PDA

View Full Version : TSMC dietro la produzione di soluzioni AMD Fusion?


Redazione di Hardware Upg
25-07-2007, 11:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/22095.html

Le future soluzioni AMD con GPU e CPU integrate potrebbero venir prodotte anche dalla fonderia taiwanese TSMC

Click sul link per visualizzare la notizia.

Login
25-07-2007, 12:09
Tutto bello.
Per il momento vediamo come se la caverà il quad core monolitico.

Eraser|85
25-07-2007, 12:11
Scenari molto interessanti quelli presentati nell'articolo. AMD ha detto nella scorsa intervista che delegare la produzione di CPU ad altre fonderie esterne non è fattibile in quando mancano delle tecnologie necessarie (ad es. SOI).

Alla luce di questo pare molto probabile che AMD lascerà sviluppare il chip video a TSMC (che ha già esperieza su prodotti ATI) e successivamente nelle proprie fonderie la unirà su un package MultiChip alla CPU da essa stessa sviluppata.. Inoltre l'HT è sicuramente migliore di un classico FSB e quindi la penalizzazione derivante dalla scelta di un approccio MCP sarà sicuramente inferiore..
Quindi MCP all'inizio che grazie all'HT garantirà cmq ottime performance.. più in là è probabile che venga adottata la seconda opzione menzionata nell'articolo..

omega726
25-07-2007, 12:15
Ma ci pensate a VGA di fascia alta e CPU in un unica cosa?
Per dissipare ci vorrà un dissi da 3Kg....

Eraser|85
25-07-2007, 12:19
Ma ci pensate a VGA di fascia alta e CPU in un unica cosa?
Per dissipare ci vorrà un dissi da 3Kg....

ma infatti non verranno integrate GPU di fascia alta, ma medio-bassa (diciamo che la GPU invece di stare nel north sulla Mobo, viene integrata direttamente nella CPU..)

nexor
25-07-2007, 12:32
Ma verrà usata la ram di sistema come vram? perché allora diventa una soluzione economica e poco performante!
Quale sarebbe lo scopo, rendere più semplici ed economiche le schede madri?

Moffolo
25-07-2007, 12:41
Saranno utilizzati per lo più per portatili e pc di fascia bassa o per server, dove la grafica ha un ruolo moooooolto secondario.

Freisar
25-07-2007, 12:42
No più piccole, un sistema base che non server per giocare ora occupa troppo spazio.

Soluzione ideale per i notebook e per i deskopt dedicati solo al lavoro.

:)

ekerazha
25-07-2007, 13:19
Secondo me questo è il futuro, in particolare se fossero "GPU e CPU integrate". Ci vuole un unico chip in grado di compiere bene qualsiasi tipologia di calcolo.

Micene.1
25-07-2007, 13:34
se amd riuscisse a creare in die gpu e cpu che a vicenda si aiutano nei calcoli e sfruttano cache comuni ad alta velocita nonche bus comuni verso ram e periferiche semplicemente rivoluziona il mondo dei pc...

nuclearstrenght
25-07-2007, 13:39
io voglio torrenza.

cmq spero che la mossa del Multi chip possa rimpimguare le casse di AMD tanto da permettere loro di sviluppare buoni prodotti.

ma quali sono i chip prodotti ocon tecnologia bulk wafer da TSMC? le sk radeon?? ho capito bene?

nexor
25-07-2007, 13:45
Ah, pensavo che l'integrazione potesse portare a nuovi scenari prestazionali, ma non avevo pensato a fondo... :rolleyes:

v1nline
25-07-2007, 15:39
"C'è inoltre da ricordare che un approccio a 8 core di tipo MultiChip Package presuppone la disponibilità di architetture quad core native, che AMD avrà nella forma delle cpu Barcelona: è poco probabile, vista la complessità nelle comunicazioni, che un processore 8 core possa venir sviluppato con 4 die dual core collegati tra di loro sullo stesso package."

