PDA

View Full Version : Svenimenti post donazione


baban
24-07-2007, 18:01
ciao,
mi è capitato già 2 volte dopo la donazione del sangue di avere uno svenimento.
La cosa strana è che succene non quando tolgono il sangue (che potrei riaccreditarlo alla diminuzione di pressione) bensì quando estraggono l'ago, la vista si sfuoca, la testa sembra pesante, mi sento intontito e alla fine mi ritrovo a gambe all'aria. :confused:
Da cosa è portata secondo voi questa reazione corporea?
sn già 2 volte (non consecutive) che succede avete qualche idea per evitarla nelle prossime donazioni?
saluti
Marco

Mr Hyde
24-07-2007, 18:21
ciao, quanto pesi? quanto sangue ti tolgono? pressione? in che periodo succede?

anche a me una volta è successo, era inverno, ho donato i soliti 400 più le provette per gli esami del sangue..però era tarda mattinata (quel giorno al centro trasfusionale c'era una marea di gente) e la sera prima per vari motivi non avevo mangiato troppo, quindi un "normale" calo di zuccheri penso..

dacci più dettagli.. e magari segnala la cosa e la prossima volta dona qualcosina meno..

merut82
24-07-2007, 20:08
ciao,
mi è capitato già 2 volte dopo la donazione del sangue di avere uno svenimento.
La cosa strana è che succene non quando tolgono il sangue (che potrei riaccreditarlo alla diminuzione di pressione) bensì quando estraggono l'ago, la vista si sfuoca, la testa sembra pesante, mi sento intontito e alla fine mi ritrovo a gambe all'aria. :confused:
Da cosa è portata secondo voi questa reazione corporea?
sn già 2 volte (non consecutive) che succede avete qualche idea per evitarla nelle prossime donazioni?
saluti
Marco
Normale reazione vagale all'ago. La prossima volta che doni riamani un po' di tempo seduto o sdraiato dopo che ti hanno tolto l'ago e non guardare mentre lo tolgono.

baban
24-07-2007, 21:05
Normale reazione vagale all'ago. La prossima volta che doni riamani un po' di tempo seduto o sdraiato dopo che ti hanno tolto l'ago e non guardare mentre lo tolgono.

guarda che sono crollato proprio mentre ero seduto :cry:

merut82
24-07-2007, 21:11
guarda che sono crollato proprio mentre ero seduto :cry:
Allora rimani sdraiato;)

rgart
24-07-2007, 22:37
Sembra la normale reazione anche a me è successo,ma dato che so interpretare bene i sintomi del mio corpo mi sono subito messo in posizione sdraiata con gambe sollevate e in 10 secondi è passato tutto...

prova a pensare ad altro mentre ti tolgono l'ago...

voodoo child
25-07-2007, 00:31
Normale reazione vagale all'ago. La prossima volta che doni riamani un po' di tempo seduto o sdraiato dopo che ti hanno tolto l'ago e non guardare mentre lo tolgono.

Azz, ma sei dell' 82? Già laureato? Complimentoni!!!

Io sono al 5°, classe 83...


Oramai siamo diversi, dovremmo creare un "medicina clan" :sofico:

axxaxxa3
25-07-2007, 05:33
A me capita quando non faccio colazione.
Se dono il sangue senza aver toccato cibo la mattina, subito dopo i classici sintomi(sudore freddo, testa pesante, vista fuocata) si fanno sentire.
Se dono il sangue dopo aver fatto una leggera colazione (tipo tè con un paio di biscotti) non succede niente.

RiccardoS
25-07-2007, 07:29
ti controllano la pressione prima della donazione vero?

io l'ultima volta l'avevo particolarmente bassa e mi hanno fatto bere un caffè subito prima di donare.
cmq non mi è mai successo niente.

resta sdraiato e non seduto, in modo che ci sia maggior afflusso di sangue al cervello (le poltrone dove ti siedi a donare dovrebbero essere reclinabili) e non guardare mentre ti tolgono l'ago. lascia fare all'infermiera che tanto sa benissimo come fare! :D

willywilly77
25-07-2007, 08:11
Voto il riflesso vagale, io ho imparato a non guardare mentre mi mettono e tolgono l'ago, il bello che sono svenuto durante i normali esami del sangue, non durante le donazioni :doh:

RiccardoS
25-07-2007, 10:26
Voto il riflesso vagale, io ho imparato a non guardare mentre mi mettono e tolgono l'ago, il bello che sono svenuto durante i normali esami del sangue, non durante le donazioni :doh:

io sono diventato donatore proprio per superare la paura che mi assaliva ogni volta che dovevo fare un prelievo o una puntura! :D poi ho scoperto quanto bello sia donare.

oddio... paura che mi assaliva forse è esagerato, però mi dava fastidio e mi veniva da svenire. ora non più!

exyana
25-07-2007, 11:04
ne approfitto x una domanda.
di solito si dice che bisogna essere a digiuno prima di donare,
ma l'ultima volta che mio fratello è andato a donare ha avuto uno svenimento e gli hanno detto di fare una bella colazione la prossima volta (basta non bere latte), quindi come è meglio comportarsi?

