non inventa nulal di nuovo così come non lo fa iPhone. E smettiamola di prenderci per il culo.
al-edit-so60
25-07-2007, 17:23
sai IMHO qual'è il problema? è che il 99% degli utenti win non hanno MAI provato altro. Il discorso "ognuno mettesse il SO con cui si trova meglio no?" è sacrosanto! però questo si può fare solo aver provato diversi prodotti, e solo dopo si sceglie quello che si ritiene più adatto alle proprie esigenze. L'utente win non ha mai provato seriamente altro, è così :)
..hai ragione, io, ad esempio, che sono niubbio (ma un po' smanetto da anni) ho provato più volte ad installare ubuntu kubuntu, ecc. ecc.
La cosa mi interessa, mi incuriosisce... ma non ci sono mai riuscito...
Comunque ho provato la versione live (visto che non riesco ad installarla).
Probabilmente il mio hardware non è supportato... o evidentemente è un po' complicato per me, nonostante abbia un po' di tempo da dedicarci (immagino chi invece il tempo non ce l'ha!).
Ho provato anche il Mac e devo dire che rispetto a VISTA non vedo tutte queste differenze (non me ne vogliate, ma questo è il mio parere).;)
Ripeto per me VISTA va bene, basta avere l'hardware adeguato. :D
*sasha ITALIA*
25-07-2007, 17:25
..hai ragione, io, ad esempio, che sono niubbio (ma un po' smanetto da anni) ho provato più volte ad installare ubuntu kubuntu, ecc. ecc.
La cosa mi interessa, mi incuriosisce... ma non ci sono mai riuscito...
Comunque ho provato la versione live (visto che non riesco ad installarla).
Probabilmente il mio hardware non è supportato... o evidentemente è un po' complicato per me, nonostante abbia un po' di tempo da dedicarci (immagino chi invece il tempo non ce l'ha!).
Ho provato anche il Mac e devo dire che rispetto a VISTA non vedo tutte queste differenze (non me ne vogliate, ma questo è il mio parere).;)
Ripeto per me VISTA va bene, basta avere l'hardware adeguato. :D
scarica l'ultima versione, c'è un semplice installer senza linee di testo da digitare
al-edit-so60
25-07-2007, 17:26
scarica l'ultima versione, c'è un semplice installer senza linee di testo da digitare
..se intendi la 7.04, anche quella non mi funziona :)
*sasha ITALIA*
25-07-2007, 17:29
mmm strano.. hai fatto il boot da CD? Parte l'installer eh
phoenixbf
25-07-2007, 17:30
sai IMHO qual'è il problema? è che il 99% degli utenti win non hanno MAI provato altro. Il discorso "ognuno mettesse il SO con cui si trova meglio no?" è sacrosanto! però questo si può fare solo aver provato diversi prodotti, e solo dopo si sceglie quello che si ritiene più adatto alle proprie esigenze. L'utente win non ha mai provato seriamente altro, è così :)
quotone.
Intanto cominciassero a vendere PC SENZA OS.
Poi nell'acquisto si decide: cosa vuoi tizio o caio?
Allora si comincia a ragionare.
Ultima nota: se il sistema di attivazione di vista fosse REALMENTE sicuro e inattaccabile, cioè non esiste che muli vari riescano a farvelo installare, altro che diffusione, sarebbe la morte definitiva di vista.
A maggior ragione se HP, toshiba e altri seguano Dell e comincino a vendere PC con scelta dell'OS (tra cui XP e anche linux).
SI DEVE DARE LA SCELTA ALL'UTENTE
SI DEVE DARE LA SCELTA ALL'UTENTE
SI DEVE DARE LA SCELTA ALL'UTENTE
SI DEVE DARE LA SCELTA ALL'UTENTE
al-edit-so60
25-07-2007, 17:33
mmm strano.. hai fatto il boot da CD? Parte l'installer eh
scusate il piccolo OT. Si parte, si installa, ma si blocca (pianta) al riavvio. Comunque l'ho provata, come dicevo, in versione live.
Il sistema è carino, gratuito, ma sarà forse per abitudine, maggiore fiducia, maggiore confidenza, ecc. preferisco windows e, tra i windows, avendoli tutti, preferiso VISTA.
An OSX è carino, valido e simpatico, ma continuo a preferire VISTA.:D
al-edit-so60
25-07-2007, 17:36
SI DEVE DARE LA SCELTA ALL'UTENTE
ciao pho :D , come stai?:) E' una vita che lo dico pure io...;)
quotone.
Intanto cominciassero a vendere PC SENZA OS.
Poi nell'acquisto si decide: cosa vuoi tizio o caio?
Allora si comincia a ragionare.
Ultima nota: se il sistema di attivazione di vista fosse REALMENTE sicuro e inattaccabile, cioè non esiste che muli vari riescano a farvelo installare, altro che diffusione, sarebbe la morte definitiva di vista.
A maggior ragione se HP, toshiba e altri seguano Dell e comincino a vendere PC con scelta dell'OS (tra cui XP e anche linux).
SI DEVE DARE LA SCELTA ALL'UTENTE
SI DEVE DARE LA SCELTA ALL'UTENTE
SI DEVE DARE LA SCELTA ALL'UTENTE
SI DEVE DARE LA SCELTA ALL'UTENTE
All'utente però deve essere anche dato il supporto, partendo dai driver...
Dell lascia la scelta di ubuntu, ma non su tutti i prodotti, di fatto non hai (ancora) piena scelta
phoenixbf
25-07-2007, 17:49
All'utente però deve essere anche dato il supporto, partendo dai driver...
Dell lascia la scelta di ubuntu, ma non su tutti i prodotti, di fatto non hai (ancora) piena scelta
certo.
mi pare la stessa Dell e alcune altre (non ricordo) ti danno la scelta di XP.
Già questo va abbastanza bene, almeno uno può scegliere tra XP e Vista.
al-edit-so60
25-07-2007, 17:51
certo.
mi pare la stessa Dell e alcune altre (non ricordo) ti danno la scelta di XP.
Già questo va abbastanza bene, almeno uno può scegliere tra XP e Vista.
..meglio VISTA! :D
erikka69
25-07-2007, 18:02
Mi domando solo perchè si scrivono queste new che generano solo flame??????????
Basta!!!
Io uso
Vista
Xp
Ubuntu
Osx
perchè?
mi piacciono gli os e non sono fan boy di nessuno.
Ogni os ha i suoi pro e contro come tutto del resto.....
ciao
E' vera fino a un certo punto la storia di Xp a scelta con DELL.
Ho personalmente assistito alla richiesta di un pc desktop, per aziende, con preinstallato Xp al posto di Vista, la risposta è stata: "ehm, vedremo, non so se si può fare, bla bla..comunque noi ci proviamo".
Morale, è arrivato il computer con preinstallato Vista; il fatto ha portato a innumerevoli problemi di migrazione posta, tuttora non riuscita, nonostante i programmi di origine e destinazione siano microsoft (passaggio di posta da windows 2k con outlook express a windows vista con windows mail).
Ormai cercano di spingere Vista in ogni modo, i casi di reale scelta si contano sulle dita di una mano.
E ho toccato con mano quello che diceva il presidente di Acer l'altro giorno.
canislupus
25-07-2007, 18:08
Effettivamente è una NON notizia. Mi sembra ovvio anche a me che Vista supererà a breve MacOsX, ma questo è normale xchè la base di pc che montano vista come SO preinstallato è notevolmente superiore ad Apple. Inoltre vorrei vedere se dessero la possibilità alle persone di scegliere (previa informazione corretta), quante opterebbe ad occhi chiusi per il nuovo SO. Certo Xp presto non avrà + un supporto e quindi Vista sarà x forza di cose lo standard del futuro, ma se devo penare per un anno con un sistema che non sempre va al meglio (ESPERIENZA PERSONALE; NO FLAME), allora io preferirei poter avere XP e magari con l'aggiunta in futuro di qualche euro avere la possibilità di avere una copia COMPLETA di vista (del tipo ti rido la licenza dell'xp e tu mi fai mettere la differenza x il vista oem).
E' vera fino a un certo punto la storia di Xp a scelta con DELL.
Ho personalmente assistito alla richiesta di un pc desktop, per aziende, con preinstallato Xp al posto di Vista, la risposta è stata: "ehm, vedremo, non so se si può fare, bla bla..comunque noi ci proviamo".
al di là che ci sono 200 cfg diverse sul sito in cui è possibile avere xp al posto di vista preinstallato, e che se si vuole proprio la duecentunesima ad un certo punto ci si attacca anche
dalla mia esperienza con dell attraverso la telefonata ottieni di tutto, compreso pc senza os preinstallato laddove sul sito non hai scelta
E' stato richiesto uno specifico pc desktop, non è stato cambiato nulla (è solo un pc di lettura e archiviazione posta). Unica richiesta, ovviamente telefonica, il sistema windows Xp invece di Vista.
Risposta a bocconi. Risultato: Vista.
Niente di più, niente di meno.
canislupus
25-07-2007, 18:40
Beh io allo stato attuale sul mio notebook ho come SO preinstallato XP e ho creato una partizione dove ho messo anche vista (il cd upgrade l'ho vinto durante la presentazione e l'ho installato senza attivarlo... quindi dopo 30 giorni devo ogni volta reinstallarlo... :D). Onestamente ripeto che non mi entusiasma e che spesso mi trovo male a fare anche le cose + semplici (mi sembra tutto guorchè immediato). Avrei anche voglia di provare MacOsX, ma non posso andarmi a comprare un pc solo per provarlo e così continuerò a rimanere nell'ignoranza (in realtà ho visto MacOs 9 tanto tempo fa da un'amica grafica, però penso che sia decisamente cambiato ad oggi).
In passato ho provato anche Linux, ma mi ha stancato dopo poco tempo xchè spesso dovevo cercarmi le varie dipendenze per i sw che volevo installare. Inoltre il mancato supporto da parte dei produttori HW (malefica ATI) mi ha convinto ancora di + a lasciare stare.
L'unica cosa che penso in ogni caso è che ogni SO andrebbe provato almeno una volta x cercare di capirne un po' i punti deboli e quelli di forza (con Vista e Linux l'ho fatto... su linux ho provato sia suse che fedora che ubuntu).
In ogni caso per il momento Vista lo reputo ancora troppo giovane e sicuramente tra un annetto avrà quella maturità tale da poter essere usato con profitto come oggi magari facciamo con XP (che anche lui aveva un bel po' di problemi all'inizio...).
E' stato richiesto uno specifico pc desktop, non è stato cambiato nulla (è solo un pc di lettura e archiviazione posta). Unica richiesta, ovviamente telefonica, il sistema windows Xp invece di Vista.
