View Full Version : Nuovo monitor Sony 24" VGP-D24WD1
Redazione di Hardware Upg
25-07-2007, 07:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/22082.html
Commercializzato in Giappone un nuovo monitor Sony dalla caratteristiche interessanti, anche se non proprio a buon mercato
Click sul link per visualizzare la notizia.
col Cyber
25-07-2007, 07:44
Economico......
e pensare che la mia TV LCD 32" l'ho pagata 499€ dicembre scorso...
e tra l altro un mese fa l'ho vista a 400€ all'Ipercoop
certo... è "solo" HDReady
Paganetor
25-07-2007, 07:47
in effetti per 1100 euro si trovano LCD HD Full anche con più pollici... qual è il vantaggio di acuistare un monitor così rispetto a una TV di pari caratteristiche?
Nautilu$
25-07-2007, 07:50
...magari avere intanto un monitor 1920x1200 di qualità...
... poi all'occorrenza lo usi anche come piccolo tv fullhd!
Il paragone con i normali tv HDready è come tra cozze e filetto!
P.S.: Io ho pagato 930€ un monitor (solo monitor) 20" 1600x1200 Viewsonic...
... i 24" costavano troppo...
Paganetor
25-07-2007, 07:51
sì ok, ma non capisco quali siano le differenze.... non dico che non ce ne siano, ma non capisco dove stiano :stordita:
MesserWolf
25-07-2007, 07:56
sì ok, ma non capisco quali siano le differenze.... non dico che non ce ne siano, ma non capisco dove stiano :stordita:
qualità
Nautilu$
25-07-2007, 07:56
Quel'è il modello di TVC Sony fullHD che costerebbe meno di questo?
Magari avrai visto "marchietti" tipo HannsG, Kenstar, ecc....
Paganetor
25-07-2007, 07:58
alora, cerchiamo di intenderci.... ho chiesto quali sono le differenze e mi sento dire "qualità"... ok, ma di cosa? dell'immagine finale? ok, perchè? o della velocità del tempo di risposta? ok, qual è il tempo di risposta di una TV lcd rispetto a questa?
non nego niente, ma almeno datemi qualcosa per capire ;)
Nautilu$
25-07-2007, 08:06
Per te un TV SONY o un AMSTRAD sono la stessa cosa (magari a parità di caratteristiche)?
MesserWolf
25-07-2007, 08:09
Se ti leggi una qualsiasi comparativa tra monitor lo capisci meglio di quanto io possa spiegarlo.
su tom's ce ne sono di fatte bene.
cmq qualità = resa cromatica, rumore, tempi di risposta, presenza di blacklight, retroilluminazione uniforme etc....
un monitor da 1000 euro come puoi ben immaginare supera uno da 300 in più o meno tutte queste caratteristiche.
i monitor over 20" lcd non sono solitamente il massimo come qualità, questo è un monitor che evidentemente (si spera visto il costo) punta ad essere di qualità superiore, che rispetto ad una tv deve riprodurre fedelmente i colori, dal momento che chi acquista un monitor del genere probabilmente lavora nel fotoritocco o nell'editing video.
prova a fare del fotoritocco su una tv da 500 euro.
TorakFade
25-07-2007, 08:17
Boia, 1100 euro... che mazzata :sofico:
Non dubito che li valga, ma è giusto per i videogiocatori estremi (e con un sacco di soldi da buttar via) o professionisti grafici se attaccato a un pc.
Vero che una tv FullHD di qualità paragonabile alle Sony (philips, sharp... insomma non Amstrad) a 1100 euro non l'ho mai vista, al massimo un 32" hd ready di fascia alta per quel prezzo... però sono cmq apparecchi da salotto, un monitor 24" non lo piazzi davanti al divano per vederci i film, al massimo in camera da letto ma più facile sulla scrivania del pc.
Io il mio Sony bravia V2500 32" l'ho pagato poco meno di 800 euro ma perché usato, sennò da mediaworld ne costerebbe un migliaio. Ed è HDready, seppur di ottima qualità... però sinceramente preferisco quello per vedere i film e starmene sul divano a giocare alla playstation, piuttosto che un monitor decisamente più piccolo e che costa pure di più.
Pier de Notrix
25-07-2007, 08:30
Il problema fondamentale è la resa del testo: una TV HD Ready non la puoi usare come monitor perché il testo risulta illeggibile... e poi una TV ha ottimizzazioni per i film in quanto a saturazione, gamma cromatica ecc. oppure, come i Samsung, è impostabile una serie di ottimizzazioni (o meglio patterns di impostazioni) per i film (diminuisce il contrasto e la luminosità e aumenta la saturazione), lo sport (in questo caso aumenta molto il contrasto e la luminosità e si azzera la saturazione del colore) o il gaming.
