View Full Version : Cambiare CPU, dubbio preoccupante
letmealone
25-07-2007, 11:34
Ho trovato a poco prezzo un T5500 che vorrei sostituire al Celeron M440 del mio Acer 3680. Il socket è lo stesso (socket M) e so per certo che la stessa scheda madre (Acer Prespa1) è presente in modelli dello stesso laptop che montano T2300 o T5500; il problema è che il Celeron attuale ha fsb di 533, il T5500 di 667. Il dubbio è, è qualche speciale pin della cpu a dire alla scheda madre la velocità di fsb a cui viaggiare, oppure è una impostazione da fare in qualche modo manualmente ? O ancora peggio, è qualcosa che l'utente normale non può fare ? C'è il rischio che il T5500 vada a 533, o ancora peggio, che non vada del tutto ? Grazie a chi ne sa qualcosa e può aiutarmi.
Ho trovato a poco prezzo un T5500 che vorrei sostituire al Celeron M440 del mio Acer 3680. Il socket è lo stesso (socket M) e so per certo che la stessa scheda madre (Acer Prespa1) è presente in modelli dello stesso laptop che montano T2300 o T5500; il problema è che il Celeron attuale ha fsb di 533, il T5500 di 667. Il dubbio è, è qualche speciale pin della cpu a dire alla scheda madre la velocità di fsb a cui viaggiare, oppure è una impostazione da fare in qualche modo manualmente ? O ancora peggio, è qualcosa che l'utente normale non può fare ? C'è il rischio che il T5500 vada a 533, o ancora peggio, che non vada del tutto ? Grazie a chi ne sa qualcosa e può aiutarmi.
se il socket ed i pin sono uguale vai tranquillo..il problema delle fsb nn ci sara' xche se quella scheda madre viene usata pure su altri modelli di acer che montano process a 667 mhz problemi e tutto ok..io ho messo un T7200 a 667 mhz e prima avevo un T2300 a 533 mhz
letmealone
25-07-2007, 18:16
Allora, mi sono documentato meglio e grazie a Everest Ultimate (la versione Home non riconosce l'esatto chipset) ho visto che la denominazione Prespa1 è comune agli Acer Yonah e Merom, però esistono varianti: quelle con il Northbridge 945 che supportano la frequenza 667 e quelle per i Celeron che supportano solo 400 e 533 (Northbridge 943). Il mio 3680 ahime monta il 943, quindi a meno di miracoli niente processori Core2 Duo :(
Il massimo che ci si può mettere se ho ben capito sono i Pentium Dual Core (T2060, T2080, T2130) cioè una specie di ibrido tra dual core e Celeron con meno cache e fsb 533, che però dovrebbero almeno supportare lo speedstep e consumare quindi meno del Celeron liscio. Sarei felice di essere smentito :)
ps il T2300 che avevi prima dovrebbe essere a 667, comunque.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.