proffi
25-07-2007, 09:03
Ciao, ho da poco fatto un upgrade della cpu al mio sistema, passando da un duron 1600 a un sempron 2800+ (così ho un pc un po' meno vetusto con poca spesa :) ) però ho riscontrato un problema fastidioso di cui ho trovato conferme anche da altre persone su internet. La scheda madre è una asus a7v8x-x, con 1 giga di DDR 400.
In pratica, prima il duron 1600 era settato su 133x12, invece il sempron 2800+ opera a 2 Ghz e nativamente dovrebbe andare a 166x12. Il problema è che con questa impostazione riscontro continui freeze del sistema :( l'unico modo è stato impostare il tutto a 133x15, però così il sistema riconosce un athlon xp 1900+ invece del sempron 2800+.
Ho notato che, se seleziono nel bios la frequenza di 2 Ghz, mi compare un "caution" sulla ram, che mi dice di verificare che la massima frequenza a cui questa può operare sia almeno pari a 333 Mhz. Io ho un banco da 1 giga di DDR 400, non dovrebbe andare bene? Inoltre, se vado a selezionare manualmente il tipo di ram, mi fa scegliere solo 333 e non più 400 come quando è impostato un 133 di fsb. Questo mi porterebbe a escludere difetti nel modulo di ram, che ha sempre funzionato bene...
Come già accennato, ho trovato testimonianze di utenti che, alla fine, sono venuti a conoscenza del fatto che la a7v8x-x ha diversi problemi con la gestione della ram quando si tratta di ddr 400 con il fsb del processore impostato a 166... Non è servito a niente nemmeno aggiornare il bios, ne ho provate varie versioni (1012, 1013 e 1014 beta).
C'è qualcuno che mi può aiutare?
In pratica, prima il duron 1600 era settato su 133x12, invece il sempron 2800+ opera a 2 Ghz e nativamente dovrebbe andare a 166x12. Il problema è che con questa impostazione riscontro continui freeze del sistema :( l'unico modo è stato impostare il tutto a 133x15, però così il sistema riconosce un athlon xp 1900+ invece del sempron 2800+.
Ho notato che, se seleziono nel bios la frequenza di 2 Ghz, mi compare un "caution" sulla ram, che mi dice di verificare che la massima frequenza a cui questa può operare sia almeno pari a 333 Mhz. Io ho un banco da 1 giga di DDR 400, non dovrebbe andare bene? Inoltre, se vado a selezionare manualmente il tipo di ram, mi fa scegliere solo 333 e non più 400 come quando è impostato un 133 di fsb. Questo mi porterebbe a escludere difetti nel modulo di ram, che ha sempre funzionato bene...
Come già accennato, ho trovato testimonianze di utenti che, alla fine, sono venuti a conoscenza del fatto che la a7v8x-x ha diversi problemi con la gestione della ram quando si tratta di ddr 400 con il fsb del processore impostato a 166... Non è servito a niente nemmeno aggiornare il bios, ne ho provate varie versioni (1012, 1013 e 1014 beta).
C'è qualcuno che mi può aiutare?