Ho letto una recensione comparativa tra HD ready da 32 pollici tempo fa du Tom's Hardware che faceva anche test sul testo (scusate il giro di parole) e solo il Philips riusciva a visualizzarlo nitido e leggibile, perché aveva un apposito set di impostazioni per il collegamento a PC...
Ma se il Samsung SyncMaster 245B costa 500€-600€ questo sony non è un pò fuori mercato ? Il TR basso la lascia intendere ad un pannello TN quindi non capisco perchè costi tanto ? Qualche idea ?
Se qualcuno non lo sapesse il Samsung SyncMaster 245B è un monitor 24" TN
velociraptor68
25-07-2007, 08:38
Considerando che i monitor per PC soffrono ancora di problemi di angolo di visione, visto che un utente di solito è davanti il monitor non di lato, a quel prezzo meglio un full hd da 32 (se esiste) con l'angolo di visione e contrasto di una TV (di gran lunga migliore) provare per credere. :D
BAh, se teniamo presente che paghiamo 500 euro solo per avere quel patacchino con scritto sony, resta un monitor da 600 euro. Meglio il Samsung. Tanto gli LCD la SOny li compra da Samsung, tantovale andare direttamente alla fonte
Paganetor
25-07-2007, 08:40
ok, quindi l'ottimizzazione dei pannelli LCD per le TV è fatto per le immagini in movimento, mentre per le immagini statiche la nitidezza va un po' a ramengo.... (un po' come mettere in pausa la scena di un film... finchè è in movimento va tutto bene e l'occhio non si accorge di niente, mentre quando è fermo ci si accorge delle differenze ;) )
Wilfrick
25-07-2007, 08:54
Si ma.... perchè questa confusione tra monitor e TV?????
E' un monitor e paragonatelo con i monitor allora. Se poi può anche funzionare come tv tanto meglio, ma viene acquistato ed usato come monitor (i monitor sono quegli aggeggi che fanno tanti colori e si attaccano ai computer).
Scusate la mia polemica circa il costo, ma 1.100 $ --> 1.100 €, perchè noi europei dobbiamo pagare di più? So che è un'ipotesi (molto realistica, visti gli infiniti trascorsi), ma se si dovesse realizzare... perchè mazzarci con un prezzo più alto?
Non esiste una tv fullHD a meno di 37"....
Quindi o si tiene il monitor almeno a 3/4 mt di distanza, oppure ci si trova con un torcicollo per i continui movimenti della testa.
E poi le differenze di prezzo sono dovute annche al fatto che oltre al pannello usato conta molto l'elettronica di contorno... (certo che ci sono tv a 400e, ma probabilmente sono con i colori slavati e con un algoritmo di upscaling molto approssimativo)
Monitor meraviglioso, deve essere una gioia per gli occhi anche solo vedere la pagina di apertura di HW, ma mica potevano metterci un'uscita hdmi?
JOHNNYMETA
25-07-2007, 09:24
Considerando che l'Acer AL2416 1920x1200 1000:1 si trova a 380 euro questo mi sembra un vero furto.
ma siamo fuori: 1100€ per un monitor 24" della sony? cioè con quel prezzo mi prendo o un monitor Mac (e si dice tutto) o un Samsung (fullHD), che nn ha niente da spertire con sony, bha
Bel giocattolino!
24" 1100 Euro..e vabbè!Comunque certamente avrà una resa cromatica incredibile per costare tanto, ma spero che i prezzi dei 22" e 24" comincino a scendere, voglio cambiare monitor..il 17" mi sta stretto!
citizen kane
25-07-2007, 09:50
per quella cifra non ci penserei un attimo e mi prenderei il 24 flexscan eizo (possiedo il 21)
credo che tutti quelli che citano monitor tipo acer o economici non abbiano mai provato prodotti pro o semi-pro perchè la differenza è abissale sia nella resa cromatica sia nella stabilità dell'immagine (senza andare a vedere i singoli numeri dei dati tecnici)
TorakFade
25-07-2007, 11:17
Si ma.... perchè questa confusione tra monitor e TV?????
E' un monitor e paragonatelo con i monitor allora. Se poi può anche funzionare come tv tanto meglio, ma viene acquistato ed usato come monitor (i monitor sono quegli aggeggi che fanno tanti colori e si attaccano ai computer).
