PDA

View Full Version : Cose dell'altro mondo.... anzi, di questo


Gemma
24-07-2007, 20:32
Da quasi un mesetto ho un lavoretto part-time presso il più grande centro commerciale di tutta l'umbria, proprio nel supermercato.
Il freezer da cui attingo i surgelati da piazzare in corsia è proprio dove c'è anche il magazzino ortofrutta.

Qualche giorno fa sono venuta a conoscenza di qualcosa che personalmente trovo abominevole.

Vedo una pila di cassette di frutta, l'addetto prende e le butta nel cassone destinato al concime.

Siccome quella frutta l'avevo guardata passando, e mi sembrava buona, chiedo all'addetto: "ma scusa, butti via tutto?"

"Ordini superiori", mi risponde.
E continua: "vedi per esempio queste vaschette di prugne? Se in mezzo a queste ce n'è anche solo una ammaccata tutto il cestino (e sono cestini da un chilo, aggiungo io) DEVE ESSERE BUTTATO. Non si può recuperare niente, se ti beccano che ne prendi una e te la mangi ti fanno fuori in un secondo".

Ovviamente in un posto simile ogni centimetro quadrato è sotto sorveglianza video...

Ogni giorno quindi quintali di OTTIMA frutta e verdura vengono buttati al macero, semplicemente per una stupida direttiva aziendale.

E quesa è la stessa ipercoop che poi ti fa pagare A PESO D'ORO la roba equo solidale, oppure ciò che sotto il proprio marchio vende come BIO.

Non so come descrivere lo schifo che provo...

Fra l'altro ovviamente i costi della merce buttata vanno a bilancio, e ricadono inesorabilmente sui prezzi della merce a banco.

Vorrei poter fare qualcosa...

matrizoo
24-07-2007, 20:37
Da quasi un mesetto ho un lavoretto part-time presso il più grande centro commerciale di tutta l'umbria, proprio nel supermercato.
Il freezer da cui attingo i surgelati da piazzare in corsia è proprio dove c'è anche il magazzino ortofrutta.

Qualche giorno fa sono venuta a conoscenza di qualcosa che personalmente trovo abominevole.

Vedo una pila di cassette di frutta, l'addetto prende e le butta nel cassone destinato al concime.

Siccome quella frutta l'avevo guardata passando, e mi sembrava buona, chiedo all'addetto: "ma scusa, butti via tutto?"

"Ordini superiori", mi risponde.
E continua: "vedi per esempio queste vaschette di prugne? Se in mezzo a queste ce n'è anche solo una ammaccata tutto il cestino (e sono cestini da un chilo, aggiungo io) DEVE ESSERE BUTTATO. Non si può recuperare niente, se ti beccano che ne prendi una e te la mangi ti fanno fuori in un secondo".

Ovviamente in un posto simile ogni centimetro quadrato è sotto sorveglianza video...

Ogni giorno quindi quintali di OTTIMA frutta e verdura vengono buttati al macero, semplicemente per una stupida direttiva aziendale.

E quesa è la stessa ipercoop che poi ti fa pagare A PESO D'ORO la roba equo solidale, oppure ciò che sotto il proprio marchio vende come BIO.

Non so come descrivere lo schifo che provo...

Fra l'altro ovviamente i costi della merce buttata vanno a bilancio, e ricadono inesorabilmente sui prezzi della merce a banco.

Vorrei poter fare qualcosa...

forse gli imbecilli non si sono mai fatti due conti...probabilmente buttarla gli costa di più di quello che gli costerebbe regalarla a quei centri che danno dai magnare nelle mense dei poveri, che per inciso vengono a prendersi tutto aggratis:O
fallo notare al pirla del direttore.
di solito i direttori di quegli ipermercati li scovano nelle patatine, sarà il solito pveretto che si spara 16 ore al giorno per 1000 euro al mese...

sempreio
24-07-2007, 20:41
loro la compreranno a 20centesimi al kg e la vendono a 5 euro, non glie ne frega niente

matrizoo
24-07-2007, 20:47
loro la compreranno a 20centesimi al kg e la vendono a 5 euro, non glie ne frega niente

si, ma i rifiuti li pagano anche loro...

Lorekon
24-07-2007, 20:48
loro la compreranno a 20centesimi al kg e la vendono a 5 euro, non glie ne frega niente

quoto, il ricarico sarà tale che il costo della frutta buttata è enormemente più basso del costo dovuto al fatto che qualche cliente può trovare un frutto imperfetto.

La frutta all'ingrosso non costa moltissimo.

http://www.fe.camcom.it/servizi/prezzi/frutta/medie-frutta06.pdf

non ce ne è una che superi l'€/kg
molte sono sotto al mezzo euro.

questo dovrebbe essere il vero scandalo...

