Entra

View Full Version : Titolo per insegnare matematica


lauruccia
24-07-2007, 18:36
Vorrei sapere con sicurezza quale specialistiche mi permetterebbero di insegnare matematica...
Premesso che ho preso la triennale ma per motivi personali vorrei fare qualcosa di diverso come specialistica ke mi permetta di insegnare comunque matematica :confused:

Gargoyle
25-07-2007, 07:00
Vorrei sapere con sicurezza quale specialistiche mi permetterebbero di insegnare matematica...
Premesso che ho preso la triennale ma per motivi personali vorrei fare qualcosa di diverso come specialistica ke mi permetta di insegnare comunque matematica :confused:
Dipende insegnare dove.

Ad elementari e medie, con ogni probabilità, basterà una laurea in Ingegneria o una della facoltà di Scienze (quindi perfino biologia, per intendersi).

Alle superiori non saprei.

Brlicte
25-07-2007, 09:02
Ingegneria basta anche alle superiori.

Raziel84
25-07-2007, 09:10
Cmq è necessario, indipendetemente dalla laurea, aver frequentato i corsi SSIS per avere l'abilitazione all'insegnamento.In caso contrario si può solo fare supplenze, ma non essere professore a tutti gli effetti.

lauruccia
25-07-2007, 18:33
Vorrei insegnare alle medie o superiori.
Per la SSIS, so come è la situazione, ma spero in qualche cambiamento: magari con la specialistica ed un corso-concorso o qualcosa di simile si potrà avere l'abilitazione...

Raziel84
25-07-2007, 18:46
Vorrei insegnare alle medie o superiori.
Per la SSIS, so come è la situazione, ma spero in qualche cambiamento: magari con la specialistica ed un corso-concorso o qualcosa di simile si potrà avere l'abilitazione...
Attualmente l'abilitazione è impossibile da avere sia tramite concorsi o laurea specialistica, l'unica strada per divenire professore di ruolo sono i corsi SSIS, altrimenti ci si deve rassegnare alle supplenze.
Si vocifera di introdurre i concorsi in futuro per evitare i corsi SSIS, ma se tutto va bene se ne parlerà nel 2010.

yorkeiser
25-07-2007, 18:57
Attualmente l'abilitazione è impossibile da avere sia tramite concorsi o laurea specialistica, l'unica strada per divenire professore di ruolo sono i corsi SSIS, altrimenti ci si deve rassegnare alle supplenze.
Si vocifera di introdurre i concorsi in futuro per evitare i corsi SSIS, ma se tutto va bene se ne parlerà nel 2010.

Quoto, per il momento la situazione è questa. Senza SSIS (ammesso si scriva così, non ne ho la più pallida idea) al provveditorato mi dissero che la semplice laurea non bastava per insegnare nelle superiori, a meno di non fare un'infinità di anni di supplenze

melomanu
25-07-2007, 19:51
Fin quando non verranno indetti altri concorsi a cattedra ( credo ce ne sarà uno al max fra 3 anni, o almeno dovrebbe esser così in teoria poichè attualmente, almeno in sicilia, stando facendo scorrere le graduatorie del concorso svoltosi circa 3 anni fa :doh: ) , puoi solo ricorrere all'SSIS.
Vincendo il concorso a cattedra hai la libertà di scegliere scuola e sede a te preferite.

Hebckoe
25-07-2007, 19:51
anni fa avevo sentito che per insegnare allo scientifico serve la laurea in matematica o fisica mentre per le altre una qualsiasi altra laurea scientifica.
non ricordo chi me lo ha detto quindi la fonte potebbe anche non essere attendibile.

melomanu
25-07-2007, 19:53
anni fa avevo sentito che per insegnare allo scientifico serve la laurea in matematica o fisica mentre per le altre una qualsiasi altra laurea scientifica.
non ricordo chi me lo ha detto quindi la fonte potebbe anche non essere attendibile.