Ah beh allora come monitor è assolutamente eccessivo ed ingiustificato, buono solo per pochi professionisti e/o fanatici. 24" full hd (e 1100 euro) per un monitor da pc dal quale stai a mezzo metro di distanza? Direi inutile per il 90% degli utenti.
Cmq per chi dice che sugli hd ready il testo si vede male... sul mio 32" niente affatto, almeno non con il browser della ps3, non ci ho ancora attaccato un pc.
DevilsAdvocate
25-07-2007, 11:36
Quel'è il modello di TVC Sony fullHD che costerebbe meno di questo?
Magari avrai visto "marchietti" tipo HannsG, Kenstar, ecc....
Occhio che a meno di 600 euro si trova il samsung 24" FullHD, e non puoi
certo venirci a dire che nel campo degli LCD Samsung sia una sottomarca
(neanche rispetto a Sony, nel campo degli LCD.)
Questo monitor è obbiettivamente caro, sarebbe d'uopo un confronto tra questo
ed il Samsung (mi pare si chiami 235 ) prima di effettuarne l'acquisto.
alessandro1980
25-07-2007, 11:43
Considerando che l'Acer AL2416 1920x1200 1000:1 si trova a 380 euro questo mi sembra un vero furto.
Scusa ma dove lo trovi a quel prezzo? (mandami pure un pm se non vuoi linkare qui)... ci sto facendo un pensierino...
Lud von Pipper
25-07-2007, 11:58
Considerando che l'Acer AL2416 1920x1200 1000:1 si trova a 380 euro questo mi sembra un vero furto.
Il prezzo è altissimo, siamo daccordo ma paragonare un monitor TN della ACER con questo è come dire che la BMW per 35K€ è un furto se per 10K€ posso comprarmi una TATA quattro porte duemila...
Se "hai bisogno" di un monitor come questo un ACER non ti basta di sicuro, perchè il Nero non è Nero, Il Giallo vira al Verde e il Rosso vira al Viola...
Perchè la luminosità è eccessiva o troppo grigia, perchè gli angoli di visuale sono limitati e i colori gia cambiano quando ti sposti di dieci gradi rispetto al centro...
Se fai Grafica seriamente questi sono difetti molto grossi: aspettiamo una prova su strada per vedere questo monitor all'opera (che potrebbe anche essere un delusione), ma di sicuro oltre al nome Sony e all'abbinamennto al Vaio c'è molto altro a fare il prezzo.
Inoltre che compra un monitor come questo difficilmente lo usa per vedere film e simili, a meno che non faccia montaggio video per lavoro: non avrebbe senso rovinare (perche con l'uso anche i monitor si deteriorano) quando puoi usare un comune televisore.
Il prezzo è altissimo, siamo daccordo ma paragonare un monitor TN della ACER con questo è come dire che la BMW per 35K€ è un furto se per 10K€ posso comprarmi una TATA quattro porte duemila...
Se "hai bisogno" di un monitor come questo un ACER non ti basta di sicuro, perchè il Nero non è Nero, Il Giallo vira al Verde e il Rosso vira al Viola...
Perchè la luminosità è eccessiva o troppo grigia, perchè gli angoli di visuale sono limitati e i colori gia cambiano quando ti sposti di dieci gradi rispetto al centro...
Se fai Grafica seriamente questi sono difetti molto grossi: aspettiamo una prova su strada per vedere questo monitor all'opera (che potrebbe anche essere un delusione), ma di sicuro oltre al nome Sony e all'abbinamennto al Vaio c'è molto altro a fare il prezzo.
Inoltre che compra un monitor come questo difficilmente lo usa per vedere film e simili, a meno che non faccia montaggio video per lavoro: non avrebbe senso rovinare (perche con l'uso anche i monitor si deteriorano) quando puoi usare un comune televisore.
quoto in pieno ;)
The_misterious
25-07-2007, 12:38
Ah beh allora come monitor è assolutamente eccessivo ed ingiustificato, buono solo per pochi professionisti e/o fanatici. 24" full hd (e 1100 euro) per un monitor da pc dal quale stai a mezzo metro di distanza? Direi inutile per il 90% degli utenti.
