View Full Version : I blog dei ricconi!
Postate qui tutti i blog per ricconi che trovate in giro :D
Rosik blog o vera utilità? Secondo voi, i ricconi veri, bazzicano questi siti? :D
http://www.deluxeblog.it/
Comunque mi sono innamorato:
http://static.blogo.it/deluxeblog/alange_sohne_lange_31_power_reserve_2.jpg
:eek:
LuVi
Northern Antarctica
25-07-2007, 07:08
c'è bornrich punto org che ha delle cose spettacolari :eek:
Però su un altro sito ho trovato un'altra cosa davvero di lusso: il cesso in granito con copricesso in onice!! :sofico:
http://img.alibaba.com/photo/51561858/Stone_Toilet.jpg
Certo se fosse un esemplare unico scolpito da un artista di fama internazionale sarebbe meglio :O
c'è bornrich punto org che ha delle cose spettacolari :eek:
Però su un altro sito ho trovato un'altra cosa davvero di lusso: il cesso in granito con copricesso in onice!! :sofico:
http://img.alibaba.com/photo/51561858/Stone_Toilet.jpg
Certo se fosse un esemplare unico scolpito da un artista di fama internazionale sarebbe meglio :O
E invece è prodotto in serie? :Puke:
LuVi
ehm...diciamo che il titolo del thread può essere fonte di malintesi ! :sofico:
ehm...diciamo che il titolo del thread può essere fonte di malintesi ! :sofico:
:muro: :muro:
lnessuno
25-07-2007, 08:18
lucio ma l'hai poi preso il suf*? :D
*Sport Utility Furgon
lucio ma l'hai poi preso il suf*? :D
*Sport Utility Furgon
No, sto aspettando che esca la Q8 :D
LuVi
bellissimo quell' orologio: molto sobrio e raffinato.
bellissimo quell' orologio: molto sobrio e raffinato.
E' un gioiello... 31 giorni di carica.... 135.000 euro :muro:
LuVi
pistolino
25-07-2007, 09:32
E' un gioiello... 31 giorni di carica.... 135.000 euro :muro:
LuVi
Il mio orologio varrà un po' di più di quella cifra divisa per 10000. :sofico: :sofico: :sofico: :ciapet:
E l'ora la so comunque. :fagiano: :stordita: :D
Regards
E' un gioiello... 31 giorni di carica.... 135.000 euro :muro:
LuVi
Ma non è tanto per chi li compra, ma a chi viene in mente che possa avere un mercato un orologio da 135.000 euro!
Fradetti
25-07-2007, 09:38
http://blog.italiaindependent.com/
lui c'è :O
esistono anche orologi di + valore...
c'è un torubillon che vale 900 mila euro...
al tg tempo fa hanno fatto vedere una mostra di beni di lusso..e c'era il comparto orologeria...praticamente un tizio (ovviamente molto ricco) ha preso 1 orologio di 200 mila euro e passa..solo che l'azienda svizzera ne produceva 2 tipi con l'unica differenza il cinturino...o di platino o di pelle...lui PER NON CAMBIARE IL CINTURINO..li ha comprati entrambi ...400 k euro :asd: :asd:
cmq non capisco sta mania per chi ha i soldi....al mondo è sempre stao così...ci sono quelli poveri...quelli ricchi...e poi la maggior parte (almeno qua da noi) sta nel mezzo....sempre stato così... :fagiano:
Ma non è tanto per chi li compra, ma a chi viene in mente che possa avere un mercato un orologio da 135.000 euro!
E perchè, il mouse da 24.000 dollari? :D:D
http://www.deluxeblog.it/post/3900/il-mouse-di-pat-says-now-a-24-mila-dollari#more
http://static.blogo.it/deluxeblog/mouse11.jpg
LuVi
così fai apparire il mio 3d "Il vostro ultimo sfizio....pure piccino" quello dei mortaccioni :asd: :asd: :asd: :D
quisquilie.:D
ambVogio, accendimi la sigaVetta col foglio da cento euVo.:O
pistolino
25-07-2007, 09:55
Ma quanto siete aVistocVatici? :eek: :fagiano: :sofico:
Regards
così fai apparire il mio 3d "Il vostro ultimo sfizio....pure piccino" quello dei mortaccioni :asd: :asd: :asd: :D
EVa il mio intento, BAVBONE! :O
giannola
25-07-2007, 10:02
io non capisco.
