PDA

View Full Version : Rheobus economico = FISCHI a go go!!


MuadDibb
25-07-2007, 09:32
Salve ragazzi, ho un rheobus che controlla 4 ventole... ma sinceramente se non le metto al massimo sento fischi senza sosta!! :muro:

Il Rheobus è QUESTO (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_48&products_id=473)!! :rolleyes:

Sinceramente non ho problemi di budget, quindi vi chiedo cosa io debba comprare per controllare 4 ventole (senza controllo temperature o altro): l'unica cosa che mi interessa è che non faccia questi fischi quando metto le ventole al minimo e che occupi un solo drive da 5,25!! :help:

PS. Stasera, per maggiore sicurezza, attacco le ventole sulla scheda madre e vedo se continua a fare i fischi!! :D :D

matthi88
25-07-2007, 13:14
predi questo: zalman zm-mfc1 .... l'ho avuto per un po di tempo,secondo me è il migliore! adesso ho un hardcano 12SE della thermatake,è piuttosto scomodo..

ecco lo zalman

http://www.radikalmod.hu/upload/articles/41_zalman-zm-mfc1-termek2.jpg

MuadDibb
25-07-2007, 13:40
Scusa la domanda... ma tu mi sai dire come mai questo Rheobus fischia quando diminuisco la velocità delle ventole?? :mbe:

Con il mio vecchio Aquagate della Aerocool non avevo di questi problemi!!! :muro:

matthi88
25-07-2007, 16:48
nn saprei..è starano..ma fischia fa con tutte le ventole?? in ogni caso,senza spendere soldi,puoi semplicemente dissaldare il beep.... e il gioco è fatto!:D

MuadDibb
25-07-2007, 19:54
No no... non e' un fischio d'allarme... e' un sibilo!!! E modificando la velocita' delle ventole diventa piu' acuto o piu' grave! Capi'...

Tipo quando metti la radio non su FM... ma su AM...

matthi88
25-07-2007, 22:48
ah ho capito... dovrebbero essere i transistor..per caso scalda molto il regolatore??

MuadDibb
26-07-2007, 20:53
Dopo aver cercato in giro sulla rete... ho scoperto che i Rheobus da 4 soldi danno problemi di questo genere... praticamentet non sono lineari nell'erogazione della corrente, ma a impulsi... mi sembra li chiamassero a PWM!!!
Ora compro quello che dicevi tu... o forse il plus dello stesso!! Sono indeciso!
:D :D

Grazie dell'attenzione... poi postero' in modo che altri possano farne tesoro!!
;) ;) ;)

DMJ
04-08-2007, 01:25
No quello non è a impulsi, è lineare, però fa questo difetto con la maggior parte delle ventole. Anche io l'ho avuto, ma l'ho restituito a Drako spiegando il problema e sono stati gentilissimi.

fabri00
04-08-2007, 12:03
Scusa la domanda... ma tu mi sai dire come mai questo Rheobus fischia quando diminuisco la velocità delle ventole??

Non conosco il modello di rheo, ma quello che dici è tipico dei circuiti pwm progettati con i piedi.

MuadDibb
04-08-2007, 12:25
Ho messo ieri lo ZALMAN ZM-MFC1-Plus... praticamente la perfezione in uno spazio da 5.25!! Non si sente piu' nulla... niente... davvero una figata!!

Se riuscissi a trovare il modo di zittire anche il mio alimentatore Coolermaster starei a cavallo!! :D :D

Cmq sia, non ho mai fatto economia quando ho comprato pezzi per il pc! Ho preferito sempre componenti di alto livello ad altro!! Beh, questo non ha fatto che confermare le mie idee al riguardo!!

Dalle mie parti si dice: "Tanto spendi, tanto appendi". Io il Rheobus rumoroso lo do a mio padre che non ci sente bene e quindi non e' un problema per lui! ;)

DMJ
04-08-2007, 12:36
Non conosco il modello di rheo, ma quello che dici è tipico dei circuiti pwm progettati con i piedi.Ripeto, non è pwm! E' un rheobus che riduce la tensione linearmente. Infatti avevo anche collegato una ventola con led e i led non lampeggiavano, ma la luminosità era meno intensa al diminuire della velocità.
Però veniva prodotto questo ronzio che aumentava riducendo la velocità. Sarà la bassa qualità dei componenti? Mi sembra strano, sarà proprio progettato male... mah!

fabri00
04-08-2007, 13:25
Ripeto, non è pwm! E' un rheobus che riduce la tensione linearmente. Infatti avevo anche collegato una ventola con led e i led non lampeggiavano, ma la luminosità era meno intensa al diminuire della velocità.
Però veniva prodotto questo ronzio che aumentava riducendo la velocità. Sarà la bassa qualità dei componenti? Mi sembra strano, sarà proprio progettato male... mah!

