View Full Version : Ode al piromane.
fedelover
25-07-2007, 10:38
Grazie per aver reso indimenticabili le notti di queste estate 2007 che ora, non più buie e tristi, si illuminano di fiammeggianti bagliori rossi all'orizzonte dove i fuochi ardono alti, fino alle cime dei monti.
Grazie per averci riparato dal sole, altrimenti insopportabilmente luminoso e cocente in questi giorni di luglio, ma che ora è nascosto da una spessa coltre di fumo nero, che ci ombreggia e ci permette di godere di un'amabile frescura.
Grazie per aver reso profumata l'aria di ogni fragranza che la natura può offrire spandendo tutt'attorno l'odore del pino, del larice, della quercia, del cipresso, che allegramente bruciano e scoppiettano festeggiando la bella stagione.
johannes
25-07-2007, 10:42
scusa ma spero che sia un'amara satira, altrimenti sarebbe grave.
fedelover
25-07-2007, 10:45
Sono terribilmente arrabbiato.
I monti del mio Abruzzo bruciano dappertutto.
Ho visto partire dei focolai in mezzo agli alberi verdi, lontano dalle strade.
Non sono le cicche di sigaretta.
Sono gli interessi di qualcuno ad incendiare i boschi.
johannes
25-07-2007, 10:48
Sono terribilmente arrabbiato.
I monti del mio Abruzzo bruciano dappertutto.
Ho visto partire dei focolai in mezzo agli alberi verdi, lontano dalle strade.
Non sono le cicche di sigaretta.
Sono gli interessi di qualcuno ad incendiare i boschi.
mi dispiace moltissimo:(:(
Sarebbe da targliarli le mani e sbatterli in galera per 10 anni :muro:
era esattamente quello ceh intendevo nell'altro tread... dove si riduce il problema incendi alla cicche lanciate dalle auto in corsa da IDIOTI...
purtroppo la realtà è BEN peggiore...
mi narra un vicino di casa dell'est europa (bulgaria) che a paese suo sotto cortina di ferro i piromani colti il flagrante dalle guardie venivano semplicemete abbattuti sul posto. stop.
niente processo. nessuna notizia sul giornale.
fedelover
25-07-2007, 10:55
mi narra un vicino di casa dell'est europa (bulgaria) che a paese suo sotto cortina di ferro i piromani colti il flagrante dalle guardie venivano semplicemete abbattuti sul posto. stop.
niente processo. nessuna notizia sul giornale.
Ma magari fosse, neanche le ossa trovano, bruciate nel rogo da loro stessi appiccato.
polli079
25-07-2007, 11:02
era esattamente quello ceh intendevo nell'altro tread... dove si riduce il problema incendi alla cicche lanciate dalle auto in corsa da IDIOTI...
purtroppo la realtà è BEN peggiore...
mi narra un vicino di casa dell'est europa (bulgaria) che a paese suo sotto cortina di ferro i piromani colti il flagrante dalle guardie venivano semplicemete abbattuti sul posto. stop.
niente processo. nessuna notizia sul giornale.
Qui in italia, paese civile e che lotta per i diritti di tutti (malfattori/assassini/pedofili/ladri/strupratori e chi ne ha ne aggiunga altri) bisogna pensare a recuperare qualsiasi tipo di personaggio!!!Guai a scrivere quello che hai detto te, perchè, se per caso capitasse a te di compiere una delle azione sopra citate per "sbaglio"?L'italia è piena di troppi buonisti che si appoggiano a questa tesi ("se si sbagliano e ti incolpano a te?") che preferiscono situazioni al limite del verosimile (basta sentire il sindaco che paga l'avvocato a 8 presunti stupratori) che calcare la mano su chi veramente compie reati (magari è anche recidivo, voglio vedere se si arriva a dire : "è se capitasse a te?Che sbagliano 2 volte")
Capirossi
25-07-2007, 11:05
era esattamente quello ceh intendevo nell'altro tread... dove si riduce il problema incendi alla cicche lanciate dalle auto in corsa da IDIOTI...
purtroppo la realtà è BEN peggiore...
mi narra un vicino di casa dell'est europa (bulgaria) che a paese suo sotto cortina di ferro i piromani colti il flagrante dalle guardie venivano semplicemete abbattuti sul posto. stop.
niente processo. nessuna notizia sul giornale.
