PDA

View Full Version : Anomalia con ASUS A7N8X E-Deluxe


DanieleJDM84
24-07-2007, 16:57
Allora prima di iniziare, vorrei fare i complimenti a chi a progettato questo forum e il sito, veramente aggiornato e completissimo, all'avanguardia, bravissimi.

Volevo iniziare "questa è la mia prima discussione" io possiedo un pc cosi configurato:

AMD Athlon XP 2000+ Socket A 462
ASUS A7N8X E-Deluxe Socket A 462
3 x 256mb RAM da 400mhz DDR "tutte e 3 identiche"
Scheda Video AGP 8x Geforce 5700 LE da 256mb DDR

il problema è questo:
ho rimediato da un amico un processore AMD Athlon XP 2800+ con socket A 462 perfettamente funzionante, ho installato il processore correttamente nel socket ma il pc non ne vuole sapere di partire, come accendo il pc non fa niente si accende la luce del power e degli HDD, ma lo schermo rimane in standby, ho provato a cambiare l'unica impostazione possibile via hardware, che è quella di spostare un jumper dalla posizione 1-2 a 2-3 che serve per passare dalla modalità FSB da 200mhz solamente a quella da 400/333/266, dopo di che andrebbe configurato il tutto da bios, ma ovviamente il mio pc non ci arriva, cosi ho smontato tutto per intero e riassemblato ma il problema continua e cosi rassegnato rimonto la mia vecchia CPU Athlon xp 2000+, rimetto il jumper su posizione 1-2 e tutto funziona, ma poi mi riprende voglia e per fare una cosa sbrigativa, invece di riassemblare il dissipatore ogni volta, l'appoggio semplice sopra alla cpu ma qui mi accorgo che se il dissipatore non viene spinto con forza sul processore il pc si accende e dopo pochi secondi si spenge con la luce POWER accesa come in STAND-BY,e tutte le ventole ferme, questo lo fa sia con la vecchia CPU sia con quella nuova, a questo punto rimonto tutto e il pc funziona.

a questo punto volevo sapere è una cosa normale??? perchè non mi riconosce la cpu 2800??? "vi ricordo che 2 giorni fa la mia cpu è arriva a 90° nn vorrei che il socket è danneggiato, ma se è danneggiato perchè il 2000 lo riconosce e il 2800 no ??? ", non vorrei che sia una funzione di protezione della scheda madre o solamente un problema della scheda madra magari andata dalla calla presa 2 giorni fà, e poi perchè la mia CPU XP 2000 se setto il jumper per il FSB 200mhz solamente funziona, invece sulla posizione 2-3 non funziona visto che il fsb del amd athlon xp 2000 è di 266???

GRazie mille.

Yakkuz
24-07-2007, 18:23
Pessima abitudine non agganciare il dissipatore (anche se spesso è una rottura con quei ganci schifosi), te lo dico per esperienza: Mai più :D io ci ho bruciato un Morgan 1.2Ghz che usavo per testare le Mobo. Mi sono messo il cappellino di Asino per un mese.

Tornando al problema, ho la tua stessa scheda Madre (A7N8X-E Deluxe, non confonderti con altre schede, tipo senza la "E" o senza il deluxe, altrimenti il discorso del bios cambia e finisce che fai un danno) .

COn il procdimento da te descritto non mi soprenderebbe se ormai non fosse tanto il socket Danneggiato ma piuttosto semplicemente il 2800Mhz (diciamo che forse è morto).

Se il tuo è un Athlon XP 2800+(266 MHZ FSB)(Model 10)(Barton) o un Sempron 2800+ (o un qualsiasi altro sempron) se non lo hai già fatto devi aggiornare all'ultima versione del BIOS , la 1013. Altrimenti ti da problemi nel riconoscimento della CPU e potrebbe appunto non riuscire nemmeno ad avviarsi.

Monta UN SOLO BANCA DI RAM, Provvedi ad aggiornare il Bios, poi fai un Clear Cmos (vedi il jumper sul manuale) e ti risetti tutto con il 2000 con jumper impostato a 200, poi provi a impostarlo nella modalità auto (400/333/266/200) e vedi se va. Se non va probabilmente può essere anche la mobo o la CPU andata. A questo punto puoi provare a rimontare (per bene e con calma) il 2800 e fare le stesse prove e alla fine a rimettere tutti i banchi di Ram.


Ovviamente fai le cose con calma e stai attento, un aggiornamento andato male del BIOS ti puo rendere la scheda quasi inservibile come pure ogni volta che monti smonti , causa "usura", pressione, legge di Murphy e elettricita elettrostatica puoi danneggiare irremedialmente le CPU/Mobo.

Per curiosità, che alimentatore hai? quanti Watt? se non è di almeno 350Watt potrebbe essere quello il problema (Forse potrebbe andare bene anche 300 ma al momento non ricordo quanto un 2800 con bus a 266 - quindi moltiplicatore alto - possa essere energivoro, io so con un 400W e un Barton 2600 333 @ 3000).

DanieleJDM84
24-07-2007, 19:39
Prima di tutto grazie della risposta a dir poco esauriente e sopratutto da esperto, per quanto riguarda l'aggiornamento del bios alla versione 1013 lò fatta molto tempo fa. adesso proverò ad eseguire la tua procedura. monto un'alimentatore da 550watt pagato 55 euro. penso che vada bene!!! grazie grazie. ti farò sapere grazie mille.