Risposta a bocconi. Risultato: Vista.
Niente di più, niente di meno.
1) e ti ripeto, di 200 configurazioni la persona che ha telefonato ha voluto proprio la 201esima, dato che di desktop su cui puoi far installare xp al posto di vista, dalla dell, ne è piena l'aria
2) mi suona strano che l'ordine sia avvenuto nelle modalità che dici, dato che con l'operatore stabilisci il modello, la configurazione, l'os, gli accessori, lo sconto :D, eccetera; ma poi questo ti manda un preventivo scritto per lo meno per email
con questo non voglio dire che stai inventando storie, assolutamente no; reputo però probabile che tu non abbia preso visione del messaggio di posta elettronica o del fax che sicuramente è stato inviato, ma abbia solamente assistito alla telefonata
diabolik1981
25-07-2007, 19:06
posso benissimo argomentare non c'è problema e non nascondo il fatto che IO per il MIO lavoro uso Mac perchè lo ritengo nettamente superiore per quel che faccio, ma per tytto in genreale, con, comunque, i suoi difetti.
Vista si è dimostrato pesantissimo per girare ottimamente con requisiti di sistema folli, è disponibile in tantissime versioni, troppo (di OS X ce ne sono solo 2), costa una follia, fino a 400 $ contro i 129 di OS X, ecc ecc ecc. Le novità di rilievo da XP sono marginali e principalmente si limitano all'interfaccia grafica pesantissima e al nuovo strumento di ricerca file basato sull'indicizzazione cosa che Tiger fa dal 2005. Altro da aggiungere?
come volevasi dimostrare...
Con Xp si fanno le stesse cose che si fanno con Vista..
Perchè con Windows2k non fai quello che fai con Xp?
Direi di si, allora perchè usi Xp?
A maggior ragione a questo punto, visto che c'è sicuramente meno differenza tra 2k e Xp che non tra Xp e Vista...
phoenixbf
25-07-2007, 19:13
In passato ho provato anche Linux, ma mi ha stancato dopo poco tempo xchè spesso dovevo cercarmi le varie dipendenze per i sw che volevo installare. Inoltre il mancato supporto da parte dei produttori HW (malefica ATI) mi ha convinto ancora di + a lasciare stare.
forse dovevi provarlo un pò più a lungo, dato che le dipendenze sono uno dei punti di FORZA di linux. Non so come installavi le cose, ma basta cliccare su un pacchetto dal gestore e le dipendenze te le risolve lui.
Su windows invece devi scaricarti l'exe, lanciare il setup e spesso aspettarti nel bel mezzo della installazione il bel messaggino "per continuare l'installazione è necessario XXX...", e quindi via su internet a cercarti pure XXX.
Hai ragione che bisogna provarli, ma bisogna provarli con MENTALITA' diversa.
Se uno si mette a provare ubuntu aspettandosi di trovare "setup.exe" per installare le robe, stai tranquillo che non dura molto.
E apprendimento zero.
Altro da aggiungere?
Si, che da me gira tale e quale ad Xp su un Amd 2000 e 1Gb di ram, che il paragone che fai NON HA SENSO visto che Macosx esce come aggiornamento con roadmap minori di Windows e che oltre alla grafica e alla ricerca ci sono cambiamenti nel kernel, nella gestione dei driver, l'uac, la gestione della memoria, cartelle virtuali, copie ombra e via dicendo.
Insomma, si è capito che non sei molto informato.
forse dovevi provarlo un pò più a lungo, dato che le dipendenze sono uno dei punti di FORZA di linux. Non so come installavi le cose, ma basta cliccare su un pacchetto dal gestore e le dipendenze te le risolve lui.
Su windows invece devi scaricarti l'exe, lanciare il setup e spesso aspettarti nel bel mezzo della installazione il bel messaggino "per continuare l'installazione è necessario XXX...", e quindi via su internet a cercarti pure XXX.
Sono ufficialmente cappottato dalla sedia.
Mai e poi Mai avrei pensato di difendere Microsoft, visto che non la amo particolarmente.
Come già detto il dato della news è fuorviante , si deve interpretare come vendita HW e non come paragone sugli os.
A parte questo:
1)
Le novita di Vista non stanno solo nell'interfaccia e in Aero.
Hanno riscritto il gestore di memoria (che in XP FA PENA)
Hanno riscritto TCP/IP (che in XP so vecchi)
Hanno fatto tante altre cose che nel dettaglio non vado a cercare e spiegare
Ovvio, come spiegato più volte tante parti sono "vecchie" (come da sempre in tutti i Winz..alcune cose non si cambiano, scandisk è lo stesso dal 1800 tanto per dirne una)
2) Vista si proprone obbiettivi di prefetch più ampi di XP, della serie mi posso moddare XP (o perchè no Vista) in modo da farmi fare il Boot in 7,9 secondi e 35 centesimi con soli 67.9 di memoria occupata all'avvio e 4 servizi attivi, ma ciò ha vantaggi e svantaggi...perchè tanto se devo fare QUALSIASI cosa..dovro andare ad avviare servizi e caricare informazioni...ovvio che c'è lo scenario contrario dove ho caricato TUTTI i servizi all'avvio anche quelli che non mi servono. La giusta via probabilmente sta nel mezzo. Ora, vista ha un prefetch (super) molto più avanzato rispetto ad XP, vale a dire per farla breve si preoccupa molto più di gestire i dati che potremmo usare in futuro o che usiamo più frequentemente, con il risultato che dovrebbe avere un funzionamento molto più fluido e con velocità costante (esempio blasfemo: Se "sa" che ogni volta che accendiamo il pc la prima cosa che facciamo e aprire browser e Client di Posta, dopo le prime volte lo fare molto più velocemente).
Ovvio che tutto ciò si traduce in una "pesantezza" percepita e in una richiesta di risorse Hw maggiore.
Specifico che io non lo USO vista, e a meno che le cose non cambino, non lo userò, ho usato/visto solo il trial.
Da quello che si sente i problemi ci sono (e visto che è giovane sarebbe strano il contrario) ma una cosa è certa, sebbene non sia giusto sparare cavolate del tipo "VISTA è UGUALE a XP, anzi XP e meglio" è anche vero che VISTA non è perfetto e non funziona per niente bene come dovrebbe, vuoi perchè è giovane, vuoi perchè è un problema di supporto di terze parti, vuoi perhcè i suoi bug e le sue ottimizzazioni malfatte ce le ha. Punto.
Perchè io non passo a vista anche se non ci "lavoro" prettamente con il pc? semplice:
1) Gestione delle Licenze da parte di Microsoft a mio avviso "ridicola" per tutti i suoi prodotto, non acquiesterò mai più prodotti Microsoft a quelle condizioni a meno che non sia costretto o non siano ESTREMAMENTE E NETTAMENTE superiori agli altri in modo oggettivo
2) Troppe versioni per Vista...non mi piace e non apprezzo. Costo IMHO elevato per quello che è il prodotto e per il marketing e il passaggio quasi forzato che hanno imposto.
3) Hanno scazzato con XP 64Bit che è rimasto una beta. Ok. Stavano sviluppando VISTA. Vista ha le versioni 32 e 64 bit che sono uscite insieme...lo sviluppo deve essere parallello. non lasciate una versione indietro e cacchio visto che siete microsoft e avete tutto sto potere scassate i maroni alle terze parti, vogliamo il supporto all'os a 64 bit e sopratutto voglio la versione 32/64 nello stesso bundle e non doverla pagare 2 volte in caso. Avidi.
4) LE innovazioni "grafiche" non mi sono piaciute (boh, sarà l'abitudine) e Aero è una veria minchiata, ci sarà pure a chi "piace" ma per me quei 5 minuti che hanno speso nel farlo potevano dedicarlo ad altro.
5) Le innovazioni prestazionali non mi entusiasmano a tal punto da spingermi a passare al nuovo OS, quando sarà più maturo forse se ne riparlerà, vedi i punti precedenti.
Conclusione: Vista , dal punto di vista commerciale può essere un po un Flop (e francamente spero che lo sia ma non perchè "è vista" ma perchè alla MS devono darsi una svegliata e devono cambiare politiche) , dal punti di vista tecnologico non lo è, sebbene abbia problemi (di vario genere) , tutto ciò però non si traduce ancora in una reale necessita, considerati pure i quasi normali problemi di gioventù (che non per questo però sollevano ogni responsabilità, non è che perchè è giovane devane far schifo sotto certi aspetti e maturare solo dopo eh, sono scelte), problemi che ha avuto bene o male pure XP (che non è un OS meravoglioso eh, anzi, è stato "buono" solo rispetto al 98SE/ME che insieme a 95 era un OS giocattolo, ma se lo si confronta con il 2000 (decisamente buono/discreto) e con l'NT (da cui in parte deriva anche il 2k) si noterà che non era cosi innovativo come si pensa.
Poi sul fatto che l'utente avrebbe bisogno di scelta...come non quotare, non mi compro un portatile proprio per questo..vista non ce lo voglio sul portatile, manco XP, ci voglio linux..ma i produttori se ne sbattono (e mannaggia ATI/Nvidia...vogliamo i Driver OPEN..).
my 2 cents (facciamo 50 va..è lunghetto)
sai IMHO qual'è il problema? è che il 99% degli utenti win non hanno MAI provato altro. Il discorso "ognuno mettesse il SO con cui si trova meglio no?" è sacrosanto! però questo si può fare solo aver provato diversi prodotti, e solo dopo si sceglie quello che si ritiene più adatto alle proprie esigenze. L'utente win non ha mai provato seriamente altro, è così :)
Non lo metto in dubbio, infatti io ho provato le più svariate distribuzioni di Linux e se ancora non ne ho messa una definitiva ho i miei buoni motivi (il pc lo uso anche per giocare quindi... e non tirate fuori il discorso dell'alternativa anche sui giochi perché la cosa può reggere per i programmi ma non per i giochi).
Il fatto principale è: di chi è la colpa? MS se n'è approfittata ovviamente, ma la verità è che nn c'è un concorrente reale che possa strappare grosse quote di mercato a Windows, forse MacOS sarebbe l'ideale, ma finché non lo tirano fuori dalla nicchia in cui è la cosa sarà difficile.