questo in futur potrebbe essere un vantaggio di tempo per amd, se riuscirà a sopravvivere

int main ()
25-07-2007, 16:50
ma dai ..... nel si sfrutteranno mai ste ram...8gb sn utili sl x work station x 1 pc d utenza normale anke cn uno ke sà fare qualkosa in + sn inutili!!!! spreco di soldi assicurato!!! anke 4gb sn tanti!!! ma sn ragionevoli per uno ke fà grafica.... ma 8gb omg.... sn troppi anke per quello dai..

qasert
25-07-2007, 17:22
si ipotizzavano anche crossfire economici fra igp&fusion ,amd si deve sbrigare a farlo uscire ;nvidia col nuovo hybrid sli col 'igp dx10 puo garantire prest del 40 %in + per gpu di fascia bassa e 20 % in + con gpu di fascia media(sarebbe da capi qual'e la f media) grazie proprio all' igp dx10 (fonte VR)calcolando che hai anche ddr3 e pci express 2 non male .sembra proprio la scelta ottimale anche xchè sicuramente avremo mobo che avranno con questa igp non 1 ma 2 pce 2 x gpu(vedi gigabyte e il crossfire su igp ati 690 che c'è adesso )

Yakkuz
25-07-2007, 18:11
I Consumi! Saranno Bassissimi!

Se consideriamo che sicuramente avranno gestioni energetiche da paura (ti spengo mezza GPU, ti downclocco CPU E abbasso i voltaggi, insomma paura :D)

Speriamo bene :D.

OT: Hybrid SLI, sissi...molto interessante , sarei solo curioso di come sarà gestito il risparmio energetico, sarebbe ottimo se per esempio si potesse utilizzare la integrata per 2D e Office e "accendere" la sk.video solo quando uno gioca o in alti casi di stress, considerato che girano sk video da 150 Watt e passa...

Nemesis1984
25-07-2007, 19:51
Questa sarà la vera rivoluzione informatica, racchiudere in un unico package CPU e GPU peraltro multicore.
I guadagni prestazionali sarebbero altissimi con un bus Hyper Transport, poi minori consumi e ridotte dimensioni dell'intero sistema se si faranno anche piattaforme micro ATX.
I calcoli in parallelo renderebbero queste soluzioni così flessibili da far dimenticare i vari SLI, CrossFire e ulteriore VGA per la fisica.
Unica limitazione secondo me l'upgradabilità che costringerebbe il cambio di un'intera piattaforma in alcuni casi.
Comunque ottima notizia

Rubberick
25-07-2007, 22:54
certo che un 8 core con 2 quad collegati in ht... :sbav:

SgaragagghU
25-07-2007, 23:43
scusate ma 2 quad collegati in ht non sarebbe la stessa porcata dei 2 6000+ collegati in ht?

sohlex
26-07-2007, 04:02
8 core... io già per sfruttarne due devo aprire BOINC...

FK_SickBoy
26-07-2007, 06:32
io nel futuro vedo....schede madri con 2 soket, uno x la cpu e l'altro per la gpu......

ahahahahaha
:-)

ari
26-07-2007, 09:35
Wow !
pensate boinc che elabora 8 calcoli contemporaneamente ,in un giorno il lavoro di una settimana....
e se poi ci si mette pure la gpu a calcolare ?

marchigiano
26-07-2007, 13:15
tutti fissati con gli 8 core ma non vi rendere conto quanti core ci stanno in una gpu? anche una di fascia bassa già oggi ne ha 8-16 e quelle di fascia alta oltre 100

pensate ai nuovi software e sistemi operativi sviluppati per il calcolo parallelo: da una parte 4-8 core nehalem dall'altra una fusion con una gpu con teoricamente anche 50 core, chi calcolerà di più? :D

probabilmente questi nuovi processori si differenzieranno oltre che per frequenza anche per numero di pipeline

in effetti sembra proprio che le cpu stiano subendo quella rivoluzione subita anni fa dalle schede grafiche col passaggio dal 2D al 3D

chiaro che per particolari esigenze grafiche si dovrà usare una vga aggiuntiva