View Full Version : E6400 gira a 62°
Salve a tutti, ho una scheda madre asus P5B, e la ventola che uscita dalla cpu.
Ultimamente la temperatura del processore è salita da 45° a 70°(temperatura misurata alla partenza direttamente dalla schermata di configurazione del bios)
così ho pensato che si fosse staccata la ventola... l'ho smontata e rimontata più volte, ma la temperatura rimaneva alta... ho pensato di applicare una nuova pasta termica, di pulire il processore e la ventola dalla precedente.L
'unico risultato è un'abassamento di temperatura sino a 62°.
Ora le mie domande sono queste:
posso far funzionare il processore a questa temperatura o rischio di fonderlo?
comprando una ventola più potente riuscirei a risolvere il problema?
P.S. Dato che non so come si fa, non ho mai overcloccato il pc.
grazie a tutti
Veramente i conroe non dovrebbero superare i 60.1°...
I tuoi 62 li hai in idle o in full?
Se li hai in full non è grave: anch'io all'inizio andavo a 63°, ma con una ventola da 92mm in estrazione e il posizionamento del computer in un luogo più arieggiato ho perso 7°:sofico:
Nel tuo case circola aria?
Veramente i conroe non dovrebbero superare i 60.1°...
I tuoi 62 li hai in idle o in full?
Se li hai in full non è grave: anch'io all'inizio andavo a 63°, ma con una ventola da 92mm in estrazione e il posizionamento del computer in un luogo più arieggiato ho perso 7°:sofico:
Nel tuo case circola aria?
scusa, ma non so cosa tu intenda per idleo full, il case è a 35° e c'è una ventola bella grande che provvede a far circolare aria
quella temperatura ce l'hai a pieno carico, ovvero con il computer sotto stress, oppure senza che fai niente? nel secondo caso devi prendere provvedimenti subito.
quella temperatura ce l'hai a pieno carico, ovvero con il computer sotto stress, oppure senza che fai niente? nel secondo caso devi prendere provvedimenti subito.
Cioè Idle=utilizzo CPU 0%
Full=utilizzo CPU 100%
Se hai 63 in idle ti raccomando vivamente di non far andare l'utilizzo sopra il 30% finchè non trovi una soluzione, se no rischi di fondere, (ah no i Core 2 Duo a 85° o giù di lì si bloccano:doh:).
Se la hai in full non è grave: puoi anche lasciar tutto com'è, ma se vuoi abbassarla entro i limiti dettati da Intel fai come ti ho detto prima
quella temperatura ce l'hai a pieno carico, ovvero con il computer sotto stress, oppure senza che fai niente? nel secondo caso devi prendere provvedimenti subito.
ve l'ho scritto nel primo post, quella temperatura è all'avvio del pc cioè senza che faccia niente la leggo direttamente dal bios...
quindi, che provvedimenti devo prendere?
ve l'ho scritto nel primo post, quella temperatura è all'avvio del pc cioè senza che faccia niente la leggo direttamente dal bios...
quindi, che provvedimenti devo prendere?
scusa..è la stanchezza. Bhe..è un po' preoccupante la cosa. Io proverei come prima cosa a reinstallare ben bene pasta termica e dissipatore
Mi lasci spiazzato: non avevo mai sentito di temperature così alte(io all'accensione se guardo nel bios ho 29°)!
Ti potrei dare qualche soluzione, ma sarebbe solo "limitare i danni" e ciò non toglie che la CPU ha un'anomalia. Quindi portala indietro al negozainte e fattene dare un'altra uguale ma che funzioni
Oppure è solo un problema di sensori sballati: per accertarti che sia quello tocca il processore quando hai una di queste temperature astronomiche e senti se scotta
scusa..è la stanchezza. Bhe..è un po' preoccupante la cosa. Io proverei come prima cosa a reinstallare ben bene pasta termica e dissipatore
ho tolto la vecchia, ho pulito il case e la ventola con una bomboletta ad aria compressa, ho rimontato il tutto dopo 10 minuti
e non è cambiato nulla
Mi lasci spiazzato: non avevo mai sentito di temperature così alte(io all'accensione se guardo nel bios ho 29°)!
