PDA

View Full Version : disinstallare xp da un dualboot con vista


jonbonjovi
24-07-2007, 22:50
dopo un periodo di prova ho deciso di tenere solo vista (che, a parte qualche crash di office 2007, va a meraviglia..). ma le mie domande sono:

1) basta cancellare la partizione con acronis disk director suite?

2) dopo bisogna ripristinare l'mbr di vista o robe simili o parte da solo come niente fosse?

3) come tolgo il boot loader di vista?

una procedura dettagliata sarebbe gradita..:ciapet: :ciapet:

cajenna
24-07-2007, 23:40
Scaricati e installati Vista Boot Edit Pro (è free) e con quello puoi eliminare il bootloader di XP.
Per sicurezza riavvii la macchina e vedrai che non avrai più la scelta del S.O.
A quel punto formatti la partizione di XP.

jonbonjovi
25-07-2007, 10:38
Scaricati e installati Vista Boot Edit Pro (è free) e con quello puoi eliminare il bootloader di XP.
Per sicurezza riavvii la macchina e vedrai che non avrai più la scelta del S.O.
A quel punto formatti la partizione di XP.

grande, appena ho tempo, provo..grazie mille ;)

jonbonjovi
25-07-2007, 15:00
allora, ho scaricato Vista Boot Pro 3.3. ora però avrei delle domande:

1) per togliere l'"entry" di XP devo eliminarla dalla scheda "Mange OS entries"?

2) poi il boot loader di Vista sparisce o rimane con solo "microsoft Windows Vista" tra cui scegliere?

grazie in anticipo

p.s.: mi dà errore quando cerco di fare il backup del BCD, poi mi apre un registro eventi in cui, sinceramente, non capisco un mazza..

elevul
25-07-2007, 15:23
Ma perché vi fate tutti sti segoni? :(
quanto riguarda eliminare XP, basta che cancelli i files appartenenti ad XP nell'altra partizione, e modificare il boot per far partire immediatamente Vista( start-computer-proprietà del sistema-impostazioni di sistema avanzate-avanzate-avvio e ripristino-impostazioni-togli la spunta alle prime 2 voci.).

jonbonjovi
25-07-2007, 16:11
Ma perché vi fate tutti sti segoni? :(

così non tolgo il boot loader di vista però..o sbaglio? :confused:

poi..un'altra cosa. da partition expert ho visto che solo la partizione in cui ho xp è primaria. quella di Vista e le altre "dati" che ho sono tutte logiche..non è che faccio casino se elimino l'unica primaria che ho??

cajenna
25-07-2007, 16:40
così non tolgo il boot loader di vista però..o sbaglio? :confused:

poi..un'altra cosa. da partition expert ho visto che solo la partizione in cui ho xp è primaria. quella di Vista e le altre "dati" che ho sono tutte logiche..non è che faccio casino se elimino l'unica primaria che ho??


Infatti da vista non funziona,ho fatto il mio bel danno odierno eliminando il dual boot di xp e poi formattando la partizione con xp....morale: ho dovuto reinstallare!!:doh:

Prova come dice elevul.

jonbonjovi
25-07-2007, 16:57
Infatti da vista non funziona,ho fatto il mio bel danno odierno eliminando il dual boot di xp e poi formattando la partizione con xp....morale: ho dovuto reinstallare!!:doh:

Prova come dice elevul.

fa piacere sentire gente che ammette le prorpie ca**ate :D , ti sono solidale per la disgrazia..:p

però se provo l'altra procedura, mi ritrovo sempre a dover eliminare la partizione di xp, che è l'unica primaria che ho!!

elevul
25-07-2007, 20:48
fa piacere sentire gente che ammette le prorpie ca**ate :D , ti sono solidale per la disgrazia..:p

però se provo l'altra procedura, mi ritrovo sempre a dover eliminare la partizione di xp, che è l'unica primaria che ho!!

E qual è il problema? Poi basta usare paragon emergency disk o acronis hard disk manager emergency disc per impostare la partizione di Vista come primaria, no? :confused:

jonbonjovi
25-07-2007, 21:16
E qual è il problema? Poi basta usare paragon emergency disk o acronis hard disk manager emergency disc per impostare la partizione di Vista come primaria, no? :confused:

eh..forse credi di parlare con uno esperto come te.. :stordita:

alla fine, per fare un sunto:

1) modifico le impostazioni di boot dal "pannello di controllo" di Vista (o come si chiama..)

2) formatto la partizione di XP

3) uso uno dei 2 sw che mi hai segnalato (che non so dove prendere tra l'altro..) per convertire la partizione di Vista da logica a primaria

giusto?

infine, un'ultima domanda: prima di convertire la partizione da logica a primaria, Vista mi si avvia lo stesso?? lo so che la domanda è scema..però altrimenti sono nella ca**a più nera..:help:

elevul
25-07-2007, 22:10
eh..forse credi di parlare con uno esperto come te.. :stordita:

alla fine, per fare un sunto:

1) modifico le impostazioni di boot dal "pannello di controllo" di Vista (o come si chiama..)

2) formatto la partizione di XP

3) uso uno dei 2 sw che mi hai segnalato (che non so dove prendere tra l'altro..) per convertire la partizione di Vista da logica a primaria

giusto?

infine, un'ultima domanda: prima di convertire la partizione da logica a primaria, Vista mi si avvia lo stesso?? lo so che la domanda è scema..però altrimenti sono nella ca**a più nera..:help:
4) Inserisci il dvd di vista al boot, e fai ripara( o ripristina, non mi ricordo ora). Aggiornerà l'mbr. A posto.

jonbonjovi
25-07-2007, 22:56
4) Inserisci il dvd di vista al boot, e fai ripara( o ripristina, non mi ricordo ora). Aggiornerà l'mbr. A posto.

sì ok, quello l'ho fatto, infatti mi dava errore del bootmanager. ora però ho un altro problema: non riesco a disporre dello spazio della partizione dove c'era xp!! partition expert ma permatte di creare una partizione, ma escludendo le prime decine di mb del hd!! e quei mb che rimangono non-allocati sono formatabili solo come primary e non sono nè convertibili, nè spostabili, nè inorporabili in un'altra partizione. :muro: :confused: :muro: :confused:

nuovoUtente86
29-07-2007, 11:46
fa piacere sentire gente che ammette le prorpie ca**ate :D , ti sono solidale per la disgrazia..:p

però se provo l'altra procedura, mi ritrovo sempre a dover eliminare la partizione di xp, che è l'unica primaria che ho!!
scusa ma dove hai installato vista?gli OS vanno installati in partizioni primarie per cui anche quella in cui si trova Vista dovrebbe esserlo.

jonbonjovi
29-07-2007, 13:48
scusa ma dove hai installato vista?gli OS vanno installati in partizioni primarie per cui anche quella in cui si trova Vista dovrebbe esserlo.

no, era logica, perchè il bootmanager era su quella di xp che era logica, ed era l'unica. cmq ho risolto spostando la partizione Vista nella partizione dove c'era xp, tutto liscio.