Gemma
24-07-2007, 20:57
forse gli imbecilli non si sono mai fatti due conti...probabilmente buttarla gli costa di più di quello che gli costerebbe regalarla a quei centri che danno dai magnare nelle mense dei poveri, che per inciso vengono a prendersi tutto aggratis:O
fallo notare al pirla del direttore.
di solito i direttori di quegli ipermercati li scovano nelle patatine, sarà il solito pveretto che si spara 16 ore al giorno per 1000 euro al mese...

purtroppo credo che la direttiva arrivi dall'azienda, non dal direttore di filiale.

Gemma
24-07-2007, 20:58
si, ma i rifiuti li pagano anche loro...

ma quelli non sono mica rifiuti.
Finiscono nel "compost".
Rischia pure che ci beccano dei soldi, i bastardi.

Fil9998
24-07-2007, 21:11
una società che butta cibo SANO

merita di scomparire.

Northern Antarctica
24-07-2007, 21:16
In Australia mi è capitato in diversi supermercati vedere la frutta e la verduta segnata, ammaccata e talvolta anche leggermente appassita (ma mai rovinata da buttare) su degli scaffali apposta, con degli sconti che raggiungevano anche il 70%.

Posso pure capire che l'organizzare la donazione possa avere dei costi superiori al buttare e basta, ma cosa impedisce fare una cosa come quella descritta che consente finanche un guadagno? :boh:

Wolfgang Grimmer
24-07-2007, 21:18
una società che butta cibo SANO

merita di scomparire.

soprattutto quando metà popolazione muore di fame...
:Puke:

GianoM
24-07-2007, 21:19
Dove facevo yougurt io (lavoro stagionale estivo tra un anno di scuola e l'altro) buttavano via interi camion di yogurt, spesso anche bidoni da 1-5-10 kg, magari prodotti il giorno prima. Questo perchè le analisi chimiche sui prodotti venivano fatte logicamente dopo che sono stati prodotti. Figata anche questo no?

Per non parlare di interi bancali di yogurt che non potevano essere messi in commercio perchè avevano la data di scadenza troppo vicina... e anche lì bancali e bancali direttamente nel camion della spazzatura. Per fortuna, almeno nel secondo caso, c'era la possibilità per i dipendenti di comperare lo yogurt ad un prezzo scontato.

Tornando in topic, io se vedessi una prugna marcia nella confezione onestamente non la comprerei. La domanda è: cosa fai (direttore del supermercato) se vedi una prugna marcia nella confezione da 1 kg? Non si può mica mettere in vendita la confezione aperta... oppure riconfezionarla... e probabilmente le confezioni sono già prezzate giusto? Quindi? Che faresti?

L'avvertimento "se ti beccano che ne mangi una ti fanno fuori in un secondo" mi sembra abbastanza una cazzatina.

Gemma
24-07-2007, 21:22
Dove facevo yougurt io (lavoro stagionale estivo tra un anno di scuola e l'altro) buttavano via interi camion di yogurt, spesso anche bidoni da 1-5-10 kg, magari prodotti il giorno prima. Questo perchè le analisi chimiche sui prodotti venivano fatte logicamente dopo che sono stati prodotti. Figata anche questo no?

Per non parlare di interi bancali di yogurt che non potevano essere messi in commercio perchè avevano la data di scadenza troppo vicina... e anche lì bancali e bancali direttamente nel camion della spazzatura. Per fortuna, almeno nel secondo caso, c'era la possibilità per i dipendenti di comperare lo yogurt ad un prezzo scontato.

Tornando in topic, io se vedessi una prugna marcia nella confezione onestamente non la comprerei. La domanda è: cosa fai (direttore del supermercato) se vedi una prugna marcia nella confezione da 1 kg? Non si può mica mettere in vendita la confezione aperta... oppure riconfezionarla... e probabilmente le confezioni sono già prezzate giusto? Quindi? Che faresti?

L'avvertimento "se ti beccano che ne mangi una ti fanno fuori in un secondo" mi sembra abbastanza una cazzatina.

esattamente quello che ha detto northern: organizzi dei banchi di "seconda scelta", oppure dai ai dipendenti la possibilità di acquistare la merce.

Semplice.

Ma poi scusa, passi che uno non compra un chilo di prugne se ce n'è una baccata, (e comunque questo atteggiamento è veramente da consumisti viziati del cazzo, consentimi, e non lo dico a te, lo dico in generale per la nostra cultura), ma perchè mai per una singola prugna devi buttare via tutto il resto?
perchè non puo semplicemente aprire le confezioni e rivenderle a peso?
perchè negli scaffali ci deve essere la roba impacchettata, che così produciamo tonnellate e tonnellate di rifiuti che fatichiamo a smaltire?