Ma un orologio da 135k € cosa fa di speciale ?
Conta 25 ore al posto di 24 ?
Fa andare più lentamente il tempo ?
:fagiano:
Nemmeno se li avessi utileizzerei quei soldi per comprare un oggetto la cui funzione dovrebbe essere di pura utilità, preferirei usarli per viaggiare, scoprire, conoscere nuove culture.
Almeno questa è la mia concezione di vita, per cui ho deciso di non avere più orologi da quando me ne dimenticai uno che mi fu regalato in un albergo e cammino con la macchina sobriamente impolverata perchè la considero come un mezzo per spostarsi e non uno status simbol.
Mi potrei definire un minimalista :D
io non capisco.
Ma un orologio da 135k € cosa fa di speciale ?
Conta 25 ore al posto di 24 ?
Fa andare più lentamente il tempo ?
:fagiano:
Nemmeno se li avessi utileizzerei quei soldi per comprare un oggetto la cui funzione dovrebbe essere di pura utilità, preferirei usarli per viaggiare, scoprire, conoscere nuove culture.
Almeno questa è la mia concezione di vita, per cui ho deciso di non avere più orologi da quando me ne dimenticai uno che mi fu regalato in un albergo e cammino con la macchina sobriamente impolverata perchè la considero come un mezzo per spostarsi e non uno status simbol.
Mi potrei definire un minimalista :D
Gli orologi sono la massima espressio della meccanica di precisione, avessi soldi ne comprerei a quintali...solitamente chi ama le auto ed i motori ama anche gli orologi...per me almeno è così .
X il resto, chi spende 135K€ (ma anche molti di + se x questo) x un orologio il giro del mondo se l'è magari già fatto o se lo farà cmq...
Ciao. Ale
gigio2005
25-07-2007, 10:06
io non capisco.
Ma un orologio da 135k € cosa fa di speciale ?
Conta 25 ore al posto di 24 ?
Fa andare più lentamente il tempo ?
:fagiano:
Nemmeno se li avessi utileizzerei quei soldi per comprare un oggetto la cui funzione dovrebbe essere di pura utilità, preferirei usarli per viaggiare, scoprire, conoscere nuove culture.
Almeno questa è la mia concezione di vita, per cui ho deciso di non avere più orologi da quando me ne dimenticai uno che mi fu regalato in un albergo e cammino con la macchina sobriamente impolverata perchè la considero come un mezzo per spostarsi e non uno status simbol.
Mi potrei definire un minimalista :D
quoterrimo
tempo fa ci fu una discussione sull'utilita' degli orologi di lusso...
boh ancora non l'ho capita...ma se ricordo bene alla fine l'orologio e' considerato come un qualsiasi gioiello (anello..collier etc...) quindi il suo fine di misurare il tempo e' relativo
banali.
se io fossi un Viccone passeVei tutto il di con un paio di cosce messe a sciaVpa, altVo che postaVe minquiate.:O
quoterrimo
tempo fa ci fu una discussione sull'utilita' degli orologi di lusso...
boh ancora non l'ho capita...ma se ricordo bene alla fine l'orologio e' considerato come un qualsiasi gioiello (anello..collier etc...) quindi il suo fine di misurare il tempo e' relativo
Beh, ma un orologio non è SOLO un gioiello, è anche l'espressione massima della meccanica, dell'affidabilità, dell'ingegneria, della manifattura, è una summa delle capacità umane.
Per questo capisco più un orologio da 135000 euro (che non costi questa cifra perchè è tempestato di diamanti, ovviamente) che un mouse da 24000 dollari :D
LuVi
giannola
25-07-2007, 10:10
Gli orologi sono la massima espressio della meccanica di precisione, avessi soldi ne comprerei a quintali...solitamente chi ama le auto ed i motori ama anche gli orologi...per me almeno è così .