:sbav: :sbav: :sbav:
Sarebbe da targliarli le mani e sbatterli in galera per 10 anni :muro:
Ma no, meglio lasciargliele le mani, poi li metti a dare una mano ai vigili del fuoco a combattere l'incendio che hanno creato, però loro lo combattono dall'interno, li porti in qualche radura non ancora incendiata al centro dell'incendio con un elicottero, gli lasci giusto giusto una pala e li lasci lì, se sono bravi a spegnere l'incendio così come l'hanno creato se la cavano, altrimenti... :boh:
Grazie per aver reso indimenticabili le notti di queste estate 2007 che ora, non più buie e tristi, si illuminano di fiammeggianti bagliori rossi all'orizzonte dove i fuochi ardono alti, fino alle cime dei monti.
Grazie per averci riparato dal sole, altrimenti insopportabilmente luminoso e cocente in questi giorni di luglio, ma che ora è nascosto da una spessa coltre di fumo nero, che ci ombreggia e ci permette di godere di un'amabile frescura.
Grazie per aver reso profumata l'aria di ogni fragranza che la natura può offrire spandendo tutt'attorno l'odore del pino, del larice, della quercia, del cipresso, che allegramente bruciano e scoppiettano festeggiando la bella stagione.
Considera poi che lì dove prima sorgeva un inutile fabbricaccia d'ossigeno chiamata bosco, saranno presto innalzate pregevoli opere architettoniche. Qualcosa così per intenderci:
http://www.francocenerelli.com/antologia/le_corbusier.jpg
Noti l'armonia delle forme ?
La pregevolezza dei materiali ?
L'uomo proiettato verso il futuro radioso ?
La ricchezza delle finiture ?
E questo quello che ci vuole, altro che bosco.
si, però le costruzioni devono essere secondo criterie materiali di BIO edilizia, però...
:D :D :D :D
::::Dani83::::
25-07-2007, 11:51
Se non ho capito male per 15 anni non è possibile costruire su zone incendiate e comunque qua non siamo in bulgaria per fortuna, chi vigilerebbe sulle guardie??
Fosse per me ripianterei lo stesso numero di piante di prima e pene SEVERISSIME a chi viene beccato ad appiccare incendi.
Nevermind
25-07-2007, 11:54
SArebbe già un inizio una legge che vieta di costruire per 30-40 anni nei posti in cui si appiccano fuochi dolosamente.
Cmq il rimedio bulgaro mi piace :O
ma cosa spinge i piromani ad esserlo?
::::Dani83::::
25-07-2007, 12:13
ma cosa spinge i piromani ad esserlo?
Qualche pecoraio che ha bisogno di erba per i propri allevamenti, qualcuno che vuole costruirci sopra, o "semplici" deviazioni mentali
Qualche pecoraio che ha bisogno di erba per i propri allevamenti, qualcuno che vuole costruirci sopra, o "semplici" deviazioni mentali
Bhe possono starci anche vivaisti interessati nel rimboschimento e persone interessante nello stipendio extra aiutando poi a spegnere il tutto.
cmq penso che la maggior parte degli incendi rientrino nella categoria "costruirci sopra"
FA.Picard
25-07-2007, 15:34
Dai Gianlù speriamo che li prendeno quei bastardi :mad:
Se non ho capito male per 15 anni non è possibile costruire su zone incendiate e comunque qua non siamo in bulgaria per fortuna, chi vigilerebbe sulle guardie??
Fosse per me ripianterei lo stesso numero di piante di prima e pene SEVERISSIME a chi viene beccato ad appiccare incendi.
Se non sbaglio tale norma è stata abrogata durante il precedente governo. :D
Però forse mi confondo ...
weather65
25-07-2007, 20:52
Sono terribilmente arrabbiato.
I monti del mio Abruzzo bruciano dappertutto.
Ho visto partire dei focolai in mezzo agli alberi verdi, lontano dalle strade.
Non sono le cicche di sigaretta.
Sono gli interessi di qualcuno ad incendiare i boschi.
E' un vero peccato...una disgrazia...anche io amo molto l'Abruzzo dove vado appena possibile...
E purtroppo quest'anno mancano maledettamente anche i provvidenziali temporali estivi, dopo che quest'inverno di precipitazioni se ne sono viste ben poche...:(
Sono terribilmente arrabbiato.
I monti del mio Abruzzo bruciano dappertutto.
Ho visto partire dei focolai in mezzo agli alberi verdi, lontano dalle strade.
Non sono le cicche di sigaretta.