Non vedi che è proprio il sistema che è marcio?

Lorekon
24-07-2007, 21:22
In Australia mi è capitato in diversi supermercati vedere la frutta e la verduta segnata, ammaccata e talvolta anche leggermente appassita (ma mai rovinata da buttare) su degli scaffali apposta, con degli sconti che raggiungevano anche il 70%.

Posso pure capire che l'organizzare la donazione possa avere dei costi superiori al buttare e basta, ma cosa impedisce fare una cosa come quella descritta che consente finanche un guadagno? :boh:

che il supermercato ti si riempie di poveri, che spendono poco.

i clienti più appetibili sono quelli facoltosi (che tendono a comprare qualunque cagata IMHO) e potrebbero pensare che il "supermercato sta scadendo".

GianoM
24-07-2007, 21:31
esattamente quello che ha detto northern: organizzi dei banchi di "seconda scelta", oppure dai ai dipendenti la possibilità di acquistare la merce.

Semplice.

Ma poi scusa, passi che uno non compra un chilo di prugne se ce n'è una baccata, (e comunque questo atteggiamento è veramente da consumisti viziati del cazzo, consentimi, e non lo dico a te, lo dico in generale per la nostra cultura), ma perchè mai per una singola prugna devi buttare via tutto il resto?
perchè non puo semplicemente aprire le confezioni e rivenderle a peso?
perchè negli scaffali ci deve essere la roba impacchettata, che così produciamo tonnellate e tonnellate di rifiuti che fatichiamo a smaltire?

Non vedi che è proprio il sistema che è marcio?
Sì, ma un grande supermercato non è mica il mercato rionale dai. Non si possono gestire le cose così alla cazzum. Come dici te è consumistico il buttare via un kg di prugne se c'è n'è una marcia, non il non comperare la confezione. Se pago intero voglio un prodotto intero.
che il supermercato ti si riempie di poveri, che spendono poco.

i clienti più appetibili sono quelli facoltosi (che tendono a comprare qualunque cagata IMHO) e potrebbero pensare che il "supermercato sta scadendo".
Beh, il supermercato si riempirebbe di "poveri" sì. E visto che i poveri sono tanti, si comincerebbe a comperare prugne di seconda qualità e diventerebbe un discount. :(

CYRANO
24-07-2007, 21:32
In Australia mi è capitato in diversi supermercati vedere la frutta e la verduta segnata, ammaccata e talvolta anche leggermente appassita (ma mai rovinata da buttare) su degli scaffali apposta, con degli sconti che raggiungevano anche il 70%.

Posso pure capire che l'organizzare la donazione possa avere dei costi superiori al buttare e basta, ma cosa impedisce fare una cosa come quella descritta che consente finanche un guadagno? :boh:

qui qualcuno lo fa con i prodotti in scadenza. per liberarsene , che magari scadono il giorno dopo , fanno fortissimi sconti.


Coapzpa

CYRANO
24-07-2007, 21:34
Dove facevo yougurt io (lavoro stagionale estivo tra un anno di scuola e l'altro) buttavano via interi camion di yogurt, spesso anche bidoni da 1-5-10 kg, magari prodotti il giorno prima. Questo perchè le analisi chimiche sui prodotti venivano fatte logicamente dopo che sono stati prodotti. Figata anche questo no?

Per non parlare di interi bancali di yogurt che non potevano essere messi in commercio perchè avevano la data di scadenza troppo vicina... e anche lì bancali e bancali direttamente nel camion della spazzatura. Per fortuna, almeno nel secondo caso, c'era la possibilità per i dipendenti di comperare lo yogurt ad un prezzo scontato.

Tornando in topic, io se vedessi una prugna marcia nella confezione onestamente non la comprerei. La domanda è: cosa fai (direttore del supermercato) se vedi una prugna marcia nella confezione da 1 kg? Non si può mica mettere in vendita la confezione aperta... oppure riconfezionarla... e probabilmente le confezioni sono già prezzate giusto? Quindi? Che faresti?

