PDA

View Full Version : impossibile installare vista su dfi nf4 ultra in raid 0


skizzo03
24-07-2007, 19:43
ciao a tutti possiedo una dfi nf4 ultra con 4 hd sata entrambi messi in raid 0 in modo da creare 2 array i dischi sono da 120gb per un totale di due array da 240gb l'uno.
appena lancio il dvd di vista mi riconosce gli hd ma solamente come singoli hd ovvero 4 hd da 120 gb e non mi vede gli array....ora dal sito dfi ho scaricato i driver per windows vista 32bit ovvero la versione che intendo installare io ma senza alcun risultato decente. Chiedo aiuto su come poter installare vista ultimate sul mio pc...non vorrei averlo acquistato per niente.:D :muro:

Cobain
25-07-2007, 10:19
ciao a tutti possiedo una dfi nf4 ultra con 4 hd sata entrambi messi in raid 0 in modo da creare 2 array i dischi sono da 120gb per un totale di due array da 240gb l'uno.
appena lancio il dvd di vista mi riconosce gli hd ma solamente come singoli hd ovvero 4 hd da 120 gb e non mi vede gli array....ora dal sito dfi ho scaricato i driver per windows vista 32bit ovvero la versione che intendo installare io ma senza alcun risultato decente. Chiedo aiuto su come poter installare vista ultimate sul mio pc...non vorrei averlo acquistato per niente.:D :muro:

mah eppure almeno i drivers sata ide almeno quelli dovrebbero funzionare hai scaricati nforce4/5 nvidia ? appena scaricati dsevi lanciarlo affinche il pkatto si scompatti su una cartella dell'hard disk per poterli poi mettere su un floppy oppure una pen drive o memory card qualsivoglia.Io posso dirti chei drivers almeno quello il modalità sata ide funzionano per certo anzi sulla versione a 32 bit funzionano pure quelli sata raid del chipset.
HAi impostato uno dei 2 raid come boot?

skizzo03
25-07-2007, 18:53
certo che li ho impostati come boot...poi ho scaricato il file zip e scompattato in un floppy tutto sommato poi ho inserito il dischetto quando mi richiedeva il driver ma mi diceva nessun driver compatibile trovato :muro:

ThePunisher
26-07-2007, 09:23
certo che li ho impostati come boot...poi ho scaricato il file zip e scompattato in un floppy tutto sommato poi ho inserito il dischetto quando mi richiedeva il driver ma mi diceva nessun driver compatibile trovato :muro:

Come installare Windows XP o Windows Vista in RAID0 con successo su mobo DFI NForce4

Vorrei sottolineare che io ho installato sia Windows XP che Vista in RAID0 (con SATA2) senza alcun tipo di problemi con le seguenti procedure.

Con Windows XP HO DOVUTO per forza usare i driver del sito web DFI ( http://us.dfi.com.tw/Support/Download/driver_download_us.jsp?PRODUCT_ID=3471&CATEGORY_TYPE=LP&STATUS_FLAG=A&SITE=US | Nome file: NFUM_NVRAID_F6.zip ), perchè quelli dal sito NVIDIA mi davano schermata blu al primo avvio di Windows, mentre con Vista ho utilizzato quelli del pacchetto ufficiale NVIDIA (nforce4_amd_winvista32_15.01_international_whql.exe) e non ho avuto alcun tipo di problema.

Procedura per XP:
- scaricare il floppy RAID0 driver dal sito web DFI, pagina della mobo, quello più recente.
- estrarre il tutto in un dischetto (NOTA BENE: devono esserci le 2 cartelle separate nel dischetto).
- avviare l'installazione di Windows, NOTA BETE: DOVETE SCHIACCIARE SUBITO F6 appena appare la prima schermata
- una volta che ha caricato i driver standard, dovete fare s per caricare i driver dal dischetto
- caricare entrambi i driver e proseguire
- enjoy

Procedura per Vista (32 Bit, ma la procedura per il 64 è praticamente IDENTICA):
- scaricare nforce4_amd_winvista32_15.01_international_whql.exe (NUOVI, del 2 luglio) dal sito web NVIDIA ( http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4a_winVista_15.01.html )
- ESTRARRE IL PACCHETTO (ovvero avviare l'installazione e poi annullarla)
- andare a prendere le 2 cartelle sata_ide e sataraid da "C:\NVIDIA\nForceWinVista\15.00\IDE\WinVista"
- COPIARE LE 2 CARTELLE (non i file) in una pen drive USB (sì, Vista le supporta).
- avviare l'installazione di Vista e caricare i driver dalla pennetta USB (tutti quelli che vi dà)
- enjoy

poochie2
27-07-2007, 12:32
Io ho un Raid su Vista (l'OS è su un disco solo, no-raid) tramite NF4 della DFI SLI-DR ... salta fuori che appena cambiati i dischi me lo vede e ci trasferisco i dati del vecchio raid... riavvio in xp dove uso il raid senza problemi... ora torno a vista e non me lo vede più, non vede periferiche no riconosciute, altri dischi singoli sullo stesso controller vanno, ma non quelli del raid, non visti, non configurati, nulla assoluto... mi era successo a suo tempo provato ad installare i drivers solo dopo aver installato vista, ma qui non ho fatto niente e li ho persi, non ho idea di come ristabilire la situazione, aggiornare i drivers sata/raid alla versione ufficiale o quella dfi non ha cambiato nulla!! che palle!

ezio
28-07-2007, 10:06
Nel terzo post del thread sugli nforce c'è da tempo la soluzione :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10765626&postcount=3


Con i 9.92 modded (derivano dai 9.92 appena usciti con gli nvidia 15.01, che però erano già disponibili non ufficialmente da tempo) si può installare Vista su Raid anche con controller legacy.

ezio
28-07-2007, 12:07
Aggiornamento: i 9.92 contenuti nel pacchetto 15.01 sono proprio i driver Dell 9.92 da cui furono creati i 9.92modded, ora dotati di certificazione whql.