Ripeto che non conosco il rheo, però:

- Il fatto che i led non lampeggiassero nel tuo rheo non indica che non sia pwm. La frequenza con cui il pwm modula l'alimentazione non è avvertibile all'occhio umano.
Ad esempio anche molti dimmer (i regolatori di luminosità delle luci, lampadari ed altro) che usiamo in casa o in ufficio sono pwm, e i lampadari non lampeggiano.

- Il fischio, in particolare se aumenta riducendo la velocità, non è compatibile con i regolatori convenzionali, mentre è tipico dei pwm.

Per togliersi il dubbio basta guardare come sono dissipati i transistor o gli integrati di potenza che pilotano le uscite: ho visto che il rheo pilota 12 w per canale, ovvero 1 A. per canale; se è pwm non ci deve essere una gran alettatura dei componenti che pilotano le uscite. Viceversa se è convenzionale ci vuole una discreta alettatura.

giaballante
07-08-2007, 20:54
In realtà può fischiare anche un regolatore lineare (auto-oscillazione) se è fatto sufficientemente male...
Per rendere l'idea è un po' come quando 'fischiano' i microfoni (effetto Larsen)

Vic24
08-08-2007, 00:07
Io ce l'ho e non ho di questi problemi, solo una volta ha fatto un fischio sommesso molto lieve come suono, l'ho toccato ed è tornato muto...

DMJ
08-08-2007, 00:14
Io ce l'ho e non ho di questi problemi, solo una volta ha fatto un fischio sommesso molto lieve come suono, l'ho toccato ed è tornato muto...Con quali ventole lo usi?

Vic24
08-08-2007, 00:16
tre noctua da 1200 rpm e una noctua r8. Il fischio l'avevo con la r8

fabri00
08-08-2007, 07:29
In realtà può fischiare anche un regolatore lineare (auto-oscillazione) se è fatto sufficientemente male...
Per rendere l'idea è un po' come quando 'fischiano' i microfoni (effetto Larsen)

Certo, ma è un ipotesi abbastanza remota, e di solito se va in auto oscillazione poi inizia a scaldare e si brucia.

Viceversa nei pwm è molto più frequente che fischi.

gippi_one
11-10-2007, 12:28
stesso identico problema! fischiano le ventole più o meno tutte quelle che ho provato!
credo che sia proprio dovuto al fatto che sia pwm!... più che un fischio è un ronzio!...

insomma sto prodotto è na sola!

Rk_on_Forum
17-10-2007, 12:05
Ho anch'io quel rehobus (versione 3.5"), scelto per la finitura esterna e per il ridotto ingombro.
Il problema si manifesta sia con le Silentmaxx 12cm. che con la ventola dello Zalman CNPS 7700, prima pilotata con il suo Fanmate senza problemi.
Non so cosa significhi PWM (e sarei grato a chi me lo spiegasse) ;)
Ho chiesto ad un tecnico: mi ha spiegato che per pilotare le ventole questi prodotti generano un' onda sinusoidale, tagliando le tensioni con i trimmer. Di conseguenza l'onda non ha più la sua forma naturale e le "cadute" tra una semionda e l'altra provocano quel ronzio.

C'è qualcuno che mi spieghi perchè usano tale metodo e se un Ponte di Graetz posto tra l'uscita del rheobus e la ventola può risolvere il problema?
Grazie:D

Maurizio XP
12-03-2008, 09:19
io usavao un sunbeam 4 ventole che era davvero fatto bene e non fischiava.


adesso proverò lo ZALMAN ZM-MFC1-Plus

Maurizio XP
12-03-2008, 09:21
http://www.tdshop.it/imgprodotti/Zoom/Zalman%20ZM-MFC1%20Plus%20-%20Silver1.jpg