L'avvertimento "se ti beccano che ne mangi una ti fanno fuori in un secondo" mi sembra abbastanza una cazzatina.

se ti ricapita , mi regali qualghe kg di yogurt in scadenza? :D


coapzpa

Fil9998
24-07-2007, 21:35
gemma ... non so se non quotarti...

qua il problema è che FACCIAMO SCHIFO NOI ...

mi son rotto di dar colpa ai politici, alle assicurazioni, alle banche al padreterno:

noi, LA GENTE, noi siamo marci fino al midollo!!!!

viziati, stupidi, menefreghisti di cosa ci capita attorno e lamentosi se nel gioco della vita anche solo una badilata della montagna di merda prodotta da ognuno di noi il destino ce la ricaccia in gola appunto anche solo una badilata ...


non occorrono le guerre ...

ci stiamo fermando da soli....

GianoM
24-07-2007, 21:39
se ti ricapita , mi regali qualghe kg di yogurt in scadenza? :D


coapzpa
Ti piacerebbe un bel bidone da 5 kg di yogurt alla stracciatella eh? :sbav:
No, comunque non mi ricapiterà più credo. :fagiano:
gemma ... non so se non quotarti...

qua il problema è che FACCIAMO SCHIFO NOI ...

mi son rotto di dar colpa ai politici, alle assicurazioni, alle banche al padreterno:

noi, LA GENTE, noi siamo marci fino al midollo!!!!

viziati, stupidi, menefreghisti di cosa ci capita attorno e lamentosi se nel gioco della vita anche solo una badilata della montagna di merda prodotta da ognuno di noi il destino ce la ricaccia in gola appunto anche solo una badilata ...


non occorrono le guerre ...

ci stiamo fermando da soli....
Parla per te. :read:

CYRANO
24-07-2007, 21:40
Ti piacerebbe un bel bidone da 5 kg di yogurt alla stracciatella eh? :sbav:
No, comunque non mi ricapiterà più credo. :fagiano:



lo faccio fuori in 2 sere , fidati.
dopo non esco piu' dal cesso per 10 gg , ma adoro lo yogurt in modo assurdo ( quasi come la birra :D ).

ps ora ne mangio meno per problemi di diabete , ma fino ad un paio di anni fa mi finivo quelli da 1 kg nel dopo cena... :D


coapzpa

:.Blizzard.:
24-07-2007, 21:50
Dove lavori di preciso Gemma, Collestrada? Magati vengo a salutarti :sofico:

Gemma
24-07-2007, 22:02
Dove lavori di preciso Gemma, Collestrada? Magati vengo a salutarti :sofico:

esattamente, a collestrada.

Ma dalle 6 alle 8 del mattino :p

sicuro che ti vada di venire a trovarmi? :D

mephis
24-07-2007, 22:16
esattamente quello che ha detto northern: organizzi dei banchi di "seconda scelta", oppure dai ai dipendenti la possibilità di acquistare la merce.

Semplice.

Ma poi scusa, passi che uno non compra un chilo di prugne se ce n'è una baccata, (e comunque questo atteggiamento è veramente da consumisti viziati del cazzo, consentimi, e non lo dico a te, lo dico in generale per la nostra cultura), ma perchè mai per una singola prugna devi buttare via tutto il resto?
perchè non puo semplicemente aprire le confezioni e rivenderle a peso?
perchè negli scaffali ci deve essere la roba impacchettata, che così produciamo tonnellate e tonnellate di rifiuti che fatichiamo a smaltire?

Non vedi che è proprio il sistema che è marcio?

Ma anche no, visto che mi fai pagare tutto il chilo (e pure caro) come se fosse buono, col cactus che mi prendo la confezione con la prugna bacata. Non c'entra niente essere "consumisti viziati", i soldi uno se li suda e li vuole far rendere al massimo.

Per il resto il tuo ragionamento non fa una piega.

:.Blizzard.:
24-07-2007, 22:21
esattamente, a collestrada.

Ma dalle 6 alle 8 del mattino :p

sicuro che ti vada di venire a trovarmi? :D

azz :/
Ma solo di mattina?E soltanto due ore? Ci sono stato giusto l'altro ieri a collestrada con Rik e Eraser :p

sempreio
24-07-2007, 22:25
lo faccio fuori in 2 sere , fidati.
dopo non esco piu' dal cesso per 10 gg , ma adoro lo yogurt in modo assurdo ( quasi come la birra :D ).

ps ora ne mangio meno per problemi di diabete , ma fino ad un paio di anni fa mi finivo quelli da 1 kg nel dopo cena... :D


coapzpa

be ti compri i fermenti lattici e ti fai lo yogurt tutti i giorni con 1 litro di latte

CYRANO
24-07-2007, 22:27
be ti compri i fermenti lattici e ti fai lo yogurt tutti i giorni con 1 litro di latte

l'ho fatto qualche anno fa.
ma troppi scazzi e mazzi..la pigrizia scorre forte in me :D


copapzpa

danny2005
24-07-2007, 22:56
lo faccio fuori in 2 sere , fidati.
dopo non esco piu' dal cesso per 10 gg , ma adoro lo yogurt in modo assurdo ( quasi come la birra :D ).