DanieleJDM84
25-07-2007, 11:00
Allora ecco 3 foto del mio bios con la configurazione attuale del mio AMD Athlon xp 2000+ guardate e ditemi voi se vi rimane tutto a posto, o c'è qualcosa fuori luogo, ricorco che il jumper "PU_FSB" è impostato su 1-2 "200 mhz solamente".

http://img443.imageshack.us/img443/9431/29237591rm2.jpg (http://imageshack.us)

http://img505.imageshack.us/img505/4126/42782784uv9.jpg (http://imageshack.us)

http://img505.imageshack.us/img505/8679/87755832af2.jpg (http://imageshack.us)

Grazie!

DanieleJDM84
25-07-2007, 13:04
allora ho provato come mi hai consigliato tu, ma niente non ne vuole sapere di funzionare la cpu xp 2800+ mi tengo la mia 2000+ ma un programma di diagnostica per scheda madre?? mi aiuterebbe per capire se è la cpu o la mobo.

DanieleJDM84
25-07-2007, 13:17
nessuno sa aiutarmi per questo problema???

DanieleJDM84
25-07-2007, 17:16
nessuno può dirmi cosa succede al mio pc???

Yakkuz
25-07-2007, 19:54
Madonna :D

Con ste 3 Immagini a risoluzione 2milioniX5milioni mi hai ammazzato :D :D

Cmq, visto i problemi che ti da suppongo sia la CPU morta, per toglierti qualsiasi dubbio se hai possibilità dovresti provarla su un altra scheda madre da un amico o mandarla a qualcuno che può farla. al massimo quando hai la certezza ti ci fai un bel portachiavi :)

Programma di diagnostica per sk madre...è una parola..dipende da cosa devi testare.

Memtest86/86+ e/o un GoldMemory per testare memoria/controller di memoria
SuperPI+Prime95+OCCT(magari con everest cosi testi pure alimentazione) per testare sottosistema CPU+Memoria sotto stress.

Una versione di 3Dmark mandata in loop adatta alla tua scheda per testare sistema video e stabilita

Bench per HD/Unita ottiche non mi vengono in mente...forse SisoftSandra.

Insomma...non credo ci siano programmi per testare la skmadre..devi fare il test indiretto..testi le periferiche componenti e se funzionano funziona anche la mb..in caso contrario devi capire se è il componente o la skmadre.

Per il problema del Jumper? hai risolto?

Inoltre ti dico un paio di settaggi del bios che potresti settare un po meglio, l'AGP Aperture Size credo sia inutile a 256Mb, puoi tranquillamente metterla a 128.

I timings delle ram, per i processori socket A è conveniente cambiare il 6 in 11. quindi avresti un 2.5 3 3 11 al posto del 2.5 3 3 6.

Al momento non mi vengono in mente altre idee.

Curiosità, quando è arrivata a 90°? è perchè? mentre avevi montato la CPU senza dissi?

O mentre avevi su il 2000?

Con L'Ali dovresti stare ok per la potenza , per la costanza dei valori forse no dipende dalla marca, ma sicuramente non deriva da quello a meno che non sia difettoso pesantemente.

Facci sapere.

DanieleJDM84
26-07-2007, 10:56
Allora prima di tutto, ti ringrazio che mi stati seguendo. "Scusa per le foto".

Per il problema jumper, risolto, adesso sta in posizione 2-3 cioè 400/333/266, anche perchè se metto il jumper su 1-2 non mi funziona il pc, " ovviamente parlo del mio 2000+ ", invece il 2800+ non ne vuole sapere di partire, per quanto riguarda l'agp aperture size, ho pensato che dovesse andare pari pari alla memoria della scheda video, visto che la mia è 256, cmq mo lo metto a 128mb, per la ram ok!

La cpu è arrivata a 90° 3 4 giorni fà, praticamente mentre giocavo, la cpu toccava 76 gradi, a quel punto ho pensato di dare una pulita e mettere le periferiche in zone più fresche, e cosi ho fatto, ho pulito il dissipatore "era pieno di polvere" e quando vado a rimontare il tutto, mi dimentico di rimettere il filo della ventola della cpu, tutto questo sul mio amd athlon xp 2000+, l'altra cpu, il 2800+ è di un mio amico, che me là regalata, e che dice che funzionava correttamente booo! adesso ho trovato un AMD Athlon XP 3200+ a 55 euri però ho paura a comprarlo non vorrei che sia la MOBO.

DanieleJDM84
26-07-2007, 11:33
ho fatto una foto ravvicinita della cpu AMD Athlon xp 2800+, cosa ne pensi ??guarda.

http://img504.imageshack.us/img504/5093/cpugd8.jpg (http://imageshack.us)

Yakkuz
26-07-2007, 17:04
A parte che è sporchissimo di pasta siliconica, anche se non si vede bene, mi sembra che la parte che nella cartina topografica..ehem foto :D si vede a Sud sia scheggiata. Potrebbe anche dipendere da quello, cioè avere il core un po scheggiato non significa automaticamente che non funziona, ma potrebbe essere , considerato che dal tuo amico funzionava, può essersi scheggiato mentre la smontava (o mentre tu la montavi) o addirittura per un semplice fenomeno elettrostatico mentre veniva maneggiata può essersi guastata.

Cmq stai attento eh, il 2000+ a 90° non so come si sia salvato. mi sembra che la temperatura di morte per gli XP 2000+ sia proprio di 90° (per altri modelli 85°) , io mi riterrei già fortunato così :D

DanieleJDM84
26-07-2007, 17:12
si si ma guarda dopo aver toccato i 90, ho avuto un botto di problemi che per risolverli ci sono voluti 2 3 giorni, la cpu penso che sia mezza mezza perchè dopo diciamo la calla, faceva lo stesso problema del 2800, però qualcuno mi a aiutato, e tutto è ritornato a funzionare. cmq devo tenerlo sempre fresco non devo superare i 55 altrimenti ricomincia a rompere le scatole.