View Full Version : Opteron 165 e temperature... ho fermato tutto!!!
Ho appena montato un opteron 165 e l'ho portato a 2900 Mhz con V core 1,50 V.
In Idle, con temperatura ambiente di 32 C°, sta in torno ai 42 C°, poi ho fatto partire una conversione video con nero vision e in giro di pochi minuti è salita a 66 C° e ha quel punto ho fermato la conversione.
Come dissipatore monto un BUON XP90-C totalmente in rame con heat-pipe, ho steso bene un sottile velo di pasta tra il procio e il dissi.
Queste temperature sono normali?
Ho visto che circa il 50% di voi che ha overclokkato questo procio possiede un rafferddamento a liquido.
Datemi qualsiasi info!!!
Grazie!
2900MHz con 1,5Vcore non sono pochi,quindi devi orientarti su un dissipatore molto performante.
Altra cosa,ho visto che hai un Thermaltake Soprano,ha ventole aggiuntive per lo smaltimento del calore interno?
Cerca di non superare i 70°, purtroppo quest'estate è afosa e caldissima!
il dissy è buono, potresti prenderti un thermalright ultra 120 extreme ma non sò quanto potresti beneficiarne!
scendi un pò con l'oc e col vcore per questi 3 mesi! ;)
Il case "thermaltake soprano" ha una ventola frontale da 12, una posteriore da 12 e una laterale da 92.
Uso CPUclock in daily use, in modo che mi abbassi voltaggio e frequenza quando il procio non richiede risorse.
Quando lo devo utilizzare pesantemente (giochi, video editing...) per ora sono costretto ad abbassare la frequenza di lavoro.
Comunque oggi c'è meno caldo e già in idle mi sta a 4 C° in meno.
Da quando ho montato l'opteron 165 dual core ho notato da subito che le temperature del core01 e del core 02 sono assai differenti tra di loro e differenti anche dalla temperatura *generale* del processore.
Per vederci chiaro ho registrato i vari sbalzi di temperatura del core 01 e 02 e del processore mentre eseguivo un doppio SuperPI da 32 Mb, ecco il risultato:
http://img504.imageshack.us/img504/1802/graficotempopteron1652px8.jpg (http://imageshack.us)
In full-load il core 02 è decisamente superiore come temperatura del core 01, mentre la temperatura generale del processore sembra essere una media tra i valori dei due core.
In idle, come si vede dalla prima e ultima parte del grafico, il core 02 rimane sempre superiore come temperatura mentre la temperatura generale del processore risulta essere la più alta.
Detto questo qualcuno mi sa spiegare la differenza di temperatura tra i due core?
In full load la temperatura dei due core vanno a distribuirsi uniformemente sul "coperchio protettivo" (scusate non ricordo il termine specifico) che va a contatto con il dissipatore dando così un valore medio sulla temperatura generale del processore? Perchè non accade anche con il processore in idle?
Da quando ho montato l'opteron 165 dual core ho notato da subito che le temperature del core01 e del core 02 sono assai differenti tra di loro e differenti anche dalla temperatura *generale* del processore.
Per vederci chiaro ho registrato i vari sbalzi di temperatura del core 01 e 02 e del processore mentre eseguivo un doppio SuperPI da 32 Mb, ecco il risultato:
http://img504.imageshack.us/img504/1802/graficotempopteron1652px8.jpg (http://imageshack.us)
In full-load il core 02 è decisamente superiore come temperatura del core 01, mentre la temperatura generale del processore sembra essere una media tra i valori dei due core.
In idle, come si vede dalla prima e ultima parte del grafico, il core 02 rimane sempre superiore come temperatura mentre la temperatura generale del processore risulta essere la più alta.
Detto questo qualcuno mi sa spiegare la differenza di temperatura tra i due core?
In full load la temperatura dei due core vanno a distribuirsi uniformemente sul "coperchio protettivo" (scusate non ricordo il termine specifico) che va a contatto con il dissipatore dando così un valore medio sulla temperatura generale del processore? Perchè non accade anche con il processore in idle?
si chiama hs o ihs ;)
controlla con il task manager il lavoro di entrambi e postaci lo screen! ;)
Ecco lo screen del task manager in full load con super PI:
http://img110.imageshack.us/img110/4195/tskmngropt165sp8.jpg (http://imageshack.us)
Io non noto niente di anomalo.
in idle lo chiedevo!
cmq in full non ci sono anomalie! ;)
:doh:
ecco il grafico in idle:
http://img104.imageshack.us/img104/3599/tskmngropt165idle2nm5.jpg (http://imageshack.us)
e questo è il task manager mentre aprivo/chiudevo diverse applicazioni:
http://img104.imageshack.us/img104/2686/tskmngropt165idleup2.jpg (http://imageshack.us)
Sembra che un core lavori più dell'altro o sbaglio? a cosa è dovuto?
per risolvere puoi provare ad installare la patch per dual core, dovresti trovare un 3d apposito in questa sezione, ora cerco in caso!
a cosa è dovuto non sò dirtelo, sicuramente il carico è mal ripartito, ma non è un problema di natura hardware ovviamente! ;)
Anche con la patch non cambia nulla.
Ho provato a visulizzare il task manager con windows vista e anche li sfrutta di più un core rispetto all'altro.
Il mio problema non è il fatto che sfrutti di più un core rispetto ad un altro ma la differenza di temperatura di circa 6 / 7 C° in full load tra un core e l'altro.
Anche con la patch non cambia nulla.
Ho provato a visulizzare il task manager con windows vista e anche li sfrutta di più un core rispetto all'altro.
Il mio problema non è il fatto che sfrutti di più un core rispetto ad un altro ma la differenza di temperatura di circa 6 / 7 C° in full load tra un core e l'altro.
vista 64bit?
No 32 bit.
è un pò strana come cosa!.....modifica un pò il voltaggio da bios, abbassalo o alzalo di poco e vedi se ci sono cambiamenti! ;)
MaelstromRA
30-08-2007, 13:10
Scusate se riesumo un topic un pò vecchiotto ma ho lo stesso problema di "ripartimento" del lavoro dei core, solo che nel mio caso quello che lavora di più e il primo. Ho provato a reinstallare windows e poi applicare le patch ma nulla, oviamente ho anche il problema delle 2 temperature molto differenti fra di loro (4-5° di differenza) e anche io in full load raggiungo temperature altine @default con uno Scythe Infinity e pasta della Geil.
La mia configurazione è:
Opteron 180
A8nSLI Premium
OCZ da 520W
Per caso poi si è scoperta il motivo dell'"asincronia"?
No perchè non è un'anomalia.E' normalissimo questo comportamento e non c'è da preoccuparsi.
Ma per temperature altine cosa intendi?
MaelstromRA
30-08-2007, 14:02
con la cpu @default 36° in idle e mi arriva quasi a 60° in full load, ora non so se i sensori della A8N siano sballati anche perchè toccando l'Infinity non mi sembra così caldo.
Tra l'altro mi è capitato un processore sfigatello in quanto a overclock sigh :P
anche io ho le tue stesse temperature, sono "normali" per un opteron.
A quanto arrivi di OC?
MaelstromRA
30-08-2007, 16:24
ah ok, pensavo fossero più freddi ^_^
mi arriva a 2700 con core a 1.45, da quella frequenza non si schioda
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.