Ma sai, non vorrei sbagliarmi, ma credo che anche una laurea in ingegneria vada bene.
Notate cmq che se non vado errato, servono i 2 anni di specialistica in qualsiasi caso ( mi sembra eh.. )

lauruccia
25-07-2007, 19:57
La specialistica serva per entrare alla SSIS.
Io vorrei fare una specialistica ma non la SSIS. Già lavoro, ma mi piacerebbe insegnare e chissà che fra qualche anno non si possa insegnare con 3+2... Io ci spero ancora :D

melomanu
25-07-2007, 19:59
La specialistica serva per entrare alla SSIS.
Io vorrei fare una specialistica ma non la SSIS. Già lavoro, ma mi piacerebbe insegnare e chissà che fra qualche anno non si possa insegnare con 3+2... Io ci spero ancora :D

Ehm.. La specialistica serve come titolo di studio..
Se fra qualche anno vorrai insegnare con il 3+2, basta che tu vinca il concorso a cattedra indetto nella tua regione.. Non so quando potrà essere da te, prova d informarti.

dupa
25-07-2007, 21:00
Ingegneria basta anche alle superiori.

basta anche all'università :D

melomanu
25-07-2007, 21:33
basta anche all'università :D

basta ovunque :D

Raziel84
25-07-2007, 22:06
La specialistica serva per entrare alla SSIS.
Io vorrei fare una specialistica ma non la SSIS. Già lavoro, ma mi piacerebbe insegnare e chissà che fra qualche anno non si possa insegnare con 3+2... Io ci spero ancora :D
Puoi cominciare con le supplenze allora e tenerti informata per i concorsi.Cmq ci troppe poche sicurezze e molte incertezze sulla questione dei concorsi futuri, mentre aspetti secondo me fai in tempo a fare il corso SSIS se tieni veramente molto all'insegnamento, altrimenti rischi di finire eternamente a fare la supplente.

d@vid
25-07-2007, 22:46
tot esami di matematica (4<=tot<=5) nel corso della propria carriera universitaria
ps la parentesi si riferisce al fatto che la mia memoria mi suggerisce un numero intero compreso tra 4 e 5, e ovviamente il tutto è espressione di quanto io so (=imho)

yorkeiser
26-07-2007, 08:57
anni fa avevo sentito che per insegnare allo scientifico serve la laurea in matematica o fisica mentre per le altre una qualsiasi altra laurea scientifica.
non ricordo chi me lo ha detto quindi la fonte potebbe anche non essere attendibile.

Basta e bastava anche una laurea in ingegneria (5 anni)

lauruccia
26-07-2007, 17:27
Quindi una specialistica in ingegneria (qualsiasi indirizzo?) basterebbe?

Ho sentito dire che la SSIS ci sarà ancora per qualche anno...

Raziel84
26-07-2007, 17:44
Quindi una specialistica in ingegneria (qualsiasi indirizzo?) basterebbe?

Ho sentito dire che la SSIS ci sarà ancora per qualche anno...
No:D
Finchè ci saranno i corsi SSIS qualsiasi laurea magistrale non consentirà di divenire professore di ruolo.

Hebckoe
26-07-2007, 17:46
ecco le tabelle (http://www.edscuola.it/archivio/norme/decreti/dm039_98.pdf)
sono del '98

gaxy
05-08-2007, 18:18
Ciao a tutti,
so ke è piuttosto tardi x intervenire ma ci terrei a fare chiarezza e sgombrare il campo da alcuni pregiudizi diffusi.

Per l'accesso alla silsis bisogna soddisfare i seguenti requisiti (D.M. 2005): http://www.pubblica.istruzione.it/reclutamento/allegati/dm22_ter.xls

Suppongo che gli stessi siano per insegnare nelle classi corrispondenti.
Ciò vuol dire che:

- matematica AL TRIENNIO dei licei (classe 49/A) può essere insegnata solo da laureati in matematica e fisica (forse astronomia) e non ci sono santi;
- matematica AL BIENNIO dei licei (classe 47/A) può essere insegnata da parecchia gente, fra cui gli ingegneri e gli informatici; secondo il nuovo decreto (link sopra) però, ci vogliono 80 crediti delle classi MAT/02 , 03, 05, 06, 08;
- le stesse condizioni valgono x matematica agli itis;
-ancora più larghe le possibilità per insegnare matematica applicata (classe 48/A) (ragioneria): non ci sono vincoli sui crediti.

Comunque, un'altra ottima tabella sulle classi di insegnamento (ma mancano queste info più nuove sulle richieste di 80 crediti di tipo MAT) può essere trovata qui:
http://www.pubblica.istruzione.it/argomenti/concorsi/urp9729a.htm

Spero possa essere utile... :cool:

News dell'ultim'ora: causa ingegneri che rompono :cool: accettano con riserva pure le lauree in ingegneria per la classe 49/A... ma bisogna vedere poi che dice il ministero!! http://www.silsismi.unimi.it/new/index.php?page=show_pagine&id_art=882&cate=25