View Full Version : Accuse al fondatore di Facebook: ha rubato l'idea
Redazione di Hardware Upg
25-07-2007, 11:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/22094.html
In vista una possibile azione legale nei confronti del fondatore di Facebook, il quale è accusato di aver rubato l'idea alla base da un gruppo di colleghi di università
Click sul link per visualizzare la notizia.
ale0bello0pr
25-07-2007, 11:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/22094.html
In vista una possibile azione legale nei confronti del fondatore di Facebook, il quale è accusato di aver rubato l'idea alla base da un gruppo di colleghi di università
Click sul link per visualizzare la notizia.
è di routine ormai...:rolleyes:
Alucard83
25-07-2007, 11:41
Se l'idea è rimasta nel cassetto e mai depositata all'ufficio brevetti, mi sa che possono anche attaccarsi al ca**o
Automator
25-07-2007, 11:43
lui filglio de na mi**otta... e loro polli a non aver fatto un contratto...
quesi cominciano a farsi causa già dalla carrozzina...
mah...
subbywrc
25-07-2007, 12:01
certo che se fosse vero Mark Zuckerberg sarebbe un grande stron*o!!!
poi gli altri un po' polli... :D
BrightSoul
25-07-2007, 12:12
ma va la, una roba del genere vale 1 miliardo di dollari?
aho, ne parlano tutti, è pieno di link a Facebook, mi ci sono pure registrato. ma vacca se ho capito che cosa è.... :huh:
Automator
25-07-2007, 12:37
http://en.wikipedia.org/wiki/Facebook
A mio avviso un sito per chiappare figa per universitari, probabilmente offre ottime possibilità ma è un arma a doppio taglio.
http://en.wikipedia.org/wiki/Facebook#Use_in_investigations
mail9000it
25-07-2007, 13:26
ahh...gnocca..
ora ho capito perchè vale così tanto.....
6maverick9
25-07-2007, 14:23
microsoft l'ha sempre fatto questo discorso ... rubava agli altri per ricavarci lei.... e le cause sono partite poi tutte DA LEI verso gli altri......
ma nessuma ha mai detto niente
http://en.wikipedia.org/wiki/Facebook
avevo cercato di informarmi con wiki, tuttavia non sempre si capisce cosa un sito possa offrire davvero leggndone una definizione...
ho provato ad usarlo un po' e mi è sembrato poco intuitivo e davvero strano....
dice che mette in contatto studenti di college a quanto capisco... e perchè dovrebbe essere tanto quotato ch non riesco a concepire... d'altronde vedendo anche quello che succde con myspace... mi sa sempre di bufalone ignobile... roba che passa di moda da un giorno all'altro....
Per quanto gli indici di Alexa siano controversi, risultati cosi lasciano pochi dubbi:
http://www.alexa.com/data/details/traffic_details?q=&url=http://facebook.com
Non bastasse, l'homepage di Facebook ha un PageRank di 8/10!
Bye!
canislupus
25-07-2007, 18:03
Io ancora non ho capito come mai negli USA spesso siti che onestamente non mi sembra portino chissà quale innovazione poi arrivino a queste cifre così ragguardevoli. Cioè qua in Italia abbiamo imprenditori la cui azienda non arriva a valere così tanto in 10 anni e questo in 3 anni ha già creato un piccolo mostro di guadagni ? Onestamente continuo a non capire se gli USA siano la patria degli stupidotti (senza offesa) o se forse siamo noi che scartiamo qualsiasi novità a priori... Mah...
nn hanno un cazzo da fare quelli?
Morlack`X
26-07-2007, 08:38
Zuckerberg sarà quello che volete.. che abbia approfittato di questa cosa ed è diventato miliardario grazie all'idea di quei 3 polli potrebbe anche essere vero.. ma loro ora cosa fanno? Hanno visto che c'è tanta "grana" in gioco e decidono di fare causa per guadagnarci.. e non contenti chiedono di chiudere il sito.. Ma secondo voi hanno almeno pensato a cosa comporterebbe una cosa del genere? Gli sarà passato dall'anticamera del cervello (ammesso che l'abbiano) che ci sono parecchie persone che lavorano dietro a un sito come quello? Sono solo egoisti e frustrati perchè un tizio è riuscito a tirare fuori qualcosa di concreto da un'idea loro.