Linux d'altro canto si basa sulla filosofia della pubblicità tramite gli utenti ma la verità è che la maggioranza non se lo fila minimamente, chi deve scrivere una lettera e scrive solo una lettera ed è abituato a farlo con Windows può farlo ovviamente anche con Linux, ma perché dovrebbe cambiare tutto se alla fine Windows nn gli crea problemi? Perché è più stabile? Di XP? Bah alla fine come stabilità stiamo lì a meno di problemi di drivers, perché è gratis? La loro licenza di Windows e Office gli uffici l'hanno già pagata, al massimo la cosa si ripropone quando vorranno aggiornarli (ammesso che lo vogliano appunto).
queste cose le fai pure con xp, sul pc di mia sorella c'è xp senza antivirus da ben più di 7 mesi ma sistemato a dovere (da me :D ) non fa molto di meno di vista, con prestazioni nettamente superiori (ha un 1500+ con 640mb di ram).
Dimentichi il sottovalutato UAC, anche se si può arrangiare un sistema simile con XP, rimarrà sempre più intrinsecamente sicuro Vista, c'è poco da fare, non è pubblicità o altro, è la realtà e lo si è visto anche quando sono uscite un paio di falle tempo fa.
Dimentichi il kernel di Windows 2003 Server, da cui è derivato Vista.
Dimentichi il nuovo stack TCP/IP, nettamente più veloce di XP.
Dimentichi la nuova gestione di memoria...
Insomma ne tralasci di cose, io per conto mio ho osservato un aumento di velocità nelle operazioni comuni rispetto a XP, ma ovviamente bisogna avere almeno 1gb di ram, con 640mb di ram la verità è che Vista girerebbe maluccio, con le proprie potenzialità castrate.
Giudizi affrettati? Ripeto, ho testato Vista dalle beta alla RC2 e penso che non sia malaccio..
Semplicemente, un OS nuovo di pacca, rispetto al precedente, dovrebbe essere qualcosa di più che "non malaccio"..
E i problemi che riscontro non vengono da chissà quali astrusi programmi fatti in casa o pezzi di hardware in edizione limitata..
Qui parliamo dei più importanti pacchetti di editing grafico, modellazione 3d e montaggio video!
Certo, se poi il pc lo si usa (non dico sia il tuo caso..) per leggere la posta, navigare e vedere i film, va bene pure un pentium 2 con Win ME..
Ma da quando in qua un SISTEMA OPERATIVO si deve adeguare ai programmi che girano? Semmai sarà il contrario, per la definizione di SO.
Se le software house ancora nn hanno rilasciato un aggiornamento (ad 1 anno e passa di distanza dalle prime beta pubbliche, quindi si presume che abbiano ricevuto anche le alpha BEN PRIMA e tutto il resto per sviluppare su vista, cosa che notoriamente Microsoft fa, perché è una di quelle aziende che ai programmatori da il massimo del supporto) la colpa è esclusivamente di queste aziende che evidentemente sono tutto fuorché SERIE.
Bisogna ben distinguere i problemi nativi del SO da quelli dovuti a drivers mal funzionanti o a programmi non ancora pienamente compatibili.
E io ancora vorrei capire quali sono i problemi nativi del SO, perché finora nessuno ne ha parlato.
phoenixbf
25-07-2007, 19:24
Sono ufficialmente cappottato dalla sedia.
motivo?
fai divertire anche me?
motivo?
fai divertire anche me?
Mi dici quando su Windows ti si blocca l'installazione chidendoti altro?
Ah si, chiede il framework con i catalyst e Java se installi Azureus. :doh:
Invece le dipendenze sono la forza di Linux, no davvero, questa mi mancava.
Ora non siamo ai livelli di 5/6 anni fa, ci mancherebbe, ma parlare di forza è quantomeno ridicolo.
Basta farsi un giro su qualche forum linux per rendersi conto come buona parte delle richieste riguardi le installazioni non completate per librerie non trovate o non alla versione richiesta.
Senza parlare di quando certi programmi sono addirittura fuori dai repository ufficiali.
Senza parlare di quando devi ricompilare qualcosa...
Renditi conto che hai RIBALTATO i due scenari.
phoenixbf
25-07-2007, 19:38
Mi dici quando su Windows ti si blocca l'installazione chidendoti altro?
Ah si, chiede il framework con i catalyst e Java se installi Azureus. :doh:
.NET Framework 2.0 ti dice nulla?
Capita che in vari setup siano richiesti sw aggiuntivi che ti vengono notificati MENTRE sei nel setup.
Invece le dipendenze sono la forza di Linux, no davvero, questa mi mancava.
Ora non siamo ai livelli di 5/6 anni fa, ci mancherebbe, ma parlare di forza è quantomeno ridicolo.
Basta farsi un giro su qualche forum linux per rendersi conto come buona parte delle richieste riguardi le installazioni non completate per librerie non trovate o non alla versione richiesta.
Senza parlare di quando certi programmi sono addirittura fuori dai repository ufficiali.
Senza parlare di quando devi ricompilare qualcosa...
Basta farsi un giro su questi forum per capire che sono tutti pacchetti "non standard", tipo gente che si vuole installare l'ultima versione SVN di avant window navigator o l'ultima patch per mettere i pesci dentro al cubo di compiz fusion.
Se installi sw dal gestore (operazione di default) non ti devi preoccupare di nulla.
Ricompilare lo si fa solo per sw che non sono presenti sui repo standard (e quindi o non completamente supportati o ancora in fase di testing) oppure per guadagnare un pò di performance.
Se apri un qualsiasi gestore pacchetti di *ubuntu appena installato trovi tutto il sw più utilizzato e comune, senza sbattimenti.
Se poi te vuoi i pesci dentro al cubo di compiz fusion, che ancora è in rodaggio, allora ti rimbocchi le maniche e vai sui forum.
Chissà cosa ci avrai trovato di tanto divertente... mah
al-edit-so60
25-07-2007, 19:39
Se le software house ancora nn hanno rilasciato un aggiornamento (ad 1 anno e passa di distanza dalle prime beta pubbliche, quindi si presume che abbiano ricevuto anche le alpha BEN PRIMA e tutto il resto per sviluppare su vista, cosa che notoriamente Microsoft fa, perché è una di quelle aziende che ai programmatori da il massimo del supporto) la colpa è esclusivamente di queste aziende che evidentemente sono tutto fuorché SERIE.
..quoto!:( Il problema è proprio la serità!
L'ottimizzazione dei software per i dual e quad core.
Io aggiungere che anche l'hardware attuale non è pienamente adeguato al S.O. ed alle sua potenzialità.
Per esempio per i notebook (che secondo me sono il futuro a patto che abbiano prestazioni non inferiori ai desk) non ci sono ancora schede video top, come anche altre piccole cosine (! ma non tanto) tipo Robson ecc.
Forse da fine anno in poi (meglio l'anno nuovo) si inizieranno a vedere offerte serie.
Ricordo a tutti che anche per le più o meno anonime software house e produttori di hardware siamo tutti mucche da mungere....;)
*sasha ITALIA*
25-07-2007, 19:43
come volevasi dimostrare...
guarda per ridere un pò su Vista basta solo leggere la tua sign:: addirittura un benchmark per far girare l'OS... ridicoli...
int main ()
25-07-2007, 19:48
Mi domando solo perchè si scrivono queste new che generano solo flame??????????
Basta!!!
Io uso
Vista
Xp
Ubuntu
Osx
perchè?
mi piacciono gli os e non sono fan boy di nessuno.
Ogni os ha i suoi pro e contro come tutto del resto.....
ciao
erika susu vai a giocare ad halo ke ci mankiiiiiii
Yokoshima
25-07-2007, 19:55
La Apple fornisce sistemi completi di hardware e software realizzati per funzionare in sintonia.
La Microsoft produce un software per personal computer, non specifico per una architettura hardware, che viene installato su migliaia di macchine differenti.
Il rapporto HW:SW è per Apple 1:1, per Microsoft 1:x, dove x è il numero di potenziali pc su cui sta windows.
al-edit-so60
25-07-2007, 20:00
La Apple fornisce sistemi completi di hardware e software realizzati per funzionare in sintonia.
La Microsoft produce un software per personal computer, non specifico per una architettura hardware, che viene installato su migliaia di macchine differenti.
Il rapporto HW:SW è per Apple 1:1, per Microsoft 1:x, dove x è il numero di potenziali pc su cui sta windows.
...questo è sicuramete uno dei principali problemi dei sistemi operativi microsoft, aggravato dal fatto, come ho già detto, che le software house e i produttori di hardware non so' quanto professionalmente complicano la situazione.
Sicuramente anche loro avranno i loro interessi :rolleyes:
;) si oggi ti compri un pc nuovo e ti trovi vista se ti compri un ma cti trovi mac OSX..e tutto quì ovvio :D, ma quanti sono quelli che si pigliano un mac e poi ci mettono Vista e quanti sono quelli che si omprano pc con vista e ci mettono XP spesso anche pirata? Chi si comora un mac si tiene mac (mac è un os unix base) chi si prende un pc vista spesso e molto spesso si installa xp home sp2 per molti motivi: più leggero, più retrocompatibile con i programmi e videogiochi ;)
Queste statistiche credo si riferiscano alle sole vendite hardware con vista preinstalato ma non contano il vero utilizzo. Una statistica più veritiera ma non troppo sarebbe quella di vedere quante persone si gollegano ad internet con i sistemi operativi magari prendere 4 5 siti come riferimento come ad esempio motori di ricerca e altre cose di uso quotidiano :) allora si che la statistica inizia ad essere interessante e ovviamente bisogna prendere un periodo medio lungo per analizzare il fenomeno e dividerlo in mesi per capirne l'andamento. Cmq resto dell'idea che XP è decisamente meglio di Vista, poi il discorso MAC o Win dipende cosa ci dovete fare. Se usate applicativi commerciali va benissimo il mac se usate software scritto appositamente per win e lo usate per gestire macchinari aziendali allora la scelta è obbligatoria ovvero Win ;). Il resto sono solo chiacchere :D
manowar84
25-07-2007, 21:27
Dimentichi il sottovalutato UAC, anche se si può arrangiare un sistema simile con XP, rimarrà sempre più intrinsecamente sicuro Vista, c'è poco da fare, non è pubblicità o altro, è la realtà e lo si è visto anche quando sono uscite un paio di falle tempo fa.
Dimentichi il kernel di Windows 2003 Server, da cui è derivato Vista.
Dimentichi il nuovo stack TCP/IP, nettamente più veloce di XP.
Dimentichi la nuova gestione di memoria...
Insomma ne tralasci di cose, io per conto mio ho osservato un aumento di velocità nelle operazioni comuni rispetto a XP, ma ovviamente bisogna avere almeno 1gb di ram, con 640mb di ram la verità è che Vista girerebbe maluccio, con le proprie potenzialità castrate.
