PDA

View Full Version : Condemned 2: Bloodshot, gia censurato dalla ESRB


Kal-El
25-07-2007, 09:18
Link alla notizia: http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=50275

Ci risiamo!

Come se due teste mozzate o un pò di sangue, in un videogioco, siano i responsabili della violenza giovanile.

Le cause dei disturbi psichici nei ragazzini successivamente adulti violenti è da ricercare in ben altre cause, altro che nei vari Doom, Carmageddon o Condemned.

Davvero squallida e penosa questa tendenza.:rolleyes:

evilrikkuz
25-07-2007, 09:26
Link alla notizia: http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=50275

Ci risiamo!

Come se due teste mozzate o un pò di sangue, in un videogioco, siano i responsabili della violenza giovanile.

Le cause dei disturbi psichici nei ragazzini successivamente adulti violenti è da ricercare in ben altre cause, altro che nei vari Doom, Carmageddon o Condemned.

Davvero squallida e penosa questa tendenza.:rolleyes:

vero. :rolleyes:

29Leonardo
25-07-2007, 09:34
Link alla notizia: http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=50275

Ci risiamo!

Come se due teste mozzate o un pò di sangue, in un videogioco, siano i responsabili della violenza giovanile.

Le cause dei disturbi psichici nei ragazzini successivamente adulti violenti è da ricercare in ben altre cause, altro che nei vari Doom, Carmageddon o Condemned.

Davvero squallida e penosa questa tendenza.:rolleyes:

e che balle........:muro:

Il Creativo
25-07-2007, 11:02
Link alla notizia: http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=50275

Ci risiamo!

Come se due teste mozzate o un pò di sangue, in un videogioco, siano i responsabili della violenza giovanile.

Le cause dei disturbi psichici nei ragazzini successivamente adulti violenti è da ricercare in ben altre cause, altro che nei vari Doom, Carmageddon o Condemned.

Davvero squallida e penosa questa tendenza.:rolleyes:

Secondo me il problema principale e quello di garantire che solo la fascia d'età stabilita dal PEGI utilizzi un particolare videogame, personalmente non penso che il gioco in se possa influenzare un ragazzo/adulto a tal punto da fargli commettere assurdità varie(tranne che il soggetto non abbia già qualche serio problema), ma penso anche che sia giustissimo impedire che i bimbi e gli appena adolescenti non usufruiscano di tanta e gratuita violenza, in quanto potrebbero farsi influenzare molto più degli adulti, se poi mi venite a dire che in TV c'è di peggio sono d'accordissimo anche su questo, infatti prima di tutto si dovrebbe garantire che certe cose non si vedano neanche in tv. Voglio precisare che non sto facendo di tutta l'erba un fascio, in quanto ammetto anche che ci sono bambini i quali capiscono perfettamente che ciò che stanno facendo è pura finzione e sono consapevoli del fatto che non rispecchia in alcun modo la realtà cittadina giornaliera, ma non si può vietare ad uno sì e a due no. Ricordo che alcuni anni fa sentii di un ragazzino che, dopo aver giocato per un paio di giorni quasi consecutivamente ad un noto picchiaduro, uscito di casa si sentiva come uno dei personaggi di quel gioco, questo ad indicare che un'azione qualsiasi, se protratta per troppo tempo consecutivo altera la percezione spazio-temporale del soggetto che ne ha abusato, questo scherzetto che il cervello fà(in maniera più o meno pesante) può essere applicato a tutto(troppo lavoro consecutivo, troppo studio consecutivo, ecc...). :read:

Kal-El
25-07-2007, 11:11
Secondo me il problema principale e quello di garantire che solo la fascia d'età stabilita dal PEGI utilizzi un particolare videogame, personalmente non penso che il gioco in se possa influenzare un ragazzo/adulto a tal punto da fargli commettere assurdità varie(tranne che il soggetto non abbia già qualche serio problema), ma penso anche che sia giustissimo impedire che i bimbi e gli appena adolescenti non usufruiscano di tanta e gratuita violenza, in quanto potrebbero farsi influenzare molto più degli adulti, se poi mi venite a dire che in TV c'è di peggio sono d'accordissimo anche su questo, infatti prima di tutto si dovrebbe garantire che certe cose non si vedano neanche in tv. Voglio precisare che non sto facendo di tutta l'erba un fascio, in quanto ammetto anche che ci sono bambini i quali capiscono perfettamente che ciò che stanno facendo è pura finzione e sono consapevoli del fatto che non rispecchia in alcun modo la realtà cittadina giornaliera, ma non si può vietare ad uno sì e a due no. Ricordo che alcuni anni fa sentii di un ragazzino che, dopo aver giocato per un paio di giorni quasi consecutivamente ad un noto picchiaduro, uscito di casa si sentiva come uno dei personaggi di quel gioco, questo ad indicare che un'azione qualsiasi, se protratta per troppo tempo consecutivo altera la percezione spazio-temporale del soggetto che ne ha abusato, questo scherzetto che il cervello fà(in maniera più o meno pesante) può essere applicato a tutto(troppo lavoro consecutivo, troppo studio consecutivo, ecc...). :read:

Il problema è che la censura è TOTALE, cioè se io, maggiorenne, desidero il gioco prive di censure, non posso ottenerlo, ti rendi conto dell'assurdità?