E supportano anche i controller legacy, di conseguenza viene meno l'utilità dei driver modded e può essere tranquillamente seguita la procedura di ThePunisher, usando quindi i driver nvidia, senza problemi ;)

PS: non utilizzate successivamente Windows Update e non installate i driver IDE a Windows Vista già installato con il metodo di cui sopra.
PS2: per i normali controller non legacy dovrebbe bastare la sola cartella SATARAID

poochie2
28-07-2007, 13:04
Avevo i 15.00 e non andavano, con i 15.01 l'installazione ha ripreso in mano la situazione. Comuqnue in Vista ho la rete (gigabit nForce e Marvell Yukon) che va veramente in maniera pietosa, spesso stalla sul 5% di utilizzo quando in XP fa spesso i 40-50 punti percentuali, difficilmente meno di 30... (in XP va con Jumbo frames attivi o non, Vista non va bene in entrambe le maniere)... per ora sono tornato a XP... :muro:

ThePunisher
28-07-2007, 13:09
Avevo i 15.00 e non andavano, con i 15.01 l'installazione ha ripreso in mano la situazione. Comuqnue in Vista ho la rete (gigabit nForce e Marvell Yukon) che va veramente in maniera pietosa, spesso stalla sul 5% di utilizzo quando in XP fa spesso i 40-50 punti percentuali, difficilmente meno di 30... (in XP va con Jumbo frames attivi o non, Vista non va bene in entrambe le maniere)... per ora sono tornato a XP... :muro:

Io ho provato anche con i 15.00 e COMUNQUE funzionava.

poochie2
28-07-2007, 13:13
Io ho provato anche con i 15.00 e COMUNQUE funzionava.

Ma avevi la stessa condizione di RAID "scomparso" con i componenti rilevati e installati ma non i dischi del raid stesso?

ThePunisher
28-07-2007, 13:14
Ma avevi la stessa condizione di RAID "scomparso" con i componenti rilevati e installati ma non i dischi del raid stesso?

Caricando i driver correttamente da pennetta visualizzava perfettamente i dischi come da ARRAY (nota bete: bisognava caricarli TUTTI però, con entrambe le cartelle nella pennetta).

poochie2
28-07-2007, 13:19
Caricando i driver correttamente da pennetta visualizzava perfettamente i dischi come da ARRAY (nota bete: bisognava caricarli TUTTI però, con entrambe le cartelle nella pennetta).

Nel mio caso è andato tutto per 3 mesi, poi cambio dischi raid, riavvio, tutto ok, formatto e metto i dati, riavvio in xp, uso il raid, torno in vista, raid scomparso fino alla reinstallazione dei soli 15.01, vecchi drv dfi o 15.00 non andavano...

ezio
28-07-2007, 14:32
Comuqnue in Vista ho la rete (gigabit nForce e Marvell Yukon) che va veramente in maniera pietosa, spesso stalla sul 5% di utilizzo quando in XP fa spesso i 40-50 punti percentuali
Per la Marvell hai già provato QUESTI (http://www.marvell.com/drivers/driverDisplay.do?dId=175&pId=40)? :)

poochie2
28-07-2007, 23:50
Per la Marvell hai già provato QUESTI (http://www.marvell.com/drivers/driverDisplay.do?dId=175&pId=40)? :)

Ho piallato i vecchi, provato quelli MS(?) e quelli indicati, 10.15.9.3, ma una volta installati nel driver rilevo 10.15.7.3 (è normale?) del 2007/06/26, ma il funzionamento è lo stesso. Comunque se succede con la Marvell, la nForce e la D-Link PCI che avevo provato sul mio muletto, io penso che il problema sia più che altro mr. Vista... a voi funziona come si deve? :help:

ezio
29-07-2007, 00:04
Sì, la versione è corretta. Come specificato nel readme del pacchetto, le singole componenti del driver hanno questo numero di versione: 10.15.7.3.

Non ho avuto modo di provare la lan su Vista purtroppo, non so dirti...
Per la nForce hai provato gli ethernet dei nuovi 15.01?

poochie2
29-07-2007, 00:56
Sì, la versione è corretta. Come specificato nel readme del pacchetto, le singole componenti del driver hanno questo numero di versione: 10.15.7.3.

Non ho avuto modo di provare la lan su Vista purtroppo, non so dirti...
Per la nForce hai provato gli ethernet dei nuovi 15.01?

Sì, ma avendo visto lo stesso problema su un altro pc (nForce 430) con scheda gigabit D-Link in PCI inizio a più che sospettare dell'innocenza dei drivers ^_^

ezio
29-07-2007, 13:46
Capisco, non hai tutti i torti :)