Si, tante belle parole però la verità è che sul pc che ti ho elencato Xp gira benissimo, vista no. Tralasciando aero (sono abituato a moooooolto meglio :asd: ), l'uac mi arrangio con un utente non amministratore su xp, sulla gestione delle memoria nuova è un passo in avanti ma ne avrei da ridire (e per una settimana uso photoshop e il giorno dopo mi serve maya che faccio, aspetto una settimana prima che vista mi liberi memoria per lavorare? la gestione della memoria è migliorata, ma è ancora lontana da come lavora bene come su linux e osx), il kernel nuovo... si vabbè, in pratica? all'utente finale cosa viene? è sempre di derivazione nt... sono passati pure 6 anni eh! :D Il nuovo stack tcp/ip, l'utente finale la nota 'sta differenza?
IMHO, poche ma davvero troppe poche innovazioni in 6 anni per un sistema operativo che è oggettivamente troppo pesante e fa davvero poco in più rispetto a xp (la grafica nemmeno la considero, le cose importanti sono altre) .
ultralecce
25-07-2007, 22:04
Ma scusate che problemi avete con vista? A parte eventuali driver non ancora sviluppati ?(io neppure quelli).
Io ho solo un piccolo problema, in quanto non trovo i Driver aggiornati per far funzionare la mia Webcam "Skintek" :muro: con Windows Vista.
Per il resto fila che è un'amore e ne sono contento al 100%.
lorenzone92
25-07-2007, 22:32
Io ho dovuto installare solamente i driver audio realtek...
Driver video, internet, ecc tutti installati da soli!
Stargazer
25-07-2007, 23:09
LOL
Ma li pagano per fare certe statistiche?
ci puoi giurare
http://webnews.html.it/news/leggi/6482/net-application-boccia-apple-e-premia-vista/
il bello che fanno le statistiche in base al referer dei browser
come se tutti lo usassero :rotfl:
e magari sono pure mvp :ciapet:
Fa|3rizio
25-07-2007, 23:31
Spero ce non li paghino proprio, perchè a fare dei paragoni inutili ci sono buono anche io.
Secondo ma vista è debole...
Come ha detto deusex è meglio XP a questo punto.
E questo fa capire ancora meglio quanto windows stia decadendo(ovviamente in cofronto al sacro santo mac:) )
Cristiano®
26-07-2007, 00:03
e grazie ar caxxo, ogni PC che ti compri ti rifilano dietro Vista! Che paragoni assurdi
e certo! perchè se uno compra un mac dentro ci trova windows no?
Ma invece di dire cretinate perchè non ragionate? Se uno compra un pc, non è mica costretto ad installare vista, e se uno compra un Macintosh è perchè vuole un Ma OS, se uno compra un PC non è obbligato ad avere Windows, e se c'è windows mi pare ovvio che lo usi. Il discorso fila liscio.
Mi dispiace deludervi ma da quando ho vista ho buttato il MAC.
Vista và che è una meraviglia, è fulmineo e non si blocca mai, è sempre pronto e stavolta non c'è neanche bisogno di fare lo shutdown visto che va in sospensione in un batter d'occhio e si riprende in circa 3/4 secondi, è un mese che non lo riavvio ma tutte le sere lo metto in sospensione, poi è compatibile con tutti i programmi e giochi che avevo su XP e addirittura con programmi che funzionavano su win95.
Un sistema operativo per funzionare al massimo delle sue potenzilità deve avere una macchina di buon livello ed almeno 2gb che oggi costano 60euro.
ed infine non parliamo di driver, che se windows manca di driver di una periferica è il finimondo ma avete provato invece con il mac? il rapporto periferiche edriver è penoso! mentre su vista a volte fuzionano anche driver per xp.
Lucas Malor
26-07-2007, 00:06
Chi si comora un mac si tiene mac (mac è un os unix base) chi si prende un pc vista spesso e molto spesso si installa xp home sp2 per molti motivi: più leggero, più retrocompatibile con i programmi e videogiochi
Sacrosante parole. Ma tanto chiunque dice qualcosa contro Vista e' un detrattore Microsoft. E' vero che la Microsoft mi sta sulle scatole, ma alla fine utilizzo Windows XP ed ammetto che ha un "parco programmi" maggiore ed e' piu' semplice da utilizzare.
Intanto pero' con questa genialata di Vista molta gente non avra' provato ad installarsi un OS Linux, visto che c'era? Se Linux comincia a diventare anche semplice per l'utonto medio, addio Windows... che autogol da paura si e' fatta la Microsoft questa volta, spero perlomeno gli servi da lezione.
Photographybox
26-07-2007, 00:22
Dopo anni di Windows, l'ultimo acquisto (VISTA) è stato un flop... troppa poco compatibilità con alcune periferiche per le quali NON VENGONO PRODOTTI DRIVER nè dai produttori, nè da Microsoft, troppe risorse richieste... per cui sono tornato su XP Sp2... ma ho provato per un po' MAC ed ora sto acquistando un Macbook Pro per il mio lavoro. Faccio il cosiddetto switch e dubito che tornerò indietro! :D
Cristiano®
26-07-2007, 00:53
LOL
Ma li pagano per fare certe statistiche?
si, queste sono indagini di mercato= business
Cristiano®
26-07-2007, 00:53
si ma i Mac rimangono comunque un pò per il prezzo, un pò per alcune incompatibilità software (ormai rare), un pò per l'impossibilità di assemblarseli da zero, di nicchia.. e i mercati di nicchia rimangono in ogni caso imparagonabili a quelli di massa!
Un pò come se si dicesse: "Il numero di FIAT 5oo vendute raggiungerà ad ottobre il traguardo dei 100.000 veicoli, sorpassando il mercato Ferrari.." ...
grazie ar cazzo :d
Se questa è una logica forse è meglio che rivai a scuola.
Io mi fermo a XP. Mi so rotto i cogliones di vedere microsoft sfornare S.O. sempre + pesanti e che oltretutto abbattono drasticamente le prestazioni degli applicativi. Lo stesso gioco sullo stesso PC, con vista va + lento rispetto con XP. E dato che le DX10 sono solo per vista (gran bella mossa per forzare il passaggio a vista) (e non diciamo cretinate che possono farle pure per XP) so già quello che fare. Compro una bella console per giocare e su PC monto il linux per lavorare.
*sasha ITALIA*
26-07-2007, 00:56
e certo! perchè se uno compra un mac dentro ci trova windows no?
Ma invece di dire cretinate perchè non ragionate? Se uno compra un pc, non è mica costretto ad installare vista, e se uno compra un Macintosh è perchè vuole un Ma OS, se uno compra un PC non è obbligato ad avere Windows, e se c'è windows mi pare ovvio che lo usi. Il discorso fila liscio.
ma hai letto tutto? no eh? OS X è allegato 1:1 ad ogni mac venduto, ma solo a quelli, mentre Vista si installa su tutti i computer e quindi è installabile 1:X, potendolo usare ovunque. E' chiaro che fare statistiche così stupide non ha senso o no? :rolleyes:
Mi dispiace deludervi ma da quando ho vista ho buttato il MAC.
mi dispiace per te
Vista và che è una meraviglia, è fulmineo e non si blocca mai, è sempre pronto e stavolta non c'è neanche bisogno di fare lo shutdown visto che va in sospensione in un batter d'occhio e si riprende in circa 3/4 secondi, è un mese che non lo riavvio ma tutte le sere lo metto in sospensione,
a-ha. con quanta RAM? Ah, la "sospensione" è disponibile con Apple da anni.. altro che Vista...mai accorto?
poi è compatibile con tutti i programmi e giochi che avevo su XP e addirittura con programmi che funzionavano su win95.
ok qui è relativo. di programmi del 1995 non ne ho e non ne voglio neanche sapere ad esempio
Un sistema operativo per funzionare al massimo delle sue potenzilità deve avere una macchina di buon livello ed almeno 2gb che oggi costano 60euro.
Ma per favore. 2 GB sono UNA FOLLIA SE SOLO PER L'OS
ed infine non parliamo di driver, che se windows manca di driver di una periferica è il finimondo ma avete provato invece con il mac? il rapporto periferiche edriver è penoso! mentre su vista a volte fuzionano anche driver per xp.
perchè tu ti ostini a far andare periferiche che non vanno, punto. Con OS X una periferica o è già supportata d base e non occorrono driver o non và. Basta scegliere prodotti compatibili, dov'è il casino?
Cristiano®
26-07-2007, 01:11
Dimenticate un piccolo particolare: APPLE è una azienda di Hardware, anche se progetta il miglior software oggi in circolazione, se solo non si ostinasse a non vendere a terzi produttori il suo s.o., altrimenti lo scenario globale cambierebbe radicalmente, in positivo , credo per tutti gli utenti finali,...cut
ha ha questa è bella, lo sai che fine farebbe se la apple vendesse il suo os a tutti? sarebbe l' o.s. piu' incasinato e bucato dell'era digitale, è come sfornare un win95 giorno d'oggi, la apple non è pronta ad affrontare la massa mondiale piena di incompetenti, spammer, ladri, virus, nonne , bambini, overclocker, assemblatori, bronxs ecc,,ecc,,ecc..ecc...ecc...ecc..ecc.ecc..ecc..ecc...ecc....eccc....ecc...eccc.
la apple si tiene i suoi piccoli e se li culla per bene sfilandogli quattrini
Cristiano®
26-07-2007, 01:13
......aero è bella da vedere ma non serve proprio ad una sega , un po' di casino con le nuove icone e con le descrizioni un po' troppo a prova di mongoloide..
Ciauz
Pat
Forse per te ma per molti è molto utile.
Ma che è ,la riunione dei fenomeni?
In tutti i PC ti ci piazzano vista AGGRATISE, ma tutti, tutti proprio, di tutti i produttori messi insieme, anche dei non produttori (assemblati), anche nei pc che trovi vicino ai secchioni dell nettezza urbana (io ne trovo sempre qualcuno, voi no?)
Certo Apple ci mette OSX gratis dentro, è vero, MA E' UN PRODUTTORE SOLO e produce l'HARDWARE E IL SOFTWARE CHE VENDE.
e cmq è abbastanza ridicolo che venga confrontato un sistema operativo che può girare su milioni di computer
milioni di computer ??!?!?:confused:
sicuro che esistano davvero tutti sti pc con:
"1GB di ram" AND "CPU >1GHz" AND "GPU con 256Mb ram"
con tanti PIII che rullano ancora belli paciosi! :)
Ma che è ,la riunione dei fenomeni?
In tutti i PC ti ci piazzano vista AGGRATISE, ma tutti, tutti proprio, di tutti i produttori messi insieme, anche dei non produttori (assemblati), anche nei pc che trovi vicino ai secchioni dell nettezza urbana (io ne trovo sempre qualcuno, voi no?)