I film porno li vendono all'edicola e tra poco al supermarker, chiaramente hanno il bollino rosso vietato ai min. di anni 18.

Perchè non dovrebbe accadere lo stesso per i videgiochi?

Questa cosa non è più censura, è un ritorno ad una mentalità medievale.

john18
25-07-2007, 11:11
Ancora non hanno capito che si nasce per compiere certe azioni,e quindi non c'è gioco che può alterare la psicologia di un ragazzino!

||ElChE||88
25-07-2007, 11:20
Ancora non hanno capito che si nasce per compiere certe azioni,e quindi non c'è gioco che può alterare la psicologia di un ragazzino!
Eh si, è gia deciso da dio se uno sarà criminale ed assassino. :rolleyes:
E' tutto una questione di come si viene educati, altro che videogiochi o "destino".

Kal-El
25-07-2007, 11:20
Ancora non hanno capito che si nasce per compiere certe azioni,e quindi non c'è gioco che può alterare la psicologia di un ragazzino!

Quoto e sottoscrivo.

Se poi si aggiunge un degrato familiare sopratutto nella prima infanzia, il cocktail del ragazzino/uomo violento è quasi una certezza.

Sono cresciuto con giocando a videogiochi violenti, li ho praticamente passati tutti e divertito un sacco, e mi posso considerare una persona del tutto normale, con i miei alti e bassi, magari con scatti di rabbia in varie occasion i, ma è la vita, non certo l'influenza del "doom di turno".

Alberto Falchi
25-07-2007, 11:39
Il problema è che la censura è TOTALE, cioè se io, maggiorenne, desidero il gioco prive di censure, non posso ottenerlo, ti rendi conto dell'assurdità?

I film porno li vendono all'edicola e tra poco al supermarker, chiaramente hanno il bollino rosso vietato ai min. di anni 18.

Perchè non dovrebbe accadere lo stesso per i videgiochi?

Questa cosa non è più censura, è un ritorno ad una mentalità medievale.

Il problema è che l'industria del VG ha bisogno di proteggersi, nonché di fatturare denaro. Come quella del cinema. Quindi, ben vengano PEGI e simili.
Il fatto è che negli USA, esistono due tipi di bollino adulto: l'Adults Only e il Mature. Il primo è praticamente quello dei porno, mentre il mature è quello che si applica tipicamente ai prodotti vietati ai minori di 18 anni. è una differenza sostanziale, dal momento che gli Adult's Only non vengono venduti nelle catene come Toys 'R Us, Wall Mart e simili (che da sole fanno il 70% delle vendite), e di conseguenza, un produttore deve adeguare il suo prodotto per farlo ricadere in Mature e non i AO.
Accade lo stesso coi film, del resto: avete idea delle censure preventive che i registi fanno ai propri lavori per non rischiare il bollino AO?
Se anche per i VG ci si pongono le stesse problematiche, io lo considero un buon segno: l'industria sta maturando.

Pape

Il Creativo
25-07-2007, 11:42
Ancora non hanno capito che si nasce per compiere certe azioni,e quindi non c'è gioco che può alterare la psicologia di un ragazzino!

Dai, non esageriamo però, quello era Omen il presagio, film dove un bimbo era già prescelto per essere il diavolo sulla terra:read: :Prrr: .... ma nella realtà non esiste che una persona nasca coi geni malvagi(IMHO), credo piuttosto che un bimbo diventi succube dell'atmosfera che respira giornalmente, in primis quella familiare e in secondo luogo quella delle amicizie, la famiglia subisce un degrado morale costante(in generale, non tutte le famiglie), quindi è ovvio che i ragazzi consecutivamente crescono in un certo modo... chiudo l'OT, forse si dovrebbe aprire una discussione a parte e in un'altra sezione per certi topic...

john18
25-07-2007, 12:23
Eh si, è gia deciso da dio se uno sarà criminale ed assassino. :rolleyes:
E' tutto una questione di come si viene educati, altro che videogiochi o "destino".



Una verità assoluta non c'è...Comunque ritorniamo IT perchè se no chiudono!

Xilema
25-07-2007, 12:24
Se si mantengono al livello del primo Condemned... a me va benissimo.
Non ho bisogno di squartamenti particolari per divertirmi.
Piuttosto si concentrino su un sistema di combattimento più dinamico e ancora più cattivo...

john18
25-07-2007, 12:56
Il primo condemned aveva un'atmosfera che ricordava da moolto vicino i vari silent hill,di cui sono appassionato.Spero che il seguito mantenga inalterata quell'atmosfera,perchè in quel caso IMHO ci troveremmo di fronte ad un grandissimo gioco!

Kal-El
25-07-2007, 15:56
Il primo condemned aveva un'atmosfera che ricordava da moolto vicino i vari silent hill,di cui sono appassionato.Spero che il seguito mantenga inalterata quell'atmosfera,perchè in quel caso IMHO ci troveremmo di fronte ad un grandissimo gioco!

E speriamo anche in una ottimizzazione decente perchè il primo è stato un incubo giocaci (nn l'ho mai finito), troppi swap e rallentamenti anche in situazioni non caotiche. :(