Sono gli interessi di qualcuno ad incendiare i boschi.
la sardegna come l'abruzzo e altre regioni hanno purtroppo questa piaga.
qualche anno fa ho voluto sperimentare la pericolosità di una cicca di sigaretta:ho preso del fieno secchissimo facendo un micchietto e ci ho messo una cicca bella rovente e come risultato ho ottenuto un bel niente (il mucchietto era isolato perchè l'ho fatto su una bella roccia) nonstante volessi proprio accendere il fuoco!
con questo non dico che possano esserci casi di incendi nati per causa di una sigaretta però rimango dubbioso:confused: :confused: .
sempre qualche anno fa, vicino a dove vado al mare mare, hanno cruciato un intero monte e la cosa curiosa è che apparivano focolai in mezzo alla vegetazionedove era impossibile che ci potesse arrivare una cicca: sarà una miccia o qualcosa del genere ma sicuramente non è accidentale.
qualcuno parla di fenomeni di autocombustione....mah
Se non ho capito male per 15 anni non è possibile costruire su zone incendiate e comunque qua non siamo in bulgaria per fortuna, chi vigilerebbe sulle guardie??
Fosse per me ripianterei lo stesso numero di piante di prima e pene SEVERISSIME a chi viene beccato ad appiccare incendi.
Esempio piu sbagliato non si poteva trovar... la Bulgaria ha molto più rispetto dell'ambiente di quanto ne abbia l'Italia, così come gran parte dei pasei dell'est... :read:
FA.Picard
26-07-2007, 10:03
sempre qualche anno fa, vicino a dove vado al mare mare, hanno cruciato un intero monte e la cosa curiosa è che apparivano focolai in mezzo alla vegetazionedove era impossibile che ci potesse arrivare una cicca: sarà una miccia o qualcosa del genere ma sicuramente non è accidentale.
qualcuno parla di fenomeni di autocombustione....mah
anche perchè certi incendi nascono dove neanche batte il sole :nono:
Palladio
26-07-2007, 10:35
Se non sbaglio tale norma è stata abrogata durante il precedente governo. :D
Però forse mi confondo ...
la norma esiste ancora (L. 353/00) la difficoltà dell'applicazione nasce dal fatto che le aree incendiate devono essere censite dalle amministrazioni locali per poter applicare il vincolo.
E, chissà perchè, ne amministrazioni di destra ne amministrazioni di sinistra provvedono al censimento...:muro:
dr-omega
26-07-2007, 12:21
la norma esiste ancora (L. 353/00) la difficoltà dell'applicazione nasce dal fatto che le aree incendiate devono essere censite dalle amministrazioni locali per poter applicare il vincolo.
E, chissà perchè, ne amministrazioni di destra ne amministrazioni di sinistra provvedono al censimento...:muro:
Già, ed aggiungo che ancora una volta i soldi inviati per la prevenzione incendi alle regioni ed ai comuni sono finiti in cazzate, sprechi, tasche ecc ecc...
Inoltre ancora una volta è la mentalità dei locali ad essere arretrate e poco incline al "fare bene"; in un giornale è riportato il commento di una signora anziana di Foggia:"E meno male che qua, come sulla spiaggia di Zaiana, ci sono due statue di Padre Pio!E se non c'era lui a metterci la mano che succedeva?":eek:
Non ho parole...:muro:
P.S.Ora vado a comprare la statua di PP in polvere estinguente a norma EN 3 da tenere in macchina, sai mai che mi torna utile prima o poi. ;)
Qua a Livorno una 15ina di anni fa sono bruciate tutte le colline.
Hanno fondato un consorzio obbligatorio ( OBBLIGATORIO ) per tutti i cittadini per il rimboschimento. Costa in modo diverso da famiglia a famiglia, a seconda di dove abiti, ma sempre sui 300€. Ebbene questo consorzio servirebbe per il rimboschimento e la cura delle colline. Non ho mai visto piantare un albero, e la vegetazione sta ricrescendo per conto suo come natura comanda. Sicuramente prima che torni la sterminata pineta che c'era prima occorreranno 150-200 anni, per ora solo gli arbusti bassi tipici delle zone incendiate.
Ma i 300€ a famiglia dove finiscono ?
In teoria dovrebbero mandare a casa di ciascuno un resoconto delle spese effettuate, ma non è arrivato mai niente a nessuno.
Periodicamente ci sono le votazioni per la presidenza del consorzio, ma sono così poco pubblicizzate che nessuno ne sa mai niente e l'ultima volta hanno votato solo in 700.
Ma i soldi dove finiscono ?
Ricordo inoltre che mentre Livorno bruciava il sindaco era in vacanza in Sardegna e tornò solo a vacanze finite.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.