Certo Apple ci mette OSX gratis dentro, è vero, MA E' UN PRODUTTORE SOLO e produce l'HARDWARE E IL SOFTWARE CHE VENDE.
Apple mette su di un Macintosh OS.X gratis ?? ma se a parita' di Hardware tutto Intel e/o Nvidia o Ati un MacBookPro rispetto ad un Notebook non Apple come un Asus , uguale identico in Hardware ,Processore , Ram , scheda video e potenza , Apple fa pagare appunto la macchina fino al 50% in piu'...
OS.X quando si compra un MAc lo si e' gia' pagato e pure salato nel prezzo finale della macchina ..anche perche' altrimenti non ci sarebbe motivo di far pagare un MacBookPro fino al 50% in piu' con Hardware uguale identico ad un Notebook Asus di pari potenza e caratteristiche ... tra l'altro tanto per ridere, Asus fabbrica addirittura le schede madri dei Notebook Apple
:D :D
diabolik1981
26-07-2007, 07:54
Mai e poi Mai avrei pensato di difendere Microsoft, visto che non la amo particolarmente.
Come già detto il dato della news è fuorviante , si deve interpretare come vendita HW e non come paragone sugli os.
A parte questo:
1)
Le novita di Vista non stanno solo nell'interfaccia e in Aero.
Hanno riscritto il gestore di memoria (che in XP FA PENA)
Hanno riscritto TCP/IP (che in XP so vecchi)
Hanno fatto tante altre cose che nel dettaglio non vado a cercare e spiegare
Ovvio, come spiegato più volte tante parti sono "vecchie" (come da sempre in tutti i Winz..alcune cose non si cambiano, scandisk è lo stesso dal 1800 tanto per dirne una)
Tutto giusto ed aggiungo che le parti vecchie negli OS restano sempre perchè è da ingenui credere che ad ogni versione di un nuovo OS sia riscritto tutto il codice da zero
2) Vista si proprone obbiettivi di prefetch più ampi di XP, della serie mi posso moddare XP (o perchè no Vista) in modo da farmi fare il Boot in 7,9 secondi e 35 centesimi con soli 67.9 di memoria occupata all'avvio e 4 servizi attivi, ma ciò ha vantaggi e svantaggi...perchè tanto se devo fare QUALSIASI cosa..dovro andare ad avviare servizi e caricare informazioni...ovvio che c'è lo scenario contrario dove ho caricato TUTTI i servizi all'avvio anche quelli che non mi servono. La giusta via probabilmente sta nel mezzo. Ora, vista ha un prefetch (super) molto più avanzato rispetto ad XP, vale a dire per farla breve si preoccupa molto più di gestire i dati che potremmo usare in futuro o che usiamo più frequentemente, con il risultato che dovrebbe avere un funzionamento molto più fluido e con velocità costante (esempio blasfemo: Se "sa" che ogni volta che accendiamo il pc la prima cosa che facciamo e aprire browser e Client di Posta, dopo le prime volte lo fare molto più velocemente).
E' una cosa ottima il prefetch di Vista.
Ovvio che tutto ciò si traduce in una "pesantezza" percepita e in una richiesta di risorse Hw maggiore.
Dipende, io la pesantezza la noto su XP e non su Vista pur usando gli stessi programmi.
Specifico che io non lo USO vista, e a meno che le cose non cambino, non lo userò, ho usato/visto solo il trial.
Da quello che si sente i problemi ci sono (e visto che è giovane sarebbe strano il contrario) ma una cosa è certa, sebbene non sia giusto sparare cavolate del tipo "VISTA è UGUALE a XP, anzi XP e meglio" è anche vero che VISTA non è perfetto e non funziona per niente bene come dovrebbe, vuoi perchè è giovane, vuoi perchè è un problema di supporto di terze parti, vuoi perhcè i suoi bug e le sue ottimizzazioni malfatte ce le ha. Punto.
Molte sono legende metropolitane, molte altre, vedi lentezza dei giochi, sono ormai tutte risolte grazie ai driver che finalmente stanno ottimizzando come dovrebbero.
Perchè io non passo a vista anche se non ci "lavoro" prettamente con il pc? semplice:
1) Gestione delle Licenze da parte di Microsoft a mio avviso "ridicola" per tutti i suoi prodotto, non acquiesterò mai più prodotti Microsoft a quelle condizioni a meno che non sia costretto o non siano ESTREMAMENTE E NETTAMENTE superiori agli altri in modo oggettivo
Per le licenze dipende molto dall'uso che se ne fa
2) Troppe versioni per Vista...non mi piace e non apprezzo. Costo IMHO elevato per quello che è il prodotto e per il marketing e il passaggio quasi forzato che hanno imposto.
Se consideri che paghi un OS 300€ e che ti dura un bel po di anni non mi sembra che il costo sia elevato. E non facciamo paragoni con OSX dove parte del prezzo viene ricaricato sul prezzo spropositato dell'HW ed ha una vita media più breve.
3) Hanno scazzato con XP 64Bit che è rimasto una beta. Ok. Stavano sviluppando VISTA. Vista ha le versioni 32 e 64 bit che sono uscite insieme...lo sviluppo deve essere parallello. non lasciate una versione indietro e cacchio visto che siete microsoft e avete tutto sto potere scassate i maroni alle terze parti, vogliamo il supporto all'os a 64 bit e sopratutto voglio la versione 32/64 nello stesso bundle e non doverla pagare 2 volte in caso. Avidi.
A dire il vero non paghi 2 volte. Nella Ultimate il DVD è incluso, nelle altre versioni paghi solo la spedizione. E devo dire che sto usando la 64 bit con sommo piacere e non sto avendo alcun problema e che finalmente qualche software a 64 bit sa uscendo.
4) LE innovazioni "grafiche" non mi sono piaciute (boh, sarà l'abitudine) e Aero è una veria minchiata, ci sarà pure a chi "piace" ma per me quei 5 minuti che hanno speso nel farlo potevano dedicarlo ad altro.
Ma questo è un problema di tutti gli OS... ormai si attirano gli utenti anche con le interfacce (vedi OSX e Linux)
5) Le innovazioni prestazionali non mi entusiasmano a tal punto da spingermi a passare al nuovo OS, quando sarà più maturo forse se ne riparlerà, vedi i punti precedenti.
Qui dipende molto dall'uso che se ne fa della macchina e delle sue capacità HW.
quando si compra un MAc lo si e' gia' pagato e pure salato nel prezzo finale della macchina
:D :D
con mac si son sempre fatte le cose meglio con la metà delle risorse hardware.
questa "messa a punto" dello "strumento di lavoro" vale un 40% di costo iniziale in più?
è una questione di tempo ....
dipende da quante chiamate all'assistenza PC siano necessarie per colmare quel 40%
Asterion
26-07-2007, 08:01
Secondo me un confronto serio lo si potrà fare a giugno prossimo, quando anche Leopard sarà uscito da un pò.
diabolik1981
26-07-2007, 08:01
.NET Framework 2.0 ti dice nulla?
Capita che in vari setup siano richiesti sw aggiuntivi che ti vengono notificati MENTRE sei nel setup.
E pensare che sia il software in questione a fare pena non ti è mai passato per la testa? Forse il sistema di setup dovrebbe controllare prima la presenza di tutto il necessario?
goldorak
26-07-2007, 08:09
e grazie ar caxxo, ogni PC che ti compri ti rifilano dietro Vista! Che paragoni assurdi
Ma guarda, la situazione con Mac non e' diversa no ? :asd:
Quando compri un Mac non ce' dentro Os X o ti rifilano qualcos'altro oppure ti danno la scelta di comprarlo senza so installato ? :p
Ho capito che e' in voga denigrare tutto quello che fa la MS ma guardare un tantino oltre il proprio orticello e' cosi' difficile ? :sofico:
con mac si son sempre fatte le cose meglio con la metà delle risorse hardware.
questa "messa a punto" dello "strumento di lavoro" vale un 40% di costo iniziale in più?
è una questione di tempo ....
dipende da quante chiamate all'assistenza PC siano necessarie per colmare quel 40%
ti diro' ..io quando scelgo un computer lo faccio al 90% per la potenza e le caratteristiche Hardware..
i programmi professionali nel campi Audio Video e di rete ( il mio settore ) abbondano oramai maggiormente + sotto XP che sotto Os.X ..quindi se devo comprare una macchina preferisco stare su di un Notebook non Apple , risparmio un sacco di soldi , ho la stessa potenza e gli stessi software , anzi molto piu' Software in tutti i campi ... e lavoro lostesso perfettamente ..
prima usavo Apple per via della maggior potenza dei vecchi procesori Power PC di IBM /Motorola G4 e G5 ..ora che anche Apple e' passata a processori Intel Core 2 Duo , il gioco Notebook Apple non vale piu' la candela per lavorare con Software Identici e con le stesse Performance essendo l'Hardware identico
goldorak
26-07-2007, 08:15
Dimenticate un piccolo particolare: APPLE è una azienda di Hardware, anche se progetta il miglior software oggi in circolazione, se solo non si ostinasse a non vendere a terzi produttori il suo s.o., altrimenti lo scenario globale cambierebbe radicalmente, in positivo , credo per tutti gli utenti finali, quello che manca veramente alla microsoft è una vera spada di damocle sulla testa (a parte quello che può fare Linux) , da spingerla fuori dalla sua gabbia dorata, fatta di s.o. malfatti, poco ottimizzati, eterne beta release, tutto a scapito dei poveri utenti, costretti loro malgrado a non avere alternative decenti.
Ma :rotfl: :rotfl: :rotfl: non so dove andiate a pescare certi fatti. :mbe:
Chissà cosa ci avrai trovato di tanto divertente... mah
Ci trovo che hai ribaltato lo scenario facendo passare le dipendenze come punto di forza, pazzesco.
Figuriamoci che una volta ho trovato problemi con La beta di Thunderbird e una libreria mancante perchè nei repository non avevano messo quella versione (di Th, non della libreria).
Software non standard? Ma io non posso installare ciò che mi pare?
VLC nemmeno lo si trova nei repo... Un povero pirla deve andare a cercare per forum per sapere come recuperare VLC perchè se tenta di installarlo dopo averlo scaricato a manina è fottuto.
Per non parlare di quando con le librerire trova versioni non aggiornate.
Ora, nessuno sta dicendo che sia un inferno ma qualcuno è veramente ridotto male per farlo passare come un punto di forza cercando pure di raccontarci che è più difficile installare sotto Windows perchè ogni morte di papa ti chiede il framework (che tra l'altro una volta installato non ti chiede altre dipendenze a sua volta... :asd:)
Asterion
26-07-2007, 08:20
Sicuramente vero Fyber,
credo che Apple abbia scelto di abbandonare la via del mercato specializzato per vendere al grande pubblico un elettrodomestico che funzioni bene e permetta di gestire tutte le funzioni comuni a tutti gli utenti.
