PDA

View Full Version : WICD: Altro che Network Manager (IMHO)


Cobra78
25-07-2007, 08:33
Volevo segnalare questo interessante progetto alternativo al network manager, si chiama Wireless Internet Connection Daemon (WICD)

http://wicd.sourceforge.net/

PRO:
Premette di indicare a quali reti connettersi automaticamente in maniera esplicita
Si possono impostare connessioni con ip statico
Permette di gestire anche diversi profili per la rete cablata
Dalle prossime versioni è previsto il supporto completo (Wpa inclusa) alle schede Ralink (inutilizzabili col network manager e la Wpa)

Contro:
L'icona non indica con precisione il segnale
è un progetto relativamente giovane e a qualcuno non è proprio stabile (a me non da alcun problema)
Non c'è una gui equivalente per DE Qt based (da Ghomaro dovrei metterla nei pro questa, ma mi sento buono :sofico: )
Non ha la gestione delle VPN a differenza del Network Manager

Pro/Contro (dipende dai punti di vista)
Le impostazioni delle reti (ip, chiave, dns) non sono per utente, ma sono comuni a tutti, quindi se impostate l'accesso per il vostro utente alla vostra rete, anche un eventuale utente guest tramite wid potrà connettersi.

Consiglio vivamente di provarlo e supportarlo perché secondo me è un progetto davvero valido e sotto molti aspetti nettamente superiore al Network Manager e a altre gui per la gestione Wifi

Note:

Appena installato per usarlo è necessario avviare il demone con sudo /etc/init.d/wcid start (da root per chi non ha sudo)
Per non avere problemi al rientro dalla sospensione/ibernazione è consigliabile inserire wicd tra i servizi da riavviare in /etc/default/acpi-support

DeusEx
25-07-2007, 09:28
Interessante.... ho giusto una scheda ralink che per ora faccio funzionare con ndiswrapper e networkmanager ...ma non mi piace come soluzione.
A quando la release che supporta le ralink e wpa?
Cmq questo wicd lo provo di sicuro....

Edit: Ma che è solo per Ubuntu?? :mbe:

Cobra78
25-07-2007, 12:08
Interessante.... ho giusto una scheda ralink che per ora faccio funzionare con ndiswrapper e networkmanager ...ma non mi piace come soluzione.
A quando la release che supporta le ralink e wpa?
Cmq questo wicd lo provo di sicuro....

Edit: Ma che è solo per Ubuntu?? :mbe:

è pacchettizzato solo epr Ubuntu al momento, ma i sorgenti ci sono, quindi è compilabile e installabile ovunque ;)

Cobra78
26-07-2007, 10:10
già che ci sono vi informo che è uscita la versione instabile (mica poi tanto) 1.3.3 che supporta i driver Ralink Legacy ;)