ps ora ne mangio meno per problemi di diabete , ma fino ad un paio di anni fa mi finivo quelli da 1 kg nel dopo cena... :D


coapzpa

Yogurt e birra insieme........wow sai che spasso...........:D

Amicoooo del WC??? :sofico:

Cmq per tornare al tema del thread:

Buttare la frutta, se presenta imperfezioni, è uno SPRECO!
Regalatela alle mense dei poveri, mettetela in banchi appositi con forti sconti....le soluzioni ci sono...possibile che in questo ca@@o di paese bisogna scegliere sempre la soluzione più sbagliata? :muro: :rolleyes:

P.S.
E chi dice che non comprerebbe una confezione per un frutto andato a male.......beh...è abituato male....:mbe:

Darkel83
24-07-2007, 22:57
Da quasi un mesetto ho un lavoretto part-time presso il più grande centro commerciale di tutta l'umbria, proprio nel supermercato.
Il freezer da cui attingo i surgelati da piazzare in corsia è proprio dove c'è anche il magazzino ortofrutta.

Qualche giorno fa sono venuta a conoscenza di qualcosa che personalmente trovo abominevole.

Vedo una pila di cassette di frutta, l'addetto prende e le butta nel cassone destinato al concime.

Siccome quella frutta l'avevo guardata passando, e mi sembrava buona, chiedo all'addetto: "ma scusa, butti via tutto?"

"Ordini superiori", mi risponde.
E continua: "vedi per esempio queste vaschette di prugne? Se in mezzo a queste ce n'è anche solo una ammaccata tutto il cestino (e sono cestini da un chilo, aggiungo io) DEVE ESSERE BUTTATO. Non si può recuperare niente, se ti beccano che ne prendi una e te la mangi ti fanno fuori in un secondo".

Ovviamente in un posto simile ogni centimetro quadrato è sotto sorveglianza video...

Ogni giorno quindi quintali di OTTIMA frutta e verdura vengono buttati al macero, semplicemente per una stupida direttiva aziendale.

E quesa è la stessa ipercoop che poi ti fa pagare A PESO D'ORO la roba equo solidale, oppure ciò che sotto il proprio marchio vende come BIO.

Non so come descrivere lo schifo che provo...

Fra l'altro ovviamente i costi della merce buttata vanno a bilancio, e ricadono inesorabilmente sui prezzi della merce a banco.

Vorrei poter fare qualcosa...

Quando entro alla coop mi sembra veramente di entrare in un mondo surreale.
La frutta e la verdura sembrano tutte di plastica: sono coloratissime, tutte perfette e ammassate con ordine maniacale... mia spettavo che ci fosse sotto qualcosa, ho sempre pensato che le loro pubblcità "anti transegnico" fossero poco chiare, ma nn mi aspettavo addirittura un esagerazione simile.
Ma siamo sicuri che poi quella frutta non viene reciclata in qualche modo?

trallallero
24-07-2007, 22:59
in un mondo la cui economia si basa sul PIL (prodotto interno lordo), l'importante è produrre, non utilizzare

karplus
25-07-2007, 00:07
ma non é che la ASL che impedirebbe di rimettere in vendita le casse con anche un solo frutto marcio?

Gemma
25-07-2007, 07:23
Quando entro alla coop mi sembra veramente di entrare in un mondo surreale.
La frutta e la verdura sembrano tutte di plastica: sono coloratissime, tutte perfette e ammassate con ordine maniacale... mia spettavo che ci fosse sotto qualcosa, ho sempre pensato che le loro pubblcità "anti transegnico" fossero poco chiare, ma nn mi aspettavo addirittura un esagerazione simile.
Ma siamo sicuri che poi quella frutta non viene reciclata in qualche modo?

sicurissima: ho visto io stessa gettare tutto nel cassone Gesenu.
Gli unici che ne traggono vantaggio sono gli uccellini che vengono a beccare... ce ne sono sempre tantissimo

Gemma
25-07-2007, 07:34
azz :/
Ma solo di mattina?E soltanto due ore? Ci sono stato giusto l'altro ieri a collestrada con Rik e Eraser :p

ieri e tutta questa settimana faccio 16/18 :fagiano:

gioy
25-07-2007, 10:37
Un mio amico ha un paio di supermercati, un giorno le chiesi cosa ne facessero dei prodotti in scadenza o giá scaduti.

Mi disse che buttavano tutto. Io le chiesi, perchè non regalarlo alla caritas. Lui mi disse che non era possibile perche sarebbe come se stessero somministrando merce scaduta...........quindi multa e chiusura dell'attivitá.