Con i vantaggi e gli svantaggi tipici di un Mac.
goldorak
26-07-2007, 08:25
Sicuramente vero Fyber,
credo che Apple abbia scelto di abbandonare la via del mercato specializzato per vendere al grande pubblico un elettrodomestico che funzioni bene e permetta di gestire tutte le funzioni comuni a tutti gli utenti.
Con i vantaggi e gli svantaggi tipici di un Mac.
Niente e' piu' esplicativo del fatto che la Apple abbia abbandonato il termine Computer dal suo nome.
Da Apple Computer e' passata semplicemente ad Apple.
E questo denota cio' che Asterion sostiene, e cioe' che la Apple e' diventata ne' piu' ne' meno che una azienda di elettrodomestici di massa.
E se li fa pagare a prezzo d'oro per quelle che sono oggettivamente le sue caratteristiche in rapporto a cio' che offre la concorrenza.
Asterion
26-07-2007, 08:26
Ma :rotfl: :rotfl: :rotfl: non so dove andiate a pescare certi fatti. :mbe:
Ha espresso un parere, non vedo nulla di così strano da riderci sopra.
Se fosse possibile separare OS X dall'hardware, quindi montare altri OS sull'hadware Mac (e questo lo puoi fare anche oggi) e installare OS X su altri hardware con supporto Apple, forse avremmo più copie di OS X in circolazione.
Questo solleva un problema: quando installarano OS X su hardware diverso da quello pensato dalla Apple vi erano numerosi problemi di stabilità, proprio perché OS X doveva fare i conti con un problema classico dei sistemi windows: ovvero le migliaia di configurazioni possibili. Questo problema, a mio avviso, è possibile risolverlo solo con un approccio open source, come fa linux, per cui migliaia di persone lavorano ai driver cercando di assicurarsi che funzionino correttamente.
A breve termine, la vedo difficile che Apple rinunci alle vendite dell'hardware così facilmente
goldorak
26-07-2007, 08:28
Ha espresso un parere, non vedo nulla di così strano da riderci sopra.
Non l'ha espresso come un parere ma come un dato di fatto.
E scusa se la differenza non e' poca. ;)
Asterion
26-07-2007, 08:33
Niente e' piu' esplicativo del fatto che la Apple abbia abbandonato il termine Computer dal suo nome.
Da Apple Computer e' passata semplicemente ad Apple.
E questo denota cio' che Asterion sostiene, e cioe' che la Apple e' diventata ne' piu' ne' meno che una azienda di elettrodomestici di massa.
E se li fa pagare a prezzo d'oro per quelle che sono oggettivamente le sue caratteristiche in rapporto a cio' che offre la concorrenza.
La Apple ha scelto di venderti anche un "trend", passatemi il termine. In termini informatici non so quanto giovi a tutti noi, ma loro ci stanno facendo soldi come non ne vedevano da 15 anni
Asterion
26-07-2007, 08:34
Non l'ha espresso come un parere ma come un dato di fatto.
E scusa se la differenza non e' poca. ;)
Hai ragione ma a scatenare un flame ci vuole un attimo :D
a-ha. con quanta RAM? Ah, la "sospensione" è disponibile con Apple da anni.. altro che Vista...mai accorto?
altro che vista
che sfigati questi win user, che devono aspettare anni per poter usufruire delle feature che sul mac sono di serie da un sacco di tempo
eh già già, il suspend to ram nel mondo windows è disponibile solo adesso con vista, già già
oh, chissà perchè quando si parla con i fanboy la prima cosa che si riscontra è un'ignoranza abissale su tutto ciò che riguarda il "nemico"
ma parlare di quant'è bello per voi os x al posto che sparare merda su windows, no eh?
ve lo dò come consiglio. finchè sparerete merda su windows, dato che proprio non lo sapete fare (continuate a dire castronerie, e la vostra credibilità fa a gara di velocità verticale con il titanic - dopo il tamponamento con l'iceberg), lasciate porta vuota a chi si prende la briga di confutarvi. parlate di quant'è bello os x, al posto di quant'è merda windows.
al di là del fatto che passate da un atteggiamento negativo a uno positivo,
al di là del fatto che non date l'idea che vi siate completamente bevuti la storiella del "nemico da combattere" che jobs e i suoi psicologi di marketing hanno costruito ad arte
al di là di tutto, risultereste meno molesti, mentre adesso fate sembrare i testimoni di geova dei niubbi
aggiungo solo, per tornare al topic, un link:
http://en.wikipedia.org/wiki/Features_new_to_Windows_Vista
sulla dx ci sono una serie di altri link, dai quali si può accedere ad altri articoli
lettura consigliata in particolar modo per coloro che parlano di vista come un xp con sopra aero, ammesso che gliene freghi qualcosa
poi potete pure dire che fa schifo, che è inutile, che è un flop commerciale... ma almeno sapere cos'è, su
:muro: Se è per quello anche cn ogni mac ti danno OSX:D
si ma mac os te lo danno solo se compri un mac mentre vista te lo becchi con qualsiasi altro pc preassemblato che compri, indi per cui mi sembra un po' un paragone del cazzo.
tornando alla notizia fortunatamente mi pare che ci sia molta gente che ritiene winzoz vista una merda......
Ha espresso un parere, non vedo nulla di così strano da riderci sopra.
Se fosse possibile separare OS X dall'hardware, quindi montare altri OS sull'hadware Mac (e questo lo puoi fare anche oggi) e installare OS X su altri hardware con supporto Apple, forse avremmo più copie di OS X in circolazione.
mi spieghi tu (o anche gli altri) una cosa?
quando si fa il paragone di diffusione tra vista e os x, tutti a dire che c'entra come i cavoli a merdenda
e sono d'accordissimo
ma i mille mila paragoni tra un os che gira su poche configurazioni hardware, con driver e hardware prodotto e certificato dalla stessa casa che fa l'os
e un os che gira su mille mila milioni di configurazioni, tra cui spesso e volentieri con problemi di driver e ogni tanto anche di hardware
non sono ancora più cavoli a merenda? un po' come se dicessi che la dashboard dell'xbox 360 è stabilissima mentre xp sul mio computer assemblato alla cazzo con i driver in pre-beta si palla ogni volta che apro il tal gioco
il fatto che ci sia gente che ha idea di cos'è un driver e mi venga a dire che windows si palla di per lui a me inquieta.
Asterion
26-07-2007, 08:48
Fx, io ho tutti e tre i sistemi e a prescindere dal fatto che non ti devi arrabbiare :D non posso darti torto, almeno in parte.
Io il suspend to ram, ibernazione, chiamala come vuoi, l'ho sempre trovato inutile.
Su Mac in effetti è istantaneo sia il suspend che il ritorno all'attività, sul mio PC di casa assemblato da me non ci sono mai riuscito per un problema con i driver del modulo (sempre dato problemi, sia sotto xp che sotto vista) ma non vedo proprio il problema. In fondo se i computer non li tocchi vanno in risparmio energetico senza dare troppi problemi. Se ti devi allontanare per più tempo secondo me a spegnere la macchina non si fa un soldo di danno.
Vista non è un XP con aero ma non ha solo aspetti positivi rispetto a XP. Richiede in effetti più risorse, la ram allocata all'avvio del sistema è maggiore di quella allocata da XP e non tutti oggi hanno 2GB, quantitativo secondo me non indispensabile ma auspicabile per fare girare bene il pc senza troppo swap.
Ora un confronto tra XP/OSX/Vista sarebbe solo un inutile bagno di sangue, anche molto faticoso... restando IT secondo me si potranno fare confronti tra le vendite di Vista e OSX quando tutti e due saranno usciti da un annetto.
Ma questo dato interessa noi o MS/Apple? Molto più loro, nostro interesse è che ci sia concorrenza perché così i sistemi migliorano e che quello che utilizziamo funzioni senza troppi problemi.
Sempre IMHO :D
Fx, io ho tutti e tre i sistemi e a prescindere dal fatto che non ti devi arrabbiare :D non posso darti torto, almeno in parte.
Io il suspend to ram, ibernazione, chiamala come vuoi, l'ho sempre trovato inutile.
Su Mac in effetti è istantaneo sia il suspend che il ritorno all'attività, sul mio PC di casa assemblato da me non ci sono mai riuscito per un problema con i driver del modulo (sempre dato problemi, sia sotto xp che sotto vista) ma non vedo proprio il problema. In fondo se i computer non li tocchi vanno in risparmio energetico senza dare troppi problemi. Se ti devi allontanare per più tempo secondo me a spegnere la macchina non si fa un soldo di danno.
mah, io lo uso da anni e lo trovo molto comodo... anche perchè lavoro mediamente con 2/3 righe di taskbar piene e ogni volta ri-aprire tutto sarebbe una menata =)
Vista non è un XP con aero ma non ha solo aspetti positivi rispetto a XP. Richiede in effetti più risorse, la ram allocata all'avvio del sistema è maggiore di quella allocata da XP e non tutti oggi hanno 2GB, quantitativo secondo me non indispensabile ma auspicabile per fare girare bene il pc senza troppo swap.
certo, e la ram era la stessa cosa che faceva dire agli stessi che xp era una merda perchè era molto più lento di 98
poi andavi a vedere e avevano uno sputacchio di ram
i miei hanno usato per un paio di anni le loro cose (office, posta elettronica, internet) sotto xp montato su un celeron 300... andava più che dignitosamente, il trucco è che aveva 384 mega di ram. una dotazione di ram inusuale per quel tipo di macchina.
l'utonto non ha mai capito che non doveva potenziare la cpu, doveva semplicemente mettere più ram.
Ora un confronto tra XP/OSX/Vista sarebbe solo un inutile bagno di sangue, anche molto faticoso... restando IT secondo me si potranno fare confronti tra le vendite di Vista e OSX quando tutti e due saranno usciti da un annetto.
personalmente reputo inutile un confronto di prodotti che in realtà sono diversi. os x va meglio per alcune cose, windows per altre, linux per altre ancora.
mi piacerebbe solo vivere in un mondo in cui se uno predilige A non vada in giro a dire che B e C sono delle merde.
Asterion
26-07-2007, 09:02
ma i mille mila paragoni tra un os che gira su poche configurazioni hardware, con driver e hardware prodotto e certificato dalla stessa casa che fa l'os
e un os che gira su mille mila milioni di configurazioni, tra cui spesso e volentieri con problemi di driver e ogni tanto anche di hardware
Fx, forse non ci siamo capiti, ma ho detto la stessa identica cosa nell'intervento poco più in alto.