Ti potrei dare qualche soluzione, ma sarebbe solo "limitare i danni" e ciò non toglie che la CPU ha un'anomalia. Quindi portala indietro al negozainte e fattene dare un'altra uguale ma che funzioni
Oppure è solo un problema di sensori sballati: per accertarti che sia quello tocca il processore quando hai una di queste temperature astronomiche e senti se scotta
spero sinceramente che non sia una anomalia... questo negoziante ci ha messo 3 mesi per far tornare il mio HD dalla garanzia, non voglio immaginare cosa accada col processore. Circa i sensori sballati, non è una ipotesi da scartare in quanto ho toccato il pc pochi minuti dopo averlo spentoe il processore non sembrava scottare affatto, c'è un metodo per utilizzare dei sensori esterni?
Non so come rilevare la vera temperatura, ma gli Intel Core 2 Duo a 85 gradi si spengono (me lo confermate?), quindi ti basterà scaricare Orthos e avviarlo: lui ti spedisce l'utilizzo cpu al 100% e se i 62° in idle sono veri in full li supera di sicuro gli 85! Quindi lasci mezz'ora Orthos in funzione e capisci se la temperatura è sballata: se lo è si spegne tutto, in caso contrario no!
Ho fatto qualche errore?
Non so come rilevare la vera temperatura, ma gli Intel Core 2 Duo a 85 gradi si spengono (me lo confermate?), quindi ti basterà scaricare Orthos e avviarlo: lui ti spedisce l'utilizzo cpu al 100% e se i 62° in idle sono veri in full li supera di sicuro gli 85! Quindi lasci mezz'ora Orthos in funzione e capisci se la temperatura è sballata: se lo è si spegne tutto, in caso contrario no!
Ho fatto qualche errore?
anche a me risulta che verso i 90° si spegne in quanto mezzo anno fà mi capitarono improvvisi crash dovuti al fatto che la ventola si era staccata e la temperatura saliva fino ai 90° comunque ora provo a scaricare orthos e a seguire il tuo consiglio
Poi fammi sapere!
ho avviato orthos, e la temperatura oscilla tra 78 e 80
EDIT: però mi sta venendo un dubbio, il pc si spegne a 85 segnalato dal sensore... quindi anche se il sensore è rotto si spegne :\
Per quello alla fine del suggerimento ti ho scritto "ho fatto qualche errore?", non sono sicuro se il processore si spegne perchè rileva una temperatura troppo alta oppure perchè inizia a fondere o per qualcos'altro...
Prova a toccare la CPU ora, mentre è acceso! A proposito a quanto sei? Hai un'utility tipo Core Temp per tenere sempre d'occhio le temperature?
Per quello alla fine del suggerimento ti ho scritto "ho fatto qualche errore?", non sono sicuro se il processore si spegne perchè rileva una temperatura troppo alta oppure perchè inizia a fondere o per qualcos'altro...
Prova a toccare la CPU ora, mentre è acceso! A proposito a quanto sei? Hai un'utility tipo Core Temp per tenere sempre d'occhio le temperature?
ho speedfan e segnala una temperatura di 80°
forse questa immagine può chiarire le idee
http://img511.imageshack.us/img511/5320/cpubg6.jpg
E ti bruci a toccare la cpu?
DriveTheOne
24-07-2007, 21:56
Per quello alla fine del suggerimento ti ho scritto "ho fatto qualche errore?", non sono sicuro se il processore si spegne perchè rileva una temperatura troppo alta oppure perchè inizia a fondere o per qualcos'altro...
Prova a toccare la CPU ora, mentre è acceso! A proposito a quanto sei? Hai un'utility tipo Core Temp per tenere sempre d'occhio le temperature?
ESATTO!
alcune volte (alcune schede madri) sballano di troppo!...il coreTemp o TAT sono ottimi perchè rilevano la giusta temperatura...
se è lo stesso il valore...allora sei messo male :D
quel CPU sarà diffettoso...
prova a fare un piccolo overclok tipo vai a 2,5Ghz....e prova...quando raggiunge a 85-90°C (nn so esattamente quanto è il max!) si spegne il PC...se si spegne...sei messo ri-male! XD
conclusione: da portare il CPU indietro e fartelo dare uno nuovo che sia funzionante :)
Drive
prova a fare un piccolo overclok tipo vai a 2,5Ghz....e prova...quando raggiunge a 85-90°C si spegne il PC...se si spegne...sei messo ri-male! XD
Il punto è: non è che anche se la temperatura è più bassa ma il sensore è sballato si spegne lo stesso?