Il problema è la legge non il supermercato in se. Sono sicuro che se fosse data ai supermercati la possibilitá di regalare la merce in scadenza sicuro lo farebbero, non fosse altro per la pubblicitá che si farebbero.

Gemma
25-07-2007, 10:44
Un mio amico ha un paio di supermercati, un giorno le chiesi cosa ne facessero dei prodotti in scadenza o giá scaduti.

Mi disse che buttavano tutto. Io le chiesi, perchè non regalarlo alla caritas. Lui mi disse che non era possibile perche sarebbe come se stessero somministrando merce scaduta...........quindi multa e chiusura dell'attivitá.

Il problema è la legge non il supermercato in se. Sono sicuro che se fosse data ai supermercati la possibilitá di regalare la merce in scadenza sicuro lo farebbero, non fosse altro per la pubblicitá che si farebbero.

non stiamo parlando nè di merce scaduta nè di roba marcia, ma di roba buona e perfettamente sana che viene buttata per forma.

gioy
25-07-2007, 11:07
non stiamo parlando nè di merce scaduta nè di roba marcia, ma di roba buona e perfettamente sana che viene buttata per forma.

il discorso credo non cambi. Tra buttarla e regalrla cambia solo il fatto che se la regalano possono farsi pubblicitá come benefattori, e se non lo fanno deve esserci qualche altro impedimento. Non sono cosi stupidi i gestori delle grandi catene di supermercati.

Fritz!
25-07-2007, 11:14
bah onestamente sono dei coglioni

io ho lavorato anni fa alla GS (carrefour) qua a torino e tutti i cibi non piu vendibili dalla frutta ai pacchetti di merendine aperti venivano consegnati alla colletta alimentare

e tutti i dipendenti se volevano potevano farsi lo spuntino

Tefnut
25-07-2007, 11:24
la cosa divertente è vedere poi la frutta che va alle fabbriche per i succhi :asd:


sicuramente ci sono problemi diversi:
- ora molta frutta arriva imbustata e impacchettata, quindi non puoi "pulirla"
- l'importante è tenere i prezzi alti


consiglio spassionato? smettete di comprare e andate in campagna una domenica pomeriggio...

Bandit
25-07-2007, 12:06
a me è capitato di vedere in un gran centro commerciale del centro italia, che arrivati all'orario di chiusura, tutte le pizze e la rosticceria che fino a 5 minuti prima era venduta tranquillamente (ma preparata i nquel giorno a detta dei cartelli) viene buttata in sacchetti neri giganti.

FabioGreggio
25-07-2007, 12:14
lo faccio fuori in 2 sere , fidati.
dopo non esco piu' dal cesso per 10 gg , ma adoro lo yogurt in modo assurdo ( quasi come la birra :D ).

ps ora ne mangio meno per problemi di diabete , ma fino ad un paio di anni fa mi finivo quelli da 1 kg nel dopo cena... :D


coapzpa

Hai tutta la mia comprensione.
Anche tu yogurtdipendente?
Parliamone.

Io adoro quello alla vaniglia del Lidl con i granelli di nocciola, quello al caffè della Vipiteno e quello alla stracciatella perchè il cioccolato conferisce una punta di acido che levati.

Il problema è fermarsi. Come quando succhi la coca cola con la cannuccia.

Per fortuna sono un patito dell'alimentazione e controbilancio con ore di step e corsa, sennò a quest'ora Ferrara mi faceva un baffo.

Tengo a precisare chepperò io mi butto molto di più sul salato.

Par un piato de bigoi in salsa podaria copar.

fg

Sylvester
25-07-2007, 12:15
Beh, io ho lavorato per due mesi in una trattoria....non vi racconto nulla perchè è quasi ora di pranzo e non vi voglio far passare l'appetito :D
Comunque purtroppo o si trovano supermercati come in questo caso che buttano chili e chili di roba buona (per legge o per stupidità questo non so), oppure si trovano botteghe che un'alimento sono capaci di ricarlo anche varie volte pur di appioparlo a qualche utonto.

Tornando al problema iniziale, le associazioni umanitarie e le grandi catene di supermercati dovrebbero arrivare ad un accordo per non sprecare tutto quel ben di dio....speriamo bene :)

gigio2005
25-07-2007, 12:15
Vorrei poter fare qualcosa...

licenziati...ma prima filma il tutto e manda ad un giornale...o ad un blog

Sylvester
25-07-2007, 12:18
licenziati...ma prima filma il tutto e manda ad un giornale...o ad un blog

Chiama le Iene, o Striscia la Notizia....