Mi spiego meglio: una delle ragioni della stabilità di OSX è che gira su un paio di configurazioni hardware, per cui puoi testare tutto a fondo. Quando hanno installato OSX su normali assemblati non era più stabile (riconosciuto da una rivista Mac che ho ancora a casa)
Windows gira su migliaia di configurazioni, delizia e croce di questo SO. Versatilità ma problemi di driver e per diversi motivi. MS non può scrivere e testare tutti i driver e tutte le configurazioni, qualche problema viene fuori prima o poi.
Il problema è che MS non può che demandare la creazione dei driver ai produttori hardware, mentre Apple ha un controllo e una possibilità di verifica maggiori.
E questo è un discorso, che non c'entra nulla con la diffusione.
Per quanto riguarda la diffusione, Vista è un SO nuovo, successore di XP, Leopard lo sarà di OSX, per me il confronto vero sarà tra Leopard e Vista, un anno dopo che sono usciti. Li si vedrà chi ha preso piede anche se, per la aggiore versatilità e i prezzi più contenuti, a prescindere da ogni problema, non ho dubbi che la spunterà Vista.
80amnesia
26-07-2007, 09:06
ovviamente chi firma con MS vende i prori computer con VISTA,... che discorsi del megna che fate
Asterion
26-07-2007, 09:10
l'utonto non ha mai capito che non doveva potenziare la cpu, doveva semplicemente mettere più ram.
Yes, da quando ho messo 1GB su XP non ho mai visto un crash del sistema. Se c'è una cosa che secondo me i sistemi windows avrebbero dovuto rivedere è la gestione della ram, specie quando è poca :D
personalmente reputo inutile un confronto di prodotti che in realtà sono diversi. os x va meglio per alcune cose, windows per altre, linux per altre ancora.
Certamente sì!
mi piacerebbe solo vivere in un mondo in cui se uno predilige A non vada in giro a dire che B e C sono delle merde.
D'accordissimo, tra l'altro questo è quello che a volte ti rovina il piacere di parlare sul forum :)
homoinformatico
26-07-2007, 09:12
Devo dire che onestamente non mi trovo così male con vista, però devo anche dire che sono tra i pochi che ne danno un giudizio "non negativo". Tutti quelli che conosco ne sono rimasti entusiasti i primi 5 minuti, dopodichè hanno richiesto al loro venditore di fiducia la solita copia taroccata di XP.
Come ho già detto in altri post, il problema principale di vista (a parte le incompatibilità con i vari sw, ma che dipendono -anche- dal fatto che vista è stato in parte riscritto da capo) è che cazzeggia troppo con l'hard disk; Se a questo aggiungiamo che normalmente c'è installato un antivirus che fa altrettanto, arriviamo ad una situazione drammatica, soprattutto sul versante dei portatili.
Come deve fare un povero hard disk da notebok, che nella migliore delle ipotesi avrà 35 mb per secondo di transfert rate nelle prime tracce abbinati a latenze per forza di cose un pò altine a reggere vista ed il norton in combo?
Le cose cambiano un bel pò sui pc desktop, dove gli hard disk hanno prestazioni migliori e quindi il carico di os+av si sente meno. Con 2 hdd in raid 0 la situazione migliora poi ulteriormente.
Quello che in realtà non sopporto è la mancanza di una maledettissima icona sul desktop che dica l'equivalente di "disattiva tutte quelle stronzate che dovrebbero velocizzarti il pc ed invece te lo rallentano" del tipo precaricamento di qualunque cazzata, prefetch di qualunqe cosa, ottimizzazione automatica di non si capisce bene cosa, indicizza questo e quell'altro e così via, detto in altri termini, carica solo il kernel, i driver e i servizi strettamente necessari. le altre stronzate caricale solo quando lancio un programma che le richiede. Sempre rimanendo nell'ambito dei sogni vorrei anche la possibilità di partire in modalità consolle e di poter utilizzare senza troppi sbattimenti i comandi principali e un simpatico ulteriore comando che mi faccia il restore del registro di configurazione magari prendendo quello che si trova già pronto nelle cartelle di ripristino configurazione di sistema, ma anche la possibilità di crearne uno io ogni tanto non sarebbe male.
Si, tante belle parole però la verità è che sul pc che ti ho elencato Xp gira benissimo, vista no.
Tu mi hai parlato di un PC "muletto", sul pc di tua sorella con 640mb di ram, e io ti ho risposto che con 640mb di ram in effetti nn vai da nessuna parte, puoi fare ovviamente determinate cose ma non mi tirare in ballo photoshop dai...
Io stesso ho un serverino dove scarico con emule e condivido la stampante in rete, un p3 933 con 512mb di ram, non mi sognerei mai di metterci Vista, anche perché ha una GLORIOSA (a suo tempo) 3dfx Voodoo3 :D .
Tralasciando aero (sono abituato a moooooolto meglio :asd: ), l'uac mi arrangio con un utente non amministratore su xp
Si ma UAC è la necessaria evoluzione della gestione utenti di XP (che è ferma da Windows NT/2000).
Anche perché ti voglio a dover cambiare account per installare un programma o far partire un programma scritto malamente e non per il multi-utente.
, sulla gestione delle memoria nuova è un passo in avanti ma ne avrei da ridire (e per una settimana uso photoshop e il giorno dopo mi serve maya che faccio, aspetto una settimana prima che vista mi liberi memoria per lavorare? la gestione della memoria è migliorata, ma è ancora lontana da come lavora bene come su linux e osx)
Non ho capito il tuo esempio, in linea di principio Windows, Linux e OSX ora come ora la gestiscono in maniera pressoché identica, c'è poco da cambiare, poi ovvio che servono tonnellate di GB per Photoshop e Maya, sia che stai con Windows XP, Vista o qualsiasi altro OS.
, il kernel nuovo... si vabbè, in pratica? all'utente finale cosa viene? è sempre di derivazione nt... sono passati pure 6 anni eh! :D
Perché cos'ha che nn va il kernel NT? Cos'è che nn va ad esempio in Windows Server 2003? E' codice più stabile e più sicuro, inoltre oggi consente il caricamento dei drivers in user space (anche se se ne sono visti pochi fin'ora), e cmq ha quei miglioramenti citati in precedenza (riguardo la memoria).
[/QUOTE]
Il nuovo stack tcp/ip, l'utente finale la nota 'sta differenza?
Io aprendo IE7 su Vista e su XP l'ho notata moltissimo la differenza (anche con altri browser), si vede e pure parecchio.
IMHO, poche ma davvero troppe poche innovazioni in 6 anni per un sistema operativo che è oggettivamente troppo pesante e fa davvero poco in più rispetto a xp (la grafica nemmeno la considero, le cose importanti sono altre) .
Ma vedi c'è l'idea che bisogna per forza innovare, anche quando nn ce n'è bisogno, lo si vede benissimo da gente che prima criticava XP e ora l'esalta come se fosse il SO migliore del mondo (e vienimi a dire che nn è vero).
Improvvisamente c'è un amore innato per XP. Evidentemente c'era poco da migliorare in XP ed è stato fatto con Vista, al di là della pesantezza di alcune routine (che cmq è dovuta a servizi in più, che se li trasportiamo su XP non ti credere vada meglio, anzi).
Le Shadow Copies abilitate di default, l'indicizzazione rinnovata, sono servizi che pesano perché come dice la parola stessa sono "servizi" che vengono dati all'utente.
A Microsoft si chiedeva maggiore sicurezza, nient'altro e con Vista secondo me hanno svolto un buon lavoro.
@homo: butta Norton dalla finestra, appesantirebbe anche il più leggero dei SO (infatti si vede con XP) e il più potente dei PC.
Fx, forse non ci siamo capiti, ma ho detto la stessa identica cosa nell'intervento poco più in alto.
si, si, ho letto: il mio intervento ribadiva solo il concetto, non era in contrapposizione =)
Cristiano®
26-07-2007, 09:44
Yes, da quando ho messo 1GB su XP non ho mai visto un crash del sistema. Se c'è una cosa che secondo me i sistemi windows avrebbero dovuto rivedere è la gestione della ram, specie quando è poca :D
tonto! non ti è venuto in mente che invece era un problema dello step HD che entrava in correzione sul riscaldamento dello stesso e/o si anormale che poi entri ic CRC reallocate err o hd err crc o seek
Cristiano®
26-07-2007, 09:50
A parte tutto leggendo questo 3d mi rendo conto che siete un branco di cretini con i paraocchi che sputano per aria al prox che non si veste come voi.
osx vista linux, e basta mammamia, e poi ci lamentiamo che succedono le guerre sante, ora capisco tutto.
Siete malati e non capite.
Lo sapete perchè il mio vista va che è una spada, non si blocca, funziona tutto ed è molto più veloce di un mac osx? perchè è una macchina perfetta, come vorrebbe microsoft che sia, come la apple invece disegna le macchine sui suoi os x. Ma io il mio pc non l'ho pagato 3 mila euro ma solo 800€ ed è molto costoso?
Ma il problema è che il faidatè fa si chè molta gente monta e configura windows su certe macchine e pretende miracoli.
Una cosa è sicura, tutte le menate e fronzolii che fa os x e linux sono meraviglie ma se le fa Vista.......
andfate a cagarr
IlCarletto
26-07-2007, 09:50
solite news della serie "inutilia" redatta ad-hoc x creare trolloni immani :D
Asterion
26-07-2007, 09:56
solite news della serie "inutilia" redatta ad-hoc x creare trolloni immani :D
Ma diciamo anche per fare 4 chiacchiere in questa calda giornata estiva :D
homoinformatico
26-07-2007, 09:57
Caro babbo natale,
ecco le cose che vorrei nel nuovo windows:
1) Un tab dentro l'icona sistema con la possibilità di spuntare l'opzione "all'avvio carica solo il kernel i driver, l'interfaccia grafica classica, la rete ed i componenti strettamente necessari per il funzionamento di queste cose".