X il resto, chi spende 135K€ (ma anche molti di + se x questo) x un orologio il giro del mondo se l'è magari già fatto o se lo farà cmq...
Ciao. Ale
beh io amo le macchine e soprattutto le moto, ma anche quando ho speso soldi per comprare una gsxr750 non l'ho fatto per l'esclusività ma per le prestazioni: per andare più veloce.
Non avrei mai comprato una moto solo perchè prodotta per essere esclusiva.
L'esclusività fine a se stessa su di me non fa presa.
Sicuramente puoi avere un orologio supertecnologico e superpreciso anche a 2k € .
giannola
25-07-2007, 10:13
Beh, ma un orologio non è SOLO un gioiello, è anche l'espressione massima della meccanica, dell'affidabilità, dell'ingegneria, della manifattura, è una summa delle capacità umane.
Per questo capisco più un orologio da 135000 euro (che non costi questa cifra perchè è tempestato di diamanti, ovviamente) che un mouse da 24000 dollari :D
LuVi
se proprio voglio una cosa supertecnologica
http://www.casio-europe.com/it/watch/technology/radiocontrolled/
lnessuno
25-07-2007, 10:18
Beh, ma un orologio non è SOLO un gioiello, è anche l'espressione massima della meccanica, dell'affidabilità, dell'ingegneria, della manifattura, è una summa delle capacità umane.
Per questo capisco più un orologio da 135000 euro (che non costi questa cifra perchè è tempestato di diamanti, ovviamente) che un mouse da 24000 dollari :D
LuVi
si ma anche gli swatch sono espressione di meccanica, affidabilità ingegneria eccetera, nel senso che funzionano e molto spesso funzionano per parecchi anni... solo che costano 10mila volte di meno :D
beh io amo le macchine e soprattutto le moto, ma anche quando ho speso soldi per comprare una gsxr750 non l'ho fatto per l'esclusività ma per le prestazioni: per andare più veloce.
Non avrei mai comprato una moto solo perchè prodotta per essere esclusiva.
L'esclusività fine a se stessa su di me non fa presa.
Sicuramente puoi avere un orologio supertecnologico e superpreciso anche a 2k € .
hai letto ciò che ho scritto o hai dato una risposta a caso...? ho parlato di esclusività ? no...ho parlato di fascino della meccanica di precisione di cui l'orologeria d'alto livello è la massima espressione...se poi a te ciò non affascina è un altro discorso, per carità, ma nn ho mai parlato di esclusività
Infine..imho...un amante dei motori aprezza si le prestazioni ma magari si interessa anche di come è possibile ottenerle, di quali sono le sofisticazioni che le permettono etc...diversamente sei un amante delle emozioni forti ....ma null altro..imho sempre.
Ciao Ale
gigio2005
25-07-2007, 10:20
Beh, ma un orologio non è SOLO un gioiello, è anche l'espressione massima della meccanica, dell'affidabilità, dell'ingegneria, della manifattura, è una summa delle capacità umane.
Per questo capisco più un orologio da 135000 euro (che non costi questa cifra perchè è tempestato di diamanti, ovviamente) che un mouse da 24000 dollari :D
LuVi
e' un'ingegneria fine a se stessa (leggi inutile)
l'orologio da 10€ segna lo stesso tempo...o no?
se proprio voglio una cosa supertecnologica
http://www.casio-europe.com/it/watch/technology/radiocontrolled/
fare sto coso è nulla in confronto del fare una cosa simile:
http://www.ilblogdegliorologi.com/orologi-da-polso/patek-philippe-chronographe-a-rattrapante/
e' un'ingegneria fine a se stessa (leggi inutile)
l'orologio da 10€ segna lo stesso tempo...o no?