Se vincono giuro che mi trasferisco in america e comincio a depositare brevetti sulle idee che mi vengono in mente.. magari quello di un'automobile volante.. oppure l'idea di un coltello laser per il salame (stile quello di fantozzi).. ecco cose del genere. Così quando le inventano faccio causa e vinco.
Facebook, Badoo etc....
la brutta faccia del Web 2.0 .
Anzi, la faccia inutile del Web 2.0
Fosse per me tutti sti social networking fallirebbero. E' tutta moda, la gente si iscrive senza nemmeno sapere cos'è. Ancor meno le persone che ne sentono la necessità.
Tutta la vita l'instant messaging.
MSN, Skype...quelli sono servizi con i controc***i che hanno una vera utilità
Facebook, Badoo etc....
la brutta faccia del Web 2.0 .
Anzi, la faccia inutile del Web 2.0
Fosse per me tutti sti social networking fallirebbero. E' tutta moda, la gente si iscrive senza nemmeno sapere cos'è. Ancor meno le persone che ne sentono la necessità.
Tutta la vita l'instant messaging.
MSN, Skype...quelli sono servizi con i controc***i che hanno una vera utilità
Da utente soddisfatto di Facebook, permettimi di contraddirti. Vivo a Los Angeles da quasi un anno, e prima ho provato ad iscrivermi ad altri network simili, tanto per fare, e li ho sempre abbandonati (e.g. orkut).
La differenza qui è che quasi tutti gli amici che conosco all'università sono su facebook. Tutti gli amici che ho su facebook sono persone che ho prima conosciuto dal vivo, e con la maggior parte dei quali ci si vede spesso e si esce insieme.
E' utile anche per sapere di eventi, feste, gite al mare ecc (per esempio, tramite facebook ho scoperto di una gita al mare per fare surf, ogni mese, che essendo in california, è d'obbligo ;-)).
Inoltre, mi piace come gestisce gli album di foto, per condividerle con gli amici. Voglio dire, picasa funziona altrettando bene e forse meglio, ma con facebook puoi elencare i tuoi amici presenti in una foto, cosi con un click trovi tutte le tue foto, fatte da te o da altri, o tutte le foto di qualche tuo amico.
Insomma, non è indispensabile, ma è fatto molto bene, e avendo tanti amici che lo usano è comodo! In Italia non è diffuso, non ci sono network per ogni singola università come qui, insomma, per il momento è a misura di USA e basta :/
Ora, msn, skype e compagnia sono ovviamente utilissimi, e sicuramente più utili (e a volte indispensabili) di facebook eh ...
Da utente soddisfatto di Facebook, permettimi di contraddirti. Vivo a Los Angeles da quasi un anno, e prima ho provato ad iscrivermi ad altri network simili, tanto per fare, e li ho sempre abbandonati (e.g. orkut).
La differenza qui è che quasi tutti gli amici che conosco all'università sono su facebook. Tutti gli amici che ho su facebook sono persone che ho prima conosciuto dal vivo, e con la maggior parte dei quali ci si vede spesso e si esce insieme.
E' utile anche per sapere di eventi, feste, gite al mare ecc (per esempio, tramite facebook ho scoperto di una gita al mare per fare surf, ogni mese, che essendo in california, è d'obbligo ;-)).
Inoltre, mi piace come gestisce gli album di foto, per condividerle con gli amici. Voglio dire, picasa funziona altrettando bene e forse meglio, ma con facebook puoi elencare i tuoi amici presenti in una foto, cosi con un click trovi tutte le tue foto, fatte da te o da altri, o tutte le foto di qualche tuo amico.
Insomma, non è indispensabile, ma è fatto molto bene, e avendo tanti amici che lo usano è comodo! In Italia non è diffuso, non ci sono network per ogni singola università come qui, insomma, per il momento è a misura di USA e basta :/
Ora, msn, skype e compagnia sono ovviamente utilissimi, e sicuramente più utili (e a volte indispensabili) di facebook eh ...
capisco che in una realtà più radicata come quella USA possa essere di una qualche utilità, anche se basterebbe un solo utente + smaliziato che mette su un blog condiviso, con fotogallery, chat, guestbook etc.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.