~ZeRO sTrEsS~
25-07-2007, 12:57
Hai tutta la mia comprensione.
Anche tu yogurtdipendente?
Parliamone.

Io adoro quello alla vaniglia del Lidl con i granelli di nocciola, quello al caffè della Vipiteno e quello alla stracciatella perchè il cioccolato conferisce una punta di acido che levati.

Il problema è fermarsi. Come quando succhi la coca cola con la cannuccia.

Per fortuna sono un patito dell'alimentazione e controbilancio con ore di step e corsa, sennò a quest'ora Ferrara mi faceva un baffo.

Tengo a precisare chepperò io mi butto molto di più sul salato.

Par un piato de bigoi in salsa podaria copar.

fg

qui in olanda vendono una specie di yogurt si chiama quark... é una goduria..

~ZeRO sTrEsS~
25-07-2007, 12:58
Chiama le Iene, o Striscia la Notizia....

ma non stanno facendo niente di illegale

Sawato Onizuka
27-07-2007, 18:21
ma non stanno facendo niente di illegale

appunto, finché succede in Ital-schifo-landia tutto NON fa brodo :O

CYRANO
27-07-2007, 21:24
Hai tutta la mia comprensione.
Anche tu yogurtdipendente?
Parliamone.

Io adoro quello alla vaniglia del Lidl con i granelli di nocciola, quello al caffè della Vipiteno e quello alla stracciatella perchè il cioccolato conferisce una punta di acido che levati.

Il problema è fermarsi. Come quando succhi la coca cola con la cannuccia.

Per fortuna sono un patito dell'alimentazione e controbilancio con ore di step e corsa, sennò a quest'ora Ferrara mi faceva un baffo.

Tengo a precisare chepperò io mi butto molto di più sul salato.

Par un piato de bigoi in salsa podaria copar.

fg

Ti capisco.
io ho dovuto fermarmi perche' non mi piace lo yogurt bianco e non ho ancora visto yogurt senza zucchero ( ma penso ci siano..forse la muller..mmhh devo controllare... )


coapoa

zerothehero
27-07-2007, 21:27
Da quasi un mesetto ho un lavoretto part-time presso il più grande centro commerciale di tutta l'umbria, proprio nel supermercato.
Il freezer da cui attingo i surgelati da piazzare in corsia è proprio dove c'è anche il magazzino ortofrutta.

Qualche giorno fa sono venuta a conoscenza di qualcosa che personalmente trovo abominevole.

Vedo una pila di cassette di frutta, l'addetto prende e le butta nel cassone destinato al concime.

Siccome quella frutta l'avevo guardata passando, e mi sembrava buona, chiedo all'addetto: "ma scusa, butti via tutto?"

"Ordini superiori", mi risponde.
E continua: "vedi per esempio queste vaschette di prugne? Se in mezzo a queste ce n'è anche solo una ammaccata tutto il cestino (e sono cestini da un chilo, aggiungo io) DEVE ESSERE BUTTATO. Non si può recuperare niente, se ti beccano che ne prendi una e te la mangi ti fanno fuori in un secondo".

Ovviamente in un posto simile ogni centimetro quadrato è sotto sorveglianza video...

Ogni giorno quindi quintali di OTTIMA frutta e verdura vengono buttati al macero, semplicemente per una stupida direttiva aziendale.

E quesa è la stessa ipercoop che poi ti fa pagare A PESO D'ORO la roba equo solidale, oppure ciò che sotto il proprio marchio vende come BIO.

Non so come descrivere lo schifo che provo...

Fra l'altro ovviamente i costi della merce buttata vanno a bilancio, e ricadono inesorabilmente sui prezzi della merce a banco.

Vorrei poter fare qualcosa...


Hai provato a chiedere come mai la politica aziendale del supermercato in cui lavori non prevede la cessione a titolo gratuito che sò alla caritas o a qualche organizzazione caritatevole?
:)

zerothehero
27-07-2007, 21:30
qui qualcuno lo fa con i prodotti in scadenza. per liberarsene , che magari scadono il giorno dopo , fanno fortissimi sconti.


Coapzpa

L'ho scoperto oggi al PAM.
Scampi a 9.90 al kg.... chiaramente buttati nel cestino dopo che ho aperto il pacco a casa...effluvio di acido solfidrico (uova marce). :doh:
Le trote però erano discrete. :O
Decisamente non ho l'occhio della massaia. :O

zerothehero
27-07-2007, 21:33
In Australia mi è capitato in diversi supermercati vedere la frutta e la verduta segnata, ammaccata e talvolta anche leggermente appassita (ma mai rovinata da buttare) su degli scaffali apposta, con degli sconti che raggiungevano anche il 70%.