è lo stesso ragionamento di chi dice che una Ferrari ha la stessa utilità di una Panda 30..certo se la metti così hai ragione, ma indica che non hai passione per la meccanica e per (nell esempio riportato) per le auto, per gli orologi etc...quindi inutile discuterne...è come se un pescatore appassionato cercasse di farmi capire il fascino della pesca che per me è una attivitùà noiosissima, fa perdere tempo e nn porta vantaggi (visto che no nho mai pescato un cazzo :D)
Ciao . Ale
giannola
25-07-2007, 10:26
hai letto ciò che ho scritto o hai dato una risposta a caso...? ho parlato di esclusività ? no...ho parlato di fascino della meccanica di precisione di cui l'orologeria d'alto livello è la massima espressione...se poi a te ciò non affascina è un altro discorso, per carità, ma nn ho mai parlato di esclusività
Infine..imho...un amante dei motori aprezza si le prestazioni ma magari si interessa anche di come è possibile ottenerle, di quali sono le sofisticazioni che le permettono etc...diversamente sei un amante delle emozioni forti ....ma null altro..imho sempre.
Ciao Ale
http://www.memphisbellewatches.it/it/catalogo/orologio.fkt?id=8
che non mi pare affatto una ciofeca.
Poi cercando in giro si trovano orologi di caratteristiche eccezionali ben al di sotto dei 2k €
si ma anche gli swatch sono espressione di meccanica, affidabilità ingegneria eccetera, nel senso che funzionano e molto spesso funzionano per parecchi anni... solo che costano 10mila volte di meno :D
Infatti io c'ho na cifra di swatch :D:D
LuVi
gigio2005
25-07-2007, 10:27
è lo stesso ragionamento di chi dice che una Ferrari ha la stessa utilità di una Panda 30..certo se la metti così hai ragione, ma indica che non hai passione per la meccanica e per (nell esempio riportato) per le auto, per gli orologi etc...quindi inutile discuterne...è come se un pescatore appassionato cercasse di farmi capire il fascino della pesca che per me è una attivitùà noiosissima, fa perdere tempo e nn porta vantaggi (visto che no nho mai pescato un cazzo :D)
Ciao . Ale
guarda...stavo editando proprio per rispondere preventivamente a questa tua risposta che gia' avevo immaginato tale e quale :D
allora
hai parlato proprio tu di "come" si ottiene una prestazione (un paio di post piu' su)
ora non mi verrai a dire che la panda ha le stesse prestazioni di una ferrari? le stesse tecnologie per il comfort e tutto il resto....
qui parliamo di un orologio con super sdoppiamento alla breguet con smistamento a colonna e doppio salto mortale che segna LA STESSA ORA di un orologio vinto alle giostre...
edit: mi spiego meglio...si tratta del "superfluo" per antonomasia...che bisogno ho di passare per la scandinavia per andare da napoli a roma?
avere la frizione precisissima, il cambio automatico, i sedili in pelle, la tenuta di strada perfetta saranno lo stesso cose superflue ma almeno sono cose "in più"...valore aggiunto (tecnologicamente parlando)...o no?
e' un'ingegneria fine a se stessa (leggi inutile)
l'orologio da 10€ segna lo stesso tempo...o no?
Ah beh, questo si, non posso darti torto! ;)
LuVi
è lo stesso ragionamento di chi dice che una Ferrari ha la stessa utilità di una Panda 30..certo se la metti così hai ragione, ma indica che non hai passione per la meccanica e per (nell esempio riportato) per le auto, per gli orologi etc...quindi inutile discuterne...è come se un pescatore appassionato cercasse di farmi capire il fascino della pesca che per me è una attivitùà noiosissima, fa perdere tempo e nn porta vantaggi (visto che no nho mai pescato un cazzo :D)
Ciao . Ale
Ma infatti ;)
Io la distinzione la faccio con gli orologi "gioiello", costosi solo perchè impreziositi da diamanti a go-go ;)
LuVi
giannola
25-07-2007, 10:30
è lo stesso ragionamento di chi dice che una Ferrari ha la stessa utilità di una Panda 30..certo se la metti così hai ragione, ma indica che non hai passione per la meccanica e per (nell esempio riportato) per le auto, per gli orologi etc...quindi inutile discuterne...è come se un pescatore appassionato cercasse di farmi capire il fascino della pesca che per me è una attivitùà noiosissima, fa perdere tempo e nn porta vantaggi (visto che no nho mai pescato un cazzo :D)
Ciao . Ale
è lo stesso discorso di chi preferisce comprarsi una bmw serie m con la quale può ottenere diverse soddisfazioni, rispetto ad una ferrari che soprattutto sulle strade del sud ha una utilizzabilità prossima allo zero.