Cmq per chi dice che sugli hd ready il testo si vede male... sul mio 32" niente affatto, almeno non con il browser della ps3, non ci ho ancora attaccato un pc.
ho 20 wide, sto a 50 cm e vedo tutto senza muovere la testa...hai mai usato un monitor di queste dimensioni?
certo è un monitor professionale
1100 euro sono tanti se si pensa che con 600 si trovano già
24' di alto livello, questo costa il doppio!!
Avevo letto che gli ultimi monitor Sony avevano deluso parecchio dal punto di vista tecnico e costavano mediamente molto di più
The_misterious
25-07-2007, 12:47
certo è un monitor professionale
1100 euro sono tanti se si pensa che con 600 si trovano già
24' di alto livello, questo costa il doppio!!
Avevo letto che gli ultimi monitor Sony avevano deluso parecchio dal punto di vista tecnico e costavano mediamente molto di piùbè si, questo il motivo perchè Sony si era ritirata dall'ambito consumer per i monitor
comunque vorrei sfatare le convinzione delle persone affermanti che le scritte di windows si vedono male sui tv lcd, io ne ho visti almeno una decina di tv,tra i vari amici, dai 26" ai 40" collegati rigorosamente in vga vi posso assicurare che si vedono perfetti, se poi voi avete visionato dei pannelli dove magari era inserito qualche filtro di winxp o vista tipo cleartype, be allora avete visto male sicuramente.
ma vi assicuro che sono scolpiti alla risoluzione nativa come qualsiasi monitor.
Tanto... tutto è relativo.
Dipende che uso una persona se ne fa del monitor. Diversi 24'' sono ora sul mercato intorno agli 800/900 Euro, tra Dell/BenQ ecc..
Se uno vuole guardarsi un film si compra una TV LCD, se uno vuole farsi un pc-gioco wide di grandi dimensioni puo farsi uno di questi bestioni. Se a uno non gli frega una mazza di nulla, si fa un monitor da 100 Euro che tanto si vede lo stesso.
L'importante è non fare paragoni impietosi tra monitor della mutua e prodotti di alto livello, perchè ok 1100 sono tanti ma è pressapoco nella fascia dei Dell/BenQ ai 800/900 Euro. Essendo inoltre nuovo si spera, anche se non c'è la sicurezza, che sia un po meglio di un Samsung che ha quasi due anni...ripeto..si spera.
TorakFade
25-07-2007, 14:43
ho 20 wide, sto a 50 cm e vedo tutto senza muovere la testa...hai mai usato un monitor di queste dimensioni?
mica ho detto che non si vede tutto O_o ho detto che per stare a 50cm di distanza un 24" da 1100 euro mi sembra assolutamente eccessivo per l'utente normale, va bene per un grafico professionista.
Comunque si, ho usato un 22" wide a casa di un amico e avevo un 19" standard a casa fino a poco tempo fa... il 22" wide è carino per i giochi, indubbiamente, ma per l'uso normale boh, mi pare na spesa inutile. E l'amico mio l'ha pagato roba tipo 300 euro, non 1000 e passa...
Genocide85
25-07-2007, 14:56
io ho un dell 24" lcd, ottimo direi :D
pagato mesi fa 800€ ora sta sui 600€ e nn credo si discosti troppo da questo sony, si sa che per quest'ultimo si paga tanto il marchio ;)
un monitor con quella fedeltà e copertura cromatica è chiaramente indirizzato ai professionisti, e naturalmente a tutti quelli che si possono permettere di spendere quella cifra, i monitor pro degli altri brand costano cifre simili, non è che qualsiasi 20'' sia uguale
come non è corretto dire che la sony prende i monitor dalla samsung e quindi sono gli stessi; la samsung produce i monitor per la sony che è una cosa differente; da come ricordo funziona che i produttori propongono un tot di pannelli ai clienti (samsung a sony) che poi i clienti (sony) passano ai loro ingegneri per modifiche e miglioramenti, il prodotto finale viene poi costruito
invece, io sapevo che la sony aveva abbandonato il mercato degli lcd per pc, questo è il primo nuovo modello di una serie, un eccezione per il giappone, o cosa, che voi sappiate ?
Ma Sony non aveva abbandonato il settore dei monitor LCD per i computer già dallo scorso anno?
A meno che questo non sia concepito come il "compagno" ideale per qualche Vaio stratosferico...
The_misterious
26-07-2007, 00:44
Ma Sony non aveva abbandonato il settore dei monitor LCD per i computer già dallo scorso anno?
A meno che questo non sia concepito come il "compagno" ideale per qualche Vaio stratosferico...
io sapevo che aveva abbandonato l'ambito consumer invece quello professionale restava
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.