View Full Version : Ma i bugiardini nei medicinali sono obbligatori?
Domanda che mi nasce spontanea! Ho appena accompagnato un mio amico in farmacia per prendere delle supposte di glicerina per il suo furetto ( :asd: ) per la precisione quelle per lattanti. Solamente che dentro la scatola non c'era il bugiardino. Ora non so se sia obbligatorio o meno per tutti i farmaci o se alcune categorie ne siano escluse. Però mi pare strana la sua assenza(confermata dal farmacista tra l'altro!) specialmente in un prodotto per lattanti, sulla scatola nessuna indicazione sulla posologia!!
Giant Lizard
24-07-2007, 18:38
...bugiardino? :mbe: sarebbe il foglietto illustrativo?
...bugiardino? :mbe: sarebbe il foglietto illustrativo?
Esatto!
«Il termine bugiardino, utilizzato per indicare il foglietto illustrativo che accompagna i farmaci, è una formazione semanticamente e morfologicamente trasparente, sulla base dell’aggettivo bugiardo con il suffisso del diminutivo –ino, adatto sia in riferimento alle dimensioni dell’oggetto sia per attenuare con una vena di ironia l’appellativo di bugiardo
:O :O :O
...bugiardino? :mbe: sarebbe il foglietto illustrativo?
:asd: ogni giorno impariamo qualcosa di nuovo :asd:
Giant Lizard
24-07-2007, 19:22
:asd: ogni giorno impariamo qualcosa di nuovo :asd:
infatti! Poi mi dicono che troppo forum fa male...imparo molte più cose qui che in giro... :asd:
Riusciamo a tornare on topic?
Riusciamo a tornare on topic?
Certo.
E' obbligatorio per legge in tutti i farmaci approvati dal ministero della salute.
Certo.
E' obbligatorio per legge in tutti i farmaci approvati dal ministero della salute.
E allora perchè non c'era??
Hell-VoyAgeR
24-07-2007, 20:36
supposte di glicerina (http://http://www.torrinomedica.it/studio/schedefarmaci/SUPPOSTE_GLICERINA_S.PELLEGRINO.htm)
Da quanto dice mia moglie che lavora in una farmaceutica, il bugiardino non e' obbligatorio quando non ci sono particolari controindicazioni...
alla fine il glicerolo ha un effetto piu' "meccanico" che medicamentoso
Hell-VoyAgeR
24-07-2007, 20:39
http://www.galenotech.org/legge/articoli/titolo5.htm
andiamo piu' sullo specifico...
Art. 76.
Obbligo del foglio illustrativo
1. E' obbligatorio includere, nell'imballaggio esterno dei medicinali, un foglio illustrativo, salvo il caso in cui tutte le informazioni richieste dagli articoli 74 e 77 figurano direttamente sull'imballaggio esterno o sul confezionamento primario.
Babbo Natale
24-07-2007, 21:47
Dovrebbe essere chiaro come si prendono le supposte, anche senza bugiardino.
sennò chiedi al dottore.
http://youtube.com/watch?v=NkYgCHsaKcw
:asd:
ziozetti
25-07-2007, 00:40
http://www.galenotech.org/legge/articoli/titolo5.htm
andiamo piu' sullo specifico...
Art. 76.
Obbligo del foglio illustrativo
1. E' obbligatorio includere, nell'imballaggio esterno dei medicinali, un foglio illustrativo, salvo il caso in cui tutte le informazioni richieste dagli articoli 74 e 77 figurano direttamente sull'imballaggio esterno o sul confezionamento primario.
Vedi, per esempio, vitamina D per lattanti. Non c'è nulla all'interno, solo qualche indicazione sulla scatola.
il fatto che il foglietto illustrativo si chiami anche " bugiardino" mi fa venire dei dubbi angoscianti... :mbe:
Clalpaza
NeferAket
25-07-2007, 01:16
il fatto che il foglietto illustrativo si chiami anche " bugiardino" mi fa venire dei dubbi angoscianti... :mbe:
Clalpaza
Non sono dubbi :O
ci hai azzeccato in pieno
(o almeno così mi ha detto il mio ex titolare che in gioventù si occupava della loro stesura... però è un pò cazzaro, quindi non so se è vero :asd: )
Non sono dubbi :O
ci hai azzeccato in pieno
(o almeno così mi ha detto il mio ex titolare che in gioventù si occupava della loro stesura... però è un pò cazzaro, quindi non so se è vero :asd: )
non ti e' ancora arrivata la tisana presumo!
:O
:oink: :oink:
cokapzpa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.