Altro discorso se l'acquisto è fatto per un utilizzo a scopo corse su pista.
Di certo la differenza tecnologica tra la ferrari e una bmw m si vede, ma tra l'orologio postato e quelli anche militari queste differenze non si notano affatto.
A meno che mi si venga a dire che il suddetto orologio possa anche volare.
giannola
25-07-2007, 10:33
Ma infatti ;)
Io la distinzione la faccio con gli orologi "gioiello", costosi solo perchè impreziositi da diamanti a go-go ;)
LuVi
oh amen.
E' realmente questa la distinzione, i metalli pregiati e le pietre preziose, il design e soprattutto il nome.
Preferisco chi dice pane al pane.
E' lo stesso discorso della rolls royce, non è che sia un mostro di tecnologia, però è ricca di materiali costosi, c'è il nome che rappresenta l'esclusività, ecc.
Io proprio di questo parlavo, a me sapere che c'è un diamante o che c'è l'oro non m'importa assolutamente, io compro in base alle funzionalità. ;)
giannola
25-07-2007, 10:35
guarda...stavo editando proprio per rispondere preventivamente a questa tua risposta che gia' avevo immaginato tale e quale :D
allora
hai parlato proprio tu di "come" si ottiene una prestazione (un paio di post piu' su)
ora non mi verrai a dire che la panda ha le stesse prestazioni di una ferrari? le stesse tecnologie per il comfort e tutto il resto....
qui parliamo di un orologio con super sdoppiamento alla breguet con smistamento a colonna e doppio salto mortale che segna LA STESSA ORA di un orologio vinto alle giostre...
edit: mi spiego meglio...si tratta del "superfluo" per antonomasia...che bisogno ho di passare per la scandinavia per andare da napoli a roma?
avere la frizione precisissima, il cambio automatico, i sedili in pelle, la tenuta di strada perfetta saranno lo stesso cose superflue ma almeno sono cose "in più"...valore aggiunto (tecnologicamente parlando)...o no?
esattamente quello che ho cercato di dire. ;)
guarda...stavo editando proprio per rispondere preventivamente a questa tua risposta che gia' avevo immaginato tale e quale :D
allora
hai parlato proprio tu di "come" si ottiene una prestazione (un paio di post piu' su)
ora non mi verrai a dire che la panda ha le stesse prestazioni di una ferrari? le stesse tecnologie per il comfort e tutto il resto....
qui parliamo di un orologio con super sdoppiamento alla breguet con smistamento a colonna e doppio salto mortale che segna LA STESSA ORA di un orologio vinto alle giostre...
edit: mi spiego meglio...si tratta del "superfluo" per antonomasia...che bisogno ho di passare per la scandinavia per andare da napoli a roma?
avere la frizione precisissima, il cambio automatico, i sedili in pelle, la tenuta di strada perfetta saranno lo stesso cose superflue ma almeno sono cose "in più"...o no?
Ovviamente le prestazioni le devi misurare in logiche diverse.
Un orologio delle giostre magari ti permette la gestione del cronografo sdoppiato, così come il + sofisticato e compicato dei rattrapanti automatici...ma il fatto che la funzione venga implementata , diciamo, elettronicamente anzichè meccanicamente (in uno spazio esiguo convivono centinaia di meccanismi miniaturizzti, precississimi, velocissimi , etc...) ne determina la differente prestazione.
L'esempio Ferrari/panda 30 è cmq valido...Ferrari non si affida solo a cilindrate enormi rispetto alla Panda 30 per tirare fuori gli 800cv dell FXX ma a tecnologie costruttive, ricerca nei materiali, etc..che permettono di ottenere certe prestazioni...