RiccardoS
25-07-2007, 11:06
ne approfitto x una domanda.
di solito si dice che bisogna essere a digiuno prima di donare,
ma l'ultima volta che mio fratello è andato a donare ha avuto uno svenimento e gli hanno detto di fare una bella colazione la prossima volta (basta non bere latte), quindi come è meglio comportarsi?

dal sito dell'AVIS:

Bisogna essere a digiuno per donare sangue?

Il mattino del prelievo è preferibile essere a digiuno o aver fatto una colazione leggera a base di frutta fresca o spremute, thè o caffè poco zuccherati, pane non condito o altri carboidrati. Le donne che hanno in corso una terapia anticoncezionale non devono sospenderne l’assunzione quotidiana.

Siddhartha
25-07-2007, 11:08
Normale reazione vagale all'ago. La prossima volta che doni riamani un po' di tempo seduto o sdraiato dopo che ti hanno tolto l'ago e non guardare mentre lo tolgono.


crisi vagale: quoto!

Nestasiato
25-07-2007, 11:27
scusate l'ignoranza, vorrei cominciare a donare sangue (0 negativo)... scelgo io quanto sangue donare o devo donare tot sangue in tot mesi?
sono troppo pigro per googlare al momento! :p

RiccardoS
25-07-2007, 11:32
scusate l'ignoranza, vorrei cominciare a donare sangue (0 negativo)... scelgo io quanto sangue donare o devo donare tot sangue in tot mesi?
sono troppo pigro per googlare al momento! :p

sei anche troppo pigro per cliccare il link che ho in sign? ;)

Nestasiato
25-07-2007, 11:41
sei anche troppo pigro per cliccare il link che ho in sign? ;)

in realtà avevo guardato su avismi.it, ma non l'avevo capito uguale!
comunque, andrò di persona e amen! ;)

RiccardoS
25-07-2007, 11:54
in realtà avevo guardato su avismi.it, ma non l'avevo capito uguale!
comunque, andrò di persona e amen! ;)

:D

cmq sul sito trovo questo:

Il prelievo

Il prelievo di sangue intero è assolutamente innocuo per il donatore e ha una durata di circa 5-8 minuti. Il volume massimo di sangue prelevato, stabilito per legge, è uguale a 450 centimetri cubici +/- 10%.

non so se si possa donarne meno... le sacche sono da 450... mi sa che è meglio se chiedi di persona ;)

baban
25-07-2007, 18:31
ti controllano la pressione prima della donazione vero?


certo...
prima di donare fanno una visita in cui ascoltano cuore,polmoni, misurano pressione e fanno le solite domande di rito (rapporti a rischio nn protetti, viaggi all'estero ecc ecc)

per definire reclinabili le poltrone che hanno bisogna essere molto ottimisti nn arrivano neppure alla posizione straiata infatti quando sono crollato le gambe me le tenevano in alto a mano :doh: :doh: :doh: :doh:


edit: sn arrivati oggi gli esiti... e stranamente nn ci sono quelli delle urine (il campione glie l'avevo lasciato) con una nota a penna che dice che alla prossima donazione devo ripeterli.... ufff

RiccardoS
26-07-2007, 07:22
certo...
prima di donare fanno una visita in cui ascoltano cuore,polmoni, misurano pressione e fanno le solite domande di rito (rapporti a rischio nn protetti, viaggi all'estero ecc ecc)

per definire reclinabili le poltrone che hanno bisogna essere molto ottimisti nn arrivano neppure alla posizione straiata infatti quando sono crollato le gambe me le tenevano in alto a mano :doh: :doh: :doh: :doh:


edit: sn arrivati oggi gli esiti... e stranamente nn ci sono quelli delle urine (il campione glie l'avevo lasciato) con una nota a penna che dice che alla prossima donazione devo ripeterli.... ufff

mmhhhh

evidentemente i diversi centri hanno diverse attrezzature: da me ci sono delle poltrone comodissime e reclinabili addirittura automaticamente, fino alla posizione sdraiata. vabè.... cerca di stare reclinato il più possibile.

esami delle urine? :mbe: io non li ho fatti neanche quando mi sono iscritto e neanche quando mi sono iscritto all'admo...

baban
26-07-2007, 14:50
esami delle urine? :mbe: io non li ho fatti neanche quando mi sono iscritto e neanche quando mi sono iscritto all'admo...

una donazione si e una no mi danno loro la provetta per lasciare un campione per l'analisi...

P.s. pure dove vado io (centro donazioni sangue del'ospedale S.Raffaele di milano)hanno le poltrone elettriche reclinabili però nn arrivano a stendersi :D alzando i piedi e abbassando lo schienale si arriva massimo a una posizione intermedia tra il seduto e lo sdraiato cioè le gambe si alzano quasi orizzontalmente ma lo schienale no....:mbe:

RiccardoS
26-07-2007, 15:35
una donazione si e una no mi danno loro la provetta per lasciare un campione per l'analisi...


che strano... boh...

io gli esami delle urine li ho fatti solo una volta, alla visita sportiva per il calcio: tutta la squadra a pisciare insieme... povere infermiere! :asd:

che poi... esami... l'infermiera si è limitata a cacciare dentro il bicchierino una cartina al tornasole... :rolleyes: :D