2) la possibilità di avviare in modalità console senza troppi sbattimenti: l'ideale sarebbe premendo F8 all'avvio e trovare una opzione fichissima opzione in tal senso. in alternativa mi accontenterei (come adesso) di porerla installare da cd, però fai in modo che possa uscire dalla cartella windows di default e fagli mettere un comando che effettui il backup/ripristino del regidtro di sistema
3) la possibilità di installarlo su supporti usb (anche pendrive) e di poter creare una installazione pulita che parta su ramdisk (non mi dire che non si può fare perchè col bartpe si può fare tranquillamente)
4) la possibilità di non inviare alcun dato di alcun tipo al sito microsoft
5) la possibilità di avere le patch anche come pacchetti cumulativi mesili su un fottuto server ftp (lo so che c'è autopatcher)
Se per natele mi fai questo regalino, ti prometto che smetterò di pensare ossessivamente a linux e smetterò di rammaricarmi di non avere il tempo e la voglia di ripartire da zero. Ti prometto infine che, quando succederà nuovamente che un imbecille a cui non posso dire di no prima azzera le partizioni, poi installa xp e poi si accorge che non ha salvato i dati e di conseguenza mi chiede di ripristinarglieli, questa volta non me la prenderò ne con dio, ne con la madonna, ne con gesù, ne con i santi e nemmeno con qualunque altra entità collegata a qualunque culto religioso presente o passato (non garantisco però per il papa o il clero in generale), ma mi limiterò a prendermela con l'attuale governo in carica a prescindere da ogni colore politico
tonto! non ti è venuto in mente che invece era un problema dello step HD che entrava in correzione sul riscaldamento dello stesso e/o si anormale che poi entri ic CRC reallocate err o hd err crc o seek
se la ram è stata sostituita nell'upgrade, poteva essere anche un banco di ram difettoso
un os con anni di storia alle spalle (perciò vale anche per gli altri) non crasha senza un motivo
Asterion
26-07-2007, 10:08
1) Un tab dentro l'icona sistema con la possibilità di spuntare l'opzione "all'avvio carica solo il kernel i driver, l'interfaccia grafica classica, la rete ed i componenti strettamente necessari per il funzionamento di queste cose".
Non proprio con un tab ma lo puoi già fare :)
al-edit-so60
26-07-2007, 10:15
..ma mi limiterò a prendermela con l'attuale governo in carica a prescindere da ogni colore politico
..hahhahahah:D
diabolik1981
26-07-2007, 11:38
errore nella segnalazione
leoneazzurro
26-07-2007, 17:12
A parte tutto leggendo questo 3d mi rendo conto che siete un branco di cretini con i paraocchi che sputano per aria al prox che non si veste come voi.
osx vista linux, e basta mammamia, e poi ci lamentiamo che succedono le guerre sante, ora capisco tutto.
Siete malati e non capite.
andfate a cagarr
OK, nel frattempo ci vediamo tra 5 gg
^TiGeRShArK^
26-07-2007, 17:44
a-ha. con quanta RAM? Ah, la "sospensione" è disponibile con Apple da anni.. altro che Vista...mai accorto?
Da quanti anni per curiosità? ;)
^TiGeRShArK^
26-07-2007, 17:47
prima usavo Apple per via della maggior potenza dei vecchi procesori Power PC di IBM /Motorola G4 e G5
:mbe:
ma vedi ke i vari G4 e G5 erano ben + scarsi delle CPU intel/amd dell'epoca (a meno ke non confronti le versioni overclokkate e raffreddate a liquido dalla apple con le versioni @default degli altri processori :p)
al-edit-so60
26-07-2007, 18:18
:D ..su su ragazzi.. non litigate e non eccedete nei toni :nonsifa: per così poco ;)
che piaccia o no,:boh: come giustamente dice la news,:ave: da agosto VISTA supererà MacOSX...:read:
(poi, se non è proprio agosto, ma settembre o ottobre, il dato certo è:
che il sorpasso ci sarà*!) :winner:
*sono proprio un guru nelle previsoni! :)
PS:..ragazzi, ovviamente, è per sdrammatizzare e ridere un po' (almeno io) ;)
manowar84
27-07-2007, 14:35
ti rispondo ;)
Tu mi hai parlato di un PC "muletto", sul pc di tua sorella con 640mb di ram, e io ti ho risposto che con 640mb di ram in effetti nn vai da nessuna parte, puoi fare ovviamente determinate cose ma non mi tirare in ballo photoshop dai...
veramente il mio pc muletto è un pentium II 350mhz con 192mb di ram, con debian lenny senza interfaccia grafica e amule che gira come demone :D
Apparte gli scherzi, di certo è un pc vecchio e di certo mia sorella non ci fa girare programmi pesanti però nell'uso quotidiano che ne fa (quindi navigazione, posta, musica e qualche divx ogni tanto) xp gira davvero bene, cosa che non posso dire di vista nello stesso utilizzo quotidiano, ovviamente con aero disattivato :)
Si ma UAC è la necessaria evoluzione della gestione utenti di XP (che è ferma da Windows NT/2000).
Anche perché ti voglio a dover cambiare account per installare un programma o far partire un programma scritto malamente e non per il multi-utente.
Si ci siamo, solo che non so te ma una volta impostato il pc rimane tale tranne aggiornamenti di firefox ecc. Insomma, non sto ad installare programmi ogni 30 secondi! :D
Non ho capito il tuo esempio, in linea di principio Windows, Linux e OSX ora come ora la gestiscono in maniera pressoché identica
No qui ti sbagli. Windows vista ha un periodo di apprendimento inziale dove studia le tue abitudini. Il discorso è questo: Utilizzo photoshop per una settimana. Vista memorizza questa cosa e prealloca memoria all'avvio per photoshop così da girare in modo migliore. In questo modo ti ritrovi diversi mb di memoria allocata. Il problema è questo: se dopo 10 gg ho bisogno di lavorare con maya? mi ritrovo parecchia roba allocata da photoshop che non sto usando! E se ho 1 giga di ram il problema è reale! Con xp la gestione sarà peggiore, ma non mi ritrovo questi problemi!
Perché cos'ha che nn va il kernel NT? Cos'è che nn va ad esempio in Windows Server 2003? E' codice più stabile e più sicuro, inoltre oggi consente il caricamento dei drivers in user space (anche se se ne sono visti pochi fin'ora), e cmq ha quei miglioramenti citati in precedenza (riguardo la memoria).
in effettti mi sono espresso male. Il senso era grazie che è una evoluzione, sono passati pure 6 anni :D
Io aprendo IE7 su Vista e su XP l'ho notata moltissimo la differenza (anche con altri browser), si vede e pure parecchio.
cioè aspetti 10ms in meno rispetto a xp per aprire una pagina? :D Hai dei benchmark da farmi vedere? (non sono ironico ;) )
Ma vedi c'è l'idea che bisogna per forza innovare, anche quando nn ce n'è bisogno
[...]
Evidentemente c'era poco da migliorare in XP ed è stato fatto con Vista
[...]
Scusa ma IMHO non ha senso quello che dici. Certo che bisogna innovare! Che facciamo torniamo indietro?
C'è poco da migliorare in xp?! Oddio mio... Un file system che ancora si frammenta, evidenti problemi di sicurezza, una pesantezza senza precendenti introdotta con vista.. mai dai su! Nemmeno solaris riesce ad essere così lento :D
Il vero discorso IMHO è che la gente rivaluta xp perchè a parità di hardware gira molto meglio rispetto a vista e non fa molto di più di quest'ultimo ;)
diabolik1981
27-07-2007, 15:00
No qui ti sbagli. Windows vista ha un periodo di apprendimento inziale dove studia le tue abitudini. Il discorso è questo: Utilizzo photoshop per una settimana. Vista memorizza questa cosa e prealloca memoria all'avvio per photoshop così da girare in modo migliore. In questo modo ti ritrovi diversi mb di memoria allocata. Il problema è questo: se dopo 10 gg ho bisogno di lavorare con maya? mi ritrovo parecchia roba allocata da photoshop che non sto usando! E se ho 1 giga di ram il problema è reale! Con xp la gestione sarà peggiore, ma non mi ritrovo questi problemi!
Questo è un errore che commettono in molti. E' vero che Vista alloca la ram all'avvio per velocizzare i processi ad utilizzo più frequente, ma è altrettanto vero che in caso di necessità svuta dalla cache tutto quello che non serve per farci andare i processi attivi, cosa che avviene anche con XP ma con minore qualità.
alfonsohuby
29-07-2007, 22:15
si si vogliono OSx es istallano bootcamp e parallels perche????? :doh: :banned:
Solo per giocare... e lo sai bene...
e cmq non passerà molto che a noi utenti Mac, Windows non servirà nemmeno più a quello
:ciapet:
Mi spiego meglio: una delle ragioni della stabilità di OSX è che gira su un paio di configurazioni hardware, per cui puoi testare tutto a fondo. Quando hanno installato OSX su normali assemblati non era più stabile (riconosciuto da una rivista Mac che ho ancora a casa)
Windows gira su migliaia di configurazioni, delizia e croce di questo SO. Versatilità ma problemi di driver e per diversi motivi. MS non può scrivere e testare tutti i driver e tutte le configurazioni, qualche problema viene fuori prima o poi.
Il problema è che MS non può che demandare la creazione dei driver ai produttori hardware, mentre Apple ha un controllo e una possibilità di verifica maggiori.
No. La ragione della stabilità di OS X è che l'OS è fondamentalmente un micro-kernel dove i drivers non essenziali sono in user-space.
In realtà è un ibrido perchè alcune parti non essenziali all'OS (lo stack BSD) sono state integrate nel kernel per motivi prestazionali, ma sono parti molto ben testate nel tempo e controllate da Apple e non creano problemi di stabilità. Vista copia quest'approccio e sposta molti drivers fuori kernel rispetto ad XP per cercare di uguagliare la stabilità OSX (è per questo che servono drivers nuovi, con ovvi problemi di compatibilità).
Se installi OS-X su un PC normale (si può fare, anche se è vietato) in generale non è che sia meno stabile, ma alcuni drivers mancano proprio (non esistono e mai esisteranno) quindi qualche cosa può non funzionare. E' successo anche che gli hack non fossero più che perfetti causando ulteriori problemi. Ma se l'hardware che hai è più o meno supportato, e se la patch che hai scaricato è buona OSX è stabile sul PC nè più ne meno che su un Mac.
E poi solo i drivers di sistema sono sviluppati da Apple (o da M$), la maggior parte li fanno le terze parti (es. i driver video, stampanti, ecc), motivo in più per cui quel discorso non funziona.
Per quanto riguarda la diffusione, Vista è un SO nuovo, successore di XP, Leopard lo sarà di OSX, per me il confronto vero sarà tra Leopard e Vista, un anno dopo che sono usciti. Li si vedrà chi ha preso piede anche se, per la aggiore versatilità e i prezzi più contenuti, a prescindere da ogni problema, non ho dubbi che la spunterà Vista.
Tiger non ha nulla da invidiare a Vista, anzi, se mai, è vero il contrario.
Leopard affina semplicemente Tiger, che è già un prodotto maturo, con varie funzionalità di basso livello che permetteranno lo sviluppo di software sempre più efficienti ed innovativi (es: il framework CoreAnimation utilizzato anche su iPhone, e un più efficiente sistema di compilazione JIT: LLVM).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.