RIpeto , chi non apprezza nn può capire, è inutile discuterne ;)
Tutto qui. Ciao. Ale
gigio2005
25-07-2007, 10:38
Ovviamente le prestazioni le devi misurare in logiche diverse.
Un orologio delle giostre magari ti permette la gestione del cronografo sdoppiato, così come il + sofisticato e compicato dei rattrapanti automatici...ma il fatto che la funzione venga implementata , diciamo, elettronicamente anzichè meccanicamente (in uno spazio esiguo convivono centinaia di meccanismi miniaturizzti, precississimi, velocissimi , etc...) ne determina la differente prestazione.
RIpeto , chi non apprezza nn può capire, è inutile discuterne ;)
Tutto qui. Ciao. Ale
ma di che parli?
quale sarebbe questa prestazione differente?
poi perche' sarebbe inutile parlarne? sembra che tu non voglia capire...bah
la storia ferrari/panda mi sembrava abbastanza chiara
giannola
25-07-2007, 10:40
RIpeto , chi non apprezza nn può capire, è inutile discuterne ;)
Tutto qui. Ciao. Ale
allora sono fiero di non capire e di saper spendere i miei soldi in maniera intelligente.
"Perchè comprare a 100 quello che puoi benissimo avere a 70 ?" :D
ma di che parli?
quale sarebbe questa prestazione differente?
poi perche' sarebbe inutile parlarne? sembra che tu non voglia capire...bah
la storia ferrari/panda mi sembrava abbastanza chiara
Gigio non voglio parlarne perchè abbiamo visioni agli antipodi della ns discussione, ciò che non vedi tu vedo io e viceversa, che senso ha ? E' Inutile...io continuerò a dire che sono affascinato e capisco il perchè di certi prezzi per un orologio meccanico con certe complicazioni, tu , semplicemente, continuerai a dire che per te sono complicazioni fine a sè stesse perchè le stesse "prestazioni" le puoi ottenere dall orologio che trovi nel Dixan...vuoi che andiamo avanti così x 10-100-1000 post ? Scusa io non ho voglia ne ho tempo x farlo, tutto qui... ;) ...relativamente alla tua affermazione : "sembra che tu non voglia capire...bah" ...potrei dire altrettanto ;)
allora sono fiero di non capire e di saper spendere i miei soldi in maniera intelligente.
"Perchè comprare a 100 quello che puoi benissimo avere a 70 ?" :D
Alla mia ultima risposta data a Gigio , in questa aggiungo...io non spendo ne 100 ne 70 x un orologio perchè cmq non me lo posso xmettere al pari di comprarmi una Ferrari...ciò non toglie che nn è necessario comprare per apprezzare...per il resto , ripeto, valgono le considerazioni fatte nella mia ultima risposta a Gigio...ciao. Ale
posso andare da un punto A ad un punto B anche con una panda, ma con una farrari ci vado con classe. coloro che possono viziarsi, e lo fanno, fanno solo che bene.
Fradetti
25-07-2007, 10:57
Per questo capisco più un orologio da 135000 euro
LuVi
Inoltre con 135000 euro si arriva vicinissimi alla cifra giusta per avere la Centurion card :O
Inoltre con 135000 euro si arriva vicinissimi alla cifra giusta per avere la Centurion card :O
Esatto! Due piccioni con una fava! :asd:
LuVi
posso andare da un punto A ad un punto B anche con una panda, ma con una farrari ci vado con classe. coloro che possono viziarsi, e lo fanno, fanno solo che bene.
si ma se devi andare a far la spesa?la panda non si nota!
31337
Esatto! Due piccioni con una fava! :asd:
LuVi
Alcune volte la tiVo fuoVi al VistoVante giusto per faVe un po' lo sboVone, ma non tutti la conoscono, sti baVboni. :sofico:
si ma se devi andare a far la spesa?la panda non si nota!
31337
Si ma chi ha il ferrari, o l'oroligio da 135k euro, si puo' permettere una persona che le faccia la spesa oppure una macchina che dia meno nell'occhio oppure se ne frega altamente e va al ristorante tutti i giorni e vive in una suite d'albergo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.