Bisogna trovare il modo di scoprire se il sensore è giusto o meno. Io dicevo di toccarlo perchè è un metodo certo per sentire la temperatura... e ti accorgi se è di 55 o di 80°. Comunque arrivati a questo punto le possibilità sono 2:
1. Temp sballate e tutto ok
2. Temp giuste, corri dal negoziante e te lo fai cambiare! Un processore in quello stato dura pochi mesi!
Io per oggi chiudo; domani sera ritorno a vedere com'è la situazione! Ciao!
tralasciando che domani provvederò a comprare una nuova ventola, puntavo sulla max orb
molto sinceramente
ho chiuso orthos ed in 30 secondi il pc era spento, in meno di un minuto ho toccato sia il procio che il dissipatore, era caldo ma non a temperature elevate...
a parer mio stava sui 60° cioè riuscivo a tenerci il dito sopra senza problemi
comunque valuterò se portare il procio in garanzia... sono sicuro che rimarrò parecchio tempo senza pc...
Se è come dici il negoziante dovrebbe avere qualcosa per sapere in modo certo le teperature della CPU; tu gli porti il computer, lui guarda le VERE temperature e se sono giuste (60° è normale in full) te lo rende subito!
come aggiornamento, sto notando che col fresco della notte la cpu in utilizzo con windows vista (ho disabilitato aero) è scesa a 56°, a quanto pare la temperatura esterna conta molto
tralasciando che domani provvederò a comprare una nuova ventola, puntavo sulla max orb
molto sinceramente
ho chiuso orthos ed in 30 secondi il pc era spento, in meno di un minuto ho toccato sia il procio che il dissipatore, era caldo ma non a temperature elevate...
a parer mio stava sui 60° cioè riuscivo a tenerci il dito sopra senza problemi
comunque valuterò se portare il procio in garanzia... sono sicuro che rimarrò parecchio tempo senza pc...
secondo me il procio va benissimo (il test del dito la dice tutta, altro che tat :asd:),forse c'è qualche problema col rilevamento della temperatura da parte dei sensori. vabbe, dormici su per oggi :p
secondo me il procio va benissimo (il test del dito la dice tutta, altro che tat :asd:),forse c'è qualche problema col rilevamento della temperatura da parte dei sensori. vabbe, dormici su per oggi :p
questo è ciò che farò ù.ù poi domani magari vi do altre info... oramai sono quasi sicuro che è stato a causa di alcuni blackout nella mia zona avvenuti nei giorni scorsi...
stamattina il pc non si voleva nemmeno avviare e guardacaso la vdata da 512 se ne è partita... poi la scheda madre mi segnala la temperatura troppo alta... troppe coincidenze, mi viene voglia di denunciare la enel ripensando al fatto che devo comprare una ram al più presto :muro: però sono abbastanza contento per la situazione del procio (se veramente è un problema di sensore) :D
oggi sono andato a comprare una ventola nuova (non griffata visto che non ne avevano) che comunque andando a 4100 RPM è riuscita ad abassare la temperatura del procio di 5/6 gradi, ora gira a 54 :D
Se è (e molto probabilmente è) un errore del sensore è tutto ok.
Ti saluto e buona fortuna per il futuro con il pc!
Se è (e molto probabilmente è) un errore del sensore è tutto ok.
Ti saluto e buona fortuna per il futuro con il pc!
grazie mille
dopo qualche mese, riapro il mio vecchio topic in quanto dopo aver letto l'utilissimo post di M@averick:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1384788
sono andato a controllare le temperature con TAT e posso affermare con felicità che sono di 40 gradi in idle e di 58 in full dopo 10 minuti pieni ^^
dopo qualche mese, riapro il mio vecchio topic in quanto dopo aver letto l'utilissimo post di M@averick:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1384788
sono andato a controllare le temperature con TAT e posso affermare con felicità che sono di 40 gradi in idle e di 58 in full dopo 10 minuti pieni ^^
si ma ora svelto scappa, c'è un nuovo mod cattivo che potrebbe sospenderti per ciò che hai fatto :D
prosegui qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502771
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.