Posso pure capire che l'organizzare la donazione possa avere dei costi superiori al buttare e basta, ma cosa impedisce fare una cosa come quella descritta che consente finanche un guadagno? :boh:

Così però un supermarket rischierebbe di farsi una cattiva nomea..è sul fresco che si vede la qualità di un supermercato imho. :)

GianoM
25-12-2008, 11:02
Uppo un vecchio thread.

Verona, al mercato ortofrutticolo regalano l'invenduto

Ecco un bel sistema per ridurre gli sprechi: grazie all’accordo con Last Minute market, anche il Mercato ortofrutticolo di Verona, dopo quello di Cesena, donerà l’invenduto alle Onlus che provvederanno a ridistribuirlo ai più bisognosi.

Dice Riccardo Caccia, presidente di Veronamercato:

E’ un atto di responsabilità, in un periodo di grandi difficoltà. Il progetto è entrato nella fase sperimentale a Veronamercato alla fine di novembre. Sono già sei le Onlus della provincia di Verona accreditate, che quindi possono godere della donazione dei prodotti ortofrutticoli da parte dei nostri operatori concessionari. Altre sei sono ora in fase di accreditamento, ma stimiamo che a regime le Onlus accreditate possano essere qualche decina.

Il volume delle donazioni è elevatissimo, basta pensare che lo scorso anno, Veronamercato avviò al compostaggio circa 930 tonnellate di scarto vegetale e umido.

http://www.ecoblog.it/post/7505/verona-al-mercato-ortofrutticolo-regalano-linvenduto

:)

Dream_River
25-12-2008, 12:50
Uppo un vecchio thread.

Verona, al mercato ortofrutticolo regalano l'invenduto

Ecco un bel sistema per ridurre gli sprechi: grazie all’accordo con Last Minute market, anche il Mercato ortofrutticolo di Verona, dopo quello di Cesena, donerà l’invenduto alle Onlus che provvederanno a ridistribuirlo ai più bisognosi.

Dice Riccardo Caccia, presidente di Veronamercato:

E’ un atto di responsabilità, in un periodo di grandi difficoltà. Il progetto è entrato nella fase sperimentale a Veronamercato alla fine di novembre. Sono già sei le Onlus della provincia di Verona accreditate, che quindi possono godere della donazione dei prodotti ortofrutticoli da parte dei nostri operatori concessionari. Altre sei sono ora in fase di accreditamento, ma stimiamo che a regime le Onlus accreditate possano essere qualche decina.

Il volume delle donazioni è elevatissimo, basta pensare che lo scorso anno, Veronamercato avviò al compostaggio circa 930 tonnellate di scarto vegetale e umido.

http://www.ecoblog.it/post/7505/verona-al-mercato-ortofrutticolo-regalano-linvenduto

:)

Sempre più orgoglione della mia regione :winner:(:doh: ) :winner:

dEUS
25-12-2008, 13:07
a me è capitato di vedere in un gran centro commerciale del centro italia, che arrivati all'orario di chiusura, tutte le pizze e la rosticceria che fino a 5 minuti prima era venduta tranquillamente (ma preparata i nquel giorno a detta dei cartelli) viene buttata in sacchetti neri giganti.

non ci vedo niente di strano, o preferisci che te la ripiazzino li il giorno dopo?

jan
25-12-2008, 15:30
questo è solo uno degli asetti negativi della grande distribuzione , a fare il prezzo è l'acquirente ( grossisti e grande distribuzione ) un chilo di patate viene pagato 7 centesimi , molto spesso meno del costo di produzione , i coltivatori sono costretti ad accettare e spesso a buttare intere partite di frutta al macero perchè a differenza di un sistema basato su domanda e offerta , la maggior produzione non DEVE comportare una diminuzione dei prezzi al consumo ...
l'ultima beffa , per predurre a questi prezzi i coltivatori son cotretti a riempire di antiparassitari e concimi chimici , rispettando le norme per quantitativo max in ordine alla singola sostanza , ma aggirando l'ostacolo assommando quantita modiche di un prodotto a un mix di altri prodotti in miscela .
cosi facendo siamo garantiti solamente in un modo artificiale e non reale , i coltivatori sono allo stremo e la terra soffre , e la nostra salute.........
c'è stata una puntata interessantissima di report che parlava di questo il mese scorso

indelebile
25-12-2008, 15:51
quello di buttare la merce non perfetta è una politica di tutti i supemercati salvo casi particolari dove ci sono convenzioni ecc
anche io non so spiegarmi il perchè ed eventuali vantaggi